Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28212

Pagina 90 di 2822

Posizione in classifica: 891

Libero Di Sognare

Franco Baresi

Biografie - Artisti

Libero Di Sognare
A cosa servono il potere dell'immaginazione, la determinazione e il coraggio? A realizzare il sogno di un bambino: diventare leggenda. «forse qualcosa cambia tra i campetti improvvisati di campagna e i migliori stadi del mondo, ma io sono sempre rimasto lo stesso. Io sono franco baresi. E sono nato così: libero. »questa storia comincia a travagliato, nella campagna di brescia, con un'infanzia scandita dal ritmo della vita contadina. Su quei campi franco baresi ha dato i primi calci al pallone e ha cominciato a inventare il gioco semplice ed elegante che l'ha reso un mito. A quattordici anni inizia l'avventura nel milan, e non ne ha ancora compiuti diciotto quando esordisce in serie a. Fin dall'inizio baresi ha conosciuto il calcio del coraggio gentile, e qui racconta il suo viaggio attraverso le tappe di una carriera straordinaria, svela le emozioni che hanno accompagnato le brillanti vittorie e i momenti di crisi, ci fa vivere l'impresa epocale dei mondiali '94, negli stati uniti, quando si riprese miracolosamente dopo un grave infortunio al ginocchio. Un lungo viaggio di libertà e passione, fino alla partita d'addio nell'ottobre del 1997 e il primo indimenticabile ritiro di una grande maglia del calcio italiano: la numero 6 del milan.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023

Posizione in classifica: 892

Nella Setta

Flavia Piccinni

Religione - Sette e culti alternativi

Nella Setta
Vincitore del premio piersanti mattarella per il giornalismo 2019. Un quadro sconvolgente e inaspettato, che attraverso documenti inediti e ricerche investigative puntuali mostra tutti gli abusi a cui gli adepti sono sottoposti. Dalla sconvolgente comunità del forteto nel mugello a scientology, 'nella setta' restituisce un'immagine inquietante e incredibile dell'occulto nel nostro paese. «nel saggio nella setta carmine gozzanni e flavia piccini ricostruiscono quella zona grigia fra fanatismo, occultismo e abusi di ogni tipo, che in italia fa 4 milioni di vittime» - donna moderna «il libro di piccini e gazzani indaga in un mondo che gode della mancanza del reato di manipolazione mentale, per raccontarlo gli scrittori hanno viaggiato lungo il paese. Ne emerge un quadro sconvolgente e insapettato, che attraverso documenti inediti e ricerche investigative puntuali mostra tutti gli abusi a cui gli adepti sono sottoposti» - huffington post «la lettura di questo libro apre gli occhi, ci fa sentire più fragili, più vigili ed analitici verso chi ci offre vite migliori, guarigioni miracolose e tanti altri aspetti psicologici che portano sofferenza» - pausa caffè 'inchiesta sconvolgente sul peggiore male che colpisce 4 milioni di italiani' - gianluigi nuzzi c'è un mondo oscuro che si muove fra potere, politica e business. Un mondo che si costruisce sulla pelle non dei più deboli, ma di persone che vivono momenti di difficoltà. Alla violazione psicologica si affianca spesso una violenza ancora più devastante, profonda e sconosciuta. A vivere in questo mondo sotterraneo sono quattro milioni di italiani. Sono il vostro edicolante, la ragazza che vi prepara il cappuccino al bar la mattina, la signora simpatica che incontrate sull'autobus andando al lavoro o il vostro odiatissimo vicino. Sono persone inghiottite in quella zona grigia - che nel nostro paese soffre di un inspiegabile vuoto normativo - che s'annida al confine fra l'adesione a un nuovo culto e la manipolazione psicologica. Abusi sessuali ed economici, violenze fisiche, vite distrutte e piccoli imperi sono colonne portanti di questo allarmante universo misterioso. Per raccontarlo, flavia piccinni e carmine gazzanni hanno viaggiato lungo tutta l'italia. Si sono infiltrati in alcune comunità, hanno incontrato adepti ed ex membri, parlato con esperti e indagato i gangli politici ed economici che rendono queste organizzazioni così potenti e aggressive. Ne emerge un quadro sconvolgente e inaspettato, che attraverso documenti inediti e ricerche investigative puntuali mostra tutti gli abusi a cui gli adepti sono sottoposti. Dalla sconvolgente comunità del forteto nel mugello, dove bambini venivano costantemente violati, fino alla sconosciuta comunità torinese dei monaci durjaya, da scientology alla città stato di damanhur, passando da pedinamenti e pedofilia, 'nella setta' restituisce un'immagine inquietante e incredibile dell'occulto nel nostro paese.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2023

Posizione in classifica: 893

Tredici Miliardi Di Anni
Il Romanzo Dell'universo E Della Vita

Piero Angela

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Tredici Miliardi Di Anni<br>Il Romanzo Dell"universo E Della Vita
Peccato che nessun cronista e nessun cameraman abbia potuto assistere in diretta all'evoluzione dell'universo e della vita sulla terra. Sarebbe stato il più grande reportage della storia. Ma oggi qualcosa del genere si può fare: tutte le conoscenze e le immagini che gli scienziati hanno accumulato possono essere rimontate insieme per diventare un grandioso film, un racconto straordinario del nostro passato. È proprio quello che cercherà di fare questo libro: osservare le concatenazioni degli eventi che hanno portato la nube di gas iniziale a trasformarsi in stelle, pianeti e poi in esseri viventi, e infine in esseri viventi intelligenti. Sarà un po' come seguire il racconto di un cronista che, dialogando con un immaginario interlocutore curioso, ripercorrerà questa fantastica storia, soffermandosi soprattutto sui passaggi cruciali, sui momenti di svolta che hanno modellato pian piano l'universo e che hanno scandito il percorso della vita sulla terra. Questo percorso, avvincente come una grande saga, sarà l'occasione per approfondire molte delle conoscenze scientifiche attualmente a nostra disposizione sugli argomenti più diversi: l'astronomia (il big bang, i buchi neri, la formazione dei pianeti e delle stelle, il destino dell'universo. ), la biologia (la cellula, il dna, la teoria dell'evoluzione. ), la storia della vita sulla terra (i primi organismi viventi, i dinosauri, le estinzioni di massa. ), lo sviluppo dell'uomo (dagli ominidi preistorici all'homo sapiens).
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 894

La Pianta Del Mondo

Stefano Mancuso

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Pianta Del Mondo
Tutto comincia e finisce con le piante. Dalla possibilità di vivere su questo pianeta al piacere di ascoltare la voce di un violino, all'inizio di ogni storia c'è sempre una pianta. La maggior parte di queste rimangono per sempre sconosciute – come l'abete rosso che regalò a stradivari il legno per i suoi 14 violini. Altre, per caso o perché legate a persone o avvenimenti che hanno colpito l'immaginario degli uomini, hanno avuto per fortuna una storia diversa che stiamo qui a raccontare. Un giorno al compositore inglese sir edward elgar venne chiesto da dove provenisse la sua musica. La risposta fu: «la mia idea è che ci sia musica nell'aria, musica dappertutto intorno a noi, il mondo ne è pieno e ne puoi prendere ogni volta tutta quella di cui hai bisogno». Lo stesso accade per le piante che, come la musica per elgar, sono letteralmente dappertutto e per scriverne non si deve far altro che ascoltare le loro storie e raccontarle. Tutte quelle di cui abbiamo bisogno. È così che è nato questo libro, scrivendo storie di piante che intrecciandosi agli avvenimenti umani si legano le une alle altre nella narrazione della vita sulla terra. Perché le piante costituiscono la nervatura, la mappa (o pianta) sulla base della quale è costruito l'intero mondo in cui viviamo. Non vederla, o ancora peggio ignorarla, credendo di essere al di sopra della natura, è uno dei pericoli più gravi per la sopravvivenza della nostra specie
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2023

Posizione in classifica: 895

I Segreti Delle Luce
21 Passi Per La Felicità

Francesco Lorenzi

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

I Segreti Delle Luce<br>21 Passi Per La Felicità
Un cammino in 21 passi: i primi 7 rappresentano un risveglio perché ci aiutano a metterci in ascolto di quelle che l'autore e musicista definisce le sette note dell'armonia interiore ed esteriore, dal do di dono al si di silenzio passando per il fa di fallire e il la di lavoro. Nel 2014 francesco lorenzi ha raccontato in un libro sincero e intensissimo il suo percorso di conversione da una vita senza luce a un'altra illuminata da dio, in cui tutto trova un senso: la musica, il successo, le amicizie, ogni relazione umana. Questa esperienza fortissima lo ha educato a una meditazione profonda che gli ha permesso di cogliere una nuova dimensione di felicità, una pienezza traboccante che libera l'anima e fa bene al cuore. Per questo lorenzi presenta ora un cammino in 21 passi: i primi 7 rappresentano un risveglio perché ci aiutano a metterci in ascolto di quelle che lui, quale musicista, definisce le sette note dell'armonia interiore ed esteriore, dal do di dono al si di silenzio passando per il fa di fallire e il la di lavoro. La seconda fase del percorso è quella della consapevolezza e della scelta, una terra di mezzo in cui occorre interrogarsi: perché continuare nonostante la fatica e la paura di non farcela? Sono i 7 scalini del combattimento spirituale interiore grazie ai quali si scoprono valori come il perdono (che non vuol dire lasciar perdere), l'ammirazione (che non è fanatismo), la fedeltà (ben diversa dalla monotonia). Salire questi gradini apre la strada alla terza parte del cammino, i 7 passi di contemplazione della meta: l'incontro con lo spirito, l'accorgersi che in questo cammino non siamo mai stati soli. Quello proposto da lorenzi è un itinerario lineare e graduale che può intraprendere chiunque senta l'esigenza di indagare sul significato della vita. Ma è anche un cammino rivolto a quelli che hanno paura, a chi vorrebbe amare e non ci riesce, a coloro che sono feriti, a chi non si arrende e vuole portare più luce nella propria vita. Insomma un cammino per tutti perché ciascuno di noi è un'anima alla ricerca della felicità.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 896

Il Serpente

Stig Dagerman

Narrativa estera - Classica

Il Serpente
Scritto a 22 anni e fin'ora inedito in italia, il serpente è il romanzo di esordio che consacrò stig dagerman come uno dei giovani autori di maggiore talento della sua generazione. «il serpente è ovunque, trattenuto dal seducente gioco a nascondino in cui, con estro spietato, è costantemente impegnata la prosa di dagerman, preso nel balletto delle ripetute dissimulazioni, nella fittissima rete di metafore per cui ogni cosa appare è un'altra cosa» - alessandra iadicicco, la lettura «una storia di guerra, una metafora dell'assurdo» - leonardo g. Luccone, robinson quando nel 1945 stig dagerman pubblicò il serpente fu accolto dalla critica come l'enfant prodige della letteratura svedese per la sua sorprendente modernità e la sua prosa potente e precisa. Scritto durante la seconda guerra mondiale e ambientato in una svezia nervosamente neutra in allerta militare, il serpente riflette tutta la sensibilità dell'autore per l'inconscio, la giustizia sociale e la psicologia della paura. In un primo momento il serpente sembra essere una raccolta di racconti fino a quando, in un brillante sviluppo della narrazione, le diverse storie si uniscono per rivelare le strutture tematiche sottostanti. Stig dagerman scrive con uguale abilità dal punto di vista dei vari protagonisti, e attraverso di loro riesce a capire l'abisso dell'ansia e della paura sia dei soldati che della gente comune. Ed è sempre il serpente la materializzazione di questa paura: c'è il serpente catturato da bill, un soldato di seconda classe che lo usa per imporsi su coloro che lo circondano; c'è il serpente che, riportato da uno dei soldati nella caserma, fugge dalla sua prigione e diffonde il terrore nella manciata di uomini che sono rimasti in questo immenso edificio polveroso e vuoto dopo la partenza del reggimento. In linea con la ferma convinzione della necessità etica (e politica) di non cedere a nessuna forma di consolazione, e soprattutto di fiducia nel futuro – un'idea faticosamente portata avanti in tutte le sue opere successive – stig dagerman sostiene la necessità di affrontare l'ansia direttamente, con la consapevolezza e l'introspezione, perché forse «questa è l'unica opportunità che abbiamo di mettere alla prova noi stessi».
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2023

Posizione in classifica: 897

Gente Del Sud
Storia Di Una Famiglia

Raffaello Mastrolonardo

Narrativa estera - Recente

Gente Del Sud<br>Storia Di Una Famiglia
La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la puglia. Una grande saga famigliare sullo sfondo di un secolo di storia italiana. Tornai indietro, alcune pagine dell'album erano riempite di foto della nostra campagna pietrosa con decine di contadini e di operai chini sulla terra e sui massi. In lontananza si stagliava il profilo familiare del morrone, la masseria che racchiudeva le memorie di famiglia. Volti e giorni lontani di cui nulla sapevo, che non avevo vissuto, ma percepivo miei. Adesso che lo zio nello se n'era andato, ero rimasto solo io, ultimo rappresentante d'una genia da cui ero fuggito e che adesso mi chiamava. Perché? Cosa voleva da me quella gente? Napoli, agosto 1895, in città è tornato il colera. Romualdo parlante, medico, spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente, con gli altri bambini, nel loro paese d'origine, in puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: bastiano e checchina. È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia parlante, la protagonista di questo romanzo fluviale, e che proprio grazie all'intraprendenza del patriarca bastiano e dei suoi figli sta emergendo dall'oscurità della storia e sta cercando di ritagliarsi un posto sul piccolo, assolato e povero palcoscenico del meridione d'italia, in particolare in quella terra insieme dura e ricca che è il tavoliere delle puglie. La storia degli uomini e delle donne della famiglia: aniello, costanzo e soprattutto cipriano – il bambino che palma portava in grembo fuggendo da napoli –, vincenzina, gelica, reginella… la storia dei parlante si intreccia con quella tumultuosa dell'italia: gli anni dieci del ‘900, l'avventura coloniale e la prima guerra mondiale (in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio); gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l'avvento del regime fascista; l'apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo, e poi la ricostruzione, il boom economico, i giorni nostri – un secolo intero carico di novità, di sfide, e di drammi che i parlante, pur nella diversità dei caratteri, affronteranno sempre con coraggio, determinazione, ambizione. Frutto di oltre dieci anni di lavoro, gente del sud racconta le molte incarnazioni che l'amore può assumere nella vita degli individui: l'amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e ogni convenzione, l'amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio paese, per le idee; è un romanzo-mondo, capace di riaccendere la passione per le narrazioni in cui immergersi completamente; è la storia di una famiglia, unica eppure come tante, dentro la storia di un paese, inconfondibile eppure come tutti gli altri.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2023

Posizione in classifica: 898

So Che Ci Rivedremo Presto

Kristin Harmel

Narrativa estera - Recente

So Che Ci Rivedremo Presto
Un quadro pieno di misteri. Una ragazza in cerca di sé stessa. Un segreto legato a uno dei periodi più bui della storia. «una delle storie più potenti e commoventi mai lette e, forse, il capolavoro di kristin harmel» – romantic times book reviews «una saga familiare accattivante e ricca di emozioni» – kirkus reviews «nei suoi libri kristin harmel ci ricorda che l'amore, come la forza di resistere agli urti del destino, comincia con il coraggio» – people emily è ferma davanti alla tela e non può fare a meno di fissarla. Quando le è stato recapitato il pacco, proveniente da una galleria d'arte tedesca, dapprima ha pensato a un errore. Poi lo ha aperto e, negli occhi della donna ritratta, ha riconosciuto la persona che l'ha cresciuta e che ora le manca più che mai, sua nonna. Ora che intorno a lei il lavoro, l'amore e la vita vanno a rotoli. Non ha idea di chi possa averle mandato il quadro, né tantomeno chi sia l'autore della dedica scritta a mano. Poche semplici parole che esprimono un sentimento profondo. Sicuramente non suo nonno, che ha abbandonato la famiglia senza più dare notizie. Mille domande affollano la mente di emily, che decide di indagare. Deve andare in germania per capire cosa leghi quel paese a sua nonna. Passo dopo passo, quei luoghi le raccontano di un passato segreto e sconosciuto. Le raccontano delle sue radici in modo inaspettato, quasi inaccettabile. Per emily la seconda guerra mondiale era stata sino ad allora solo un capitolo di storia da studiare a scuola. Ora invece scopre che è parte della sua famiglia. Scopre che quel periodo buio ha fatto da sfondo a un grande e impossibile amore. È arrivato il tempo per emily di ricostruire le proprie origini e venire a patti con le scelte che ha fatto, con la rinuncia che le brucia nel cuore. Perché oggi, come ieri, bisogna avere il coraggio di credere nei propri desideri, di dire la verità anche se fa male, di dare spazio al possibile. «so che ci rivedremo presto» è un libro che va dritto al cuore come solo kristin harmel sa fare. L'autrice che ha conquistato il mondo con finché le stelle saranno in cielo torna con un romanzo in cui il fascino di una storia d'amore incontra la storia in una delle sue pagine meno conosciute. Dopo aver scatenato il passaparola negli stati uniti, è pronto a incantare i lettori italiani. Una storia di forza, memoria, sentimenti, scelte e speranza.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2021

Posizione in classifica: 899

Madeline E Il Cane Che Le Insegnò Ad Amare I Libri

Lisa Papp

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 5 anni

Madeline E Il Cane Che Le Insegnò Ad Amare I Libri
La piccola madeline non ama leggere. Non legge libri, non legge giornali e nemmeno il menù sul furgone dei gelati. E soprattutto, non legge mai ad alta voce: balbetta, farfuglia, insomma, proprio non ci riesce. Ma quando ormai è pronta a rinunciare, ecco che incontra bonnie, il cane della biblioteca. Lei sì che sa ascoltare e non ride se madeline legge piano o si blocca. A volte basta un buon amico per fare la differenza, anche se ha quattro zampe! La storia si ispira al progetto 'read-to-dogs', pensato per i bambini che hanno difficoltà con la lettura ad alta voce attraverso l'aiuto di cani randagi. Età di lettura: da 5 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2021

Posizione in classifica: 900

Le Più Belle Storie
Papershow

Walt Disney

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

Le Più Belle Storie<br>Papershow
Le migliori storie a fumetti sul mondo dello spettacolo con protagonista un inviato d'eccezione: vincenzo paperica, alias vincenzo mollica. «È un volume a cui vincenzo tiene molto e lui stesso ne ha scritto la prefazione, che raccoglie memorie e aneddoti dei suoi 25 anni. Da papero. »questo volume raccoglie per la prima volta le storie che nel corso del tempo hanno visto protagonista un personaggio davvero particolare. Si tratta di vincenzo paperica che altro non è che l'alter ego del noto giornalista vincenzo mollica. Il suo personaggio disegnato ha la capacità di farci vivere straordinarie emozioni. Il volume è anticipato da un'introduzione firmata da mollica e presenta un disegno di copertina appositamente realizzato da giorgio cavazzano. Tra le storie ricordiamo paperino oscar del centenario, paperica e l'anniversario stellare, e tante altre. Nel corso delle storie di papershow, accompagnano il simpatico papero giornalista anche famosi personaggi italiani e contemporanei, sempre in vesti paperizzate: da vasco rossi a fiorello, da fabio fazio a mina, da federico fellini a giulietta masina (solo per citarne una piccolissima parte! ) . Si tratta di un vero e proprio compendio di storia dello spettacolo degli ultimi 25 anni, visti dagli occhi di paperica e raccontati alla maniera disneyana.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]