Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2012

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1262

Pagina 65 di 127

Posizione in classifica: 641

La Lingua Segreta Degli Dei

Barbara Frale

Narrativa estera - Gialli storici

La Lingua Segreta Degli Dei
Roma, 1938. Alessandro borghesi, ingegnere minerario neolaureato e pieno di entusiasmo, viene assunto in una missione archeologica destinata a scavare nell'oasi di siwah, nel deserto del sahara, alla ricerca della tomba perduta di alessandro magno. Ma ben presto il giovane borghesi viene a sapere che secondo un antico papiro a siwah è nascosto un tesoro ben più prezioso, di valore inestimabile: la fonte di un potere misterioso, un segreto celato da quattro ideogrammi - una lingua arcana e sconosciuta - che nessuno studioso al mondo è ancora riuscito a decifrare. Arrivato al cairo, alessandro si rende conto che intorno alla missione archeologica ruotano enormi interessi economici e politici: il tedesco hans brunner, morto in circostanze sospette, aveva infatti individuato proprio dove sorge l'oasi di siwah un giacimento di greggio, ora conteso tra gli italiani - che occupano la libia - e gli inglesi che controllano l'egitto. Nel seguire le tracce di questa scoperta, alessandro incontra l'affascinante elisabeth rosenheim, egittologa allieva del defunto professor brunner, e decide di inoltrarsi con lei tra i tanti, troppi misteri della missione. Giunto nel cuore del sahara, scoprirà che nemmeno il recupero del giacimento di greggio è il suo unico scopo. Nel viaggio si nascondono un'altra verità e nuovi, inquietanti interrogativi: perché l'ovra ha intercettato una telefonata tra il cardinale di chicago e la segreteria di stato di pio xi?
Punteggio: 715
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 642

Gotico Rurale 2000-2012

Eraldo Baldini

Narrativa estera - Narrativa horror

Gotico Rurale 2000-2012
'ma che è successo a eraldo baldini? Prima faceva soltanto paura, ora fa anche ridere. In effetti tra i registri dell'horror, del noir e del giallo - tutti riassunti assieme ad altro in quella geniale intuizione del 'gotico rurale' c'è sempre stata una vena di umorismo, nero, sulfureo e grottesco. Eraldo ci aveva già dato esempi di ironia e anche comicità, ed è un maestro nel suonare e fondere assieme tutti i registri narrativi, per cui in questi racconti, assieme a punte di malinconia e vette di orrore, c'è un umorismo a cui brividi di tensione e di sgomento non impediscono di diventare sfrenato. Ma non lasciatevi ingannare. Anche se adesso fa anche ridere, eraldo baldini continua a fare paura. ' (carlo lucarelli)
Punteggio: 715
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2020

Posizione in classifica: 643

Il Giuramento
Il Mio Nome è Nessuno

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Il Giuramento<br>Il Mio Nome è Nessuno
Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all'immensa messe di miti che lo vedono protagonista, valerio massimo manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci regala la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate. Ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell'epos greco: alcesti, le fatiche di herakles, i sette contro tebe, gli argonauti, oltre ai due poemi di omero. Odysseo non si erge solitario tra le ombre di dei e guerrieri, ma il suo intero percorso di formazione, le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno-lupo autolykos e dal padre argonauta, i dialoghi con herakles e aias, gli incontri con la misteriosa athena dagli occhi verdi, ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. Con assoluto rigore ma anche con una vibrante adesione a questa materia 'in continuo movimento', manfredi compie la scelta forte di affidare la narrazione proprio a colui che disse di chiamarsi nessuno: una voce diretta, potente, scolpita nella sua semplicità. Una voce dal fascino assoluto, una storia incalzante come i tamburi di guerra, tempestosa come il mare scatenato da poseidone, piena di poesia come il canto delle sirene.
Punteggio: 715
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2021

Posizione in classifica: 644

Jacques Lacan
Vol
1 Desiderio, Godimento E Soggettivazione.

Massimo Recalcati

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Teorie psicoanalitiche

Jacques Lacan<br>Vol<br>1 Desiderio, Godimento E Soggettivazione.
Come si costituisce un soggetto e cosa rende la sua vita degna di essere vissuta? Queste due domande sono al centro del pensiero di lacan, di cui massimo recalcati presenta qui una lettura ampia centrata sulle categorie di desiderio e di godimento. Questo testo, cui seguirà un secondo volume dedicato alla clinica psicoanalitica, non prende partito per il lacan del desiderio contro il lacan del godimento né viceversa. Sceglie la via di mostrare come desiderio e godimento siano i poli entro i quali si snoda il processo di soggettivazione e accentua lo statuto etico del soggetto esposto ad una responsabilità illimitata eppure senza padronanza. Attraverso questa griglia il lettore potrà seguire lo sviluppo del pensiero di lacan sul soggetto e ripercorrere i suoi temi più conosciuti: lo stadio dello specchio, l'aggressività paranoica, la funzione dialettica della parola e le leggi strutturali del linguaggio, il nome del padre, il dono d'amore, il fattore letale del significante, l'oggetto piccolo (a), l'angoscia come incontro con il reale, l'inesistenza della donna e del rapporto sessuale, la pratica dell'arte come organizzazione del vuoto, joyce-il-sinthomo.
Punteggio: 715
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Posizione in classifica: 645

La Casa Sul Fiume

Penny Hancock

Narrativa estera - Thriller

La Casa Sul Fiume
Greenwich, londra. In un freddo pomeriggio di febbraio, sonia apre la porta di casa a jez, 15 anni, un amico del figlio. Il ragazzo vorrebbe vedere un raro disco di vinile, pensa di restare qualche minuto e andare via. Non uscirà più. Con una folle progressione geometrica, un passo dopo l'altro, sonia fa in modo che jez non lasci la casa sul fiume, fino a quando non scoprirà di esserne prigioniero, di non poter chiedere aiuto. La sola possibilità che gli resta è trovare un modo per convivere con lei, con quella donna che lo considera una cosa sua, un oggetto da proteggere, da custodire. Non ha altra strada se non venire a patti con la sua carceriera: del resto, chi lo cercherebbe mai in quella splendida, vecchia dimora in riva al tamigi? Chi sospetterebbe di una moglie e madre esemplare, che non ha mai mostrato alcun segno di squilibrio? 'la casa sul fiume' è la storia di un'ossessione, di uno smarrimento che affonda le sue radici nei meandri più oscuri della psiche. Ed è la storia di una donna reale e vera come solo il dolore sa esserlo: perché la sua solitudine, i suoi ricordi, i suoi moventi parlano al cuore di ognuno di noi.
Punteggio: 715
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 646

Il Mio Nome è Nessuno
Vol
1 Giuramento, Il.

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Il Mio Nome è Nessuno<br>Vol<br>1 Giuramento, Il.
Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all'immensa messe di miti che lo vedono protagonista, valerio massimo manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci regala la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate. Ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell'epos greco: alcesti, le fatiche di herakles, i sette contro tebe, gli argonauti, oltre ai due poemi di omero. Odysseo non si erge solitario tra le ombre di dei e guerrieri, ma il suo intero percorso di formazione, le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno-lupo autolykos e dal padre argonauta, i dialoghi con herakles e aias, gli incontri con la misteriosa athena dagli occhi verdi, ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. Con assoluto rigore ma anche con una vibrante adesione a questa materia
Punteggio: 715
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2024

Posizione in classifica: 647

Cloud Atlas
Latlante Delle Nuvole

David Mitchell

Narrativa estera - Fantascienza

Cloud Atlas<br>Latlante Delle Nuvole
I sei protagonisti di
Punteggio: 713
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2023

Posizione in classifica: 648

Amnesia

Jean-Christophe Grangé

Narrativa estera - Thriller

Amnesia
Il dottor mathias freire non è un uomo privo di ricordi. Al contrario, ne è ossessionato. Perché i suoi ricordi sono troppi e diversi. E sembrano appartenere ad altre persone. Tanto che, sempre più spesso, mathias perde ogni sicurezza, perfino su quale sia il suo vero nome. Oggi, a bordeaux, mathias è uno psichiatra. È alle prese con un caso difficile, deve ipnotizzare un uomo in stato confusionale, unico testimone di un brutale assassinio alla stazione. L'ipnosi e un alibi di ferro confermano l'estraneità dell'uomo al delitto. Mathias deve indagare ancora. Ma prima di poterlo fare, scampa per un soffio a un tentativo di omicidio. Fuggito su un treno per marsiglia, ben presto scopre di essere ricercato dalla polizia. Qualcuno ha riconosciuto in lui un clochard, non lo psichiatra che crede di essere. E lo accusa del delitto alla stazione. D'un tratto mathias non ricorda più nulla e non sa più chi è. Ha perso la memoria. È successo un'altra volta: sa che quando la ritroverà, sarà un altro. Un barbone a marsiglia, un pittore folle a nizza, un falsario a parigi. Mathias deve fuggire e allo stesso tempo scoprire chi è veramente. Lui è l'ombra in agguato e allo stesso tempo la preda. Ma potrebbe anche essere l'assassino. Sulla strada della verità non ha alternative se non fidarsi di un ricordo, di una sensazione, di un momento, di un incontro. E trovare il coraggio di affrontare il pericolo più grande: se stesso.
Punteggio: 713
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/02/2024

Posizione in classifica: 649

Mancarsi

Diego De Silva

Narrativa estera - Recente

Mancarsi
La perfetta storia d'amore tra un uomo e una donna che sembrano destinati a non incontrarsi mai. Diego de silva fa un passo a lato, si allontana dalle irresistibili vicende di vincenzo malinconico e ci regala una semplice storia d'amore. Semplice per modo di dire, perché la scommessa è tutta qui: nel nascondere la profondità in superficie, nel tratteggiare desideri e dolori, speranze e rovine, con poche parole essenziali, dritte e soprattutto vere. Perché, come diceva fanny ardant ne la signora della porta accanto, solo i racconti scarni e le canzoni dicono la verità sull'amore: quanto fa male, quanto fa bene. Solo lí si cela l'assoluto. Cosí de silva prende i suoi due personaggi e li osserva con pazienza, li pedina, chiedendoci di seguirlo – e di seguirli – senza fare domande. Irene vuole essere felice, e quando il suo matrimonio inizia a zoppicare se ne va. Nicola è solo, confusamente addolorato dalla morte di una donna che aveva smesso di amare da tempo. Anche lui, come irene, è mosso da un'assoluta urgenza di felicità. Anche lui vuole un amore e sa esattamente come vuole che sia fatto. Sarebbero destinati a una grande storia, se solo s'incontrassero una volta nel bistrot che frequentano entrambi. Ma il caso vuole che ogni volta che nicola arriva, irene sia appena andata via. Se le vite di nicola e irene non s'incontrano fino alla fine, le loro teste invece s'incontrano furiosamente nelle pagine di questo libro: i pensieri, le derive, il sentire – quell'impasto inconfondibile di toni alti e bassi, riflessivi e comici – si richiamano di continuo, sono ponti gettati verso il nulla o verso l'altro. Forse, verso l'attimo imprevisto in cui la felicità finalmente abbocca: perché se lo lasci passare, quell'attimo, te ne vai con la curiosa ma lucida impressione d'esserti appena giocato la vita.
Punteggio: 713
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2021

Posizione in classifica: 650

Cloud Atlas
L'atlante Delle Nuvole

David Mitchell

Narrativa estera - Fantascienza

Cloud Atlas<br>L"atlante Delle Nuvole
I sei protagonisti di 'cloud atlas - l'atlante delle nuvole' vivono in punti e momenti diversi del mondo e del tempo, eppure fanno parte tutti di un unico schema, una specie di matrioska composta da sei personaggi uniti l'uno all'altro dal filo sottile e inestricabile del caso. Le loro anime si spostano come nuvole, passando dal corpo di un notaio americano di metà ottocento, giunto su un'isola del pacifico per assistere ai devastanti effetti del colonialismo, al giovane musicista che s'intrufola nell'esistenza di un celebre compositore belga tra le due guerre mondiali. Da un'intrepida giornalista che indaga sull'omicidio di uno scienziato antinucleare in piena guerra fredda, a un editore inglese in fuga dai creditori nella londra anni ottanta, sino a un clone schiavizzato nella corea del prossimo futuro. Per arrivare infine all'alba del nuovo mondo - all'indomani dell'apocalisse - e al suo primitivo, stupefatto abitante. I sei personaggi si trasformano vivendo avventure incredibili in un affascinante, inventivo viaggio nella storia dalle grandi esplorazioni fino ai confini del mondo che verrà - e nell'anima stessa dell'uomo. Un romanzo generoso, un'apoteosi di sapori, colori e atmosfere che emoziona, stordisce e finisce dove tutto era iniziato. Un'epica storia del genere umano nella quale le azioni e le conseguenze delle nostre vite si intrecciano attraverso il passato, il presente e il futuro, mentre le nostre anime mutano cambiando per sempre il nostro destino.
Punteggio: 713
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2018

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]