Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 89 di 190

Posizione in classifica: 881

Trilogy Il Principe Della Nebbia-Il Palazzo Della Mezzanotte-Le Luci Di Settembre

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa italiana - Antologia

Trilogy Il Principe Della Nebbia-Il Palazzo Della Mezzanotte-Le Luci Di Settembre
Tre grandi opere in un unico volume i primi 3 libri del grande scrittore spagnolo che hanno in comune un alone di mistero e di macabra fantasia che circonda le vicende dei personaggi come uno strato di nebbia. 3 romanzi che hanno segnato l'immaginario di migliaia di lettori.
Punteggio: 832
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/08/2020

Posizione in classifica: 882

La Nemica Del Cuore

Håkan Nesser

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Nemica Del Cuore
Quanto vale una vita umana? Com'è possibile che una donna come agnes possa pensare di uccidere qualcuno? Si tratta solo di soldi? O dietro c'è qualcos'altro? È un momento molto difficile per agnes: suo marito erich è morto, e lei rischia di perdere la casa in cui hanno sempre vissuto insieme. Ancora rinchiusa nella solitudine del suo dolore, agnes riceve una lettera inaspettata, un affettuoso messaggio da parte di henny, amica d'infanzia con cui aveva rotto ogni rapporto vent'anni prima. Spinta dalla nostalgia e dalla curiosità, agnes dà il via a quella che all'inizio sembra solo un'innocente corrispondenza tra vecchie conoscenti. Ma tutto cambia quando henny svela ad agnes il suo piano: uccidere il marito che la tradisce e cominciare una nuova vita. Per farlo senza destare sospetti, però, ha bisogno del suo aiuto, e per convincerla è disposta a tutto. Sopraffatta da un passato che credeva non sarebbe più tornato, agnes sente di non avere scelta. Ma quanto vale una vita umana? Com'è possibile che una donna come lei possa pensare di uccidere qualcuno? Si tratta solo di soldi? O dietro c'è qualcos'altro?
Punteggio: 832
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2021

Posizione in classifica: 883

Il Cuore E La Tenebra

Giuseppe Culicchia

Narrativa estera - Recente

Il Cuore E La Tenebra
Culicchia scrive un romanzo che racconta e riflette su amore, fallimento, ossessione, e sul rapporto tra padri e figli. Sulla nostalgia di ciò che è passato e non tornerà più e di ciò che non è mai accaduto, di ciò che non siamo riusciti a far accadere. E allora come si colmano i vuoti da noi stessi creati? Che cosa significa fallire? Cari figli miei, il male che un uomo fa vive oltre di lui. Il bene sovente rimane sepolto con le sue ossa. Quando leggerete queste mie righe non ci sarò più. La mia sola speranza è che da morto avrò modo di starvi vicino, più di quanto non mi sia riuscito in vita giulio, trent'anni superati da poco, viene raggiunto dalla notizia della morte del padre. Famoso direttore d'orchestra, si era trasferito anni prima a berlino, dove era stato nominato direttore della filarmonica. Ossessionato dall'esecuzione della nona sinfonia diretta da furtwängler nel 1942 per il compleanno di hitler, aveva costretto l'orchestra a migliaia di prove estenuanti per ripeterla identica. La rivolta dei musicisti e l'accusa di nazismo che ne era seguita avevano troncato la sua carriera. Sullo sfondo di una berlino in costante mutazione, giulio intraprende il suo viaggio per raccogliere i pezzi della vita di quel padre scomparso improvvisamente e che aveva visto così poco dopo che aveva lasciato la madre e lui e suo fratello ancora bambini. Tocca a giulio occuparsi di tutto e, nell'appartamento berlinese, tra gli oggetti, i libri e i file personali, quella che piano piano prende forma davanti ai suoi occhi è una nuova immagine del padre, una nuova storia.
Punteggio: 832
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2025

Posizione in classifica: 884

Il Dono Di Rachel

Cass Hunter

Narrativa estera - Recente

Il Dono Di Rachel
Un romanzo assolutamente originale e insolito, che sa toccare il cuore di lettrici e lettori. Un cast di personaggi indimenticabili, una storia d'amore e di speranza, capace di far riflettere su ciò che davvero ci rende umani. A volte, ci vuole qualcuno che ci ricordi cosa significhi essere 'umani'. Qualcuno che ci mostri come parlare con il cuore, e ascoltare con il cuore. Qualcuno. O forse qualcosa? Rachel prosper ha tutto ciò che desiderava dalla vita. Un marito che ama tantissimo, ricambiata. Una figlia adolescente che è tutto per lei. E il lavoro perfetto per la sua mente così brillante e geniale. Ma rachel ha anche un segreto: qualcosa, dentro di lei, può rompersi all'improvviso e segnare la sua fine da un momento all'altro. Forse è per questo che si dedica anima e corpo a un progetto scientifico dalla portata dirompente. Un esperimento tanto segreto quanto costoso in cui riversa, alla lettera, tutta se stessa. La sua mente è il suo cuore, e rachel pensa sempre a tutto. Forse perché sa che il suo tempo potrebbe scadere da un giorno all'altro… ora che rachel non c'è più, aidan è ormai solo con la figlia adolescente chloe e con un dolore che ha spezzato entrambi, in modo apparentemente irreparabile. Ma rachel aveva pensato anche a questo. E ciò che ha lasciato dopo di sé è qualcosa che sembra impossibile e folle, eppure straordinariamente e profondamente umano. Qualcosa… o forse qualcuno. Un'eredità. Anzi, di più: un ultimo regalo. Un dono di nome irachel.
Punteggio: 832
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2023

Posizione in classifica: 885

Il Mondo Sottosopra

Massimo Polidoro

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Mondo Sottosopra
Un antidoto contro l'irrazionalità dilagante. Bufale, cospirazioni, propaganda. Che fine ha fatto la verità? I vaccini? Provocano l'autismo. Le scie degli aerei? Veleno per alterare il clima. Gli attacchi dell'11 settembre? Una messinscena degli americani. La luna? Non ci siamo mai andati. La terra? È piatta. Ciò che fino a ieri era considerato da tutti vero e accertato all'improvviso viene messo in discussione, mentre in molti ambiti della vita i fatti perdono sempre più valore a favore di credenze irrazionali, pregiudizi e cospirazioni. Dalla donazione di costantino, il più grande falso dell'antichità, ai protocolli dei savi anziani di sion, dai complotti demo-pluto-giudaico-massonici fino alle recenti teorie negazioniste sui cambiamenti climatici, il mondo è da sempre pervaso da innumerevoli ricostruzioni 'alternative' e deliranti farneticazioni. Fake news, bufale, propaganda estrema e complottismo sono i protagonisti incontrastati di una gigantesca confusione di massa in cui la verità è diventata un mero punto di vista. Ma perché, ancora oggi, milioni di persone credono a così tante fandonie? Quanto hanno contribuito il web e i social network alla smodata diffusione di bugie a livello planetario? In che modo la politica sfrutta a proprio vantaggio questa ostentata ignoranza? E la scienza, che fine ha fatto? Massimo polidoro ci conduce in un lungo viaggio nel mondo del verosimile, dell'improbabile e dello smaccatamente falso, svelando i meccanismi neurologici, psicologici e sociali dietro cui si celano pericolose e preoccupanti ossessioni. Il mondo sottosopra è un testo fondamentale per capire gli inganni della società in cui viviamo e un vero e proprio kit di sopravvivenza all'irrazionalità dilagante.
Punteggio: 832
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2023

Posizione in classifica: 886

Liberati Della Brava Bambina
Otto Storie Per Fiorire

Maura Gancitano

Società - Fenomeni sociologici

Liberati Della Brava Bambina<br>Otto Storie Per Fiorire
Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta. Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Ma dal nuovo racconto delle storie di era, medea, daenerys, morgana, malefica, difred, elena, dina, se ci si pongono le domande giuste, possono risultare modi diversi di vivere se stesse e la propria femminilità, di leggere i meccanismi che circondano e intrappolano. Con la guida della filosofia, che ci aiuta a domandarci il significato delle cose e ci indica un comportamento nel mondo, questi ritratti femminili insegnano come trasformare le gabbie in chiavi e volgere le difficoltà in opportunità. Solo così ci si potrà finalmente permettere di esistere, e non aver paura di fiorire. Fare filosofia aiuta a piazzare punti interrogativi alla fine delle parole, come fossero esplosivi. Non più 'donna', ma 'donna? ', non più 'si fa così', ma 'si fa così? ' . Non più 'è sempre stato così', ma 'è sempre stato così? ' . In questo modo ogni preconcetto esplode, e si aprono passaggi segreti impensabili e altrimenti invisibili.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2019

Posizione in classifica: 887

Il Piccolo Libro Della Terra

Geronimo Stilton

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

Il Piccolo Libro Della Terra
Avete mai trascorso un fine settimana immersi nel verde? Tra gli alberi, gli animali, i colori e i suoni che solo la nostra terra sa regalarci? Io e la mia famiglia abbiamo avuto la fortuna di vivere questa stratopica avventura alla scoperta della riserva naturale di bianca conchiglia e abbiamo imparato che il primo passo per proteggere la natura è… conoscerla! Piccoli libri per parlare di grandi valori come il rispetto della terra: perché leggere aiuta a diventare grandi e a scoprire il mondo.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2021

Posizione in classifica: 888

L' Incidente Artico
Artemis Fowl

Eoin Colfer

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

L" Incidente Artico<br>Artemis Fowl
Il padre di artemis fowl è misteriosamente scomparso tra i ghiacci dell'artico. Per ritrovarlo artemis dovrà chiedere aiuto ai suoi nemici di sempre, spinella tappo della polizia elfica e il suo burbero comandante julius tubero. «pistole laser, spazzamente, batterie nucleari, tute antiradiazioni. In confronto, le diavolerie del signor q di james bond sembrano giochi per bambini» – the guardian la mafia russa ha catturato il padre di artemis e lo tiene prigioniero fra i ghiacci dell'artico in attesa del riscatto. Come se non bastasse una situazione esplosiva minaccia di distruggere l'intera civiltà del piccolo popolo e sua madre pretende di mandarlo a scuola come un moccioso qualunque! Be', a volte persino un genio del male ha bisogno d'aiuto, che può arrivare dalla direzione più inaspettat. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 889

La Giostra Delle Anime

Francesca Barra

Narrativa estera - Recente

La Giostra Delle Anime
Con questo romanzo a quattro mani ambientato in una terra seducente e piena di segreti ancora da svelare, la scrittrice e giornalista francesca barra e l'attore e regista claudio santamaria ci consegnano una storia intensa di sortilegi e solitudini che si legge tutta d'un fiato. «gli uomini non sanno cosa sia la magia. È oscura, incontrollabile, enigmatica come la verità. La vera magia conosce l'origine e decreta la fine di ogni cosa, è una scelta tra il bene e il male e no rende mai felici. Per me la magia era molto più semplice di quanto immaginassi. Era famiglia. » nella lucania aspra e selvaggia, alle pendici del cratere del vulture, una donna dà alla luce due bambine, e muore poco dopo. È la terra, che durante il parto trema fin quasi a risvegliare il vulcano addormentato, a nutrire le piccole e a tenerle in vita, trasmettendo loro un'ancestrale conoscenza segreta, la capacità di vibrare in risonanza con energie profonde e misteriose. Ma sin dall'inizio, per eva e anna, questo dono porta con sé l'ombra della maledizione: le bambine finiscono in orfanotrofio, dove sono costrette a vivere indicibili orrori e sono additate come streghe dalle suore per via dei loro capelli, lunghi e rossi come fiamme. Nell'aspetto eva e anna sono identiche, ma in realtà sono molto diverse, come il fuoco e l'acqua: tanto eva è ribelle e istintiva, quanto anna è mite e remissiva. Il loro potere si orienterà di conseguenza: anna diventerà una guaritrice al servizio di chi soffre ed eva una sensitiva capace di comunicare con le anime dei morti ma anche di scatenare distruzione. Il destino le separerà e le porterà a percorrere strade differenti, mettendo a dura prova il legame che le unisce. A matera, molti anni più tardi, l'adolescente angelica, nipote di eva cresciuta però da anna, è vittima di bullismo da parte dei compagni di scuola. Sensibilissima ma timida e introversa, è la preda perfetta della ferocia dei coetanei, che la chiamano 'la svitata'. Quando angelica scopre di avere gli stessi poteri della nonna, da cui ha ereditato anche i capelli rossi, finisce nel vortice di un gioco mortale. Riuscirà a sottrarsi al destino e a far convivere in sé la potenza distruttiva del fuoco e la forza di guarigione dell'acqua? Con questo romanzo a quattro mani ambientato in una terra seducente e piena di segreti ancora da svelare, la scrittrice e giornalista francesca barra e l'attore e regista claudio santamaria ci consegnano una storia intensa di sortilegi e solitudini che si legge tutta d'un fiato e ci conduce nel cuore pulsante del mistero più grande di tutti: l'amore, l'unica magia che può davvero salvarci.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2021

Posizione in classifica: 890

Storia Di Un Fiore

Claudia Casanova

Narrativa estera - Storica

Storia Di Un Fiore
Una giovane donna con la passione per la botanica. Un amore proibito. La scoperta di un fiore che lo renderà immortale. Ispirato alla storia della prima botanica spagnola, un inno alla vita, alla natura e a seguire sempre i propri sogni. «uno dei libri più belli che abbiamo in libreria. Una storia d'amore proibito e di passione per la botanica che ci trasporta nell'europa del xix secolo» - popular libros «era dai tempi di la ragazza con l'orecchino di perla e seta che non leggevo un romanzo così elegante e delicato» - abc «storia di un fiore è un'oasi di pace e di bellezza: è scritto con la stessa semplicità di certi fiori, che non necessitano di grandi foglie o colori sgargianti per catturare la tua attenzione e diventare i tuoi preferiti. Non perdetevi questa meraviglia» - de lector a lector spagna, 1879. Alla solariega, la grande casa di campagna della famiglia ruiz de peñafiel, tutti sanno che è impossibile tenere a bada la signorina alba. Curiosa e intelligente, trascorre le giornate all'aria aperta, le gote arrossate dal vento della sierra e l'orlo della gonna sempre inzaccherato. La botanica è la sua grande passione, e perlustra le valli alla ricerca di fiori per la sua collezione, che cataloga in modo minuzioso. Alba ha ereditato l'amore per la natura dalla madre, che crede fermamente nell'emancipazione e nell'educazione femminile e vuole che le figlie, costrette per tutto l'inverno al rigore di barcellona, d'estate siano libere di coltivare i loro interessi. Un giorno alla solariega giunge notizia dell'arrivo del botanico tedesco heinrich wilkomm. Il famoso studioso sta lavorando a un libro destinato a rivoluzionare la botanica e vuole includere la flora locale. L'amore per la scienza che lui e alba condividono si trasformerà ben presto in qualcosa di proibito, segreto e indimenticabile che, come il fiore che scopriranno insieme, avrà radici così forti e profonde da poter crescere anche fra le pietre.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]