Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Edifici Di Culto

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 254

Pagina 8 di 26

Posizione in classifica: 71

Ultime Conversazioni

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Religione - Edifici di culto

Ultime Conversazioni
Queste 'ultime conversazioni' rappresentano il testamento spirituale, il lascito intimo e personale del papa che più di ogni altro è riuscito ad attirare l'attenzione sia dei fedeli sia dei non credenti sul ruolo della chiesa nel mondo contemporaneo. Indimenticabile resta la scelta di abbandonare il pontificato e di rinunciare al potere: un gesto senza precedenti e destinato a cambiare per sempre il corso della storia. In questa lunga intervista con peter seewald il papa affronta per la prima volta i tormenti, la commozione e i duri momenti che hanno preceduto le sue dimissioni; ma risponde anche, con sorprendente sincerità, alle tante domande sulla sua vita pubblica e privata: la carriera di teologo di successo e l'amicizia con giovanni paolo ii, i giorni del concilio vaticano e l'elezione al papato, gli scandali degli abusi sessuali del clero e i complotti di vatileaks. Benedetto xvi si racconta con estremo coraggio e candore, alternando ricordi personali a parole profonde e cariche di speranza sul futuro della fede e della cristianità. Leggere oggi le sue ultime riflessioni è un'occasione privilegiata per rivivere e riascoltare i pensieri e gli insegnamenti di un uomo straordinario capace di amare e di stupire il mondo.
Punteggio: 922
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2024

Posizione in classifica: 72

L Ultimo Sì
Un Dio Che Muore Solo Come Un Cane

Paolo Curtaz

Religione - Edifici di culto

L Ultimo Sì<br>Un Dio Che Muore Solo Come Un Cane
L'autore affronta il mistero della morte di cristo, prendendo le mosse dal vangelo, dalle pagine che più hanno turbato, straziato, scosso l'anima del mondo. 'tutto è compiuto, il 'sì' è stato detto, dio ha dato tutto. Il velo del tempio è squarciato: questo è il volto del dio cercato dall'uomo. A noi, ora, ci chiede di schierarci. Di cadere in ginocchio, sbigottiti, o, ancora, di versargli addosso l'amaro aceto dell'incredulità'.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 73

Le Confessioni

Agostino (sant')

Religione - Edifici di culto

Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Posizione in classifica: 74

Un Esorcista Racconta

Gabriele Amorth

Religione - Edifici di culto

Un Esorcista Racconta
Come ci si difende dal demonio? Quali sono i segni della presenza diabolica? Esistono veramente le fatture, i malefici, il malocchio? Il volume è frutto di un'esperienza diretta e ricco di esempi; risponde a queste e ad altre domande attraverso un'ordinata esposizione della materia. La pratica dell'esorcismo, in auge fino a tre secoli fa, sta attraversando presso i cattolici un periodo di crisi che coinvolge teoria e pratica, gli studi di teologia e la pastorale diocesana. È lasciato così campo libero agli imbroglioni, ai maghi, ai cartomanti. Don amorth va controcorrente, ma in linea con l'insegnamento della bibbia, del magistero, della tradizione.
Punteggio: 919
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2024

Posizione in classifica: 75

L' Opzione Benedetto
Una Strategia Per I Cristiani In Un Mondo Post-cristiano

Rod Dreher

Religione - Edifici di culto

L" Opzione Benedetto<br>Una Strategia Per I Cristiani In Un Mondo Post-cristiano
Rod dreher cominciò a parlare di opzione benedetto dieci anni fa, dalle colonne dei giornali conservatori americani. Quando gli chiesero di raccogliere le proprie ipotesi in un libro, dreher scrisse questo testo che è diventato un vero e proprio manifesto sia del conservatorismo, sia delle prospettive future per il cristianesimo. La tesi di fondo è semplice: in un mondo come il nostro, molto simile a quello che vide la fine dell'impero romano con l'arrivo dei barbari, è necessario fare come benedetto da norcia, separarsi dall'impero per poter ritrovare le proprie origini, radici e identità, così da poter essere in prospettiva 'sale della terra- non insipido. Tacciato di favorire un ghetto cristiano, il libro di dreher è molto più ricco, e non mancherà di creare dibattito anche in italia, dove prima ancora di essere pubblicato è stato recensito e commentato. «leggete questo libro e imparate dalle persone che vi incontrerete, e lasciatevi ispirare dalla testimonianza delle vite dei monaci. Lasciate che vi parlino tutti al cuore e alla mente, poi attivatevi localmente per rafforzare voi stessi, la vostra famiglia, la vostra chiesa, la vostra scuola e la vostra comunità» (rod dreher).
Punteggio: 918
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/09/2021

Posizione in classifica: 76

Caterina
Diario Di Un Padre Nella Tempesta

Antonio Socci

Religione - Edifici di culto

Caterina<br>Diario Di Un Padre Nella Tempesta
Settembre 2009, caterina, ventiquattro anni, la figlia maggiore di antonio socci, è in coma dopo un arresto cardiaco. Attorno a lei e alla sua famiglia si crea una straordinaria catena di solidarietà e di preghiera, uno spettacolo di fede e amore offerto non solo dagli amici, ma anche dai numerosi lettori del blog di suo padre. Fra di loro molti sono atei e agnostici, eppure l'esperienza di caterina spinge queste persone a riscoprire il significato e il valore della preghiera, a ritrovare il senso di una fede perduta o lasciata in disparte. Ma sono soprattutto i suoi genitori e gli amici più cari che, giorno dopo giorno, malgrado la durezza della prova a cui sono sottoposti, si affidano con ancora maggior certezza a gesù cristo. Il loro è un atto di fede che ottiene presto segni di speranza: il cuore di caterina riprende a battere da solo e il suo respiro non ha più bisogno di macchine. Di lì a poco, in una sera del gennaio 2010, mentre sua madre le sta leggendo un divertente passo del 'giovane holden', caterina si lascia andare a una bellissima e contagiosa risata. Da quel giorno, un po' alla volta, riprende conoscenza e intraprende un faticoso cammino di riabilitazione, sia pure pieno di incognite. In questo diario, socci ci mostra che con la fede (nella presenza viva di gesù fra noi) e la preghiera possiamo trovare un aiuto straordinario per superare i momenti più drammatici della vita.
Punteggio: 915
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2023

Posizione in classifica: 77

Si Fa Sera E Il Giorno Ormai Volge Al Declino

Robert Sarah

Religione - Edifici di culto

Si Fa Sera E Il Giorno Ormai Volge Al Declino
Una riflessione ambiziosa, potente, ormai ineludibile nella quale il cardinale affronta senza riserve la crisi del mondo contemporaneo, donandoci ancora una volta una preziosa lezione di vita e di spiritualità. «alla radice del collasso dell'occidente c'è una crisi culturale e identitaria. L'occidente non sa più chi è, perché non sa più e non vuole più sapere chi l'ha creato, chi l'ha plasmato. Molti paesi ignorano la propria storia. Questo soffocarsi conduce a una decadenza che apre la strada a nuove civiltà di barbari». Queste parole del cardinale robert sarah costituiscono il fil rouge su cui si dipanano le sue nuove conversazioni con nicolas diat. Il suo giudizio è chiaro: il mondo è sul ciglio di un precipizio. La crisi della fede e della chiesa, il declino dell'occidente, il tradimento delle sue élite, il relativismo morale, la globalizzazione senza regole, il capitalismo sfrenato, le nuove ideologie, la politica che arranca, le derive di un totalitarismo islamista. È giunto il tempo di una diagnosi che non conceda attenuanti. Nell'analisi a tutto tondo dei grandi sconvolgimenti della nostra epoca, il cardinal sarah ci invita a prendere coscienza della gravità della crisi che stiamo attraversando, mostrandoci come sia ancora possibile evitare l'inferno di un mondo senza dio, di un mondo senza l'uomo, di un mondo senza speranza.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2024

Posizione in classifica: 78

Il Mio Rosario

Gabriele Amorth

Religione - Edifici di culto

Il Mio Rosario
Ha dedicato tutti i suoi libri agli esorcismi e al diavolo. In tutto il mondo è conosciuto come l'esorcista più potente. E ora, ritirato ormai in pensione e a 90 anni appena compiuti, decide di svelare a tutti il suo segreto, in un libro del tutto inedito e per anni tenuto nascosto in un cassetto della sua cella all'interno della casa generalizia dei paolini. Padre amorth svela la sua forza intima, ciò che gli ha permesso in tutti questi anni di combattere contro il male senza cedimenti né sconfitte: la preghiera del rosario, con le sue meditazioni che da più parti, credenti e anche laici, aspettano. Padre amorth vive oggi a roma. Si muove poco. Le sue giornate sono fatte di studio e preghiera all'interno di una piccola cella. Riceve poca gente, di fatto non pratica più esorcismi. Le forze fisiche, infatti, sono ormai venute meno. Ma la forza di pregare è rimasta intatta. Queste pagine sono dense di luce, come la vita di padre amorth. Incaricato dalla diocesi di roma di combattere quotidianamente il male, egli vive una vita ancorata alla luce di cristo, alla sua forza, alla sua potenza che sola può aiutare l'uomo in questa valle di lacrime che è la vita. La forza del rosario nelle parole di padre gabriele amorth.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 79

Prima Dei Vangeli
Come I Primi Cristiani Hanno Ricordato, Manipolato E Inventato Le Storie Su Gesù

Bart D. Ehrman

Religione - Edifici di culto

Prima Dei Vangeli<br>Come I Primi Cristiani Hanno Ricordato, Manipolato E Inventato Le Storie Su Gesù
Posto che i vangeli sono stati scritti alcuni decenni dopo la sua morte, in che modo gesù è stato ricordato in questo lasso di tempo? In quale misura, nella tradizione orale, i suoi insegnamenti, gli episodi della sua vita e i racconti della sua passione sono stati modificati e inventati? Unendo la conoscenza delle fonti con il piacere della narrazione, e grazie anche all'ausilio di discipline quali l'antropologia, la sociologia e la psicologia, bart d. Ehrman affronta il ruolo cruciale giocato dalla memoria nel trasmettere, plasmare e, in qualche caso, inventare le storie sul gesù storico, in questo libro destinato a cambiare il modo in cui leggiamo i vangeli.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2024

Posizione in classifica: 80

Introduzione Allo Spirito Della Liturgia

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Religione - Edifici di culto

Introduzione Allo Spirito Della Liturgia
A suo tempo fenomeno editoriale in germania, quest'opera ricorda nel titolo 'lo spirito della liturgia' di romano guardini, che nei primi decenni del novecento dava inizio al movimento liturgico. Sulla scia di questo predecessore, joseph ratzinger vuole aiutare i fedeli, resi insicuri da decenni di sperimentazioni postconciliari, a guardare alla fonte nascosta della vita ecclesiale. Qui si svolge l'azione liturgica che nei sacramenti, in particolare nell'eucarestia, dona di prendere parte all'azione salvifica di cristo. Questa ha dimensione universale, per cui i fedeli possono dare voce alla liturgia del cosmo, unire la loro voce ai giusti dell'antico testamento e innalzare, insieme con i redenti, il cantico di lode dell'agnello (ap 15). Nello stile proprio dell'autore, l'opera apre al lettore squarci di contemplazione, ma non manca di spunti di polemica, proposti con l'abituale franchezza.
Punteggio: 891
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]