Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28190

Pagina 669 di 2819

Posizione in classifica: 6681

Il Ritorno Del Marinero
Le Indagini Del Commissario Bertè

Emilio Martini

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Ritorno Del Marinero<br>Le Indagini Del Commissario Bertè
Un caso complicato per il commissario aspirante scrittore, che lo porta ad affrontare, con la bravura di sempre e con rinnovato sconcerto, l'uccisione di un uomo.
Punteggio: 896
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2022

Posizione in classifica: 6682

Il Pittore Di Anime
Copia Autografata Con Ex Libris

Ildefonso Falcones

Narrativa estera - Storica

Il Pittore Di Anime<br>Copia Autografata Con Ex Libris
Il grande ritorno dell'indimenticabile autore della cattedrale del mare un uomo in cerca di se stesso e del proprio destino. Un amore lacerato dal rimorso. Una città in lotta contro miseria e potere. Questo è il loro ritratto. Barcellona, 1901. La città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano l'arrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il modernismo. Dalmau sala, figlio di un anarchico giustiziato dalle autorità, è un giovane pittore e ceramista che vive intrappolato tra due mondi: da un lato quello della sua famiglia e di emma tàsies, la donna che ama, entrambe attivamente impegnate nella lotta operaia; dall'altro, quello del lavoro nella fabbrica di ceramiche di don manuel bello, il suo mentore, ricco borghese dalla incrollabile fede cattolica. Nel pittore di anime, ildefonso falcones tratteggia il meraviglioso arazzo di un'epoca convulsa, nel quale l'amore, la passione per l'arte, le rivolte sociali e le vendette personali si fondono in un intreccio emozionante, il ritratto di una barcellona capace di ribellarsi al grigio potere della tradizione, dimostrando ancora una volta un'innegabile maestria nel tessere personaggi vividi e avventure straordinarie sullo sfondo della storia di cui è appassionato e attento studioso.
Punteggio: 896
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2019

Posizione in classifica: 6683

Storia Di Due Anime

Alex Landragin

Narrativa estera - Gialli storici

Storia Di Due Anime
Una storia iniziata più di due secoli fa (e non ancora finita). Sette vite. Tre manoscritti «impossibili». Due anime che si cercano. Un assassino. «un romanzo d'esordio entusiasmante. Una seducente celebrazione dell'arte di narrare storie» – publishers weekly«un romanzo di grande originalità che può essere letto seguendo due sequenze alternative di capitoli. Un appassionante racconto di amore, morte e vendetta. Consigliatissimo» – library journal«emozioni, misteri, omicidi e invenzioni letterarie si rincorrono attraverso i secoli in questo esordio unico» – kirkus reviewsnon ho scritto questo libro. L'ho rubato. A parigi, una ricca collezionista incarica un uomo di rilegare insieme tre manoscritti, composti in epoche diverse e da mani diverse. A una condizione: non leggerli. Ma quando viene a sapere che la donna è morta – qualcuno dice assassinata – il rilegatore rompe la promessa. Rimane così colpito – e turbato – dalla lettura dei manoscritti che decide di pubblicarli col titolo di storia di due anime. L'educazione di un mostro. Dopo essere stato investito da una carrozza, charles baudelaire viene soccorso e portato in una villa subito fuori bruxelles. Anche se lui non l'ha mai vista, la misteriosa padrona di casa dimostra di conoscere il suo passato fin troppo bene. E gli fa una proposta inquietante. La città fantasma. A parigi, davanti alla tomba di baudelaire, un uomo e una donna s'incontrano per la prima volta. Lui è un rifugiato tedesco, lei – madeleine –, un'enigmatica appassionata di poesia. Con l'esercito nazista ormai alle porte, la città viene evacuata, ma i due decidono di restare. E, in quei giorni di passione, madeleine gli racconta una storia incredibile: la storia di due anime che si perdono e si ritrovano da quasi due secoli. E poi gli chiede di partecipare a un'asta, dove si venderà il manoscritto di un racconto inedito di charles baudelaire, l'educazione di un mostro. L'uomo la asseconda, rimanendo così invischiato in una serie di brutali omicidi che sembrano portare la firma dell'esclusiva – ed elusiva – société baudelaire. I racconti dell'albatro. È la storia di alula, colei che ricorda, e di koahu, colui che dimentica. Una storia che comincia al tramonto del xviii secolo, in una sperduta isola del pacifico, e si dipana fino ad arrivare a parigi, nel 1940, davanti alla tomba di charles baudelaire, dove il cerchio si chiude. O forse no. Un romanzo nel romanzo, in cui le tre storie possono essere lette una dopo l'altra oppure seguendo una sequenza alternativa di capitoli. Due esperienze di lettura, un'unica, eccezionale avventura letteraria.
Punteggio: 896
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/07/2024

Posizione in classifica: 6684

Fame
Storia Del Mio Corpo

Roxane Gay

Salute - Problemi personali

Fame<br>Storia Del Mio Corpo
La storia di un desiderio insaziabile, di battaglie sempre perse contro un corpo ammutinato, di una lotta contro una cultura che spinge le donne a odiarsi se non corrispondono alle aspettative. «il suo corpo è una scena del crimine? Roxane gay racconta il suo lungo, commovente viaggio per lasciarsi alle spalle la vergogna» - the new york times book review «un libro indimenticabile che ogni donna dovrebbe leggere» - san francisco chronicle «nello spazio di una pagina, gay sa passare dalla leggerezza alla satira sociale, intessendo la propria vicenda di un'ironia straziante» - the guardian «vivo in questo corpo ribelle da oltre vent'anni. Ho tentato di farci la pace. Ho tentato di amarlo o almeno tollerarlo in un mondo che lo disprezza e basta. Ho taciuto la mia storia in un mondo che presume di conoscere il perché del mio corpo, o di qualsiasi corpo grasso. Ora ho scelto di non tacere piú». In principio è il candore dei dodici anni. Quando pensi che nessuno a cui vuoi bene possa farti del male. Poi succede l'impensabile. Un atto di violenza feroce. E roxane, annientata dalla vergogna, incapace di parlare o chiedere aiuto, comincia a mangiare, mangiare, mangiare. A barricarsi in un corpo che diventa ogni giorno piú inespugnabile dagli sguardi maschili, una fortezza dove nessuno sarà piú capace di raggiungerla. Quella di roxane gay è la storia di un desiderio insaziabile, di battaglie sempre perse contro un corpo ammutinato, di una lotta contro una cultura che spinge le donne a odiarsi se non corrispondono alle aspettative. Ma la fame di roxane gay è anche il motore della sua fenomenale spinta creativa e della sua sulfurea personalità. Oggi è un'intellettuale, attivista e scrittrice, una delle voci piú rispettate della sua generazione. Soprattutto una donna che ha trovato le parole per raccontare la propria storia.
Punteggio: 896
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Posizione in classifica: 6685

L' Età Dell'innocenza

Edith Wharton

Narrativa estera

L" Età Dell"innocenza
Uscito nel 1920, 'l'età dell'innocenza' vale alla sua autrice, edith wharton, il premio pulitzer: sarà la prima donna a vederselo assegnare. Il libro è una critica spietata alla convenzionalità dell'alta società newyorchese: una vera aristocrazia immobiliare in cui le famiglie sono le stesse da generazioni, le donne un ornamento e gli uomini non fanno nulla neppure quando fingono di andare in ufficio. I ricchi personaggi dell''età dell'innocenza' vivono tutti nello stesso quadrilatero di strade, e d'estate si spostano tutti quanti a newport. Sono sempre insieme, sono privilegiati e severi al contempo, e non concepiscono l'esistenza di un mondo fuori dal loro. Il mondo, ovviamente, progredisce, cambia e rischia di lasciarli indietro. Ai cancelli della vecchia new york premono l'aristocrazia imprenditoriale e bancaria - i morgan, i lehman, i guggenheim -, gli operai migrati dall'europa e soprattutto stili di vita dinamici e aggressivi. Il protagonista del romanzo, newland archer, è un giovane raffinato che nella prima parte vediamo emanciparsi lentamente dai valori della vecchia new york ma che poi si trova costretto a sposare una donna che non ama assolutamente.
Punteggio: 896
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 6686

Le Vite Parallele
Un Nuovo Inizio Per Il Commissario Casabona

Antonio Fusco

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Vite Parallele<br>Un Nuovo Inizio Per Il Commissario Casabona
Un letto vuoto. Una bambina scomparsa nella notte. Un commissario con un pensiero fisso: riportarla a casa mentre sulla cittadina toscana di valdenza si addensa una coltre di nubi cariche di neve, il commissario casabona, di passaggio in questura per sistemare le ultime cose, ha un unico pensiero: tornare quanto prima in ospedale a fianco della moglie francesca, le cui condizioni di salute lo hanno spinto a chiedere un incarico meno impegnativo. Ma la sua determinazione sta per essere spazzata via da un caso che ha sconvolto i suoi uomini e l'intera provincia: una bambina di tre anni letteralmente svanita nel nulla; una madre in lacrime che, entrando nella cameretta dove l'ha lasciata la sera prima, trova il letto vuoto. Quando l'ispettore proietti gli mostra la foto di martina, con il suo caschetto biondo e lo sguardo limpido e fiducioso, casabona riesce a stento a conservare la sua fermezza. Può davvero sottrarsi al grido di aiuto di quegli occhi e lasciare la sua squadra senza una guida? Ben presto i sospetti si concentrano su un balordo cocainomane da cui la madre ha ricevuto esplicite minacce, e con il quale intratteneva rapporti piuttosto torbidi. Una soluzione servita su un piatto d'argento, eppure qualcosa non quadra, e casabona sente per istinto che la madre non è l'unica fra le persone vicine a martina ad avere dei segreti. È il momento di prendere in pugno l'indagine e scavare molto più a fondo. Una ricerca che trascinerà casabona in un mondo popolato di maschere e vite parallele, abilmente nascoste dalla facciata della pubblica virtù. Che cosa è successo alla piccola martina? Qualcuno l'ha portata via, oppure è uscita da sola per poi smarrirsi nei boschi? E soprattutto: ha ancora senso, dopo tanti giorni, aggrapparsi alla speranza di ritrovarla viva?
Punteggio: 896
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2024

Posizione in classifica: 6687

Tobia
Un Millimetro E Mezzo Di Coraggio
Vol
1

Timothée De Fombelle

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Tobia<br>Un Millimetro E Mezzo Di Coraggio<br>Vol<br>1
Tobia fugge. Il gesto di suo padre che non vuole rivelare il segreto di un'invenzione rivoluzionaria, costringe tobia a fuggire. Fugge dalla sua gente, dalla gente con cui ha vissuto, dalla gente a cui vuole bene. Un bambino di un millimetro e poco più scappa, braccato da un intero popolo. Il popolo dell'albero. Il popolo che vive dalla notte dei tempi sulla grande quercia. A tobia sono rimasti pochi amici, ma soprattutto elisha. Di ramo in ramo, tobia affronterà un viaggio straordinario in cui paure, ricordi e solitudine si mescolano all'avventura della fuga. Tobia dovrà trovare dentro il suo cuore le risorse per attraversare tutto il suo mondo, salvare se stesso, i suoi genitori e il segreto di suo padre. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 896
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2023

Posizione in classifica: 6688

Ufo 78

Wu Ming

Narrativa estera - Recente

Ufo 78
Il tramonto degli anni settanta, la musica e la politica, la repressione e la lotta armata, le controculture e le «sostanze», il femminismo e le lotte per l'aborto, il punk e le avvisaglie del «riflusso», sotto un cielo pieno di stelle. E di astronavi. 1978. Aldo moro è rapito e ucciso. Sulle città piomba lo stato d'emergenza. «la droga» sfonda ogni argine. Tre papi in vaticano. Le ultime grandi riforme sociali. Mentre accade tutto questo, di notte e di giorno sempre piú italiani vedono dischi volanti. È un fenomeno di massa, la «grande ondata». Duemila avvistamenti nei cieli del belpaese, decine di «incontri ravvicinati» con viaggiatori intergalattici. Alieni e velivoli spaziali imperversano nella cultura pop. Milena cravero, giovane antropologa, studia gli appassionati di ufo in una torino cupa e militarizzata. Martin zanka, scrittore di successo, ha raccontato storie di antichi cosmonauti, ma è stanco del proprio personaggio, ed è stanco di roma. Suo figlio vincenzo, ex eroinomane, vive a thanur, una comune in lunigiana, alle pendici di un monte misterioso. Il quarzerone, con le sue tre cime. Luogo di miti e leggende, fenomeni inspiegabili, casi di cronaca mai risolti. L'ultimo, quello di jacopo e margherita, due scout svaniti nei boschi e mai ritrovati. Intorno alla loro scomparsa, un vortice di storie e personaggi. Un romanzo vasto, corale, psichedelico.
Punteggio: 896
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Posizione in classifica: 6689

L' Abbazia Dei Cento Inganni

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

L" Abbazia Dei Cento Inganni
Un autore da 1 milione di copie. Il nuovo capitolo della saga dal vincitore del premio bancarella. Tradotto in 18 paesi. «tra i molti benefici del leggere simoni, c'è che nei suoi libri si trova tutto quello che si vorrebbe da un buon thriller: colpi di scena, cuori avidi o generosi, ambizioni e doppi giochi, misteri che toccano il cuore della cristianità, l'amore assoluto (tra il pittore gualtiero e la sua isabeau), duelli all'ultimo sangue. Ma anche quello che non ci si aspetta: una fantasia che miscela abilmente salgari e corto maltese, il cinema colto, i fumetti e i noir. E poi, ancora, l'equilibrio tra fantastico e realtà storica, con una galleria di personaggi credibili, forniti di quella marcia in più che li rende scintillanti. Come eroi contemporanei. » - michele neri, vanity fair «la sua scrittura è un mix tra il nome della rosa in salsa ferrarese e un dan brown con influssi salgariani. » - la repubblica «duelli di spada, intrighi, pergamene preziose nell'abbazia di pomposa. Ecco il medioevo fantastico di marcello simoni. » - ttl «marcello simoni è un abile giocoliere di generi molto vicino al gotico-avventuroso. » - il messaggero «io mi diverto molto con le storie di marcello simoni e ve le raccomando. » antonio d'orrico ferrara, inverno 1349. Nei boschi vicini alla città, un cacciatore di lupi si imbatte in un'inquietante processione, guidata da una donna che cavalca una bestia dall'aspetto soprannaturale. Lo spettro della marchesa lippa ariosti, secondo alcuni; un segno dell'apocalisse secondo altri. I più accorti, però, intravedono in quella visione un complotto ai danni di obizzo iii d'este, marchese di ferrara. Tra loro c'è anche l'impavido maynard de rocheblanche, che con l'appoggio della santa inquisizione intraprende un'indagine per scoprire la verità. L'impresa si rivelerà tuttavia più difficile del previsto: sono molti, infatti, i prelati più interessati ai segreti del cavaliere che a risolvere il caso. È maynard l'unico custode del mistero più grande della cristianità, la leggendaria reliquia attribuita a gesù, il lapis exilii. E questa volta, privato dell'appoggio dell'abate di pomposa, potrà fare affidamento solo sulla sorella, la monaca eudeline, per difendere se stesso e i propri amici e cercare di svelare l'intrigo che lo coinvolge…
Punteggio: 895
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 6690

Il Giullare Della Regina

Philippa Gregory

Narrativa estera - Storica

Il Giullare Della Regina
Alla corte d'inghilterra, teatro della rivalità tra maria stuarda ed elisabetta i, giunge un insolito giullare: hannah green, giovane ragazza ebrea, sotto abiti maschili, in fuga dall'inquisizione insieme al padre stampatore. Il suo dono della chiaroveggenza le varrà la fiducia e la protezione di lady maria, ma anche ostilità e sospetto, per le scomode verità che è chiamata a rivelare. Promessa sposa a daniel carpenter ma innamorata dell'affascinante e traditore robert dudley, che la costringe a spiare la cattolicissima erede al trono, scoprirà una donna di fede che intende riportare il popolo alla sua religione. Ma l'astuta elisabetta tesse la sua mortale ragnatela.
Punteggio: 895
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]