Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Edifici Di Culto

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 254

Pagina 9 di 26

Posizione in classifica: 81

La Bibbia Dellecologia

Roberto Cavallo

Religione - Edifici di culto

La Bibbia Dellecologia
Quando visitiamo una casa che non è la nostra chiediamo il permesso di entrare, ci puliamo le scarpe, guardiamo solo nelle stanze in cui siamo invitati, consumiamo solo quanto ci viene offerto, domandiamo dove possiamo gettare un rifiuto quando ce ne troviamo uno in mano. È con questo spirito che dovremmo imparare a stare sulla terra, il pianeta su cui viviamo, di cui siamo i custodi ma che non ci appartiene («il signore dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di eden, perché lo coltivasse e lo custodisse. »: in fondo, la soluzione per la salvaguardia del nostro pianeta si trova già nella genesi). Un saggio di testimonianza e proposte (e consigli pratici per tutti), nel continuo confronto con gli insegnamenti dell'antico testamento.
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2024

Posizione in classifica: 82

La Bibbia Dell'ecologia

Roberto Cavallo

Religione - Edifici di culto

La Bibbia Dell"ecologia
Quando visitiamo una casa che non è la nostra chiediamo il permesso di entrare, ci puliamo le scarpe, guardiamo solo nelle stanze in cui siamo invitati, consumiamo solo quanto ci viene offerto, domandiamo dove possiamo gettare un rifiuto quando ce ne troviamo uno in mano. È con questo spirito che dovremmo imparare a stare sulla terra, il pianeta su cui viviamo, di cui siamo i custodi ma che non ci appartiene («il signore dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di eden, perché lo coltivasse e lo custodisse. »: in fondo, la soluzione per la salvaguardia del nostro pianeta si trova già nella genesi). Un saggio di testimonianza e proposte (e consigli pratici per tutti), nel continuo confronto con gli insegnamenti dell'antico testamento.
Punteggio: 889
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 83

Quando Il Cielo Ci Fa Segno
Piccoli Misteri Quotidiani

Vittorio Messori

Religione - Edifici di culto

Quando Il Cielo Ci Fa Segno<br>Piccoli Misteri Quotidiani
L'ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un mistero con una infinità di cose che la superano. Se è vero che la chiesa è, come dice papa francesco, un «ospedale da campo» che deve occuparsi anche dei corpi, è altrettanto - se non più - vero che la sua missione primaria è prendersi cura della salvezza delle anime e dei bisogni spirituali dei credenti. Perché, parola di gesù, «non di solo pane vive l'uomo». Per aiutarci a ricordare questa dimensione trascendente, l'aldilà ci invia dei «segni», a volte grandi e vistosi (i miracoli, le apparizioni), a volte piccoli e privati, che spesso trascuriamo di interpretare, preferendo parlare di «coincidenze», di «casualità», magari di «eventi bizzarri». Dunque, non è che il cielo non ci parli: siamo noi a essere sordi. E non è che dio non si mostri: siamo noi a essere ciechi. In pagine singolari e avvincenti, in cui si scopre l'atmosfera della confessione personale, vittorio messori racconta - non certo da visionario ma da cronista legato ai fatti oggettivi e da studioso razionale qual è - alcuni «segni» ricevuti nel corso della vita. La telefonata rassicurante ricevuta dallo zio defunto a un anno esatto dalla morte. L'«inesistente» e insieme concreta ragazza tedesca che ristorò il padre soldato, addestrato duramente in germania. Il benefico incontro a torino sui «murazzi» del po, in un momento di sconforto, con un enigmatico pensionato, svanito poi nel nulla. Il messaggio affidato in sogno alla domestica di casa con cui il beato francesco faà di bruno - marchese e scienziato, che nell'ottocento dedicò la sua vita a soccorrere le vere proletarie dell'epoca, le «serve» - invitava messori, suo biografo e devoto, a partecipare a un convegno di particolare importanza. Ma ecco «segni» celesti ancor più evidenti, riconoscibili in figure come padre pio, che, per diretta esperienza dell'autore, aveva anche il dono di far giungere a destinazione lettere appena scritte, o come la mistica austriaca maria simma, con lo straordinario carisma di incontrare ogni notte le anime del purgatorio. Nel sollecitare il lettore a decifrare - e a confidare senza timore agli altri - la natura soprannaturale dei «piccoli misteri quotidiani» in cui ciascuno di noi si imbatte nella propria esistenza, messori rende testimonianza alla verità della celebre massima di blaise pascal: «l'ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un mistero con una infinità di cose che la superano».
Punteggio: 883
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2023

Posizione in classifica: 84

Avarizia
Le Carte Che Svelano Ricchezza, Scandali E Segreti Della Chiesa Di Francesco

Emiliano Fittipaldi

Religione - Edifici di culto

Avarizia<br>Le Carte Che Svelano Ricchezza, Scandali E Segreti Della Chiesa Di Francesco
Che in vaticano alligni il vizio dell'avarizia è stato spesso denunciato, da dante alle pagine di cronaca di oggi, ma si tratta quasi sempre di scoop per sentito dire, intercettazioni spesso smentite, voci di corridoio. Emiliano fittipaldi, che da anni segue questi temi per 'l'espresso', ha raccolto da fonti confidenziali una grande quantità di documenti interni del vaticano verbali, bilanci, relazioni - e grazie a questo è in grado di tracciare le prime mappe dell'impero finanziario della chiesa (. ) un'inchiesta tutta fondata su documenti e fonti interne alla curia, che fotografa un momento cruciale della storia vaticana.
Punteggio: 883
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2023

Posizione in classifica: 85

Darsi Pace
Un Manuale Di Liberazione Interiore

Marco Guzzi

Religione - Edifici di culto

Darsi Pace<br>Un Manuale Di Liberazione Interiore
Come suggerisce il sottotitolo, questo volume si propone ai lettori come un percorso di auto-conoscenza e di trasformazione profonda, per trovare chiavi interpretative convincenti che possano illuminare e interpretare una insoddisfazione persistente, definita dall'autore: insostenibilità della vita. Un percorso che è al contempo interiore e storico-collettivo, personale e globale; un itinerario che si sviluppa su tre livelli: teorico-riflessivo, psicologico, spirituale. Il testo suggerisce, tra l'altro, alcune tecniche di rilassamento e di concentrazione, indicate come tappe necessarie per chiunque desideri imparare a fare spazio dentro di sé alle domande di senso che affiorano e che chiedono alcune risposte inderogabili.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 86

Il Padrone Del Mondo

Robert Hugh Benson

Religione - Edifici di culto

Il Padrone Del Mondo
Definito da papa francesco un romanzo capace di aver 'visto quello spirito della mondanità che ci porta all'apostasia' nel contesto della condanna del 'pensiero unico' che discende dalle lusinghe della mondanità, il padrone del mondo racconta un futuro globalizzato e tecnologico e l'ascesa al potere di un grande filantropo, fautore della pace, che realizza un ideale che annulla le differenze e predica la tolleranza universale. Tutto è ammesso da questo grande democratico, tranne la chiesa, che deve invece essere annientata. Il capolavoro di benson si presenta ai lettori di oggi in una nuova traduzione più moderna e graffiante, con una lingua più consona ai tempi e alla sua carica visionaria che lo rende uno dei più straordinari esempi di distopia mai scritti. Prefazione aldo maria valli.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/02/2025

Posizione in classifica: 87

Prima Che Gridino Le Pietre
Manifesto Contro Il Nuovo Razzismo

Alex Zanotelli

Religione - Edifici di culto

Prima Che Gridino Le Pietre<br>Manifesto Contro Il Nuovo Razzismo
Ricordando la 'santa collera' del pastore luterano kaj munk; il primo sciopero dei braccianti africani, guidato dallo studente di ingegneria e lavoratore nei campi yvan sagnet, fino all'esperienza di riace, zanotelli tira le fila di un'italia impegnata e rilancia con forza il valore politico della disobbedienza civile. 'mi diranno che faccio politica? La vita di ogni giorno è politica. Ogni nostra scelta è politica. ' - alex zanotelli questo libro racconta il razzismo di ieri e soprattutto di oggi, potente macchina del consenso. Missionario e attivista – da sempre convinto che 'dio è schierato, è il dio degli oppressi, degli schiavi, dei poveri' –, alex zanotelli compone uno scritto politico che non è solo denuncia del presente ma contributo essenziale di conoscenza. È il precipitato di oltre cinquant'anni vissuti fianco a fianco con gli ultimi della terra, prima in sudan poi in kenya, in una delle infinite baraccopoli di nairobi. È sorprendente leggere il racconto della quotidiana distorsione dei fatti, di cui ormai siamo vittime, spesso inconsapevoli. È decisivo restituire una storia ai popoli in fuga, per capire quello che sta succedendo, perché di quella storia siamo responsabili. Ricordando la 'santa collera' del pastore luterano kaj munk; il sanctuary movement che, a partire dagli stati uniti, ha trasformato le chiese in rifugi protetti; il primo sciopero dei braccianti africani, guidato dallo studente di ingegneria e lavoratore nei campi yvan sagnet, fino all'esperienza di riace, zanotelli tira le fila di un'italia impegnata e rilancia con forza il valore politico della disobbedienza civile.
Punteggio: 879
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2024

Posizione in classifica: 88

Vaticano Spa

Gianluigi Nuzzi

Religione - Edifici di culto

Vaticano Spa
Spericolate operazioni finanziarie mascherate da opere di carità e fondazioni di beneficenza. La storia raccontata in questo libro parte da un archivio custodito in svizzera e da oggi accessibile a tutti. Circa quattromila documenti riservati della santa sede. Lettere, relazioni, bilanci, verbali, bonifici. Tutto grazie all'archivio di monsignor renato dardozzi (1922-2003), tra le figure più importanti nella gestione dello ior fino alla fine degli anni novanta. Sembrava una storia conclusa con gli scandali degli anni ottanta: marcinkus, sindona e calvi. Invece tutto ritorna. Dopo la fuoriuscita di marcinkus dalla banca del papa, parte un nuovo e sofisticatissimo sistema di conti cifrati nei quali transitano centinaia di miliardi di lire. L'artefice è monsignor donato de bonis. Conti intestati a banchieri, imprenditori, immobiliaristi, politici tuttora di primo piano, compreso omissis, nome in codice che sta per giulio andreotti. Titoli di stato scambiati per riciclare denaro sporco. I soldi di tangentopoli (la maxitangente enimont) sono passati dalla banca vaticana, ma anche il denaro lasciato dai fedeli per le messe è stato trasferito in conti personali. Lo ior ha funzionato come una banca nella banca. Una vera e propria 'lavanderia' nel centro di roma, utilizzata anche dalla mafia e per spregiudicate avventure politiche. Un paradiso fiscale che non risponde ad alcuna legislazione diversa da quella dello stato vaticano. Tutto in nome di dio.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2024

Posizione in classifica: 89

Convertirsi Alla Gioia
Rilettura «intrigante» Dei Racconti Della Resurrezione

Paolo Curtaz

Religione - Edifici di culto

Convertirsi Alla Gioia<br>Rilettura «intrigante» Dei Racconti Della Resurrezione
Troppe persone pensano a dio come a un cadavere, troppi cristiani si avvicinano alla fede come si entra in un cimitero, con gran rispetto e in silenzio, lo sguardo compìto e meditabondo, ma col desiderio di uscirne il più in fretta possibile. Gesù non è morto. È vivo. Non 'rianimato'. Con questa consapevolezza l'autore commenta i testi dei vangeli della risurrezione e alcuni testi di apparizione del risorto del nuovo testamento.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 90

Non C'è Cristo Che Tenga
Silenzi, Invenzioni E Imbarazzi Alle Origini Del Cristianesimo
Qual è Il Gesù Storico Più Credibile?

Franco Tommasi

Religione - Edifici di culto

Non C"è Cristo Che Tenga<br>Silenzi, Invenzioni E Imbarazzi Alle Origini Del Cristianesimo<br>Qual è Il Gesù Storico Più Credibile?
Il libro esamina l'enigma gesù, partendo dalla sorprendente scarsità delle fonti coeve, soffermandosi sulla sfrenata creatività dei primi autori cristiani, per arrivare ai brani dei testi sacri rivelatori di inconfessabili imbarazzi. L'autore svolge, con ironia e rigore scientifico, una rassegna delle molte interpretazioni con cui la tradizione cristiana e i ricercatori recenti hanno affrontato le questioni più critiche: dai fondamentalisti che leggono la bibbia alla lettera, ai moderati che ammettono le incongruenze delle scritture, agli studiosi del mainstream, a coloro che credono che gesù avesse un ruolo nella lotta contro i romani, fino a quelli che sostengono non sia mai esistito. Emerge l'ampio panorama di una questione centrale per la nostra cultura, dibattuta in tutto il mondo e assai poco frequentata in italia.
Punteggio: 857
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]