Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1748

Pagina 79 di 175

Posizione in classifica: 781

Diario Clandestino (1943-1945)

Giovannino Guareschi

Biografie - Artisti

Diario Clandestino (1943-1945)
Guareschi è tenente di artiglieria quando, all'indomani dell'8 settembre, rifiuta di giurare fedeltà alla repubblica sociale italiana e viene fatto prigioniero dai tedeschi. Comincia così quella che diventerà l'esperienza più importante della sua vita, che lo trasformerà da semplice umorista in autore capace di uno sguardo profondo e umano sulla realtà e gli individui che lo circondano. Durante l'internamento in germania guareschi decide di tenere un diario, di scrivere storie e aneddoti che legge ai compagni girando di baracca in baracca - per regalare un sorriso, per addolcire la malinconia, per far dimenticare almeno un po' la fame e dare a ciascuno la possibilità di sentirsi ancora libero. La cronaca di anni terribili, arricchita dal tono ironico e delicato del maestro della bassa, ripercorre la vita quotidiana degli internati italiani, riflettendo il valore e la dignità di tutti coloro che sono stati costretti alla prigionia.
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 782

Notturno Di Cuori

Jojo Moyes

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Notturno Di Cuori
Isabel delancey, violinista di talento, ha avuto tutto dalla vita, ma quando il marito muore improvvisamente, lasciandola piena di debiti, la sua esistenza cambia drasticamente. Costretta a trasferirsi insieme ai figli in una fatiscente casa nel norfolk, dovrà affrontare ogni sorta di difficoltà, ma scoprirà dentro di sé una forza e un istinto di sopravvivenza che mai avrebbe immaginato di possedere. E riuscirà ancora a suonare gli accordi più segreti del suo cuore.
Punteggio: 822
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 783

Tutto Quello Che Non Ricordo

Jonas Hassen Khemiri

Narrativa estera - Recente

Tutto Quello Che Non Ricordo
Finalista premio strega europeo 2017questa è la storia di samuel, un ragazzo che ha perso tragicamente la vita: è stato un incidente o un suicidio? Un giovane scrittore incontra tutti quelli che lo conoscevano per ricostruire attraverso le loro parole chi era veramente samuel: l'amico speciale vandad, ora in carcere; la pantera, artista underground a berlino; il grande amore laide, attivista per le donne migranti; l'arzilla nonnina a cui la malattia sta strappando la memoria. Un appassionante puzzle di voci si compone con la suspense, i colpi di scena e le contraddizioni di un'indagine a presa diretta in cui ciascuno racconta la sua verità. E mentre capiamo di non poterci fidare fino in fondo di nessuno veniamo risucchiati nel ritratto commovente, esilarante e irresistibilmente umano di un ragazzo che abbraccia il mondo con la spontaneità di un bambino. Uno smemorato cronico alla continua ricerca di esperienze indimenticabili che annota su miriadi di quaderni per combattere la sua paura dell'oblio. Un outsider tenero ed enigmatico, forse un poseur, forse un sognatore sfruttato dalle persone che più amava, a cui ci affezioniamo come a un amico che ci fa osservare con uno sguardo nuovo il nostro rapporto con gli altri e con la vita. 'tutto quello che non ricordo' è una storia d'amore e di amicizia, di tradimento e autoinganno, ma è anche un romanzo sulla perdita, sul tempo che abbiamo, sul nostro bisogno di ricordare ed essere ricordati, e sulle parole a cui ci aggrappiamo nella speranza o nell'illusione di cambiare tutto quello che è stato.
Punteggio: 822
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2022

Posizione in classifica: 784

Il Difensore

Steve Cavanagh

Narrativa estera - Thriller

Il Difensore
«cavanagh mostra sicurezza nel tessere una trama che mescola legal thriller e adrenalina. Abbina il passo veloce e il tono cinico del thriller moralmente obliquo a una notevole capacità di aggirare i cliché narrativi. » - il venerdì – la repubblica «un legal thriller con il ritmo di un film d'azione. » - l'espresso «si arriva alla fine euforici e spossati come dopo una lunga corsa. » - ttl – la stampa «parte subito in quarta e non si ferma più, anzi: continua ad accelerare fino all'ultima pagina, che vi lascerà senza fiato. » - the irish time eddie flynn era un artista della truffa. Poi è passato dall'altra parte della legge, diventando avvocato. Le cose però non sono andate come sperava e da un anno eddie si è ripromesso di non entrare mai più in un'aula di tribunale. Ma quando olek volchek, il capo della mafia russa newyorkese, lo sceglie come avvocato, eddie capisce di non avere scampo. E siccome volchek è riuscito a mettergli addosso una carica esplosiva e ha rapito sua figlia amy, eddie non può far altro che accettare l'incarico. Ma la difesa di un uomo palesemente colpevole non può andare a buon fine. A meno che eddie non riesca a convincere la giuria dell'impossibile. A meno che eddie non riesca a ricorrere a tutti i trucchi dei suoi due mestieri.
Punteggio: 822
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2021

Posizione in classifica: 785

Il Viaggio Dellassassino
Trilogia Dei Lungavista
Vol
3

Robin Hobb

Narrativa estera - Fantasy

Il Viaggio Dellassassino<br>Trilogia Dei Lungavista<br>Vol<br>3
Si conclude con questo volume la trilogia dei lungavista e fitz affronta il suo destino: la sorte del regno dei sei ducati è nelle sue mani. Così come quella del mondo intero. Il re sagace è morto per mano del figlio regal. Anche fitz è morto, o almeno così credono i suoi amici e nemici. Ma con l'aiuto dei suoi alleati e dello spirito riemerge dalla tomba, segnato da una profonda cicatrice che gli solca il corpo e l'animo. Il regno è vicino alla rovina: regal ha saccheggiato la capitale per poi abbandonarla, mentre il legittimo erede, il principe veritas, è perso nella sua folle ricerca, forse destinato a morire. Solo il ritorno di veritas, o la successione che spetta di diritto a sua moglie, potrà salvare i sei ducati. Ma fitz non resterà a guardare.
Punteggio: 822
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2023

Posizione in classifica: 786

L' Amore Che Mi Resta

Michela Marzano

Narrativa estera - Recente

L" Amore Che Mi Resta
Daria pensava che l'amore potesse riparare ogni cosa. Poi giada, sua figlia, si è uccisa. E il mondo è andato in pezzi. Michela marzano scrive un commovente romanzo sulla maternità. Affondando il bisturi nel dolore assoluto, trova le parole esatte per nominarlo. Ci racconta che siamo nudi, vulnerabili. Eppure, quando smettiamo di chiedergli salvezza, l'amore ci salva. «la scrittura di michela marzano, icastica, frammentaria, composta di rapidi flash, solleva in alto la materia stessa del narrare, la sua intima felicità» - marco belpoliti, ttl - la stampa la sera in cui giada si ammazza, daria precipita in una sofferenza che nutre con devozione religiosa, perché è tutto ciò che le resta della figlia. Una sofferenza che la letteratura non deve aver paura di affrontare. Per questo siamo disposti a seguire daria nel suo buio, dove neanche il marito e l'altro figlio riescono ad aiutarla; davanti allo scandalo di una simile perdita, ricominciare a vivere sembra un sacrilegio. Daria si barrica dietro i ricordi: quando non riusciva ad avere bambini e ne voleva uno a ogni costo, quando finalmente ha adottato giada e il mondo «si è aggiustato», quando credeva di essere una mamma perfetta e che l'amore curasse ogni ferita. Con il calore avvolgente di una melodia, michela marzano dà voce a una madre e al suo struggente de profundis. Scavando nella verità delle relazioni umane, parla di tutti noi. Del nostro desiderio di essere accolti e capiti, della paura di essere abbandonati, del nostro ostinato bisogno di amore, perché «senza amore si è morti, prima ancora di morire».
Punteggio: 821
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Posizione in classifica: 787

Il Ladro D'acqua

Ben Pastor

Società

Il Ladro D"acqua
Elio sparziano, ufficiale e storico, viene inviato da diocleziano in egitto per vigilare sul rispetto degli editti imperiali e per raccogliere informazioni utili a scrivere una biografia dell'imperatore adriano, morto da quasi duecento anni. La sua indagine assume però contorni inediti, ed estremamente attuali, quando viene a sapere che le prove di una cospirazione ai danni di roma si celerebbero nel leggendario sepolcro di antinoo, il favorito di adriano annegato nel nilo giovanissimo in circostanze mai chiarite (incidente? Omicidio? Rito sacrificale? ) . Seguendo le ambigue tracce di un enigma sepolto da secoli, sparziano svelerà un segreto capace di sovvertire il destino dell'urbe.
Punteggio: 821
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 788

L Amore Che Mi Resta

Michela Marzano

Narrativa estera - Recente

L Amore Che Mi Resta
Daria pensava che l'amore potesse riparare ogni cosa. Poi giada, sua figlia, si è uccisa. E il mondo è andato in pezzi. Michela marzano scrive un commovente romanzo sulla maternità. Affondando il bisturi nel dolore assoluto, trova le parole esatte per nominarlo. Ci racconta che siamo nudi, vulnerabili. Eppure, quando smettiamo di chiedergli salvezza, l'amore ci salva. «la scrittura di michela marzano, icastica, frammentaria, composta di rapidi flash, solleva in alto la materia stessa del narrare, la sua intima felicità» - marco belpoliti, ttl - la stampa la sera in cui giada si ammazza, daria precipita in una sofferenza che nutre con devozione religiosa, perché è tutto ciò che le resta della figlia. Una sofferenza che la letteratura non deve aver paura di affrontare. Per questo siamo disposti a seguire daria nel suo buio, dove neanche il marito e l'altro figlio riescono ad aiutarla; davanti allo scandalo di una simile perdita, ricominciare a vivere sembra un sacrilegio. Daria si barrica dietro i ricordi: quando non riusciva ad avere bambini e ne voleva uno a ogni costo, quando finalmente ha adottato giada e il mondo «si è aggiustato», quando credeva di essere una mamma perfetta e che l'amore curasse ogni ferita. Con il calore avvolgente di una melodia, michela marzano dà voce a una madre e al suo struggente de profundis. Scavando nella verità delle relazioni umane, parla di tutti noi. Del nostro desiderio di essere accolti e capiti, della paura di essere abbandonati, del nostro ostinato bisogno di amore, perché «senza amore si è morti, prima ancora di morire».
Punteggio: 821
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 789

Il Ladro Dacqua

Ben Pastor

Narrativa estera - Gialli storici

Il Ladro Dacqua
Elio sparziano, ufficiale e storico, viene inviato da diocleziano in egitto per vigilare sul rispetto degli editti imperiali e per raccogliere informazioni utili a scrivere una biografia dell'imperatore adriano, morto da quasi duecento anni. La sua indagine assume però contorni inediti, ed estremamente attuali, quando viene a sapere che le prove di una cospirazione ai danni di roma si celerebbero nel leggendario sepolcro di antinoo, il favorito di adriano annegato nel nilo giovanissimo in circostanze mai chiarite (incidente? Omicidio? Rito sacrificale? ) . Seguendo le ambigue tracce di un enigma sepolto da secoli, sparziano svelerà un segreto capace di sovvertire il destino dell'urbe.
Punteggio: 821
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 790

La Casa Dei Krull

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

La Casa Dei Krull
In questo romanzo oscuramente profetico, scritto alla vigilia della guerra, simenon affronta un tema che gli sta molto a cuore, e lo fa scegliendo il punto di vista di un personaggio apparentemente marginale. La casa dei krull è al margine estremo del paese, e loro stessi ne vengono tenuti ai margini. Benché naturalizzati, restano gli stranieri, i diversi. Da sempre, e nonostante gli sforzi fatti per integrarsi. Nel loro emporio non si serve la gente del luogo, neanche i vicini, ma solo le mogli dei marinai che a bordo delle chiatte percorrono il canale. E quando davanti all'emporio viene ripescato il cadavere di una ragazza violentata e uccisa, i sospetti cadono fatalmente su di loro. In un magistrale crescendo di tensione, e con un singolare (e formidabile) rovesciamento, vediamo montare l'ostilità della popolazione francese verso la famiglia tedesca, e l'avversione per una minoranza, che rappresenta un perfetto capro espiatorio, degenerare progressivamente in odio e violenza. Mentre all'interno della casa dei krull ciascuno deve fare i conti con le proprie colpe e le proprie vergogne nascoste. In questo romanzo oscuramente profetico, scritto alla vigilia della guerra, simenon affronta un tema che gli sta molto a cuore, e lo fa scegliendo il punto di vista, disincantato e sagace, di un cugino dei krull, un ospite tanto più inquietante, e imbarazzante, in quanto diverso, per così dire, al quadrato: diverso, come i krull, dagli abitanti del paese, ma diverso anche da loro stessi, perché dotato di un buonumore «sconosciuto in quella casa», e di una disinvoltura, di una «leggerezza fisica e morale» che la rigida etica protestante paventa e aborre – e sarà proprio questa sua intollerabile estraneità a scatenare la tempesta.
Punteggio: 815
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]