Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 62 di 116

Posizione in classifica: 611

Christiane F
La Mia Seconda Vita

Christiane V. Felscherinow

Biografie - Autobiografie

Christiane F<br>La Mia Seconda Vita
Era il 1978 quando due giornalisti seguirono christiane e i suoi amici negli angoli più bui della metropolitana di berlino. Fu un viaggio all'inferno, raccontato in un libro che divenne il simbolo di una generazione falciata e trasformò la protagonista nell'incarnazione dell'inquietudine giovanile. Trentacinque anni dopo, christiane ci impressiona e ci commuove come allora raccontandoci un'intera vita di solitudine e disperazione: la disintossicazione, gli anni felici e folli insieme agli idoli del rock e della letteratura, le ricadute, la lotta per la sopravvivenza in un carcere femminile, le amicizie pericolose, le malattie; gli aborti, e un figlio adolescente di cui le è stata sottratta la custodia. 'non ho più niente. Non ho più amici, e nessuno può immaginare cosa mi tocca passare ancora oggi, solo perché sono quella che sono. Sono questi i momenti in cui guardo fuori dalla finestra e mi chiedo: 'farà poi così male buttarsi di sotto? ''. Christiane non ha paura di scoprirsi, ed è ancora una volta la sua spietata onestà a fare di questo memoir un racconto coraggioso e commovente: 'lo sono e resterò sempre una star del buco. Un animale da fiera. Una bestia rara. Una ragazza dello zoo di berlino'.
Punteggio: 647
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2024

Posizione in classifica: 612

Storia Umana Della Matematica

Chiara Valerio

Biografie - Persone di scienza

Storia Umana Della Matematica
I matematici sono uomini come tutti gli altri, alle prese con un talento spesso precoce, imperativo e solitario. Cosí le loro grandi scoperte sono anche vicende di padri e figli, balistica e cibernetica, amori e fallimenti, ostinazione e fortuna. Attraverso le storie di sei matematici veri e uno finto, chiara valerio ci racconta la seduzione della piú inafferrabile delle scienze esatte. Perché la matematica è una forma di immaginazione che educa all'invisibile, e allora ripercorrere le vite di chi ha cosí esercitato la fantasia ci permette di capire quella grammatica che descrive e costruisce il mondo ricordandoci costantemente che siamo umani.
Punteggio: 646
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2024

Posizione in classifica: 613

La Storia Mi Assolverà
Vita Di Fidel Castro
Una Biografia Consentita

Claudia Furiati

Biografie - Personaggi

La Storia Mi Assolverà<br>Vita Di Fidel Castro<br>Una Biografia Consentita
L'idea di una biografia di castro venne all'autrice mentre si trovava a cuba per svolgere alcune ricerche sulle connessioni tra l'assassinio di john fitzgerald kennedy e i tentativi di attentato a fidel castro. L'autrice, che si è dedicata alla raccolta del materiale e alla stesura del volume per circa dieci anni, ha potuto contare sulla collaborazione da parte dei funzionari vicini al capo dello stato e sull'accessibilità dei suoi archivi riservati, senza dover sottoporre alla revisione di castro il risultato delle ricerche.
Punteggio: 645
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 614

Marilyn
Vivere E Morire D'amore

Alfonso Signorini

Biografie - Artisti

Marilyn<br>Vivere E Morire D"amore
Questo libro ha due protagonisti: marilyn monroe e l'amore. L'amore cercato, implorato, abusato, abortito, sorpreso, illuso, scoperto, perduto. L'amore che fa vivere e morire. L'amore negato dell'infanzia, la pazzia della madre, l'orfanotrofio, la violenza sessuale. Era amore, o lo diventò, quello per il campione di baseball joe dimaggio. Si fece fotografare accanto a lui, antesignana e maestra di tutte le odierne fidanzate dei calciatori. Ma poi non sopportò la sua gelosia, lui che la costrinse a indossare due paia di mutandine per girare la mitica scena della gonna alzata dal vento. Scelse l'amore il giorno in cui aristotele onassis le fece una proposta indecente: per rilanciare l'immagine del principato di monaco la voleva sposa del principe ranieri. Lei preferì sposare arthur miller , e proprio da questa sua rinuncia nacque la favola parallela di grace kelly. Ci furono anche amori di passaggio, yves montand, tony curtis, marion brando. Fu l'amico frank sinatra infine a fare da ruffiano con john kennedy, ad aprirle le porte dell'ultimo sogno, il più ambizioso. Quel leggendario happy birthday mister president che fece infuriare la signora jackie kennedy, fu forse il suo ultimo, sublime canto del cigno. Dopo restano soltanto telefonate imbarazzanti di una marilyn distrutta al centralino della casa bianca e la voglia di smetterla di soffrire per amore.
Punteggio: 643
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 615

Sono Un Ottimista Globale

Bill Gates

Biografie - Artisti

Sono Un Ottimista Globale
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, bill gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di microsoft corporation si racconta in questa conversazione con massimo franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione. Gates è il figlio naturale di quella silicon valley estesa fino a seattle, vera costola della nostra modernità e della ricchezza americana: una realtà che ostenta una posa minimalista ma che è in grado di forgiare lo stile di vita, i modelli di lavoro e il modo di pensare di miliardi di persone. Durante la lunga intervista bill gates non smette mai di dondolarsi sulla sedia in velluto del four seasons di parigi: è il suo modo personalissimo di concentrarsi, da quando era bambino. E con la sua voce nasale, quasi metallica, analizza le sfide dirimenti dei prossimi anni: dalle migrazioni alle crisi finanziarie, dalle guerre alle grandi emergenze umanitarie. Delinea le ragioni profonde delle sue numerose imprese, come la creazione della bill & melinda gates foundation e poi del global fund, una rete di miliardari mossi dalla determinazione a migliorare le sorti delle zone più svantaggiate del pianeta. Con le loro generose e a volte anche controverse iniziative vantano di aver salvato venti milioni di vite in quindici anni, scongiurando centinaia di migliaia di nuove infezioni e coinvolgendo governi e istituzioni sovranazionali. 'sono un ottimista globale' tocca questioni di assoluta rilevanza. Affronta problemi ineludibili. Interpreta i segni della contemporaneità e tenta di delineare le sfide strategiche dell'occidente attraverso le riflessioni di uno dei personaggi più influenti del nostro tempo: un visionario dell'era digitale e un fuoriclasse del software che, con sforzi anche economici straordinari, sta provando a riprogrammare il destino del mondo.
Punteggio: 643
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 616

Forti Come Noi

Valentina Vignali

Biografie - Artisti

Forti Come Noi
Un racconto in prima persona, intimo e brillante come è lei, arricchito da decine di foto inedite. Cestista, conduttrice, attrice, modella: violavalentina vignali è questo e molto di più. Uscita da casa giovanissima per seguire le sue passioni - prima fra tutte il basket -, è diventata una delle più importanti influencer italiane. Ha un rapporto stretto e trasparente con le ragazze e i ragazzi che la seguono, e proprio a loro dedica questo libro: un racconto in prima persona, intimo e brillante come è lei, arricchito da decine di foto inedite. Valentina apre il suo mondo con la schiettezza che l'ha resa famosa: ripercorre la sua carriera sportiva e le attività mediatiche - tra cui la recente partecipazione al grande fratello -, sfoglia il suo album personale sugli amori, le amicizie e i legami più stretti, scava nelle esperienze che l'hanno formata. Come il tumore che l'ha colpita e l'ha costretta a subire cure debilitanti, sfidando la sua resilienza. Pur molto provata, ha continuato a giocare e allenarsi, perché arrendersi non rientra nel suo vocabolario. Questo è il suo messaggio ai tantissimi follower: non credetevi mai sconfitti, perché dopo ogni battaglia ci si rialza più forti.
Punteggio: 643
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2024

Posizione in classifica: 617

Marilyn
Vivere E Morire Damore

Alfonso Signorini

Biografie - Artisti

Marilyn<br>Vivere E Morire Damore
Questo libro ha due protagonisti: marilyn monroe e l'amore. L'amore cercato, implorato, abusato, abortito, sorpreso, illuso, scoperto, perduto. L'amore che fa vivere e morire. L'amore negato dell'infanzia, la pazzia della madre, l'orfanotrofio, la violenza sessuale. Era amore, o lo diventò, quello per il campione di baseball joe dimaggio. Si fece fotografare accanto a lui, antesignana e maestra di tutte le odierne fidanzate dei calciatori. Ma poi non sopportò la sua gelosia, lui che la costrinse a indossare due paia di mutandine per girare la mitica scena della gonna alzata dal vento. Scelse l'amore il giorno in cui aristotele onassis le fece una proposta indecente: per rilanciare l'immagine del principato di monaco la voleva sposa del principe ranieri. Lei preferì sposare arthur miller , e proprio da questa sua rinuncia nacque la favola parallela di grace kelly. Ci furono anche amori di passaggio, yves montand, tony curtis, marion brando. Fu l'amico frank sinatra infine a fare da ruffiano con john kennedy, ad aprirle le porte dell'ultimo sogno, il più ambizioso. Quel leggendario happy birthday mister president che fece infuriare la signora jackie kennedy, fu forse il suo ultimo, sublime canto del cigno. Dopo restano soltanto telefonate imbarazzanti di una marilyn distrutta al centralino della casa bianca e la voglia di smetterla di soffrire per amore.
Punteggio: 643
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2024

Posizione in classifica: 618

Lawrence DArabia

Franco Cardini

Biografie - Personaggi

Lawrence DArabia
Lo storico dell'oriente cardini racconta il suo percorso di indagine nella figura storico-psicologica dell'agente di sua maestà suscitatore dell'orgoglio arabo: eroe o traditore? O tutt'e due? «lawrence resta qualcosa di indecifrabile, una sorta di sfinge. » questa la chiave con cui lo storico franco cardini, esperto di crociate e di tutti i ponti che hanno unito più o meno ambiguamente oriente e occidente, indaga la figura avventurosa del colonnello che, nel pieno della grande guerra, guidò la ribellione dei beduini arabi contro l'impero ottomano. Un enigma, non solo per la sua persona sempre divisa tra passione ed azione, o per la sua strana morte, o per il gioco rischioso tra agente di sua maestà e capo rivoluzionario, ma soprattutto per le complesse implicazioni, quelle immediate e quelle di lunga durata, connesse alla sua impresa leggendaria. Lui «occidentale che si innamora dell'oriente», che assorbiva i costumi dei nomadi del deserto, che ruolo ebbe nell'espandersi del cosiddetto orientalismo, il mito occidentale di un oriente unico e inventato? Che senso ebbe la sua opera di installazione del nazionalismo entro una cultura beduina che ne era del tutto estranea, fu influenza culturale o mero interesse coloniale? Era o no consapevole del grande tradimento che aspettava i suoi amici arabi e il suo grande sodale feisal? Ma in realtà un traditore non è anche un traduttore? Sono molti, svariati e divaganti i temi che cardini affronta a partire da gesta grandiose, tanto che il suo fluente discorso (il libro è una trascrizione riveduta di una «lezione» trasmessa da radio 2 di cui conserva la freschezza e la chiarezza) diventa una riflessione su questioni che ancora ci riguardano sui rapporti, politici e culturali, oriente-occidente.
Punteggio: 643
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 619

Piccolo Cesare

Giorgio Bocca

Biografie - Personaggi

Piccolo Cesare
Il fenomeno-berlusconi è il segnale di un'involuzione politica più generale, di una degenerazione della democrazia che coinvolge non solo l'italia, ma tutto il mondo occidentale. Mentre alcuni aspetti del fenomeno possono apparire folcloristici, altri non lo sono affatto, e sono anzi l'anticamera di una qualche forma postdemocratica di società: ne sono un esempio il governare, secondo il giornalista, esclusivamente per i propri interessi, l'uso sistematico della menzogna, la demonizzazione degli avversari, lo screditamento di tutte le istituzioni, la furia di produrre a ogni costo leggi nuove che eliminino le tracce del sistema precedente.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 620

Citizen Berlusconi
Vita E Imprese

Alexander Stille

Biografie - Personaggi

Citizen Berlusconi<br>Vita E Imprese
La parabola politica di silvio berlusconi è uno degli eventi politici e mediatici più interessanti degli ultimi anni. Per alcuni si tratta di un fenomeno tipicamente italiano, che prospera grazie alle arretratezze e agli squilibri del paese. Per altri è invece un prodotto della modernità (o della postmodernità), proprio dell'intreccio di potere economico, mediatico e politico. Alexander stille traccia una analisi del berlusconismo, con le sue forze e i suoi punti deboli, e i vizi le virtù dei suoi governi.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]