Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storie Vere

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 212

Pagina 8 di 22

Posizione in classifica: 71

Diluvio Di Fuoco

Amitav Ghosh

Narrativa estera - Storie vere - Saghe

Diluvio Di Fuoco
Capitolo finale dell'epica trilogia della ibis, con la sua imponente ricostruzione storica e il suo ritmo da avvincente romanzo d'avventura, diluvio di fuoco mostra come la grande narrativa sia in grado di illuminare il senso più profondo degli eventi della storia attraverso le vite e il destino di personaggi indimenticabili. «un capolavoro… diluvio di fuoco non è soltanto il frutto di un'immaginazione letteraria, ma anche l'esercizio di una profonda e originale riflessione storica» - chris clark «il capitolo finale di una straordinaria trilogia» - guardian È il 1840 a canton e l'opera del commissario lin, inviato dall'imperatore a porre fine al contrabbando dell'oppio per salvare le terre del celeste impero, ha già mutato il volto della città. Dell'antica fanqui-town, l'enclave straniera, è rimasto poco o nulla. La factory britannica, un tempo l'edificio più affaccendato e grandioso dell'enclave, è chiusa e sbarrata, le verande deserte, le lancette dell'orologio del campanile ferme. I mercanti inglesi sono stati espulsi; non prima, però, d'aver consegnato l'intero carico celato nelle stive delle loro navi. Le confische imperiali cinesi, tuttavia, non passano affatto sotto silenzio a londra. Troppo importante l'oppio per le casse della regina, e troppo grandi e innumerevoli le opportunità di profitto in quella zona del mondo, per non scatenare una guerra sotto l'insegna della libertà di commercio. Gli uomini della ibis – ciurma, passeggeri e coolies – si ritrovano nel cuore del conflitto sotto bandiere diverse, a rappresentare le opposte culture, tradizioni, costumi in gioco in quel confronto globale. Convinto che una spedizione britannica, favorita dal denaro dei mercanti, possa non soltanto generare enormi profitti, ma inaugurare anche un nuovo tipo di guerra in cui gli uomini d'affari siano protagonisti a pieno titolo, il proprietario della ibis, mr burnham, spedisce la goletta, carica d'oppio, nelle acque del mar cinese meridionale. E nomina commissario di bordo l'americano zachary reid, risoluto nel suo nuovo compito al servizio degli inglesi, ma sempre ossessionato dal ricordo dell'enigmatica paulette lambert. Neel, l'ex raja di raskhali caduto in rovina e artefice di una rocambolesca fuga dalla ibis in compagnia di un gruppo di detenuti, i famigerati coolies, sceglie, invece, la sponda opposta, e a canton figura tra gli informatori di rilievo del commissario lin, e del suo tentativo di dotare la marina del celeste impero di imbarcazioni adeguate al confronto con la potente flotta britannica. Perso ogni contatto col padre, raju, il figlio di neel, parte alla volta di canton deciso a ritrovarlo e finisce arruolato come pifferaio nella bengal native infantry, il corpo dei sepoy nelle cui fila milita, orgoglioso e impettito nella sua impeccabile divisa, l'havildar kesri singh, fratello di deeti, la vedova ribelle. Il giovane lascaro jodu, infine, convertitosi agli insegnamenti del profeta, decide di combattere dalla parte degli infedeli che adorano idoli e animali piuttosto che di quelli che adorano macchine e bandiere.
Punteggio: 769
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2023

Posizione in classifica: 72

La Profezia Della Curandera

Hernán Huarache Mamani

Narrativa estera - Storie vere - Religione

La Profezia Della Curandera
Kantu è giovane, bella, piena di interessi e di entusiasmo. Vive a cuzco, una città del perù, e trascorre le sue giornate tra lo studio, gli amici, le feste. Non conosce nulla delle antiche tradizioni andine, della scienza della pachamama, degli insegnamenti dei curanderos. Non la interessano. Un giorno, un evento inatteso sconvolge il suo universo, costringendola a confrontarsi con una realtà a lei incomprensibile. Disposta a tutto pur di conquistare l'uomo che ama, kantu intraprende un cammino difficile che la porterà a riscoprire l'energia che c'è in lei.
Punteggio: 765
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/07/2022

Posizione in classifica: 73

Acid House

Irvine Welsh

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

Acid House
Ventun racconti che rivelano un welsh fulmineo, incisivo e capace di sorprendere con la varietà delle invenzioni. Storie in cui accanto all'umanità trash cara all'autore di
Punteggio: 761
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 74

Il Mio Nome è Nessuno
Vol
3 Loracolo.

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Il Mio Nome è Nessuno<br>Vol<br>3 Loracolo.
Atene, 17 novembre 1973. Un eminente archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il vaso d'oro dell'indovino tiresia. Poche ore più tardi, mentre scoppiano i disordini di piazza del politecnico, una giovane e bella studentessa viene catturata, stuprata e uccisa dalla polizia sotto gli occhi del fidanzato, claudio setti. Dieci anni dopo, una catena di efferati delitti sconvolge la grecia. Riti annunciati da oscure profezie. Omicidi senza spiegazione per chi non abbia vissuto i giorni della rivolta studentesca e non conosca il segreto del vaso di tiresia, sul quale era raffigurata la profezia riguardante l'ultimo viaggio di ulisse: una seconda odissea durante la quale l'eroe omerico sarebbe arrivato fino alla fine del mondo, a interrogare il misterioso 'oracolo dei morti'.
Punteggio: 761
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 75

Il Mio Nome è Nessuno
Vol
1 Giuramento, Il.

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Il Mio Nome è Nessuno<br>Vol<br>1 Giuramento, Il.
Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all'immensa messe di miti che lo vedono protagonista, valerio massimo manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci regala la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate. Ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell'epos greco: alcesti, le fatiche di herakles, i sette contro tebe, gli argonauti, oltre ai due poemi di omero. Odysseo non si erge solitario tra le ombre di dei e guerrieri, ma il suo intero percorso di formazione, le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno-lupo autolykos e dal padre argonauta, i dialoghi con herakles e aias, gli incontri con la misteriosa athena dagli occhi verdi, ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. Con assoluto rigore ma anche con una vibrante adesione a questa materia
Punteggio: 761
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 76

The Box E Altri Racconti

Richard Matheson

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

The Box E Altri Racconti
Già trasposto in un celebre episodio della serie 'ai confini della realtà', 'the box' narra della vicenda di una coppia di giovani sposi che un giorno si vede recapitare una scatola di legno con un pulsante. Lo strano personaggio che si presenta alla loro porta con il dispositivo spiega loro che, se lo azioneranno, riceveranno un milione di dollari; tuttavia, da qualche parte nel mondo, una persona che non conoscono morirà. E hanno solo un giorno per decidere cosa fare. All'inizio sembrano sconvolti dalla richiesta, che trovano inaccettabile e immorale; col passare delle ore, però, i due si rendono conto di non riuscire ad allontanare la tentazione di cedere all'offerta di denaro, che potrebbe cambiare la loro vita per sempre. Si trovano così ad affrontare un dilemma morale che assumerà risvolti inaspettati. Un thriller che indaga la psiche umana, da una geniale intuizione di richard matheson.
Punteggio: 759
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2024

Posizione in classifica: 77

Il Mio Nome è Nessuno
Vol
1: Il Giuramento.

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Il Mio Nome è Nessuno<br>Vol<br>1: Il Giuramento.
Tutti noi abbiamo la sensazione di ricordare da sempre le gesta di odysseo, ma in questo romanzo, attingendo all'immensa messe di miti che lo vedono protagonista, valerio massimo manfredi porta alla luce episodi e personaggi che non conoscevamo, ci regala la viva emozione di scoprire un intero universo brulicante di uomini, donne, imprese gloriose o sventurate. Ci mostra come accanto a quel personaggio fluisca gran parte dell'epos greco: alcesti, le fatiche di herakles, i sette contro tebe, gli argonauti, oltre ai due poemi di omero. Odysseo non si erge solitario tra le ombre di dei e guerrieri, ma il suo intero percorso di formazione, le sue radici familiari, gli epici racconti di cui è nutrito dal nonno-lupo autolykos e dal padre argonauta, i dialoghi con herakles e aias, gli incontri con la misteriosa athena dagli occhi verdi, ogni dettaglio dà corpo a un racconto profondamente sorprendente. Con assoluto rigore ma anche con una vibrante adesione a questa materia 'in continuo movimento', manfredi compie la scelta forte di affidare la narrazione proprio a colui che disse di chiamarsi nessuno: una voce diretta, potente, scolpita nella sua semplicità. Una voce dal fascino assoluto, una storia incalzante come i tamburi di guerra, tempestosa come il mare scatenato da poseidone, piena di poesia come il canto delle sirene.
Punteggio: 739
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 78

ACAB
All Cops Are Bastards

Carlo Bonini

Narrativa estera - Storie vere

ACAB<br>All Cops Are Bastards
'acab'. All cops are bastards. Il refrain di un celebre motivo skin anni settanta diventa richiamo universale alla guerra nelle città, nelle strade. Michelangelo, 'drago' e 'lo sciatto' sono tre 'celerini bastardi'. Sono odiati e hanno imparato a odiare. Basta leggere l'impressionante e inedita chat del loro reparto per capirlo. Cresciuti nel culto della destra fascista, si scoprono disillusi al termine di una parabola di violenza che è la loro 'educazione sentimentale'. Nella narrazione di bonini si svela, attraverso l'occhio e il linguaggio degli 'sbirri' e una lunga inchiesta sul campo, la trama occulta dei più sconcertanti episodi di violenza urbana accaduti in italia negli ultimi due anni. Che collega in un ritmo serrato e una scrittura emozionante episodi accaduti in tempi e luoghi diversi come l'assalto militare degli ultras a una caserma di roma e la caccia al romeno nelle periferie, i cpt per immigrati clandestini e gli scontri della discarica di pianura. La catena dell'odio e delle impunità.
Punteggio: 737
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 79

Il Contrario Di Uno

Erri De Luca

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

Il Contrario Di Uno
Il volume raccoglie 19 racconti e un poemetto in versi. Cinque sono apparsi nella piccola raccolta
Punteggio: 727
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2023

Posizione in classifica: 80

Tempo Curvo A Krems

Claudio Magris

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

Tempo Curvo A Krems
I cinque protagonisti di questi racconti si ritrovano tutti a fare i conti con un tempo che sembra non avere inizio né fine, corrente di un fiume che conduce alla foce e alla sorgente. Il ricco e ormai vecchio industriale che inscena una beffarda ritirata dalla vita; il maestro di musica che dopo tanti anni rivede il proprio allievo in un incontro di ambigua ed elusiva crudeltà; il viaggiatore che, nella piccola e assopita cittadina di krems, mosso da una coincidenza apparentemente insignificante, scopre il non tempo della vita e dell'amore in cui tutto è presente e simultaneo; il vecchio scrittore ospite d'onore di un premio che misura la propria estraneità al mondo e ai riti della letteratura; e infine il sopravvissuto della grande guerra e della grande stagione culturale della trieste asburgica e irredentista che osserva le riprese di un film dedicato a una vicenda della sua giovinezza e di quella dei suoi amici stentando a riconoscere sé stesso e i propri compagni nei gesti e nelle battute degli attori che li interpretano. Ironicamente crudeli, malinconicamente sobri, i cinque personaggi sembrano a poco a poco attutire l'intensità delle loro esistenze, sfumando la distinzione tra finzione e realtà, con la consapevolezza che anche «le pagine invecchiano come le cose vive: fanno orecchie d'asino, si sgualciscono, avvizziscono. Come la mia pelle».
Punteggio: 725
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]