Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28224

Pagina 790 di 2823

Posizione in classifica: 7891

Contraccolpo
Una Missione Per Lex Comandante SAS Nick Stone

Andy McNab

Narrativa estera - Spy story

Contraccolpo<br>Una Missione Per Lex Comandante SAS Nick Stone
L'ex agente del sas britannico nick stone si è ritirato in svizzera e sta meditando di sposare silky, che ignora la sua vera identità. Ma anche lui non sa molte cose di lei. All'improvviso, silky scompare. Qualche ricerca, e nick scopre che è andata in congo al seguito di un'organizzazione umanitaria per aiutare le vittime dei massacri che avvengono in quel paese. Nick c'è già stato nel 1985 per addestrare le truppe di mobutu contro i ribelli e conosce la ferocia di cui quegli uomini sono capaci. Adesso la situazione è ancora più drammatica: da un anno l'esercito di resistenza del signore (lra), in cui sono stati arruolati anche dei bambini, terrorizza e uccide la popolazione per impadronirsi delle miniere e nessuno sembra riuscire a fermare l'eccidio. Nick non può far finta di niente: parte per raggiungere silky. E questa volta non dovrà affrontare soltanto i pericoli e le insidie di una nuova missione: dovrà fare i conti con il proprio passato, con gli innocenti che molti anni prima non è riuscito a salvare e il cui ricordo, come un tormento, bussa alla porta della sua coscienza. Ma perché silky è andata proprio in congo? Chi si nasconde dietro questa realtà che impedisce ai bambini di restare bambini? Chi vuole mettere le mani sul metallo più quotato alla borsa di londra? Purtroppo nulla è come sembra, e nick scoprirà gente spietata e corrotta, disposta a tutto per il dio denaro.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2022

Posizione in classifica: 7892

Il Signor Norris Se Ne Va

Christopher Isherwood

Narrativa estera - Classica

Il Signor Norris Se Ne Va
Parrucchino, passaporto falso, talento da affabulatore: arthur norris colpisce immediatamente l'alter ego di christopher isherwood, il giovane william bradshaw, che lo incontra nello scompartimento di un treno diretto in germania. «la berlino di isherwood è quella del disordine, della miseria e della libertà del primo dopoguerra, che tanti hanno mostrato e narrato, ma nessuno con l'occhio giovane, coinvolto però 'straniero', di isherwood. » - goffredo fofi, internazionale «sviluppatosi nel cuore del ventesimo secolo, diviso tra europa e america, [christopher isherwood] ha significato e ancora riesce a significare anticonformismo, libertà sessuale, camp, viaggio, critica dei fascismi, pacifismo, espatrio e perfino esilio. » - nicola gardini, il sole 24 ore col tempo norris si rivelerà un avventuriero incline al misfatto e allo sperpero, un simpatizzante comunista che folleggia disinvolto nel basso ventre della berlino dei primi anni trenta, persuaso che il suo mantenimento sia «un privilegio dei più ricchi, ma meno intellettualmente dotati, membri della comunità», e che la vita sarebbe «ben triste se ogni tanto non ci concedessimo qualche ricompensa». In pratica l'amico perfetto per william, approdato a berlino per vivere una vacanza prolungata, lontana dalle costrizioni della famiglia e della madrepatria, con l'ausilio di qualche lezione privata di inglese. Finché, nell'inverno del 1933, il gioco inizierà a farsi troppo serio, la commedia cederà il passo alla spy story, e bisbigli e paura, arresti e sparizioni cominceranno ad accompagnarsi a un improvviso, diffuso orgoglio di «essere biondi».
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2023

Posizione in classifica: 7893

La Nascita Della Filosofia

Giorgio Colli

Filosofia - Tardo medioevo e rinascimento

La Nascita Della Filosofia
Quello che si incontra comunemente, negli studi odierni sulla filosofia greca, è il tentativo di restituire contenuti remotissimi da noi con gli strumenti più moderni, condizionati dalle formule e dai metodi odierni della ricerca storica, in breve con il linguaggio filologico. Qui invece giorgio colli prova a far riemergere il periodo culminante della grecia – il settimo, il sesto, il quinto secolo a. C . –, il più lontano da noi e dalla nostra comprensione, senza suggerire approcci specialistici. L'accessibilità del suo modo di esporre è raggiunta mediante un'inversione di prospettiva: non sono gli occhi del presente a guardare quei secoli, rimpiccioliti dalla grande distanza, e neppure gli occhi del quarto secolo a. C . , di aristotele, ma al contrario si tenta di evocare uno sguardo «alle spalle» di quei secoli, uno sguardo gettato dagli dèi omerici e pre-omerici. In questo spingersi all'indietro, verso un'antichità dal profilo incerto, l'origine della filosofia greca, questo evento misterioso, non è ricacciata in un passato più lontano, ma viene riportata al contrario a un'epoca assai posteriore, è un prodotto mediato che si lega al nome di platone. Prima c'è l'età dei sapienti. Quando nasce la filosofia, la parabola dell'eccellenza greca ha già iniziato il suo declino. E questa crisi decisiva è anteriore anche a euripide e a socrate, è una frattura, un indebolimento che sono interni al mondo dei sapienti, che solo attraverso questo si decifrano.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Posizione in classifica: 7894

La Resa Di Roma
9 Giugno 53 A
C., Battaglia A Carre

Giusto Traina

Archeologia - Dalla preistoria

La Resa Di Roma<br>9 Giugno 53 A<br>C., Battaglia A Carre
Il 9 giugno del 53 a. C, sulla pianura di carre nell'alta mesopotamia, un esercito di cavalieri venuti dall'iran e dall'asia centrale sbaraglia un'armata di oltre cinquantamila uomini, inviati da roma a conquistare l'impero rivale dei parti. Oltre metà dei legionari trovano la morte sul campo, molti altri sono presi prigionieri e deportati, e quel che è peggio i nemici si impossessano delle insegne militari, estremo disonore per anni nella coscienza collettiva romana. Il generale, marco licinio crasso, è massacrato poco dopo la battaglia, e il suo cadavere oltraggiato rimane insepolto. Lo scontro segna una battuta d'arresto per roma: la sua avanzata verso la conquista del mondo, ritenuta fino ad allora inarrestabile, è bloccata da un'armata di cui erano state sottovalutate la perizia militare, la forza d'urto e, soprattutto, la capacità di resistere al temibile dispositivo della legione.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2022

Posizione in classifica: 7895

Un Dramma Borghese

Guido Morselli

Narrativa estera - Recente

Un Dramma Borghese
Questo romanzo è la storia dell'amore impossibile fra un padre e una figlia che quasi non si conoscono e si ritrovano insieme, per qualche settimana, in un albergo sul lago di lugano. Il padre è il corrispondente da bonn di un grande giornale di milano (in cui sarà facile riconoscere il «corriere della sera»), uomo disincantato, lucido, pieno di soprassalti della memoria, di idiosincrasie, di occultate amarezze e nostalgie, ma al tempo stesso con qualcosa di eternamente adolescente, agile e acerbo; la figlia è una ragazza di diciotto anni, che è stata messa in collegio dopo la morte della madre e ben poco ha visto del mondo, ma vive una sua vita intensa di fantasticherie grandiose, di passioni sospese e avvolgenti. La loro convivenza in albergo sviluppa, si può dire fatalmente, un terribile amore: soprattutto da parte della figlia, prorompente e ingenua, eppure dotata di una strana maturità, che rende il rapporto col padre tanto più paradossale. Questa figlia, infatti, non gli si vuole offrire come amante, ma come moglie, e oltre tutto come una moglie protettiva, conscia di quel lato infantile che al padre, poi, appartiene realmente. Diviso fra l'attrazione e la ripulsa per questa «calamità» che si abbatte sulla sua vita, mentre tenta vanamente di fare chiarezza in se stesso e nel suo passato, il padre crede di sfuggire all'incesto buttandosi in una rapida avventura con un'amica della figlia. Ma questo non farà che aiutare il gioco a precipitare nel dramma. La vicenda ha luogo in un tempo sospeso, che può essere anche oggi. Il décor svizzero è accennato con pochi, sapientissimi tocchi, come anche una certa atmosfera di morosità lacustre in cui è immersa la vicenda. Domina, invece, l'opera paziente dello scandaglio psicologico, l'indagine sulle ombre della psiche, sui guizzi dei desideri, e in questo morselli si muove con la stessa precisione e sicurezza con cui sapeva ricostruire l'operazione militare di cui si parla in contro-passato prossimo. Spostando continuamente la luce dal giornalista, convinto di essere corazzato dall'esperienza, alla giovane figlia, che alla vita non ha fatto ancora in tempo neppure a esporsi, morselli riesce a delineare con straordinaria finezza quella zona intermedia in cui questi due personaggi, fino allora vissuti in mondi senza contatto, si incontrano e si scoprono fino a scoprirsi complici e a spaventarsi della propria complicità, sfuggendola e ricadendovi in un circolo senza uscita.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 7896

Il Ladro Di Anime

Paul Doherty

Narrativa estera - Thriller

Il Ladro Di Anime
Anno del signore 1565. Un oscuro personaggio si aggira per l'inghilterra lasciandosi alle spalle decine di cadaveri cui è stato asportato il cuore. L'albino william cowper, abilissima spia per conto di elisabetta, non ha dubbi: il responsabile è henry frogmore, meglio noto come il ladro di anime. Da tempo cowper è sulle tracce di frogmore. E non è il solo, gli avversari della corona danno la caccia allo stregone in fuga attraverso gli stati e i continenti. Ma c'è chi da sempre è ossessionato dall'idea di annientare frogmore: si tratta di michael st. Clair, gesuita dal passato misterioso, deciso ad affrontare il mago con il solo aiuto della propria spada e di una giovane vergine con il dono della veggenza.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2024

Posizione in classifica: 7897

La Forza Dellonore

Lindsey Davis

Narrativa estera - Storica

La Forza Dellonore
Nei palazzi del potere della roma antica, dove l'intrigo si cela dietro ogni sontuoso banchetto, dove la cospirazione si annida fra le lusinghe dei propri alleati, un amore proibito sfida l'ordine vigente e il corso della storia. Siamo nel i secolo d. C, vespasiano è ancora un giovane nobile di basso rango, inconsapevole delle glorie imperiali che lo attendono e deciso a elevare il proprio status, quando rimane folgorato da antonia cenide. Nata schiava presso una potente famiglia e educata come scrivana, grazie alla propria intelligenza cenide ha colpito la madre dell'imperatore claudio, che ne ha fatto la sua più fida servitrice e l'ha resa libera. E sono proprio l'acume e la sensibilità dell'ex schiava a intrigare vespasiano, che riconosce in lei doti più eccitanti della mera bellezza. Invano cenide cerca di resistergli, spaventata dalla differenza di ceto: la complicità fra i due sfocia in un'incontenibile e profonda passione, che supera le prove del tempo e della sorte, accompagnando l'ascesa al potere dell'ambizioso giovane fra gli improvvisi viaggi nelle lontane province dell'impero e le lunghe campagne militari. Ma la forza del sentimento non può nulla contro le rigide regole del cursus honorum, il percorso di cariche e uffici pubblici che vespasiano ha intrapreso per arrivare al senato e che vieta il matrimonio con una schiava, anche se liberta. È per amore di vespasiano che cenide non esita a mettersi da parte e a spingerlo fra le braccia di una nobile.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2025

Posizione in classifica: 7898

Lisistrata
Testo Greco A Fronte

Aristofane

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Lisistrata<br>Testo Greco A Fronte
Nel 411 a. C . , in un'atene sempre più logorata dalla guerra del peloponneso e provata dalla catastrofica spedizione in sicilia, aristofane mette in scena una delle più scintillanti fantasie di potere che l'antichità ci abbia lasciato: lisistrata. E parla ancora una volta dei problemi che più direttamente coinvolgono la coscienza collettiva della polis: la corruzione, la demagogia e, soprattutto, la pace. Le donne greche, guidate da lisistrata, si coalizzano e occupano l'acropoli di atene adottando, contro la testarda e cieca volontà di guerra degli uomini, una strategia paradossale ma vincente: lo sciopero a oltranza dell'amore. In tal modo, la guerra sarà smascherata nella sua concreta negatività, come privazione dei diritti naturali e della felicità comune e individuale.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 7899

I Magici Mondi Di Harry Potter
Guida Ai Personaggi, Miti E Leggende Della Saga Del Mago Di Hogwarts

David Colbert

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

I Magici Mondi Di Harry Potter<br>Guida Ai Personaggi, Miti E Leggende Della Saga Del Mago Di Hogwarts
Da dove nasce la magia di harry potter? Quali sono i modelli per l'ordine della fenice? Dove crescono le mandragole più ripugnanti? Le pozioni di piton funzionano davvero? E poi cosa rende harry un eroe universale? E perché voldemort ha impresso il marchio nero sui mangiamorte? Qual è il trucco preferito dei folletti della cornovaglia? E se silente è cosi potente perché non affronta voldemort? A queste e ad altre numerose domande risponde questa guida ai magici mondi di harry potter: dalle sorprendenti origini delle creature magiche agli indizi per capire i significati segreti che si celano nei nomi, dalle storie dei maghi realmente esistiti all'affascinante mondo incantato creato da j. K . Rowling.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2023

Posizione in classifica: 7900

L Equilibrio Degli Squali

Caterina Bonvicini

Narrativa estera - Recente

L Equilibrio Degli Squali
Il padre di sofia vive lontano dalla figlia: è attratto dagli squali, che studia e fotografa con passione, avvicinandosi a loro senza gabbia, con coraggiosa incoscienza. Vive in sudafrica e resta in contatto con sofia via mail, le racconta i suoi incontri da brivido e le invia foto spettacolari dal fascino unico. Anche le persone che incontra sofia, a cominciare da suo marito nicola, e da sua madre, sono affascinanti come gli squali, e possono avere reazioni ugualmente pericolose, anche se molto diverse. Perché una sera in nicola esplode una furia distruttiva incontenibile, e lei dovrà ricominciare da zero. Magari con arturo, o marcello con i suoi appuntamenti alberghieri.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]