Classifica Libri dell'anno 2004

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 918

Pagina 9 di 92

Posizione in classifica: 81

Parti In Fretta E Non Tornare

Fred Vargas

Narrativa estera - Narrativa gialla

Parti In Fretta E Non Tornare
Da venticinque anni nella polizia di parigi, il commissario adamsberg è un uomo lento. Riesce a riflettere solo camminando e i suoi pensieri sono aggrovigliati come gli scarabocchi che annota sui fogli. Brancola sempre nel buio, ma proprio quando sembra andare alla deriva viene folgorato da intuizioni geniali. Come quelle con cui risolverà un caso davvero misterioso, che parrebbe avere a che fare con simboli e superstizioni di un'altra epoca. Dopo avere scritto una saga incentrata su tre stralunati detective dilettanti, con questo romanzo fred vargas disegna il ritratto di un indimenticabile poliziotto.
Punteggio: 947
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 82

Bianco Su Nero

Rubén Gallego

Narrativa estera - Recente

Bianco Su Nero
Mosca, 20 settembre 1968. Nell'esclusiva clinica riservata ai quadri del cremlino nascono due gemelli: il primo muore quasi subito, il secondo, rubén, si rivela affetto da paresi cerebrale. Dopo un anno rubén viene separato dalla madre e rinchiuso negli speciali orfanotrofi, veri e propri gulag in cui vengono isolati quelli come lui. Quando agli inizi degli anni novanta riuscirà a fuggire dall'ospizio per anziani in cui era stato rinchiuso in attesa della fine, rubén incontrerà la madre e comincerà a raccontare la sua storia. Un libro che, se è cronaca di un'infanzia e di un'adolescenza trascorse in un sistema feroce, è anche una voce che trasforma l'orrore in narrazione e uno sguardo che trasfigura quello stesso orrore in immagini.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2024

Posizione in classifica: 83

La Pazienza Del Ragno

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Pazienza Del Ragno
'può un omo, arrivato oramà alla fine della sò carriera, arribbillarsi a uno stato di cose che ha contribuito a mantiniri? ' . Il commissario montalbano sente il peso degli anni. E della solitudine. [ . ] 'la pazienza del ragno' è un giallo anomalo. Senza 'delitto ' e spargimenti di sangue. A meno che delitto cruento non venga considerato lo splendore di vite costrette a consumarsi e a sprecarsi nell'odio. Nell'attesa di una catarsi che [. ] metta in calma le coscienze e le riposizioni nel gioco delle parti: dopo che l'agitazione 'teatrale' della 'ragnatela', pazientemente tessuta dall'odio, ha esaurito la funzione strategica di 'menzogna' che sulla scena ha portato, irretendolo, il vero colpevole'. (salvatore silvano nigro).
Punteggio: 944
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 84

L' Importanza Di Essere Onesto

Oscar Wilde

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

L" Importanza Di Essere Onesto
Ultimo lavoro teatrale di wilde, «l'importanza di essere onesto» debuttò al st james's theatre di londra il 14 febbraio 1895, ma nonostante lo strepitoso successo non rimase a lungo sulle scene a causa di uno scandalo che sconvolse di lì a poco la vita dello scrittore. La commedia riprese però in seguito il suo cammino trionfale e rimane in assoluto una delle più rappresentate. Prima di essa wilde aveva già al suo attivo il buonissimo esito di tre melodrammi brillanti: «il ventaglio di lady windermere» (1892), «una donna senza importanza» (1893) e «un marito ideale» (1895). Ma mentre questi lavori si inserivano nel filone 'francese' della commedia, di sardou, scribe e dumas figlio, le cui vicende erano ambientate nei salotti della buona società e riguardavano l'onore, il matrimonio, la fedeltà, i natali, «l'importanza di essere onesto» segna una totale emancipazione da tali moduli. Facendo dei suoi paradossi piacevolmente sovversivi la struttura stessa del dramma, sostituendo all'azione la conversazione, mettendo sullo stesso piano le cose serie e quelle frivole, wilde non solo sbeffeggia le convenzioni teatrali della società dell'epoca, ma la stessa società che da quelle convenzioni vuol sentirsi rassicurata nei suoi codici comportamentali.
Punteggio: 943
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/07/2021

Posizione in classifica: 85

Incoronazione

Boris Akunin

Narrativa estera - Gialli storici

Incoronazione
Mosca 1896. È la vigilia dell'incoronazione di quello che sarà l'ultimo zar di russia e tutto è pronto per la solenne cerimonia. A mosca è attesa tutta l'aristocrazia europea, quando, all'improvviso, una notizia scuote le stanze del potere: il figlio minore del granduca georgij aleksandrovic, zio dell'imperatore, è stato rapito. Una lettera anonima richiede come riscatto l'orlov, il grosso diamante posto sullo scettro dello zar, senza il quale non è possibile incoronare il nuovo sovrano. Il dilemma si insinua nelle più alte sfere diplomatiche: sacrificare una vita o la più solenne delle tradizioni russe? Ma forse c'è una terza via ed erast fandorin potrebbe esserne l'artefice. O la vittima.
Punteggio: 943
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2022

Posizione in classifica: 86

Il Parco Di Puskin

Sergej Dovlatov

Narrativa estera - Recente

Il Parco Di Puskin
Anarchico, vagabondo, individualista, solidale con ogni eversione solitaria: le narrazioni di dovlatov posseggono un'incantevole forza di immedesimazione per il lettore. Voce narrante e protagonista insieme di storie che hanno l'inconfondibile marchio del vissuto, la prosa rapida e classica di dovlatov dà un 'ordine lirico' - è stato detto - a un caos naturale. E trascina in viaggi, lungo il percorso di una trama, in un mondo popolato di umoristi naturali, che esprimono la totale insensatezza esistenziale, la casualità che stringe nel paradosso ogni genere di personalità: siano essi i confusi emigrati ex dissidenti, siano gli stralunati ubriaconi, mezzi intellettuali mezzi barboni, suoi amici nell'urss anni settanta, come in questo romanzo.
Punteggio: 941
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2022

Posizione in classifica: 87

L Usignolo Dei Linke
Memorie Di Uninfanzia

Helga Schneider

Narrativa estera - Recente

L Usignolo Dei Linke<br>Memorie Di Uninfanzia
L'autrice continua con questo romanzo a scavare nella memoria personale e collettiva del novecento. Questa volta trasmette il racconto affidatole ancora bambina da un piccolo profugo prussiano nell'estate del 1949. Attraverso le parole di kurt rivivremo così la tragedia delle migliaia di tedeschi orientali che nell'inverno 1944-45, fuggendo davanti all'armata rossa che avanzava da est, cercavano di raggiungere il baltico e da qui la germania occidentale. Dopo aver assistito alla morte del nonno ed essersi trovato a stringere tra le braccia il corpo del fratellino neonato che credeva di aver portato in salvo, kurt sprofonda in un
Punteggio: 941
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 88

Come Una Rana Dinverno
Conversazioni Con Tre Donne Sopravvissute Ad Auschwitz Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi

Daniela Padoan

Biografie - Autobiografie

Come Una Rana Dinverno<br>Conversazioni Con Tre Donne Sopravvissute Ad Auschwitz Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
Sulla shoah hanno ormai scritto in molti - forse in troppi - ma un aspetto fondamentale è finora rimasto stranamente in ombra: le donne, che nelle selezioni ad auschwitz costituirono, insieme ai bambini, quasi il 70% dei prigionieri inviati alle camere al gas. Questo libro, articolato in tre conversazioni con liliana segre, goti bauer e giuliana tedeschi - italiane deportate ad auschwitz e prigioniere nel campo femminile di birkenau nel 1944 - mette in luce la diversa esperienza femminile della prigionia e della testimonianza.
Punteggio: 941
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2024

Posizione in classifica: 89

L Uomo Nascosto

David Ellis

Narrativa estera - Spy story

L Uomo Nascosto
Mentre, come ogni sera, spia la finestra dell'amante per sapere quando potrà andare da lei, marty kalish assiste a una violenta lite tra la donna e il marito. Quando ode degli spari, marty interviene. Ma ormai il rivale è morto. Occultato il cadavere, i due amanti si costruiscono un alibi di ferro. Ma dopo i primi interrogatori spunta un anonimo testimone: per proteggere rachel, marty si accusa dell'omicidio. Indiscrezioni giornalistiche rivelano che al processo la donna testimonierà contro il proprio amante. Marty riesce però a difendersi da queste accuse e a demolire le prove portate dall'anonimo testimone. Ma la sua intricata storia non si conclude nemmeno dopo il proscioglimento.
Punteggio: 941
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2023

Posizione in classifica: 90

L Importanza Di Essere Onesto

Oscar Wilde

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

L Importanza Di Essere Onesto
Ultimo lavoro teatrale di wilde, «l'importanza di essere onesto» debuttò al st james's theatre di londra il 14 febbraio 1895, ma nonostante lo strepitoso successo non rimase a lungo sulle scene a causa di uno scandalo che sconvolse di lì a poco la vita dello scrittore. La commedia riprese però in seguito il suo cammino trionfale e rimane in assoluto una delle più rappresentate. Prima di essa wilde aveva già al suo attivo il buonissimo esito di tre melodrammi brillanti: «il ventaglio di lady windermere» (1892), «una donna senza importanza» (1893) e «un marito ideale» (1895). Ma mentre questi lavori si inserivano nel filone
Punteggio: 941
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
info@classifichelibri.it