Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1417

Pagina 74 di 142

Posizione in classifica: 731

Glamorama

Bret Easton Ellis

Società

Glamorama
È un 'modello aspirante attore' il protagonista di 'glamorama': è bellissimo e, se manca di personalità e carisma, gli basta però uno sguardo perché una donna si convinca ad andare a letto con lui. Suo malgrado viene coinvolto in un intrigo internazionale di terrorismo, scoprendo così l'abisso di orrore e morte dietro il glamour del suo ambiente. Un'invisibile macchina da presa segue le peripezie di victor tra due continenti, scena dopo scena, ciascuna contrassegnata da un numero in ordine decrescente, come in un film. E, come in un film, è il dialogo a trionfare.
Punteggio: 717
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/07/2021

Posizione in classifica: 732

Soli Al Comando
Da Stalin A Renzi, Da Mussolini A Berlusconi, Da Hitler A Grillo
Storia, Amori, Errori

Bruno Vespa

Società - Militanti politici

Soli Al Comando<br>Da Stalin A Renzi, Da Mussolini A Berlusconi, Da Hitler A Grillo<br>Storia, Amori, Errori
Che differenza c'è tra kennedy e trump? E tra stalin e putin? Tra renzi e de gasperi? Tra mussolini e berlusconi? Tra hitler e grillo? Sotto ogni cielo, i popoli sono sempre stati affascinati dagli uomini soli al comando. Li invocano, li acclamano, salvo poi abbatterli e calpestarli. I grandi strateghi politici hanno la vista più lunga degli altri, ma spesso il delirio di onnipotenza li rende miopi e capaci di errori madornali che nessun altro farebbe. In
Punteggio: 717
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/01/2023

Posizione in classifica: 733

Papà, Mamma E Gender

Michela Marzano

Società - Fenomeni sociologici

Papà, Mamma E Gender
Le discriminazioni e la violenza contro le donne e le persone omosessuali e transessuali sono oggi, almeno a parole, unanimemente condannati in italia. Una frattura profonda divide invece il paese quando si discute dei mezzi per combattere questi mali. Al centro del durissimo dibattito c'è la cosiddetta 'teoria del gender'. Da un lato, i sostenitori sentono tutta l'ingiustizia di una società in cui una persona può ancora essere considerata inferiore a causa del proprio diverso orientamento sessuale, del proprio sesso, della propria identità di genere. Dall'altro, gli oppositori vedono nella teoria una pericolosa deriva morale, il tentativo di scardinare i valori fondamentali del vivere umano. È una questione sulla quale esiste, come diceva il cardinale martini, un 'conflitto di interpretazioni' perché ha a che fare con 'le caverne oscure, i labirinti impenetrabili' che ci sono dentro ognuno di noi. Sulla questione, michela marzano spiega al lettore la genesi e le implicazioni dell'idea di gender e, senza mai rinnegare le sue radici cattoliche, decostruisce le letture che ne danno oggi molte associazioni religiose. Soprattutto non esita mai a mettersi in gioco direttamente, raccontando se stessa e identificandosi nell'esperienza di chi ha vissuto da vittima innocente il dramma dell'esclusione.
Punteggio: 717
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/08/2023

Posizione in classifica: 734

Il Diritto Di Avere Diritti

Stefano Rodotà

Società - Militanti politici

Il Diritto Di Avere Diritti
Di fronte ai grandi soggetti economici che sempre più governano il mondo, l'appello ai diritti individuali e collettivi è la via da seguire per impedire che tutto sia soggetto alla legge
Punteggio: 717
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2023

Posizione in classifica: 735

Le Donne Erediteranno La Terra
Il Nostro Sarà Il Secolo Del Sorpasso

Aldo Cazzullo

Società - Fenomeni sociologici

Le Donne Erediteranno La Terra<br>Il Nostro Sarà Il Secolo Del Sorpasso
'voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere. ' aldo cazzullo racconta perché il nostro sarà il secolo del sorpasso della donna sull'uomo. I segni sono evidenti: a berlino e a londra governano due donne, una donna si affaccia per la prima volta sulla soglia della casa bianca. L'italia resta un paese maschilista; eppure sono donne la sindaca della capitale, la presidente della camera, le direttrici delle principali carceri, l'astronauta più nota, la scienziata più importante. Ed è solo l'inizio. Le donne erediteranno la terra perché sono più dotate per affrontare l'epoca grandiosa e terribile che ci è data in sorte. Perché sanno sacrificarsi, guardare lontano, prendersi cura; ed è il momento di prendersi cura della terra e dell'uomo, che non sono immortali. L'autore evoca il genio femminile, attraverso figure del passato e del presente, storie di grandi artiste e di figlie che salvano i padri o ne custodiscono la memoria. Racconta le battaglie che le donne conducono nel mondo e in italia contro le ingiustizie che ancora le penalizzano, contro il masochismo che ancora le mette l'una contro l'altra o le induce a innamorarsi della persona sbagliata.
Punteggio: 716
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2021

Posizione in classifica: 736

Cosa Pensano Le Ragazze

Concita De Gregorio

Società - Fenomeni sociologici

Cosa Pensano Le Ragazze
'ho parlato per due anni con mille donne, da sei a novantasei anni. Soprattutto adolescenti, giovani donne. Ho posto a tutte le stesse domande: cosa sia importante nella vita, come ottenerlo, come fare quando quel che si aspetta non arriva. Nelle risposte il tema centrale è sempre l'amore. L'amore e il sesso, l'amore e il desiderio, il tradimento, la famiglia, l'impegno, il corpo, l'amore e i soldi. Una sinfonia di voci raccolte davvero, ascoltate davvero: occhi visti con gli occhi, risate e lacrime, confessioni e segreti. Un'orchestra di strumenti diversi, una sola musica. Da questo coro di parole sono nate le mie storie: prendono occasione dalla realtà ma si aprono alla libertà di immaginare, da un frammento di verità, vite e mondi. ' (concita de gregorio)
Punteggio: 716
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2020

Posizione in classifica: 737

Il Golpe Inglese
Da Matteotti A Moro Le Prove Della Guerra Segreta Per Il Controllo Del Petrolio E Dell'Italia

Mario Josè Cereghino

Società - Militanti politici

Il Golpe Inglese<br>Da Matteotti A Moro Le Prove Della Guerra Segreta Per Il Controllo Del Petrolio E Dell"Italia
Questo libro apre uno squarcio importante nella storia del nostro paese e risponde a quesiti altrimenti indecifrabili che nemmeno le inchieste giudiziarie sono riuscite a chiarire del tutto. A cominciare dal delitto matteotti (1924) per arrivare alla morte di mattei (1962) e di moro (1978). Ogni volta che gli italiani hanno provato a decidere del proprio destino, gli inglesi sono intervenuti. Ora i documenti desecretati, che i due autori hanno consultato negli archivi londinesi di kew gardens, lo dimostrano. Da quelle carte emerge con chiarezza che non è washington a ordire piani eversivi per l'italia, come si è sempre creduto, ma soprattutto londra, che non vuol perdere il controllo delle rotte petrolifere e contrasta la politica filoaraba e terzomondista di mattei, gronchi, moro e fanfani. Il petrolio però non è il solo problema. Per gli inglesi anche i comunisti sono un'ossessione. Tanto da contrastarli con ogni mezzo. Persino arruolando schiere di giornalisti, intellettuali e politici per orientare l'opinione pubblica e il voto degli italiani. Finché si arriva al 1976, l'anno che apre al pci le porte del governo. A londra progettano un golpe. Ma l'ipotesi viene alla fine scartata a favore di un'altra 'azione sovversiva'. Si scatena così un'ondata terroristica che culmina nell'assassinio di aldo moro.
Punteggio: 715
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 738

La Galassia Mente

Rita Levi-Montalcini

Società - Generale

La Galassia Mente
In quale angolo dell'universo cerebrale si nasconde quella singolare galassia chiamata mente? Da dove nasce il pensiero, da quali cellule? Quali sono le strutture biologiche capaci di spingere quel primate chiamato homo sapiens a comporre poesie, scrivere romanzi, elaborare teorie? Rita levi montalcini, nota per i suoi fondamentali contributi allo sviluppo della neurobiologia, ricostruisce tappa dopo tappa l'evoluzione del sistema nervoso al fine di capire come, dalle prime cellule comparse sulla terra, si sia arrivati a quella formidabile struttura che è il cervello umano.
Punteggio: 713
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 739

Adesso Basta
Lasciare Il Lavoro E Cambiare Vita
Filosofia E Strategia Di Chi Ce L'ha Fatta

Simone Perotti

Società - Fenomeni sociologici

Adesso Basta<br>Lasciare Il Lavoro E Cambiare Vita<br>Filosofia E Strategia Di Chi Ce L"ha Fatta
Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscire da questo modello? Cambiare vita sembra impossibile. Invece non lo è. Basta avere tenacia, speranza, coraggio, e un pizzico di follia. Lo dimostra l'esperienza di simone perotti. Tuttavia non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero: il punto non è lasciare il lavoro, ma affrontare una profonda revisione interiore, cercare equilibrio e armonia con se stessi, il mondo, le abitudini, le responsabilità.
Punteggio: 712
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2021

Posizione in classifica: 740

Il Respiro Del Sangue

Luca D'Andrea

Società

Il Respiro Del Sangue
È parecchio tempo, ormai, che tony carcano conduce un'esistenza appartata, costruita sulla routine. Le sole emozioni con cui entra in contatto sono quelle che descrive nei suoi romanzi, storie d'amore che gli hanno dato successo e benessere. Questo finché sibylle, ventenne spericolata e affascinante, non irrompe nella sua vita sbattendogli in faccia una fotografia che lo ritrae più giovane, sorridente, accanto al cadavere di una donna: la madre della ragazza. A quel punto tony è costretto a riprendere in mano i fili di una vicenda che avrebbe voluto dimenticare, l'unica inchiesta della sua brevissima carriera di giornalista. E con sibylle si inoltrerà fra le ombre della piccola, chiusa comunità di kreuzwirt. Un paese che custodisce un mistero impensabile fatto di menzogne e di violenza, di avidità e di follia.
Punteggio: 709
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]