Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1463

Pagina 83 di 147

Posizione in classifica: 821

Il Sesto Faraone

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Sesto Faraone
Il secondo romanzo della trilogia dedicata a neron vukcic: dopo il trio dell'arciduca, ambientato a sarajevo, neron sbarca ad alessandria d'egitto. «tuzzi è il miglior autore di gialli di qualità attualmente al lavoro. » – corrado augias«magistrale, in ogni senso. Hans tuzzi si conferma come uno dei migliori scrittori, non solo giallista, italiani. » – fabrizio d'espositoaprile 1921. Emerso dal vortice della grande guerra senza un soldo e senza una patria, neron vukcic – che i lettori hanno già visto all'opera nella spy-story il trio dell'arciduca – accetta l'inattesa proposta di taamar margulies, il ricco mercante di spezie conosciuto a costantinopoli una vita fa, nel giugno 1914: l'anziano margulies, infatti, sospetta che il genero aaron peres, a capo della filiale di alessandria d'egitto, falsifichi i giri contabili dell'azienda, forse per garantire un sostegno economico ai giovani turchi ribelli all'esangue governo del sultano. Vukcic accetta, e sbarca ad alessandria, la fascinosa perla del mediterraneo, la città fondata da alessandro il grande cantata da poeti e viaggiatori, metropoli sensuale con più religioni e razze e lingue e sessi di quante siano le dita delle mani. Così, nella voglia di vivere scoppiata con il dopoguerra, tra la società cosmopolita che affolla le strade, i club e le spiagge, tra archeologi impegnati in campagne di scavo e giovani coppie lanciate nei nuovi balli venuti dall'america, tra i segni dell'antico splendore e il presente segnato dalla sorda crescente insofferenza nei confronti della dominazione inglese, il robusto ex agente segreto del governo imperial-regio austroungarico incomincia a indagare. Ma l'imprevisto non tarda a cambiare le regole del gioco: al termine di un'elegante cena in onore di due noti archeologi, nel giardino di villa peres viene trovato cadavere un noto antiquario greco in fama di usuraio. Con un proiettile in testa. E accanto, svenuta, una pistola in grembo, la signora peres. La polizia giunge a una conclusione ovvia. Margulies, tuttavia, non ci sta. E incarica vukcic di dimostrare l'innocenza della figlia. Nel solo modo possibile. Trovando il vero colpevole.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 822

Una Canzone Per Bobby Long

Ronald E. Capps

Narrativa estera - Recente

Una Canzone Per Bobby Long
Caduti in disgrazia nonostante le brillanti premesse, bobby long, ex professore universitario, e byron burns, scrittore, passano le giornate affogando i ricordi in bottiglie di vodka scadente. La loro unica speranza di salvezza sta nel romanzo incompiuto di byron, che dovrebbe redimerli agli occhi della società. Quando nella loro vita irrompe hanna, una ragazza triste e sola, i due decidono di prendersi cura di lei per assicurarle un futuro migliore, riscoprendo presto i loro istinti più nobili. Da questo romanzo è stato tratto l'omonimo film con scarlett johansson e john travolta.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2022

Posizione in classifica: 823

La Lancia Di Longino

Louis De Wohl

Narrativa estera - Storica

La Lancia Di Longino
Gli ultimi giorni di cristo, in un crescendo di tensione e intrigo che portò poi alla sua crocifissione. Una vicenda drammatica, che cambiò il corso della storia e che coinvolse, segnandoli per sempre, uomini e donne di ogni origine ed estrazione. Fra questi de wohl concentra il proprio sguardo sul soldato romano cassio longino, il centurione che con la propria lancia trafisse il costato di cristo. Accanto a lui, affascinante figura della tradizione cristiana, una ricca galleria di personaggi: uomini autorevoli e potenti, come pilato o il sacerdote caifa, ma anche individui rimasti nell'ombra, come le donne, testimoni non viste di un evento potentissimo. Una storia così intima eppure così universale, raccontata dal punto di vista di chi ha toccato con mano un grande mistero. Un romanzo storico d'ampio respiro, pieno di eventi, tra le opere più significative di de wohl.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 824

Le Tre Parole Che Cambiarono Il Mondo

Marc Augé

Narrativa estera - Recente

Le Tre Parole Che Cambiarono Il Mondo
Il giorno di pasqua del 2018, nel tradizionale discorso urbi et orbi, il papa, dopo un lungo silenzio, esclama a gran voce: 'dio non esiste'. Tre parole che gettano nello sconcerto cristiani, ebrei, musulmani, agnostici, atei, e scatenano uno tsunami nel mondo intero. «ecco che d'un tratto spariscono
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2024

Posizione in classifica: 825

Mysterium

Rita Monaldi

Narrativa estera - Gialli storici

Mysterium
Monaldi & sorti ancora una volta rapiscono il lettore in un'avventura dei sensi e della mente. Mar di toscana, dicembre 1646. Una galea militare francese salpa da livorno e sferza le onde verso il porto di tolone. A bordo, i più celebri cantanti italiani, convocati a parigi dal cardinal mazzarino. Tra loro c'è il ventenne atto melani, scortato dal fedele segretario, che cerca di dissuaderlo dall'unica passione vietata ai castrati: amare le donne. Sulla nave viaggia anche uno strano gruppetto di eruditi, uniti da un miraggio comune. Un misterioso monaco li ha messi sulle tracce di un tesoro: i manoscritti di capolavori perduti dell'antica roma, che tutti cercano da secoli. Ben presto la sorte costringe i passeggeri a rifugiarsi su un'isola in compagnia di pericolosi corsari: italiani convertiti ad allah. La fame e la sete, le marce tra la boscaglia fangosa alla ricerca di salvezza, e alcuni incontri inquietanti nello spettrale scenario dell'isola esasperano gli animi, mentre enigmatici indizi del misterioso monaco paiono intrecciarsi col fantasma opprimente di un (vero) omicidio perpetrato cinque anni prima a roma davanti a san pietro. Una miccia che rinfocola vecchi rancori e accende intrighi e violenze. Cosa c'è dietro al miraggio del tesoro letterario? E quale messaggio formano i fogli con lettere dell'alfabeto che qualcuno ha disseminato ad ogni angolo? Osservatore d'eccezione, il giovanissimo atto affilerà tra i misteri dell'isola l'arma sottile della dissimulazione. Monaldi & sorti ancora una volta rapiscono il lettore in un'avventura dei sensi e della mente. Con un'indagine minuziosa nei misteri della storia e delle sue verità negate, i due autori strappano la maschera a idoli inviolabili (dall'antica roma a galileo, da aristotele a platone fino ai rapporti inconfessabili tra occidente e islam) sgretolando spietatamente, una dopo l'altra, le nostre certezze.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2023

Posizione in classifica: 826

Le Tre Parole Che Cambiarono Il Mondo

Marc Augé

Narrativa estera - Recente

Le Tre Parole Che Cambiarono Il Mondo
Il giorno di pasqua del 2018, nel tradizionale discorso urbi et orbi, il papa, dopo un lungo silenzio, esclama a gran voce: 'dio non esiste'. Tre parole che gettano nello sconcerto cristiani, ebrei, musulmani, agnostici, atei, e scatenano uno tsunami nel mondo intero. «ecco che d'un tratto spariscono 'turbanti, veli, kippa, talari' e che di tutte queste ostentate identità religiose (altrettante 'incarnazioni dell'uomo sandwich') non resta più niente (la ragione, che quando dorme genera mostri, quando è svegli opera miracoli). » – sette del corriere della sera È l'inizio di una settimana folle, che incendierà il pianeta e farà piazza pulita di ogni sentimento religioso. Ma che cosa ha spinto il sommo pontefi ce a un intervento così intempestivo? In tempi di massacri nel nome della religione, questa favola contemporanea, visionaria e insolente, che tiene il lettore con il fi ato sospeso, lascia trasparire gli accenti di una fede illuministica nella ragione: forse, senza la violenza che a volte il sentimento religioso comporta, la fratellanza tra gli esseri umani non sarebbe più un'utopia.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2022

Posizione in classifica: 827

Il Treno Per Tallinn
La Prima Indagine Di Marko Kurismaa

Arno Saar

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Treno Per Tallinn<br>La Prima Indagine Di Marko Kurismaa
Arno saar ci guida sulle tracce dell'assassino lungo le strade della gelida tallinn, tra i vicoli della città vecchia, i locali alla moda delle ex zone industriali e gli squallidi quartieri dell'architettura sovietica. 'quando anche la neve si spense, il mondo davanti alla sua macchina si ridusse al tunnel luminoso creato dagli abbaglianti: venti, trenta metri di realtà e il nulla intorno. Per un attimo, marko pensò che se avesse potuto alzarsi in volo e vedere dall'alto la sua automobile, come nella ripresa aerea di un film, quell'immagine sarebbe stata l'emblema di una solitudine sconfinata. ' È notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da san pietroburgo fa il suo ingresso nella stazione di tallinn, capolinea. Bastano venti minuti perché dei passeggeri rimangano solo le impronte sulla neve; uno però è ancora a bordo, accasciato in una poltrona di prima classe, una bottiglia di liquore accanto a sé. Morto. È igor semenov, un uomo d'affari russo. Il caso è delicato e viene affidato al commissario di polizia marko kurismaa, che con i russi ha un conto in sospeso. E non è il livore di tanti estoni nei confronti del popolo che fino a pochi anni prima li dominava: è un dolore tutto personale. Marko ha il fascino dell'uomo tormentato, il fisico asciutto dell'ex sciatore di fondo e il rigore di chi nella vita si è dovuto conquistare tutto. In più, nasconde qualcosa. In altri tempi, marko ha avuto la presunzione di saper distinguere al primo colpo la verità dalla menzogna. Ora è più cauto, forse più saggio, la nostalgia della giovinezza lo punge sempre più spesso e i dubbi sono quotidiani compagni d'indagine: da dove viene la tristezza che rende opaco lo sguardo di olga, la giovane e bella moglie della vittima? Quanto è pericoloso l'uomo che qualche giorno prima è stato visto attaccare briga con semenov? Arno saar ci guida sulle tracce dell'assassino lungo le strade della gelida tallinn, tra i vicoli della città vecchia, i locali alla moda delle ex zone industriali e gli squallidi quartieri dell'architettura sovietica. Un'ambientazione originale e suggestiva, un protagonista complesso e affascinante, una galleria di personaggi indimenticabili e un impeccabile congegno narrativo: il treno per tallinn è un romanzo straordinario e arno saar, pseudonimo di un importante scrittore italiano, sa procedere col passo spedito del giallista e la ricchezza di prospettiva del romanziere di classe.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/08/2024

Posizione in classifica: 828

L' Artista Del Coltello

Irvine Welsh

Narrativa estera - Recente

L" Artista Del Coltello
Jim francis è felice e realizzato: vive in california con la moglie melanie e le loro due splendide bambine, e ha da poco scoperto una vena artistica che non sospettava di avere. Le sue sculture di creta, ritratti di personaggi famosi sottoposti a crudeli mutilazioni, riscuotono un grande successo. Strumenti preferiti? Lame di ogni tipo: non solo quelle convenzionali, ma anche coltelli da caccia, bisturi. Eredità di un passato nascosto che preme per uscire in superficie. Jim francis, infatti, ne ha percorsa di strada dagli spazi angusti e claustrofobici di leith agli orizzonti aperti di una casa affacciata sull'oceano; ma lui non è altri che frank begbie, personaggio psicotico e violento di 'trainspotting'. Quando viene a sapere che il figlio sean, con cui non ha più rapporti da anni, è stato ucciso a edimburgo, begbie decide di tornare in scozia per il funerale. Qui, tutti si aspettano da lui una sanguinosa vendetta e soffiano sulle braci per risvegliare, sotto quel ferreo, apparente autocontrollo, la fiamma della sua indimenticata follia omicida.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2021

Posizione in classifica: 829

L' Anno Che Non Caddero Le Foglie

Paola Mastrocola

Narrativa estera - Recente

L" Anno Che Non Caddero Le Foglie
Questa è una storia di vento, di foglie e di scoiattoli. È una storia di timidezza e di coraggio, di ribellione e di saggezza. Di uno strano autunno in cui le foglie si rifiutano di cadere e tutti si domandano perché. Specialmente i bambini, che sanno guardare, e una scoiattola inquieta che ha bisogno di sapere. Ed è soprattutto una doppia storia d'amore: per un amore che non vorrebbe finire mai, ce n'è un altro che vorrebbe iniziare ma non osa. Mentre tutti - umani e animali -cercano di fronteggiare la nuova vita nel paese in cui non cadono le foglie, la scoiattolina si avventura in un'indagine che finirà per sollevare interrogativi importanti sulla felicità e sulle leggi della natura. Intorno a queste domande soffia il vento, che conosce le storie di tutti, ed è il vento, in questa favola leggera come l'aria, a incrociare i destini, cambiare gli animi e decidere le sorti.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2021

Posizione in classifica: 830

Profiler

Massimo Picozzi

Mente e psiche - Sociale

Profiler
Un libro che insegna come sviluppare la capacità di riconoscere i segnali di rischio e scegliere il comportamento più adatto a prevenire e disinnescare tentativi di inganno, truffa, furto, aggressione. «un viaggio affascinante nella mente dei predatori, per saperli riconoscere e smascherare. » - carlo lucarelli «profiler vi insegnerà ad addestrare l'intuito ed esercitare la consapevolezza: strumenti indispensabili per la sicurezza di tutti. » - vittorio rizzi, responsabile della direzione centrale anticrimine della polizia di stato «per chi ha paura, perché scopra da chi guardarsi. Per chi non ha paura, perché capisca quando può essere un dono. » - maurizio de giovanni vi capita di chiedervi se potete fidarvi di una certa persona? Quando siete da soli a casa o per strada vi sentite al sicuro? Avete il dubbio che vostro figlio possa essere vittima di bullismo? Massimo picozzi, criminologo ed esperto di profiling, ci insegna a «leggere» con chiarezza e rapidità persone e situazioni, a individuare i rischi potenziali della vita di tutti i giorni, a capire quando seguire l'istinto se qualcosa ci allarma e a prendere le decisioni giuste per tenere noi e i nostri cari lontani dal pericolo. Attraverso le tecniche e i segreti dei profiler, svilupperete la capacità di riconoscere in un istante i segnali di rischio e sarete in grado di scegliere il comportamento più adatto a prevenire e disinnescare qualunque tentativo di inganno, truffa, furto, aggressione e – visti i tempi – terrorismo. Non ci saranno più malintenzionati pronti ad approfittare della vostra ingenuità o disattenzione, perché saprete identificare le loro strategie di manipolazione e persuasione, ancora prima che decidano di usarle contro di voi. Saprete come vivere sicuri a casa, sul posto di lavoro, in viaggio, ma anche come difendere voi stessi e la vostra famiglia dai predatori digitali, dai molestatori, dalle violenze psicologiche. Per vivere sereni senza farsi condizionare dalla paura.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]