Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28238

Pagina 829 di 2824

Posizione in classifica: 8281

Qualcuno Che Ti Ami In Tutta La Tua Gloria Devastata

Raphael Bob-Waksberg

Narrativa estera - Recente

Qualcuno Che Ti Ami In Tutta La Tua Gloria Devastata
Un uomo e una donna che saltano tutte le fermate della metropolitana della loro vita in attesa dell'occasione giusta. Due sposi costretti dai parenti a sacrificare caproni per assicurarsi la felicità futura. Uno scienziato che fa avanti e indietro da un universo parallelo in cui ha fatto solo le scelte giuste. E altri quindici racconti dal creatore di bojack horseman pieni di umorismo e sincerità sul sentimento piú bello e su quello piú terribile: l'amore. «i racconti di bob-waksberg sono in grado di fare ciò che solo la vera arte può fare: riempiono il cuore di tenerezza, gli occhi di lacrime di gioia, le labbra di un largo sorriso. E tutto allo stesso tempo» – the washington postle persone si dividono in due tipi: quelle che non vuoi toccare perché hai paura che si spezzino e quelle che non vuoi toccare perché hai paura che ti spezzino. Questo libro contiene: 1. Un uomo e una donna che saltano tutte le fermate della metropolitana della loro vita in attesa dell'occasione giusta. Due sposi costretti dai parenti a sacrificare caproni per assicurarsi la felicità futura. Uno scienziato che fa avanti e indietro da un universo parallelo in cui ha fatto solo le scelte giuste. 2 . E altri quindici racconti pieni di umorismo, romanticismo, stravagante surrealismo e sincerità. 3 . Una scatenata comicità che nasconde una verità sgradevole che fingiamo di non vedere che a sua volta cela un'amara ironia che svela il dolore di cui siamo composti che prepara il sorriso dell'accettazione bagnato dalle lacrime per l'essere vivi. 4 . Elenchi puntati. 5 . Chiunque abbia visto qualche puntata di bojack horseman sa che il talento di raphael bob-waksberg si sviluppa in una cifra unica, personalissima: quella in cui l'ironia piú amara diventa un bisturi affilatissimo che taglia i nodi delle relazioni umane. Le nostre fragilità, il desiderio di essere amati, di essere riconosciuti dall'altro, la nostra ricerca di qualcosa che illumini le ombre che ci portiamo dentro. 6 . Leggendo questi racconti preparatevi a essere devastati e ricostruiti pezzo a pezzo.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 8282

Le Abitudini Delle Volpi
I Casi Dell'ispettore Erlendur Sveinsson
Vol
9

Arnaldur Indriðason

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Abitudini Delle Volpi<br>I Casi Dell"ispettore Erlendur Sveinsson<br>Vol<br>9
L'ispettore erlendur è tornato nei luoghi della sua infanzia. Trascorrerà qualche tempo nel piccolo villaggio sulle rive di un fiordo dell'islanda orientale, deciso ad affrontare una volta per tutte l'ossessione che lo perseguita fin da quando era bambino: la scomparsa del fratello minore bergur durante una bufera di neve. Di notte, solo nel rudere abbandonato della sua casa, attende che l'oscurità, il gelo e il vento gli riportino i fantasmi della tragica esperienza che distrusse per sempre la sua famiglia; di giorno, vaga per i boschi e la brughiera alla disperata ricerca di indizi. E proprio qui si imbatte per caso in una vicenda per molti versi simile a quella di bergur: la sparizione di una giovane donna, in una notte di tormenta, nel gennaio del 1942. Una storia non ancora dimenticata, ma che molti preferirebbero lasciare sepolta sotto decenni di segreti e sensi di colpa. Immerso in un paesaggio aspro, in cui una modernità disordinata e invadente si scontra con una natura ancora capace di sconvolgere, erlendur si lascia trasportare in un'indagine al confine tra realtà e allucinazione, travolto da un'insaziabile sete di risposte che lo costringerà a scavare ostinatamente dentro ferite mai curate, a riportare in luce antiche suggestioni, a riesumare tormenti inconfessabili.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 8283

Mephisto
Romanzo Di Una Carriera

Klaus Mann

Narrativa estera - Classica

Mephisto<br>Romanzo Di Una Carriera
«non è un uomo, è un commediante. Valeva la pena di dedicare un romanzo a un simile individuo? Sì, perché il commediante diventa l'esponente, quasi il simbolo di un regime burattinesco, falso, assurdo. Nel regno dei bugiardi e degli spostati il mimo trionfa. » scritto nel 1936 durante l'esilio in olanda e pubblicato in germania solo nel 1956, mephisto ripercorre la carriera di hendrik höfgen in un'opera d'invenzione che però manifestamente s'ispira alla vita dell'attore gustaf gründgens. Ex marito della sorella dell'autore, erika, gründgens fu il pupillo di hermann göring, consigliere di stato nazista e intendente generale dello staatstheater di berlino: figura carismatica e ambigua, in lui mann riconosce una metafora esemplare dell'inquietante rapporto tra arte e potere.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2022

Posizione in classifica: 8284

Tifone

Joseph Conrad

Narrativa estera - Avventura

Tifone
«il piú alto esempio di letteratura di mare» – andré gide«di tempeste ne aveva incontrate, naturalmente. Era stato bagnato fino all'osso, sbattuto, travagliato… ma non aveva mai intravisto la forza incommensurabile e la collera smodata, la collera che passa e si esaurisce senza mai placarsi – la collera e la furia del mare irritato. Egli sapeva che ciò esiste, come sappiamo che esiste il delitto e l'odio… il capitano macwhirr aveva navigato sulla distesa degli oceani cosí come tanti uomini scivolano sugli anni dell'esistenza per scendere dolcemente in una placida tomba, ignoranti della vita sino all'ultimo, senza aver mai avuto l'occasione di vedere tutto ciò che essa può contenere di perfidia, violenza, terrore. Ci sono in terra e sul mare uomini cosí fortunati – oppure cosí disprezzati dal destino e dal mare. »
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2023

Posizione in classifica: 8285

Trappola Per Volpi

Fabrizio Silei

Narrativa estera - Gialli storici

Trappola Per Volpi
In una firenze fascista dal sapore popolare, arriva una delle coppie di investigatori più sorprendenti e originali del giallo italiano. «mi piacciono le trappole, hanno il pregio di far risparmiare un sacco di tempo, ma il difetto di catturare alle volte l'animale sbagliato. Non mi piacciono invece i lacci o le tagliole, perché chi ci finisce non ha scampo, innocente o colpevole, ci lascia le penne o una zampa. Quando si tratta di uomini è molto facile che una trappola si trasformi in una tagliola o in un laccio. Bisogna fare attenzione. » occhi chiari, baffetti neri, borsalino e soprabito, come un poliziotto del cinema. «ma questo, santo cielo, sembra un ragazzino appena uscito dall'università! » pensa il tranviere ettore becchi scrutando il vicecommissario vitaliano draghi, appena giunto sull'argine dell'arno a verificare la situazione. È l'alba del 3 luglio 1936 e, in una firenze ancora avvolta nella nebbia, vicino a un vespasiano, l'uomo ha scoperto qualcosa di inquietante: una donna distesa nell'erba, l'elegante vestito macchiato di sangue. Vitaliano sente un'ondata di ansia nel petto: i suoi superiori sono assenti, è il suo primo vero caso, e ancora non sa quanto importante e delicato. La vittima, infatti, è la giovane moglie del senator bistacchi, vicinissimo al duce. Vitaliano, che un giorno sì e un giorno no si pente di aver mollato la letteratura per la criminologia, capisce di aver bisogno di rinforzi. Ma non basta un aiuto qualsiasi, serve una mente davvero prodigiosa: quella di pietro bensi, il contadino della fattoria nel chianti in cui è cresciuto. È stato proprio lui, che ha letto tutti i libri della biblioteca del conte e si diletta a costruire complicati marchingegni, a far nascere in vitaliano la passione per gli enigmi e per le trappole. Perché se vuoi catturare una volpe, devi pensare come una volpe, gli ripete sempre pietro. Ma ci vuole coraggio per portare un contadino, neanche tanto segretamente antifascista, per le strade e i palazzi di una firenze dove anche i muri hanno orecchie. Un giallo di grande atmosfera, con una coppia di detective inedita e curiosa, destinata a entrare nel cuore dei lettori.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/07/2023

Posizione in classifica: 8286

Un Giorno Perfetto Per Uccidere
Unindagine Del Commissario Sensi E Del Dottor Claps

Mario Mazzanti

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Giorno Perfetto Per Uccidere<br>Unindagine Del Commissario Sensi E Del Dottor Claps
In un paesino lombardo è una mattina di un freddo novembre quando ami, una bambina di origine senegalese, esce di casa per andare a scuola. E non farà mai ritorno. Appena il padre dà l'allarme, inizia una frenetica ricerca. A coordinare le indagini è il commissario sensi. I suoi uomini trovano immediatamente una pista da seguire, che presto si rivelerà però un buco nell'acqua. Passati tre mesi dal triste epilogo della vicenda, il commissario decide di recarsi dal dottor claps, suo vecchio amico e rinomato criminologo, che da poche parole intuisce il reale motivo della visita. Non si tratta soltanto di ami, lei non è l'unica bambina scomparsa e il suo non è l'unico caso irrisolto. Altri piccoli corpi mai identificati sono stati trovati negli ultimi tre anni. E tutti con la stessa identica firma.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2022

Posizione in classifica: 8287

Il Muro

Jean-Paul Sartre

Narrativa estera - Classica

Il Muro
Il muro, la camera, erostrato, intimità, infanzia di un capo: cinque racconti che mettono a nudo il coraggio e la viltà di fronte alla vita. Il libro piú intenso e rappresentativo di sartre. Morte, follia, impotenza, perversione e menzogna: è intorno a questi temi che si snodano le esistenze dei protagonisti del libro. Il muro della cella contro cui vanno a sbattere i pensieri di tre condannati a morte, le pareti delle stanze che chiudono tragici misteri sessuali e delittuosi, il gesto clamoroso di erostrato contro il mondo, l'inutile ricerca di una nuova vita di lulú e infine la tormentata coscienza di lucien fleurier sono i tanti frammenti di una realtà allucinata. Uscito per la prima volta nel 1947 in italia, dove fu denunciato per oltraggio al pudore e sequestrato, il muro è considerato l'opera di narrativa piú inquietante di jean-paul sartre.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2024

Posizione in classifica: 8288

Gli Undici

Pierre Michon

Narrativa estera - Recente

Gli Undici
Un quadro che non esiste, come non è mai esistito françois-Élie corentin, il suo autore, ma che mancava, e a cui solo michon, con la fastosa potenza della sua parola, poteva dar vita. «e fra questi colpi bassi (idea di collot, a quanto si dice, dell'enigmatico collot) c'era il seguente: far dipingere in segreto un quadro che ritraesse il comitato, nel quale robespierre e i suoi fossero raffigurati in gloria, un quadro che conferisse un'esistenza ufficiale a quel comitato che teoricamente non esisteva, ma che per il semplice fatto di apparire in un dipinto sarebbe stato considerato per quel che in effetti era: un esecutivo insediatosi nella sede aborrita del tiranno, un tiranno a undici teste, esistente e regnante a pieno titolo, e che sfoggiava addirittura, alla maniera dei tiranni, la raffigurazione della propria sovranità – o forse, se le cose si fossero messe altrimenti, se robespierre fosse riuscito a consolidare il suo potere senza alternative possibili, l'intento era quello di far apparire, mediante il dipinto, il comitato come un esecutivo perfettamente consacrato dalla legge, la crème dei rappresentanti, fraterni, paterni e legittimi come un'assemblea di sindaci o un conclave». In una gelida notte del mese di nevoso dell'anno ii, ossia intorno al 5 gennaio del 1794, un drappello di sanculotti preleva françois-Élie corentin per condurlo alla chiesa di saint-nicolas-des-champs. Già allievo di tiepolo e ora impegnato nell'atelier di david, corentin è un vecchio maestro la cui notorietà non si è mai trasformata in gloria. Il compito che nell'atmosfera sordida e caravaggesca della sacrestia gli viene assegnato da eminenti capi della rivoluzione parigina è non meno arduo che stupefacente: in cambio di un compenso regale ma nella più assoluta segretezza e in tempi strettissimi, dovrà ritrarre i membri del comitato di salute pubblica, gli undici. Detentori di un potere assoluto e fantasma, i tirannicidi incarnano ormai il più plumbeo ritorno del tiranno globale che si spaccia per popolo e sono lacerati da feroci rivalità. Corentin dovrà dare a robespierre e ai suoi il massimo rilievo: sarà una mendace assemblea di eroi-fratelli, un'ultima cena truccata. La carneficina del grande terrore è alle porte. Corentin non arretra: e dipinge il suo capolavoro, il quadro perfetto che farà di lui una leggenda. Un quadro che attrae come un magnete e sgomenta, perché gli undici sono la storia in atto, «creature di terrore e d'impeto», mostri, dèi e uomini, figure spaventose che ancor oggi, dalle pareti del louvre, si avventano su di noi, i dannati. Un quadro che non esiste, come non è mai esistito françois-Élie corentin, il suo autore, ma che mancava, e a cui solo michon, con la fastosa potenza della sua parola, poteva dar vita.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2022

Posizione in classifica: 8289

La Figlia Del Boia E Il Monaco Nero

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

La Figlia Del Boia E Il Monaco Nero
1660, baviera. Avvolto in uno spesso mantello di lana, simon fronwieser, medico di schongau, cammina a testa bassa, maledicendo la sua professione. La bufera di neve che ha ricoperto i boschi, i campi e le strade della cittadina bavarese, non ha dissuaso la perpetua della chiesa di san lorenzo dal chiamarlo per una visita a domicilio. Si tratterà della solita indigestione del sacerdote, pensa simon battendo i denti. Invece, quando scopre che il curato è morto, a pochi passi dall'abside della chiesa, dopo essersi rimpinzato di frittelle, non ci pensa su due volte a chiamare l'unico in grado di aiutarlo: il boia kuisl. Alto quasi due metri, la barba nera e spinosa, le lunghe dita ricurve simili ad artigli, il boia di schongau è ritenuto da tutti un'autorità: non soltanto
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2022

Posizione in classifica: 8290

Una Storia Di Magia

Chris Colfer

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Una Storia Di Magia
In un mondo in cui usare la magia è un crimine, la vita di brystal evergreen sta per cambiare per sempre. In una sezione segreta della biblioteca in cui lavora, brystal trova un libro che le svela un mondo incredibile e una stupefacente verità: è una fata! Ma nel regno del sud alle donne è proibito leggere e la magia è illegale, così brystal viene rinchiusa nel terribile centro di correzione altostivale. È solo grazie all'intervento della misteriosa madame tempofiero che riesce a scappare e a cominciare una nuova vita in un'accademia di magia! Quando però madame tempofiero è costretta a partire per risolvere un problema urgente, brystal e i suoi compagni di classe si ritroveranno a combattere da soli contro l'oscurità che minaccia il destino del mondo e della magia stessa. Ma ci riusciranno? Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 872
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]