Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1463

Pagina 73 di 147

Posizione in classifica: 721

La Donna Della Cabina Numero 10

Ruth Ware

Narrativa estera - Thriller

La Donna Della Cabina Numero 10
Inquietante, coinvolgente, claustrofobico, la donna della cabina numero 10 conferma la nascita di una nuova autrice di grande talento nel panorama del thriller internazionale. «ruth ware tutte le doti dei grandi maestri del thriller: una prosa asciutta e tagliente, uno stile elegante e nitido, e la capacità di infondere in ogni pagina un senso di minaccia incombente. » - sunday express «dopo il successo internazionale dell'invito, questo romanzo conferma lo straordinario talento di ruth ware. » - the bookseller doveva essere la crociera perfetta. Le luci del grande nord su una nave di lusso, l'aurora borealis, in compagnia di pochi e selezionatissimi ospiti. Un'ottima opportunità professionale per la giornalista lo blackwood, incaricata di sostituire il suo capo e ben felice di trovare sollievo dallo choc provocato da un tentativo di furto subito nella sua casa di londra. Ma la crociera si trasforma ben presto in un incubo atroce… durante la prima notte di viaggio, lo assiste a quello che ha tutta l'aria di essere un omicidio, proprio nella cabina accanto alla sua, la numero 10. Non solo nessuno le crede, ma la ragazza che dice di aver incontrato nella stessa cabina sembra non essere mai esistita: non è a bordo, nessuno la conosce, e le tracce lasciate dalla sua misteriosa presenza svaniscono una dopo l'altra. Bloccata sulla nave e sempre più isolata nella sua ricerca, lo cade in preda al terrore. Sta forse impazzendo? Oppure è intrappolata in mezzo all'oceano, unica testimone di un delitto e in balia di uno spietato assassino?
Punteggio: 790
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2022

Posizione in classifica: 722

Meglio Soffrire Che Mettere In Un Ripostiglio Il Cuore

Susanna Casciani

Young Adult

Meglio Soffrire Che Mettere In Un Ripostiglio Il Cuore
C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. 'meglio non aver paura di far girare tutti intorno al cuore. Anche se sembra assurdo, anche se ci rende fragili. Magari ora pensiamo che sia la nostra rovina, in realtà sarà la nostra salvezza' un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una forza nuova in casa, incontenibile, che l'avrebbe schiacciata contro il muro se non si fosse aggrappata a qualcosa, così si aggrappò al suo orgoglio, o a quello che ne rimaneva. Chiuse il libro, si alzò dal divano e si diresse verso di lui, si mise sulle punte e gli accarezzò la testa. Gli disse di stare tranquillo. Lui le faceva del male e lei lo consolava. Gli diede un bacio sulla guancia e uscì di casa senza voltarsi, per non essere costretta a dirgli addio. Quando, quasi tre ore dopo, tornò a casa, lui non c'era più. Sfinita, si addormentò su quello che era stato il loro letto. Più tardi, si svegliò di soprassalto e mise a fuoco nel buio quella parte di letto, così vuota, e avvertì un macigno sul petto che non la faceva respirare. Si rese conto di non essere pronta a lasciarlo andare. Si alzò per cercare un quaderno, come se improvvisamente fosse una questione di vita o di morte. Ne trovò uno. Conosceva le regole: non chiamarlo, non cercarlo, non seguirlo (! ), non inviargli messaggi, bloccarlo su ogni social network, non giocarsi la dignità. Conosceva le regole, ma le stavano strette, perché stavolta, in quella storia, ci aveva creduto talmente tanto da sentirsi quasi adatta a un futuro felice. Per questo, per la prima volta in ventisette anni, decise di iniziare a tenere un diario segreto, che poi, a voler essere davvero sinceri, altro non era che un modo per continuare a parlare con lui. ' nel raccontarci la storia d'amore di anna e tommaso, susanna casciani racconta la storia di ognuno di noi. Di chiunque abbia mai vissuto (e perso) un grande amore. E lo fa con la grazia e la profondità di parole che abbiamo imparato ad amare sulla sua pagina facebook, capaci di farci sentire, sentire tutto, anche il male. E di farci tornare a sorridere sempre.
Punteggio: 789
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2023

Posizione in classifica: 723

Il Gioiello Che Era Nostro

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Gioiello Che Era Nostro
Colin dexter, innovatore e massimo esponente del giallo classico inglese oggi, con il suo distacco carico di umorismo, arricchisce di nuove immagini il ritratto di un indimenticabile, sornione, colto, lunatico e solitario detective. «una volta trovai un cruciverba in cui tutte le definizioni ammettevano due soluzioni. Era una specie di rompicapo fatto di doppi sensi. Se imboccavi la strada sbagliata con l'1 orizzontale, tutto sembrava funzionare anche in verticale, tranne un'unica lettera. E di fatto partii con il piede sbagliato». Nella camera 310 di un lussuoso albergo storico di oxford, un'anziana turista californiana viene rinvenuta morta, e la borsetta in cui custodiva un inestimabile gioiello antico destinato al museo ashmolean è sparita. Sembra si sia trattato di un semplice infarto. E persino morse ne è convinto. Ma il ritrovamento di un nuovo cadavere apre per il lunatico e solitario detective nuove piste. L'ispettore capo morse, esperto enigmista, appartiene al genere degli investigatori logici, infallibili. Solo che è tutt'altro che infallibile. In ogni romanzo prende una o due piste perfette all'apparenza, che si rivelano clamorosi errori: «ma il suo intelletto era tale che ogni volta che una delle sue amate ipotesi subiva un grave colpo, era come stimolato a produrne una seconda ancora più attraente». Di modo che il lettore è trascinato in una giostra di indagini, ciascuna con raccolta di indizi, analisi, profilo del sospettato, ricostruzione del passato, trama del crimine e colpo di scena catastrofico. Fino all'illuminazione finale. Un metodo narrativamente geniale di unire il giallo deduttivo al poliziesco d'azione. Mentre l'ironia del narratore ha modo di scolpire una affollatissima galleria di personaggi che recitano il copione della loro vita. Sparisce un antico gioiello, il puntale di wolvercote, che un'ereditiera americana sta recando in dono a un museo di oxford. Accade durante il «tour città storiche dell'inghilterra», che riunisce una comitiva di ricchi e anziani americani. Poco prima, o poco dopo, il furto, la proprietaria resta fulminata con tutta evidenza da un infarto. Ma a collegare il furto con la morte della ricca signora è un omicidio, stavolta inconfondibile, quello del curatore delle antichità anglosassoni del museo, il professor theodore kemp, che dal prezioso lascito attendeva riconoscimenti accademici. Scrutando in ogni dettaglio, morse scopre qual è il «gioiello che era nostro» alla base di una catena di morti dolorose.
Punteggio: 788
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2023

Posizione in classifica: 724

Storie Della Tua Vita

Ted Chiang

Narrativa estera - Fantascienza

Storie Della Tua Vita
La prima raccolta di romanzi brevi dello scrittore americano ted chiang. Include le prime otto storie pubblicate dall'autore da cui è stato tratto il film arrival. «erano trent'anni che volevo girare un film di fantascienza, ma non trovavo la storia giusta. Quando ho letto 'storie della tua vita' ho capito che l'avevo trovata. » – denis villeneuve (regista di arrival) «siete quelli che devono scavare nella volta celeste? » «sì, siamo noi. » lo studio di una lingua aliena, un ormone che aumenta l'intelligenza a dismisura, un mondo funestato dalle apparizioni angeliche, il mito della torre di babele e quello del golem, una rivista scientifica del futuro, un ritocco al cervello che rende indifferenti rispetto alla bellezza, una rivoluzionaria dimostrazione matematica che finisce per negare il concetto stesso di matematica. Questi sono i soggetti degli otto racconti che hanno fatto conoscere al mondo ted chiang, ormai diventato un vero autore di culto per tutti gli appassionati di fantascienza, e non solo. In storia della tua vita, il più celebre e il più lungo dei racconti, vincitore del prestigioso premio nebula, e che ha ispirato a denis villeneuve il film arrival, ted chiang fonde in modo magistrale le due dimensioni di una donna, la dottoressa louise banks: quella privata, e dolorosa, segnata indelebilmente dalla morte della figlia, e quella professionale, che la vede impegnata nel tentativo di interpretare la lingua degli alieni e instaurare con loro una forma di comunicazione. E in questa, come in tutte le altre storie della raccolta, chiang riesce con la sua ironia, la sua intelligenza affilata, il suo stile coinvolgente e il suo sapere enciclopedico, a rendere metaforici e universali i suoi racconti e a rappresentare plasticamente che cosa significa vivere in un mondo segnato dalla continua incertezza, dal senso costante di cambiamento, ma sempre anche dalla bellezza e dalla meraviglia.
Punteggio: 788
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2023

Posizione in classifica: 725

La Ragazza Nel Parco

Alafair Burke

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Nel Parco
Quando olivia randall, avvocato newyorchese, viene svegliata da una telefonata, non ha idea di chi sia la ragazzina che, dall'altro lato della cornetta, la implora di aiutarla. Ma basta un nome a farle capire. Jack harris. Il famoso scrittore, padre della ragazzina, accusato di omicidio e ora in cella, in attesa di processo. Jack harris è un nome che dice troppe cose a olivia: perché jack e olivia hanno un passato. Un vecchio amore finito male vent'anni prima. Un amore di cui lei porta ancora dentro i segni e forse la colpa di aver lasciato che le cose andassero come sono andate. Di fronte alla richiesta della figlia di jack, olivia sa che non ha altra scelta. Aiuterà jack. A costo di lasciare che lui dia sfogo a una vendetta tenuta a bada per tutti questi anni. Jack non ha un alibi, non ha testimoni, e non ha un motivo plausibile per essere dov'era quando qualcuno ha fatto fuoco nel parco, ammazzando tre persone. E ben presto olivia sarà costretta a chiedersi se jack sia davvero innocente, e non la stia manipolando.
Punteggio: 788
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2025

Posizione in classifica: 726

L' Angelo

Sandrone Dazieri

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Angelo
Dopo lo straordinario successo di uccidi il padre, sandrone dazieri riporta sulla scena colomba e dante. E lo fa con un nuovo romanzo straordinario e unico, che parla del nostro passato recente e del presente che stiamo vivendo. Quando- il treno ad alta velocità milano-roma entra alla stazione termini la polizia ferroviaria ha una terribile sorpresa: i passeggeri della carrozza top, il vagone più esclusivo e costoso, sono tutti morti. E la prima a entrare nella carrozza del massacro è colomba caselli, vicequestore dai muscoli d'acciaio e l'anima fragile. I primi indizi portano decisamente verso il terrorismo islamico, arriva anche un video in cui due uomini rivendicano l'attentato in nome dell'ìsis. Ma colomba capisce che qualcosa non va. E si rende conto che l'unica cosa che può fare è chiedere l'aiuto della sola persona che riesce a vedere attraverso la nebbia di bugie e depistaggi: dante torre. Colomba e dante non si parlano da mesi, da quando lui, dopo la morte del suo aguzzino, l'uomo che si faceva chiamare 'il padre', si è perso dietro ai suoi fantasmi. Convinto che ci sia un complotto ai suoi danni, è ossessionato dalla ricerca dei mandanti del padre e del fantomatico individuo che gli ha telefonato dicendo di essere suo fratello. Un individuo alla cui esistenza crede soltanto lui; basta incontrarsi, a dante e colomba, per superare le incomprensioni. E la sensazione di lei era giusta: l'isis non c'entra e l'attentato è solo l'ultimo episodio di una lunga serie di carneficine. Dietro la scia di morti c'è una misteriosa figura femminile, che non lascia tracce se non un nome: giltiné, l'angelo lituano dei defunti, bellissima e letale. Ma chi la sente sussurrare il suo nome, poi non sentirà molto altro. Dante e colomba intraprendono cosi un'indagine che dalla stazione termini di roma li porterà prima a berlino e poi a venezia, per la resa dei conti.
Punteggio: 787
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2021

Posizione in classifica: 727

Il Professore

Charlotte Brontë

Narrativa estera - Classica

Il Professore
Il primo romanzo scritto da charlotte brontë. Inizialmente rifiutato dagli editori perché giudicato troppo realistico, fu pubblicato solo nel 1857, due anni dopo la morte dell'autrice. «la parte centrale e quella finale de il professore sono il punto più alto della mia scrittura. A mio parere in esse vi sono più essenza, più sostanza e più realtà che in buona parte di jane eyre». - charlotte bronte «ad ogni rigo si sente un vergine rigore che è già più di una promessa». - tomasi di lampedusa «leggiamo charlotte brontë non per la squisita osservazione del personaggio, non per la commedia, non per una visione filosofica della vita, ma per la poesia. Probabilmente accade con tutti gli scrittori che, come lei, hanno una personalità travolgente… loro devono solo aprire la porta per farsi sentire. In loro c'è una ferocia indomita perennemente in guerra con l'ordine accettato delle cose». - virginia woolf il protagonista è william crimsworth, primo e unico narratore maschile da lei utilizzato, il quale racconta in prima persona la sua storia: uomo sensibile e colto, fugge da un lavoro pesante e competitivo nella zona industriale dello yorkshire e si trasferisce in belgio per insegnare presso un istituto femminile. Qui conosce frances henri, studentessa indigente e particolarmente dotata della quale poco alla volta si innamora, corrisposto. Ma la coppia non avrà vita facile: saranno infatti molte le avversità che i due dovranno affrontare – a cominciare dall'aperta ostilità dell'astuta direttrice della scuola – prima di riuscire a coronare il loro amore. Come villette, il professore prende spunto dall'esperienza personale della brontë, che nel 1842, quando studiava il francese a bruxelles, si innamorò del suo insegnante, monsieur héger (una relazione che non ebbe però un lieto fine). Lettura trascinante, il romanzo formula un'estetica nuova, mettendo in discussione molti dei presupposti su cui era basata la società vittoriana e rivelandosi come precursore dei lavori più maturi dell'autrice: l'approfondimento psicologico dei personaggi e la vivacità descrittiva degli ambienti in cui si muovono sono chiaramente riconducibili al genio di charlotte brontë.
Punteggio: 786
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2024

Posizione in classifica: 728

Il Domatore Di Leoni

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Domatore Di Leoni
Mai come questa volta erica e patrik dovranno scavare negli abissi del male più impenetrabile, diabolicamente protetto da un'apparente normalità. «l'abilità della läckberg, signora del giallo nordico, sta proprio in questo: rendere la vita quotidiana terribilmente inquietante» - raffaella silipo, la stampa «i gialli sono il nostro modo di raccontare storie intorno al fuoco. Ci piace molto spaventarci mentre siamo al sicuro. » - camilla läckberg, the independentl'inverno è particolarmente gelido, e le vie di fjällbacka sono quasi deserte, i ristoranti affollati, il porto brulicante di barche e i turisti a passeggio solo un ricordo. Mentre l'intero paesino che guarda al mare del nord sembra in letargo, una ragazza vaga confusa nel bosco carico di neve. È ferita, procede incespicando a piedi scalzi, gli occhi simili a due buchi neri in un viso bianchissimo. La sua fuga ha fine quando, raggiunta la strada, un'auto la investe, uccidendola. All'arrivo di patrik hedström e della sua squadra di investigatori, la giovane vittima è già stata identificata. Di lei si erano perse le tracce da quattro mesi. Ma il suo corpo porta i segni di un'inimmaginabile violenza che nessun incidente può spiegare, e il pensiero di patrik corre subito alle altre adolescenti, cosi simili tra loro, misteriosamente scomparse negli ultimi due anni. Potrebbe davvero esserci un collegamento? Intanto, erica falck è alle prese con un nuovo libro. Sta facendo ricerche su un'oscura tragedia famigliare che ha portato alla morte di un uomo, una vecchia storia che, iniziata con il festoso arrivo di un circo, con il passare del tempo si è trasformata sempre più in una macabra leggenda senza risposte. Tra le due indagini potrebbe esistere un punto di contatto, un segreto custodito per amore che ha generato e sostenuto negli anni una spirale di odio incomprensibile.
Punteggio: 784
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2021

Posizione in classifica: 729

Ai Morti Non Dire Addio

Brian Freeman

Narrativa estera - Thriller

Ai Morti Non Dire Addio
Dopo la morte di sua moglie cindy, portata via da una malattia terribile, l'esistenza del detective jonathan stride è andata in mille pezzi. E anche se oggi, nove anni dopo, accanto a lui c'è una nuova donna, serena, il fantasma di cindy non ha abbandonato la sua casa, e la sua testa. Non è il solo: perché il passato è in agguato in modi ancor più tortuosi e imprevedibili per stride. Serena, infatti, per caso ritrova una pistola che viene poi identificata come l'arma di un vecchio delitto, avvenuto tempo prima, in una strada della cittadina di duluth. Ciò che serena non sa è che quel crimine è strettamente connesso con gli eventi che segnarono l'ultimo anno della vita di cindy: un omicidio di cui fu incolpata la sua migliore amica, janine. Fu proprio stride a condurre l'indagine e incastrare janine, anche senza l'arma del delitto. Ora, serena ha in mano l'oggetto che potrebbe ribaltare la sentenza di nove anni prima. E mentre stride è alle prese con una serie di rapimenti di donne avvenuti al porto di duluth, si trova costretto a fare i conti di nuovo con quel caso che ritorna dal passato - e con la possibilità di un terribile errore: e se avesse mandato in prigione la donna sbagliata?
Punteggio: 783
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2025

Posizione in classifica: 730

La Vedova Van Gogh

Camilo Sánchez

Narrativa estera - Recente

La Vedova Van Gogh
Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, johanna vede dipinti di van gogh. Splendono nel buio, la svegliano all'alba; prima del canto degli uccelli, prima dei rumori di parigi che riparte. La gente non li capisce, non li ama. Li usa come fondi d'armadio, per tappare i buchi del pollaio. Van gogh si spara al petto e con lui se ne va il fratello theo, inseparabile anche nella morte. Johanna resta sola con un piccolino nella culla: si chiama vincent come suo zio. Lui e i dipinti illuminano il nero che l'ha avvolta. Vedova giovane, torna in olanda e si prepara a lottare; le hanno insegnato che bisogna dominare il mare per meritarsi la terra. Apre una locanda in campagna, fa arrivare da parigi i quadri di van gogh. Dal soffitto al pavimento, li appende in ogni stanza: è il suo omaggio all'artista che sognava una repubblica del colore, il primo museo segreto. Di giorno johanna accoglie gli ospiti, cresce suo figlio. Di notte apre la valigetta che per theo era sacra e si immerge nelle lettere di van gogh. Annota parole, isola passaggi di pura poesia. Le affidano una missione, le indicano la strada. Oltre le porte chiuse, il disprezzo, la selva dei no. Il primo sì è il disegno venduto a un cliente argentino. La prima mostra la ospita all'aia una donna senza pregiudizi. Poi il vento gira, vengono i buoni incontri, gli incroci fortunati; il tempo corre, vola, le mostre si moltiplicano e vincent van gogh entra nella storia.
Punteggio: 783
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]