Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Archeologia

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 388

Pagina 6 di 39

Posizione in classifica: 51

La Via Della Seta
Una Storia Millenaria Tra Oriente E Occidente

Franco Cardini

Archeologia - Dalla preistoria

La Via Della Seta<br>Una Storia Millenaria Tra Oriente E Occidente
Una strada, o meglio una rete di strade, un fascio di percorsi terrestri e marittimi hanno spostato nel corso dei secoli uomini, merci e conoscenze dall'estremità orientale dell'asia sino al mediterraneo e all'europa. Romantica e recente, l'espressione «via della seta» restituisce il senso di un mondo vasto, attraversato fin dai tempi antichi da guerre e conflitti ma animato anche dal fervore di scambi commerciali, culturali e politici. Fra montagne e altipiani per questotammino sono transitati spezie, animali, ceramiche, cobalto, carta, e naturalmente la seta. Alessandria, chang'an, samarcanda, bukhara, baghdad, istanbul: sono alcune delle tappe di un viaggio millenario che giunge fin dentro al nostro presente. Perché la via della seta non è solo un racconto del passato, ma ha a che fare con il nostro futuro globale.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 52

Italiani Per Forza
Le Leggende Contro LUnità DItalia Che è Ora Di Sfatare

Dino Messina

Archeologia - Dalla preistoria

Italiani Per Forza<br>Le Leggende Contro LUnità DItalia Che è Ora Di Sfatare
Tappe cruciali per sgombrare il campo dai molti equivoci di parte e comprendere come avvenne il processo di unificazione della penisola e come si integrarono le regioni meridionali nel nuovo stato unitario, come nacque la «questione meridionale» a fine ottocento e come si è arrivati a quella di oggi. «l'autore, giornalista per le pagine culturali del corriere della sera e saggista, scrive un vero
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2023

Posizione in classifica: 53

MAUS

Art Spiegelman

Archeologia - Dettagli

MAUS
Scelto da ibs per la libreria ideale perché la storia di un autore che si confronta con i propri fantasmi diventa la storia dell'intera umanità. Un graphic novel innovativo e modernissimo dopo venticinque anni, uno sguardo anticonvenzionale e paradossalmente realistico all'olocausto la storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la germania nazista e gli stati uniti. Un padre, scampato all'olocausto, una madre che non c'è più da troppo tempo e un figlio che fa il cartoonist e cerca di trovare un ponte che lo leghi alla vicenda indicibile del padre e gli permetta di ristabilire un rapporto con il genitore anziano. Una storia familiare sullo sfondo della più immane tragedia del novecento. Raccontato nella forma del fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2018

Posizione in classifica: 54

La Terra Sta Piangendo
La Grande Epopea Delle Guerre Indiane Per La Frontiera Americana

Peter Cozzens

Archeologia - Dalla preistoria

La Terra Sta Piangendo<br>La Grande Epopea Delle Guerre Indiane Per La Frontiera Americana
Basato in larga parte su fonti ancora inesplorate,
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2024

Posizione in classifica: 55

La Guerra Di Etiopia
L'ultima Impresa Del Colonialismo

Angelo Del Boca

Archeologia - Dalla preistoria

La Guerra Di Etiopia<br>L"ultima Impresa Del Colonialismo
'oggi 5 maggio, alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose, sono entrato in addis abeba. ' con queste parole il maresciallo pietro badoglio telegrafava a mussolini la fine ufficiale delle ostilità in etiopia, costate 4350 morti, 9000 feriti e 40 miliardi di lire. Ma la guerra era tutt'altro che finita. Meno di un quarto del territorio etiopico era stato occupato. Almeno centomila soldati dell'esercito di hailé selassié restavano in armi. Da quel giorno cominciò una guerra segreta, senza comunicati, nascosta dalla censura, nel corso della quale restarono uccisi dieci volte più soldati che nella guerra ufficiale. Angelo del boca è stato il primo storico a dare una lettura molto critica del colonialismo italiano, del quale ha denunciato i crimini (uso massiccio di armi chimiche, creazione di veri e propri campi di concentramento, deportazioni e uccisioni di massa). In questo volume ricostruisce in modo dettagliato le varie fasi della campagna d'etiopia, che fu il preludio alla pomposa proclamazione dell'impero. Ma quel conclamato trionfo, che segnò il culmine del favore (e fervore) popolare verso mussolini, segnò anche l'inizio di una guerra di resistenza locale che tenne impegnate le truppe italiane fino al 1941, anno in cui gli inglesi attaccarono la colonia e misero fine al sogno imperiale fascista. Un sogno breve e, nonostante le atrocità, oggi ben note dopo l'apertura degli archivi di stato e la pubblicazione di montagne di documenti, persino 'innocente'.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2021

Posizione in classifica: 56

Il Sacco Di Roma
6 Maggio 1527 L'assalto Dei Lanzichenecchi

Antonio Di Pierro

Archeologia - Dalla preistoria

Il Sacco Di Roma<br>6 Maggio 1527 L"assalto Dei Lanzichenecchi
Lunedì 6 maggio 1527: roma è assediata dai lanzichenecchi. Un immaginario cronista è sul posto, con il compito di raccontare ora per ora quella che già si preannuncia come una drammatica giornata. L'esercito imperiale di carlo v, circa tremila uomini, è accampato sul gianicolo e in piena notte i suoi comandanti danno l'ordine di prepararsi ad attaccare la città. Seguono fasi convulse con assalti all'arma bianca, manovre diversive, capovolgimenti di fronte, mentre all'infuriare della battaglia si contano migliaia di vittime.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2020

Posizione in classifica: 57

Napoli '44

Norman Lewis

Archeologia - Storia della guerra

Napoli "44
La napoli turbolenta delle signorine e dei militari alleati, degli sciuscià e del mercato nero, nel diario di un giovane ufficiale inglese che non sapeva ancora di essere un formidabile memorialista lewis entrò a napoli nel 1943 come ufficiale della quinta armata americana e gli furono subito assegnate funzioni di polizia, che svolse per tredici mesi. I taccuini che lewis tenne in quel periodo finirono poi per costituire questo libro. Lewis si aggira in una napoli trasformata dalla guerra in un immenso, miserabile mercato nero. Questo libro fu pubblicato per la prima volta in inghilterra nel 1978 e appare solo ora in italia.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2022

Posizione in classifica: 58

Una Guerra Civile
Saggio Storico Sulla Moralità Nella Resistenza

Claudio Pavone

Archeologia - Storia della guerra

Una Guerra Civile<br>Saggio Storico Sulla Moralità Nella Resistenza
A oltre mezzo secolo di distanza è ormai convinzione comune che occorra un ripensamento della resistenza, sulla quale tutti mostriamo troppo facili certezze. Si tratta, soprattutto, di riconoscere a questi fatti la loro dignità di grande evento storico, sottraendoli ai ricorrenti rischi della retorica celebrativa o alle strumentalizzazioni di parte spesso riduttive e liquidatorie. Il libro affronta temi cruciali legati al passaggio dall'italia fascista all'italia del dopoguerra visti sotto il profilo della 'moralità' operante nei protagonisti. Nell'analisi degli eventi tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, claudio pavone distingue tre aspetti: la guerra patriottica, la guerra civile e la guerra di classe - «tre guerre» che sono spesso combattute dallo stesso soggetto - introducendo così una novità interpretativa in grado di cogliere tutte le sfumature e di attraversare orizzontalmente una realtà storica di estrema complessità. Gli argomenti presi in esame - tra i quali l'eredità della guerra fascista, il dissolversi delle certezze istituzionali, le fedeltà e i tradimenti, il valore fondante della scelta, il rapporto fra le generazioni, l'utopia e la realtà, il grande nodo del la violenza - ci costringono a riflettere su alcune questioni brucianti e sempre attuali, prima fra tutte quella del rapporto tra la politica e la morale nella vicenda storica.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2020

Posizione in classifica: 59

Storia Di Un Giorno In Una Città Medievale

Arsenio Frugoni

Archeologia - Dalla preistoria

Storia Di Un Giorno In Una Città Medievale
Una prosa lieve e arguta fatta di descrizioni minute e deliziose ci accompagna a vagabondare dall'alba al tramonto in una immaginaria città del due-trecento: una finestra sulla vita medievale.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2024

Posizione in classifica: 60

La Patria, Bene O Male
Almanacco Essenziale Dell'Italia Unita (in 150 Date)

Carlo Fruttero

Archeologia - Dalla preistoria

La Patria, Bene O Male<br>Almanacco Essenziale Dell"Italia Unita (in 150 Date)
'non sembra il caso di suggerire ai nostri lettori di non aspettarsi i grandiosi affreschi di tucidide o tacito, di machiavelli o gibbon. Tutti sanno che non siamo storici e non avremmo comunque il mestiere e il genio per guardare a tali altezze. Ma da quei maestri una lezione l'abbiamo pur appresa: la storia obiettiva, la storia imparziale, la storia definitivamente veritiera non esiste, può essere soltanto un'aspirazione, una meta intravista e irraggiungibile. Ogni pagina di questo libro è arbitraria e contestabile. Abbiamo scelto 150 giornate a nostro avviso significative, distribuendole equamente fra i quindici decenni dell'italia unita. Ma cosa vuol dire significative? Alcune erano obbligatorie, ma molte altre, non senza lunghe discussioni tra di noi, sono state incluse o escluse, con intendimenti ragionevoli e tuttavia opinabili. A ogni capitoletto di questa ormai lunga vicenda abbiamo cercato di dare un taglio narrativo, di partire da un particolare più vivido per evitare ai nostri lettori la triste impressione del grigiore scolastico. Sono 150 racconti contratti, ridotti all'essenziale e dolorosamente privi di infiniti risvolti, sacrifici dettati dalle necessità grafiche del quotidiano torinese 'la stampa' che ha avuto l'idea e che ha pubblicato nei mesi scorsi queste pagine. Il nostro intento era di offrire un'infarinatura di storia d'italia a tutti coloro che ne hanno perso memoria o non l'hanno mai avuta.
Punteggio: 959
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]