Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28248

Pagina 845 di 2825

Posizione in classifica: 8441

Anonimo Veneziano

Giuseppe Berto

Narrativa estera - Recente

Anonimo Veneziano
Un fortunato testo teatrale prima e poi in uno straordinario romanzo breve che conquistò i suoi lettori, un autentico gioiello. «sullo sfondo di una venezia onirica si consumano gli ultimi giorni di un musicista che richiama a sé la donna che è stata il grande amore della sua vita… una struggente riflessione sull'impossibilità della coppia. » - la repubblica «posso dire che in vita mia non avevo mai lavorato tanto per scrivere tanto poco, né mi ero mai cosí abbandonato al tormentoso piacere di permettere ai pensieri di cercarsi a lungo le parole piú appropriate. » - giuseppe berto «un piccolo capolavoro. » - elio chinol «si fatica a credere che siano passati oltre quarant'anni da quando anonimo veneziano di guiseppe berto fu pubblicato, perché il libro scintilla di freschezza, e gronda di dolore. » - ida bozzi, la lettura - corriere della sera «nato quasi per caso da un suggerimento di enrico maria salerno, che da un proprio soggetto voleva trarre il suo primo film, anonimo veneziano conquistò l'entusiasmo di giuseppe berto che si impegnò a scriverne i dialoghi durante un lungo soggiorno a cortina d'ampezzo dopo il travolgente successo del male oscuro, spinto all'inizio, come in generale quando lavorava per il cinema, piú da ragioni 'gastronomiche' come avrebbe detto brecht, che da una maturata ispirazione, e, invece, poi convinto a lavorarci su per mesi e anni, fino a trasformarli in un fortunato testo teatrale prima e poi in uno straordinario romanzo breve che conquistò i suoi lettori, un autentico gioiello, 'un piccolo capolavoro' come ha scritto elio chinol, che arricchisce e completa la serie dei suoi libri collocandosi senza dubbio tra i 'migliori' […] in un testo che nulla concede all'ottimismo della ragione, al moralismo di un eterno riscatto, berto, collocando il suo personaggio di fronte alla morte, si manifesta davvero come 'un neoromantico' – tale si era già descritto nell'inconsapevole approccio (1965) –, che ha bisogno soltanto o soprattutto di una donna la quale per amore sia disponibile a dargli una mano a vincere 'la paura della paura' […]. Cosí anonimo veneziano conquista il lettore con 'la dignità di un piccolo classico' e resiste nella memoria incancellabile». (dall'introduzione di cesare de michelis)
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Posizione in classifica: 8442

Il Potere Dell'intenzione

Wayne W. Dyer

Salute - Attitudini professionali

Il Potere Dell"intenzione
L'intenzione è un campo di energia, una forza universale alla quale bisogna imparare ad attingere per sfruttarne tutto il potere e diventare veramente artefici del proprio destino. «questo libro propone un nuovo modo di affrontare la vita, che consentirà a voi e a chi vi sta vicino di sentirsi pieno di fiducia e in pace con se stesso e che contribuirà a creare connessione con l'energia creatrice dell'intenzione. » l'intenzione è solitamente vista come una gran determinazione a raggiungere un obiettivo, senza darsi per vinti e senza rinunciare al proprio lato interiore. In questo senso, un atteggiamento che unisce il duro lavoro con un'infaticabile spinta a fare sempre meglio è la strada per il successo. Tuttavia, l'intenzione è vista in modo diverso in questo libro. Per dyer l'intenzione è una forza nell'universo che permette all'atto del creare di avvenire, e ogni cosa e ogni persona è connessa a questa forza invisibile.
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/03/2021

Posizione in classifica: 8443

Origine Della Disuguaglianza

Jean-Jacques Rousseau

Filosofia - Dal XVII al XX secolo

Origine Della Disuguaglianza
Nel 1745 l'accademia di digione propone un tema: 'quale sia l'origine della disuguaglianza fra gli uomini e se sia fondata sulla legge naturale'. Rousseau presenta il suo 'discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini': 'il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire 'questo è mio' e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli fu il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti assassini, quante miserie ed errori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i pioli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: 'guardatevi dal dare ascolto a questo impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è di nessuno siete perduti! ''. 'È questo il suo primo scritto importante di politica, dove viene posto il problema che poi verrà trattato nella sua opera maggiore, il contratto sociale,' spiega giulio preti nella sua introduzione, 'e rousseau ha il merito di aver formulato chiaramente, sia pure su di un piano astrattamente politico, l'idea della democrazia, e di avere mostrato come, con la proprietà privata, cominci l'infelicità umana. '
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Posizione in classifica: 8444

Senso
La Confraternita Del Pugnale Nero
Vol
4

J. R. Ward

Narrativa estera - Narrativa horror

Senso<br>La Confraternita Del Pugnale Nero<br>Vol<br>4
Butch o'neal è un ex poliziotto della omicidi di calwell e, per certi versi, anche un ex umano. Da quando la sua strada ha incrociato quella dei vampiri della confraternita del pugnale nero, infatti, la sua vita è completamente cambiata: ha tagliato i ponti con la sua famiglia disastrata, si è stabilito nel quartier generale della confraternita e combatte al fianco dei guerrieri contro i lesser. Ma quando s'innamora di marissa, bella e aristocratica vampira, butch capisce che quel mondo non gli appartiene: non può combattere al fianco dei vampiri perché è troppo vulnerabile e non può amare una donna della loro stirpe poiché, come umano, invecchierebbe molto prima. Ma butch non sa di essere un predestinato e, quando i lesser lo catturano imprimendogli il marchio del male, scopre di possedere un dono: un potere sconosciuto che fa di lui un'arma micidiale contro i nemici giurati dei vampiri. L'ex poliziotto dovrà sottoporsi a molte terribili prove. Sarà un viaggio senza ritorno, che lo condurrà ai confini della morte e sempre più vicino alla meravigliosa creatura che gli ha rubato il cuore. 'senso' è il quarto romanzo della serie della confraternita del pugnale nero.
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2020

Posizione in classifica: 8445

Il Sospettato

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Il Sospettato
Un romanzo à bout de souffle, uno dei pochi di simenon, ha scritto andré gide, in cui il protagonista agisce dall'inizio alla fine «spinto da una volontà ferrea» quando pierre chave, in una notte di pioggia scrosciante, attraversa illegalmente la frontiera tra il belgio e la francia (dov'è ricercato per diserzione), non ignora che la sua sarà una corsa contro il tempo: per impedire che una bomba scoppi in una fabbrica di aerei, nella periferia di parigi, facendo decine di vittime innocenti, deve a ogni costo riuscire a trovare robert, il «ragazzino» infelice e bisognoso di affetto che, dopo averlo venerato come un maestro, si è sottratto alla sua influenza lasciandosi indurre a compiere un attentato. Pierre deve salvare gli operai della fabbrica - e deve salvare lo stesso robert dal macchiarsi di una colpa orrenda. Perché, pur avendo strenuamente creduto nell'ideale anarchico, aborre la violenza e sa che il terrorismo come metodo di lotta politica è una strada senza uscita. Ma la sua è una missione quasi disperata: perché su di lui pesano non solo i sospetti della polizia, ma anche quelli dei suoi stessi compagni, convinti che sia stato lui a tradirli.
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 8446

Il Momento Della Scelta
Flawed

Cecelia Ahern

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

Il Momento Della Scelta<br>Flawed
Provocatorio e intenso. Un romanzo potente, che esplora la perfezione in ogni suo crudele aspetto. Il seguito di flawed. Gli imperfetti è finalmente arrivato «dopo tutto quello che mi è successo forse dovrei essere diversa. Ma quando la gilda ti marchia, non ti cambia come persona: cambia solo la percezione gli altri hanno di te. » celestine è in fuga. Fino a poche settimane fa era una delle ragazze più in vista della città: aveva una famiglia che la amava, un fidanzato meraviglioso e un destino invidiabile. Ora la sua esistenza si è trasformata in un interminabile incubo. La sua vita dorata non esiste più. Celestine è finita in cima alla lista dei ricercati della gilda. È il nemico numero uno. Lei infatti è l'unica a possedere le prove che potrebbero distruggere per sempre il sistema che stabilisce chi è perfetto e chi fallato. Chi merita un futuro e chi no. Perfino il giudice crevan, capo del tribunale che l'ha condannata, è al suo inseguimento. L'uomo crede di poter facilmente mettere alle strette una come celestine, una ragazza che ha perso tutto: famiglia, fidanzato, amici. Ma si sbaglia. Il tenebroso carrick non l'ha abbandonata e anzi è più determinato che mai a sostenerla, qualunque sia la scelta di celestine. Perché adesso a decidere sarà lei. Scappare e mettersi in salvo, o rischiare tutto, tornare nella tana del leone e demolire il sistema dall'interno?
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2021

Posizione in classifica: 8447

Il Mare Colore Del Vino

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Recente

Il Mare Colore Del Vino
È un libro di racconti scritti fra il 1959 e il 1972. Così sciascia stesso: '. Mi pare di avere messo assieme una specie di sommario della mia attività fino ad ora e da cui vien fuori. Che in questi anni ho continuato per la mia strada, senza guardare né a destra né a sinistra (e cioè guardando a destra e a sinistra), senza incertezze, senza dubbi, senza crisi (e cioè con molte incertezze, con molti dubbi, con profonde crisi); e che tra il primo e l'ultimo di questi racconti si stabilisce come una circolarità'. Una circolarità che non ha per nulla intaccato, e anzi esalta, la felicità e l'efficacia delle storie qui riunite come in un breve compendio delle molte voci narrative di sciascia.
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Posizione in classifica: 8448

Orlando

Virginia Woolf

Narrativa estera - Classica

Orlando
Orlando è stato scritto nel 1928 e dedicato alla poetessa (e grande giardiniera) vita sackville-west, di cui per un certo periodo virginia woolf fu amante, tanto da far dire al figlio di vita sackville-west che questo romanzo è «la più lunga lettera d'amore della storia». Al centro della narrazione le mirabolanti avventure di orlando, giovane e melanconico cortigiano dell'epoca di elisabetta i, il quale nel corso di quasi quattro secoli non solo si troverà a vivere diverse vite, in varie e suggestive epoche storiche, ma anche a cambiare sesso, diventando così una donna, dopo un sonno di sette giorni consecutivi, in quel di istanbul. Aggregata a una carovana di zingari, avrà modo poi di tornare a londra, rivivendo così dapprima le atmosfere di inizio settecento, dei tempi della regina anna, e in seguito del romanticismo, fino ai primordi degli anni venti del novecento, sempre all'inseguimento del vero amore e del senso profondo della poesia.
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2022

Posizione in classifica: 8449

Lei

Mariapia Veladiano

Narrativa estera - Recente

Lei
L'autrice finalista al premio strega con la vita accanto e vincitrice del premio calvino dà voce a un personaggio unico, maria di nazaret, restituendola alla sua piena essenza umana. Io c'ero. L'ho seguito tutti i giorni che ho potuto nelle strade piene di polvere e di sassi, da lontano. E col pensiero l'ho seguito ogni altro momento. Si sa quanto è lungo il tempo della preoccupazione. Appena meno lungo del tempo del dolore. Cosa c'è di divino nell'essere giovane madre di un figlio arrivato per grazia o per caso? Ci si augura per lui una vita buona: che non incontri il male, che il mondo lo accolga o almeno lo lasci in pace. È la storia umanissima di maria, madre di dio bambino, la stessa di ogni madre per cui il proprio bambino è dio, vita che si consegna fragilissima e si promette eterna. Ma il figlio di maria è troppo speciale perché la storia sia solo questa e infatti sarà altra, raccontata per generazioni in poesia, in pittura, in musica, nel vetro, nel ghiaccio immacolato, a punto croce, sulle volte delle cattedrali e sui selciati delle piazze. Qui parla maria. Accanto a lei giuseppe, padre che ha detto sì senza comprendere, senza nemmeno pronunciare questo sì, costruttore di un progetto di vita e di amore ben più grande di quello immaginato. Intorno a lei uomini e donne che pensano di capire, ma sanno solo chiacchierare; e gli amici del figlio, giovanni, simone, giuda e anche nicodemo, che si affannano di domande nella notte; e dottori e farisei che chiedono la verità solo per poterla negare. Sopra di lei, infine, gli angeli fanno corona, ma con le loro ali non riescono a tenere lontano il gran male del mondo, che si addensa fino a quando qualcuno griderà: «a morte». Ciò che resta è un corpo rotto senza grazia, consegnato a una madre ancora giovane, anche nel momento estremo così simile a tante madri. Ma questa è una storia troppo immensa perché tutto possa andare perduto.
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/03/2025

Posizione in classifica: 8450

Senza Perdere La Tenerezza
Vita E Morte Di Ernesto Che Guevara

Paco Ignacio II Taibo

Biografie - Personaggi

Senza Perdere La Tenerezza<br>Vita E Morte Di Ernesto Che Guevara
Vincitore premio bancarella 1998i giovani lo ostentano sulle magliette come simbolo di lotta e utopia. Per i meno giovani rappresenta l'araldo dell'antimperialismo e della rivoluzione latinoamericana. Nella storia del novecento, nessuno più di ernesto che guevara ha saputo incarnare l'idea di giustizia sociale e le speranze di riscatto. E nessuno più di paco ignacio taibo ii ha saputo raccontare la sua storia. Il saggiatore ripropone 'senza perdere la tenerezza', la biografia del che più letta e apprezzata nel mondo, frutto di un lavoro di ricerca quasi ossessivo, che ha attinto a tutte le pubblicazioni più recenti, ai documenti declassificati della cia, a lettere, poesie, diari, appunti del che rimasti inediti per decenni, alle testimonianze di compagni e nemici, alle immagini più intime e rare. Con la sua abilità di romanziere, in equilibrio tra obiettività e partecipazione, taibo restituisce in tutte le sue sfumature una vita da epopea: dalla giovinezza nomade e ribelle alle imprese della rivoluzione castrista, dall'esperienza di governo in una cuba assediata dagli stati uniti alla tragica fine sui monti della bolivia. Oltre l'icona, il che è svelato con la sua tenacia e il suo idealismo, le idiosincrasie, le letture preferite, le passioni sportive, gli accessi d'asma, i suoi amori e i suoi innamoramenti intellettuali: marx, rosa luxemburg, lenin, trockij e mao, ma anche sarmiento, martí, bolívar: sartre, neruda, kipling, calvino. Una storia di gesta eroiche e di piccoli gesti quotidiani. La storia di un mito e il ritratto di un uomo, vagabondo, temerario e romantico, un uomo convinto che «bisogna essere duri senza perdere la tenerezza».
Punteggio: 869
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]