Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1417

Pagina 78 di 142

Posizione in classifica: 771

Impero

Michael Hardt

Società - Filosofia della religione

Impero
Il mondo sorto dopo il crollo del blocco sovietico è il mondo del libero mercato che ha travolto le frontiere dei vecchi stati-nazione. La sovranità è passata a una nuova entità, l'impero, a cui partecipano i vertici degli stati uniti e il g8, agenzie militari come la nato, gli organismi di controllo dei flussi finanziari come la banca mondiale o il fondo monetario, e infine le multinazionali che organizzano la produzione e la distribuzione dei beni. L'impero vuole porsi come fonte della pace e della giustizia. Ma porta dentro di sé gli stessi elementi che potrebbero condurlo alla rovina: la moltitudine degli individui che nelle opportunità offerte dalla globalizzazione possono trovare gli spazi per una rivoluzione dell'ordine mondiale.
Punteggio: 681
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2021

Posizione in classifica: 772

Creta
1941-1945 La Battaglia E La Resistenza

Antony Beevor

Società - Tecniche di guerra

Creta<br>1941-1945 La Battaglia E La Resistenza
Nella primavera del 1941, dopo il fallimento del tentativo d'invasione da parte dell'esercito italiano, la grecia continentale fu occupata dalla wehrmacht. Il 20 maggio, i tedeschi scatenarono un'imponente offensiva per conquistare anche creta, fondamentale per il controllo del mediterraneo orientale. Dopo dodici giorni di accanita battaglia, in cui ebbero un ruolo decisivo i paracadutisti, i tedeschi sconfissero le truppe inglesi, australiane e neozelandesi. Il duro regime di occupazione che instaurarono scatenò la resistenza degli abitanti che, aiutati dagli infiltrati britannici, fecero di tutto, a rischio della vita, per sabotare le attività militari tedesche.
Punteggio: 681
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2022

Posizione in classifica: 773

Mala
Roma Criminale

Francesca Fagnani

Società - Criminologia e reati

Mala<br>Roma Criminale
La pace è finita e ora le gang sono in guerra. Sotto il manto della grande bellezza, nel sottosuolo perso e dannato di roma scorre un fiume di violenza. Sequestri, pestaggi, torture e omicidi si susseguono. Lo scontro infuria, invisibile agli occhi dei più. È così da quando, il 7 agosto 2019, fabrizio piscitelli detto diabolik, capo degli irriducibili della lazio e ai vertici della 'batteria di ponte milvio', viene freddato da un sicario che gli spara alla testa, mentre se ne sta seduto su una panchina al parco degli acquedotti. Ma diabolik è solo la punta dell'iceberg di quella rete di organizzazioni criminali che governano sul territorio: connection tentacolare che comprende il cartello di michele 'o pazzo, la malavita storica e quella emergente, e poi il sodalizio, spietato e potente, degli albanesi, che sono cresciuti all'ombra di piscitelli e sono diventati i signori del narcotraffico. Così, la vendetta è l'innesco di un conflitto senza quartiere per il controllo delle piazze di spaccio, dal litorale ostiense a tor bella monaca: un business gigantesco in cui tonnellate di coca muovono milioni. In queste pagine, voci urlano prima di spegnersi nel buio, armi sparano in pieno giorno, la droga invade le strade, i soldi si prestano a strozzo e i debiti si saldano sempre: a qualunque costo e spesso nel peggiore dei modi.
Punteggio: 681
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2025

Posizione in classifica: 774

La Democrazia Non Esiste
Critica Matematica Della Ragione Politica

Piergiorgio Odifreddi

Società - Militanti politici

La Democrazia Non Esiste<br>Critica Matematica Della Ragione Politica
Un utile strumento per imparare a ragionare politicamente e a formulare domande indiscrete, a partire da quella primordiale: siamo cittadini di un sistema democratico e palese, o sudditi di un regime totalitario e invisibile? La democrazia è una religione laica che identifica le proprie basiliche nei palazzi del potere, la curia nel governo, gli ordini nei partiti, il clero nei politici, le prediche nei comizi, le messe nelle elezioni, i fedeli negli elettori, i confessionali nelle cabine elettorali e i segni della croce nel voto. Ma, come in tutte le religioni, dietro alle colorite e folcloristiche apparenze dei riti e delle cerimonie, che distraggono e attraggono i cittadini, si nascondono le fosche e losche realtà dell'uso e dell'abuso del potere, che ammaliano e corrompono i politici. Piergiorgio odifreddi dedica questo libro a svelare le contraddizioni nascoste e le distorsioni lampanti della democrazia. Inizia sezionando con il bisturi della logica concetti come la cittadinanza (perché mai la può avere il discendente di un coevo di cavour, ma non chi frequenta oggi le scuole in italia? ) e lo stato, in quanto area racchiusa in confini spesso discutibili e non democratici, nel senso di non accettati dal popolo, come ha dimostrato il recente esempio della catalogna. Prosegue poi con la costituzione e i tentativi di manipolarla, i diritti e i diversi modi di intendere il 'dovere' e il 'volere', e i candidati, candidi solo nel nome, per approdare alle odiatissime tasse imposte dallo stato vampiro. Il libro procede con luciferina chiarezza per parole chiave, analizzando minuziosamente la democrazia e le istituzioni. È quindi un utile strumento per imparare a ragionare politicamente e a formulare domande indiscrete, a partire da quella primordiale: siamo cittadini di un sistema democratico e palese, o sudditi di un regime totalitario e invisibile?
Punteggio: 678
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2024

Posizione in classifica: 775

Metti Via Quel Cellulare
Un Papà
Due Figli
Una Rivoluzione

Aldo Cazzullo

Società - Fenomeni sociologici

Metti Via Quel Cellulare<br>Un Papà<br>Due Figli<br>Una Rivoluzione
Aldo cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale. 'il telefonino e la rete sono il più grande rincoglionimento dell'umanità. ' aldo 'il telefonino e la rete sono parte della nostra vita. E sono il nostro futuro. ' rossana e francesco ma anche a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine. I suoi figli, francesco e rossana, rispondono spiegando al padre e a tutti gli adulti il rapporto della loro generazione con il telefonino e la rete: che consente di vivere una vita più ricca, di conoscere persone nuove, di mettere lo studente al centro della scuola, di leggere i classici. Ne nasce un dialogo serrato sui rischi e sulle opportunità del nostro tempo: la cattiveria online, gli youtuber e l'elogio dell'ignoranza, i cyberbulli, gli idoli del web, i padroni delle anime da facebook ad amazon, l'educazione sentimentale affidata a youporn, la distruzione dei posti di lavoro e della cultura tradizionale, i nuovi politici da trump a grillo, sino all'uomo artificiale; ma anche le possibilità dei social, i nonni che imparano a usare le chat per parlare coi nipoti, la rivolta contro le dittature, la nascita di una gioventù globale unita dalla rete.
Punteggio: 672
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2025

Posizione in classifica: 776

ZeroZeroZero

Roberto Saviano

Società - Criminologia e reati

ZeroZeroZero
Guarda la cocaina, vedrai polvere. Guarda attraverso la cocaina, vedrai il mondo. 'non esiste mercato al mondo che renda più di quello della cocaina. Non esiste investimento finanziario al mondo che frutti come investire in cocaina. Nemmeno i rialzi azionari da record sono paragonabili agli 'interessi' che dà la coca. Se investissi oggi 1000 euro in azioni apple, dopo un anno me ne tornerebbero circa 1600; ma se investo la stessa cifra in cocaina, dopo un anno me ne tornano 182mila. Da tempo studio queste dinamiche e, più scendo nei gironi imbiancati dalla coca, più mi accorgo che la gente non sa. C'è un fiume impetuoso che scorre sotto le grandi città, un fiume che nasce in sudamerica, passa dall'africa e si dirama ovunque. Uomini e donne passeggiano per via del corso a roma e per i boulevard parigini, si ritrovano a times square e camminano a testa bassa lungo i viali londinesi. Sotto di loro il fiume bianco scorre non visto, scorre inascoltato. ' (l'autore)
Punteggio: 672
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2020

Posizione in classifica: 777

Indignatevi!

Stéphane Hessel

Società - Filosofia della religione

Indignatevi!
'indignatevi! ' è un pamphlet liberatorio e corrosivo di stéphane hessel, diplomatico francese, ex partigiano, novantatreenne combattivo che ha conquistato con questo testo migliaia di lettori. Nelle sue pagine hessel affronta i mali della nostra epoca e lancia un grido che ha saputo farsi ascoltare diventando un vero manifesto che supera gli schieramenti politici e le divisioni ideologiche. Dove sono i valori tramandati dalla resistenza, dove la voglia di giustizia e di uguaglianza, dove la società del progresso per tutti? A ricordarci le cose che non vanno sono gli eventi di una quotidianità fatta di ingiustizie e di orrori come le guerre, le violenze, le stragi. Hessel parte da qui, per indicare a tutti quali sono i motivi per cui combattere e per cui tenere alta l'attenzione. L'indignazione è il primo passo per un vero risveglio delle coscienze, e il grido di hessel ce lo ricorda con fermezza e convinzione. A completare il libro, l'appello degli ex partigiani francesi (di cui hessel è uno dei firmatari), sottoscritto a parigi nel marzo 2004 e la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo di cui hessel è stato uno degli estensori.
Punteggio: 669
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Posizione in classifica: 778

Complici
Caso Moro
Il Patto Segreto Tra Dc E Br

Stefania Limiti

Società - Militanti politici

Complici<br>Caso Moro<br>Il Patto Segreto Tra Dc E Br
Una cronaca viva, appassionata e documentatissima che porta finalmente a un passo dalla verità. Dopo quarant'anni, quattro processi, una commissione d'inchiesta, continui depistaggi, questo libro ricostruisce il caso moro, scavando nei fatti e dando risalto ai risvolti più oscuri. Limiti e provvisionato, da anni impegnati a sciogliere e raccontare i troppi misteri dietro il rapimento e l'omicidio, partono dal luogo dove tutto è cominciato: chi c'era in via fani quel 16 marzo 1978? Chi sparò? Quale o quali furono le prigioni di moro? E il quarto carceriere?
Punteggio: 669
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 779

Meglio Essere Felici

Zygmunt Bauman

Società - Sociologia

Meglio Essere Felici
«tutti cerchiamo la felicità! Pensate che gli americani ne hanno fatto un diritto, lo trovate nella dichiarazione d'indipendenza degli stati uniti. Per saperne di più, vi suggerisco questo libro, testo di una conferenza tenuta nel giugno del 2016 da zygmunt bauman, uno dei geni del nostro secolo, il sociologo della società liquida. » - romano montroni, corriere di bologna. La felicità promessa dal progresso moderno è associata a un'esistenza priva di turbamenti, di inciampi, senza sforzo. Ma siamo proprio sicuri che questa sia felicità? Richiamando con emozione pensatori quali johann wolfgang von goethe o alexis de tocqueville, sigmund freud o max scheler, zygmunt bauman riflette sulle cause sociali della felicità e dell'infelicità dei nostri giorni. Mentre il mercato consumistico produce clienti insoddisfatti, una strana malinconia pervade gli abitanti delle nostre democrazie. La solitudine, virus dell'era contemporanea, nutre il business dei social network, e intanto l'amicizia, l'amore e la necessità vitale di vivere assieme agli altri all'interno della polis comune che appartiene a tutti noi tendono a sparire. Bauman disegna il tragitto dell'essere umano che, fra destino e carattere, si muove alla ricerca della felicità. Se la felicità non è uno stato permanente, se è difficile definirne il contenuto - come insegna il pensiero filosofico, da aristotele a kant - una cosa è comunque certa: meglio essere felici che infelici.
Punteggio: 669
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2024

Posizione in classifica: 780

Il Diritto Di Avere Diritti

Stefano Rodotà

Società - Militanti politici

Il Diritto Di Avere Diritti
Di fronte ai grandi soggetti economici che sempre più governano il mondo, l'appello ai diritti individuali e collettivi è la via da seguire per impedire che tutto sia soggetto alla legge 'naturale' del mercato. Nel 2000 l'unione europea si è data una carta dei diritti fondamentali, la prima del nuovo millennio. Ma non bisogna fermarsi soltanto alle dichiarazioni formali. I fatti ci dicono altro: le donne e gli uomini dei paesi dell'africa mediterranea e del vicino oriente si mobilitano attraverso le reti sociali, occupano le piazze, si rivoltano in nome di libertà e diritti, scardinano regimi politici oppressivi; lo studente iraniano e il monaco birmano, con il loro telefono cellulare, lanciano nell'universo di internet le immagini della repressione di libere manifestazioni, anche rischiando feroci punizioni; i dissidenti cinesi chiedono l'anonimato in rete come garanzia della libertà politica; le donne africane sfidano le frustate in nome del diritto di decidere liberamente come vestirsi; i lavoratori asiatici rifiutano la logica patriarcale e gerarchica dell'organizzazione dell'impresa e scioperano; gli abitanti del pianeta facebook si rivoltano quando si pretende di espropriarli del diritto di gestire i loro dati personali. L'elenco potrebbe continuare a lungo perché la 'rivoluzione dell'eguaglianza', mai davvero compiuta, è oggi accompagnata dalla 'rivoluzione della dignità' e sta dando vita a una nuova antropologia, che mette al centro l'autodeterminazione delle persone.
Punteggio: 669
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]