Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1748

Pagina 90 di 175

Posizione in classifica: 891

Bello, Elegante E Con La Fede Al Dito

Andrea Vitali

Narrativa estera - Recente

Bello, Elegante E Con La Fede Al Dito
Un piccolo appartamento sul lago, una bella ragazza senza inibizioni e un medico affascinante che sta per cacciarsi nei guai. Una volta fuori, nel corridoio dell'ospedale riservato agli ambulatori di specialistica, si sedette per cercare nella borsa gli occhiali scuri. «com'è? » si sentì chiedere. Due sedie in là, era seduta una donna. «dice a me? » chiese rosa. «sì. » voleva sapere com'era quell'oculista nuovo, dal quale andava per la prima volta. L'aveva sempre curata l'altro, quello vecchio, che era andato in pensione. Questo, quello nuovo, com'era? Alto, bello, nero di capelli, avrebbe voluto rispondere rosa. Quarant'anni circa. Anche sposato, non le era sfuggita la fede al dito. «gentile», rispose. Poi aveva inforcato gli occhiali ed era partita alla volta della profumeria. Vista dal treno, la riva orientale del lago di como è un vero spettacolo: tra una galleria e l'altra appaiono scorci di paesaggio da mozzare il fiato. Ne subisce il fascino adalberto casteggi, quarantenne, bello ed elegante oculista con studio a milano. Si è innamorato del lago andando su e giù in ferrovia per sostituire qualche volta un collega all'ospedale di bellano. Su quelle sponde ha stabilito ora il suo buen retiro, deliziato anche dalla compagnia di una sua paziente del luogo. Si chiama rosa pescegalli. Ha trentasei anni e li porta benissimo. Gestisce una profumeria e ha fatto palpitare parecchi cuori. È bella davvero, ma con gli uomini ha preso un po' le distanze, dopo una sofferta storia con un fascinoso calciatore del lecco. Adesso li fa girare come vuole e quando vuole lei, ma niente impegni. Il dottore ne resta imbambolato, e stordito da tanta bellezza dimentica che, come tutte le cose belle, anche questa ha un suo prezzo. Un prezzo che bisognerebbe valutare se è il caso di pagare tutto o no, perché dietro l'oro luccicante del lago, delle montagne e soprattutto dello sguardo magnetico di rosa (e della sua scollatura), si nascondono vecchi rancori e velenosi desideri di vendetta. Con bello, elegante e con la fede al dito, andrea vitali ci coinvolge in una storia solo in apparenza tranquilla di metà anni sessanta. Lo splendore dei luoghi in cui ambienta i suoi romanzi ci rapisce, ma stavolta vitali vuole metterci in allerta: come una giornata uggiosa di novembre può tingere il paesaggio di un mesto grigiore, anche gli amori più avvincenti possono d'un tratto mostrare il loro lato più pernicioso.
Punteggio: 790
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 892

Renzusconi
L'allievo Ripetente Che (non) Superò Il Maestro

Andrea Scanzi

Società - Documenti giornalistici

Renzusconi<br>L"allievo Ripetente Che (non) Superò Il Maestro
Entrambi desiderosi di successo, caricaturali. Entrambi circondati da una 'classe dirigente' senza arte né parte. Entrambi compiaciuti e conclamati. Entrambi populisti come nessuno, anche se poi i 'populisti' son sempre gli altri. Entrambi megalomani, con la fregola delle opere megagalattiche. Entrambi allergici alle correnti interne. Al dissenso. Alla rai libera. Entrambi circondati da una corte di fedelissimi con cui spartirsi il potere. Il cerchio magico. Il giglio magico. Entrambi garantisti, ma solo quando conviene. Entrambi complottisti, ma solo se il complotto l'hanno ordito loro. Renzi e berlusconi si somigliano così tanto da diventare una cosa sola: renzusconi. Con il suo consueto stile ironico e tagliente, andrea scanzi firma un esilarante - e inquietante - ritratto di matteo renzi: un politico sopravvalutato e vendicativo. Simile, anzitutto nei difetti, a chi per vent'anni ha inguaiato questo paese. E di cui il segretario pd, con il beneplacito di molti 'intellettuali', intende portare a termine il lavoro. Magari con un nuovo inciucio, stavolta definitivo, tra allievo e maestro.
Punteggio: 790
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2021

Posizione in classifica: 893

Le Principesse Di Acapulco

Giorgio Scerbanenco

Narrativa estera - Gialli

Le Principesse Di Acapulco
Chi ha ucciso la principessa alessandra rudescenko, sull'orlo della sua piscina di acapulco, all'alba di una notte di festa in cui si è bevuto troppo alcol? Sua madre, la principessa nicoletta, si è accusata un po' troppo in fretta di una «imprudenza» che potrebbe coprire un delitto, commesso da altri. Ma allora chi è l'assassino della bella alessandra? Forse il quinto marito di nicoletta, domingo urrales, che amava troppo la figliastra? O l'equivoco heinrich bergen, cacciatore di dote, fresco vedovo dell'uccisa? O qualcun altro della piccola corte ambigua che sta attorno alla vera principessa, sofia rudescenko, che ha conosciuto lo zar e le feste di pietroburgo? Un italiano, un giovane diplomatico, ariberto sartoris, in una lontana notte di pioggia ha ricevuto certe confidenze di alessandra. Vuol sapere la verità. I dollari, il potere, le minacce non riusciranno a fermarlo.
Punteggio: 790
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 894

Tra Due Mondi
Covenant Series
Vol
1

Jennifer L. Armentrout

Young Adult

Tra Due Mondi<br>Covenant Series<br>Vol<br>1
Gli hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli hematoi e i mortali, invece. Be', non proprio. I mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei puri. La diciassettenne alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del covenant, come lei, devono seguire e alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i puri e i mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da aiden, bellissimo e. Puro. Comunque innamorarsi di aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.
Punteggio: 790
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 895

Accendimi

Marco Presta

Narrativa estera - Recente

Accendimi
Marco presta ci racconta da par suo, attraverso una scrittura comica ma alta, controllatissima, la storia di una giovane donna che trova, letteralmente, l'amore nell'aria. E pagina dopo pagina fa un incantesimo alla portata di chi ha la fantasia all'altezza del cuore sacher, mimose, millefoglie, charlotte. La pasticceria di caterina addolcisce le pene di molti, con le sue maestose cattedrali di zucchero. Ma la prima che avrebbe bisogno di dolcezza è proprio lei, caterina, che si sente sola anche se la sua vita sentimentale è «intasata come una litoranea in agosto». Giancarlo, il fidanzato, è un commissario di polizia che non sa infiammarle il cuore, le amiche si ricordano di lei raramente e vittorio, il fratello, ha il singolare talento di mettersi, e di metterla, nei guai. Finché un giorno caterina non trova nel retrobottega del negozio una radio, «un modello degli anni settanta, un cubo arancione con tanto di antenna». Il primo miracolo è che dopo tutti quegli anni funzioni ancora. Il secondo è che la voce che parla da lí dentro parli a lei, a lei e a nessun altro. E dica cose che a poco a poco la conquistano, mettendole a soqquadro la vita. Marco presta ci racconta da par suo, attraverso una scrittura comica ma alta, controllatissima, la storia di una giovane donna che trova, letteralmente, l'amore nell'aria. E pagina dopo pagina fa un incantesimo alla portata di chi ha la fantasia all'altezza del cuore. Caterina ha una pasticceria. E ha un fidanzato medio, delle amiche medie, una vita media. È insomma serenamente disperata, fa parte del grande fiume d'insoddisfatti che tutti i giorni, da ogni parte del mondo, riceve milioni di affluenti. Poi una voce le parla dalla radio, sembra rivolgersi solo a lei e dice cose bellissime che sono come un terremoto. Nasce a poco a poco un sentimento che assomiglia in maniera preoccupante all'amore, «quello stato tragico e soave in cui riusciamo a sospirare davanti a un passo carrabile». Facendoci ridere a ogni pagina, con l'intelligenza e l'ironia che apprezziamo ogni giorno alla radio, marco presta ci conquista ancora una volta con la forza della sua scrittura.
Punteggio: 789
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 896

Dentro L'acqua

Paula Hawkins

Narrativa estera - Thriller

Dentro L"acqua
Con la stessa voce che ha incantato i diciotto milioni di lettori de la ragazza del treno, e la stessa capacità di spiare le vite degli altri, paula hawkins ci regala un thriller incredibilmente avvincente, che vi farà girare le pagine in modo compulsivo, fino all'inaspettata, sconvolgente rivelazione finale. Non fidarti di una superficie troppo calma. Lascia che l'acqua ti racconti la sua storia. «paula hawkins è tornata, e di nuovo, come ne la ragazza del treno, ci regala una straordinaria narrazione a più voci, con un cast di personaggi ancora più ampio. Una lettura indimenticabile. » - booklist quando il corpo di sua sorella nel viene trovato in fondo al fiume di beckford, nel nord dell'inghilterra, julia abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede nella soffocante cittadina della loro adolescenza, un luogo da cui i suoi ricordi, spezzati, confusi, a volte ambigui, l'hanno sempre tenuta lontana. Ma adesso che nel è morta, è il momento di tornare. Di tutte le cose che julia sa, o pensa di sapere, di sua sorella, ce n'è solo una di cui è certa davvero: nel non si sarebbe mai buttata. Era ossessionata da quel fiume, e da tutte le donne che, negli anni, vi hanno trovato la fine – donne 'scomode', difficili, come lei –, ma mai e poi mai le avrebbe seguite. Allora qual è il segreto che l'ha trascinata con sé dentro l'acqua? E perché julia, adesso, ha così tanta paura di essere lì, nei luoghi del suo passato? La verità, sfuggente come l'acqua, è difficile da scoprire a beckford: è sepolta sul fondo del fiume, negli sguardi bassi dei suoi abitanti, nelle loro vite intrecciate in cui nulla è come sembra.
Punteggio: 789
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2021

Posizione in classifica: 897

Sei Donne Che Hanno Cambiato Il Mondo
Le Grandi Scienziate Della Fisica Del XX Secolo

Gabriella Greison

Scienze, geografia, ambiente - Fisica

Sei Donne Che Hanno Cambiato Il Mondo<br>Le Grandi Scienziate Della Fisica Del XX Secolo
I sei brevi romanzi in cui perdersi in questo libro sono quelli di marie curie (1867-1934), lise meitner (1878-1968), emmy noether (1882-1935), rosalind franklin (1920-1958), hedy lamarr (1914-2000) e mileva marić (1875-1948). Per molti saranno nomi sconosciuti, eppure queste sei donne sono state delle pioniere. «sei stelle luminose nel buio del secolo breve. La loro luce si è spenta, com'è destino tra gli esseri umani. Ma la loro traccia è indelebile, lungo il cammino del progresso, non solo scientifico, dell'umanità» sono nate tutte nell'arco di cinquant'anni e hanno operato negli anni cruciali e ruggenti del novecento, che sono stati anni di guerre terribili, ma anche di avanzamenti scientifici epocali. C'è la chimica polacca che non poteva frequentare l'università, la fisica ebrea che era odiata dai nazisti, la matematica tedesca che nessuno amava, la cristallografa inglese alla quale scipparono le scoperte, la diva hollywoodiana che fu anche ingegnere militare e la teorica serba che fu messa in ombra dal marito. Le sei eroine raccontate da gabriella greison non sono certo le sole donne della scienza, ma sono quelle che forse hanno aperto la strada alle altre, con la loro volontà, la loro abilità, il talento e la protervia, in un mondo apertamente ostile, fatto di soli uomini. Sono quelle che hanno dato alla scienza e a tutti noi i risultati eclatanti delle loro ricerche e insieme la consapevolezza che era possibile – era necessario – dare accesso alle donne all'impresa scientifica. Non averlo fatto per così tanto tempo è un delitto che è stato pagato a caro prezzo dalla società umana. Sono sei storie magnifiche. Non sempre sono storie allegre e non sempre sono a lieto fine, perché sono racconti veri, di successi e di fallimenti. Ma è grazie a queste icone della scienza novecentesca e al loro esempio che abbiamo avuto poi altre donne, che hanno fatto un po' meno fatica a farsi largo e ci hanno regalato i frutti del loro sapere e della loro immaginazione. Dietro di loro sempre più donne si appassionano alla scienza, e un domani, in numero sempre maggiore, saranno libere di regalarci il frutto delle loro brillanti intelligenze.
Punteggio: 788
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2021

Posizione in classifica: 898

Intrigo Italiano

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

Intrigo Italiano
Torna de luca, tra giallo, spionaggio e thriller. Quando il commissario de luca, appena richiamato in servizio dopo cinque anni di quarantena, si sveglia da un incidente quasi mortale, non gli occorre troppo tempo per mettere in fila le tante cose che non tornano. Da lunedì 21 dicembre 1953 a giovedì 7 gennaio 1954, con in mezzo natale ed epifania, mentre la città intirizzita dal gelo scopre le luci e le musiche del primo dolcissimo consumismo italiano, tra errori, depistaggi, colpi di scena il mosaico dell'indagine, scandita come un metronomo, si compone. E ciò che alla fine ha di fronte non piace affatto a de luca. Per il ritorno del suo primo personaggio, amatissimo dai lettori, lucarelli ha saputo evocare una bologna che non avevamo mai visto così. E ha saputo tessere il più imprevedibile, misterioso romanzo, dove la verità profonda di un'epoca che non è mai interamente finita emerge nei sentimenti e nella lingua dei personaggi.
Punteggio: 787
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 899

The 100

Kass Morgan

Young Adult

The 100
Sono secoli che gli uomini vivono nello spazio senza tornare sulla terra. In seguito a una devastante guerra atomica i sopravvissuti si sono imbarcati su tre navi spaziali e i loro discendenti sono ancora chiusi lì dentro. Tuttavia pare giunto il momento di andare in ricognizione. A essere spediti sulla terra per capire se sia di nuovo vivibile sono in cento: ragazzi considerati delinquenti dal regime poliziesco che vige sotto la guida del cancelliere. Alle prese con una natura magnifica e selvaggia e tormentati dai segreti che si annidano nel loro passato, i 100 sulla terra devono lottare per sopravvivere. Non sono eroi, ma potrebbero essere l'unica speranza rimasta al genere umano.
Punteggio: 787
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 900

Il Giorno Che Aspettiamo

Jill Santopolo

Narrativa estera - Recente

Il Giorno Che Aspettiamo
Lucy custodisce un ultimo segreto, ed è giunto il momento di rivelarlo a gabe. Sono state tutte le loro scelte a condurli fin lì. Adesso un'altra, ultima scelta deciderà il loro futuro. Due persone. Due scelte. Un destino. Una luminosa mattina di fine estate, un ragazzo e una ragazza s'incontrano all'università, a new york, e s'innamorano. Sembra l'inizio di una storia come tante, ma quel giorno è l'11 settembre 2001 e, mentre la città viene avvolta da un sudario di polvere e detriti, gabe e lucy si baciano e si scambiano una promessa. E due vite si fondono in un unico destino. Tredici anni dopo, lucy è a un bivio. E sente la necessità di ripercorrere con gabe le tappe fondamentali della loro relazione, segnata da scelte che li hanno condotti lungo strade diverse, lungo vite diverse. Scelte che tuttavia non hanno mai reciso il legame profondo che li ha uniti per tutti quegli anni. Così lucy gli parla dei loro primi mesi insieme. Del loro amore intenso, passionale, unico. In una parola: puro. E poi di come gabe avesse infranto quella purezza, decidendo di partire, di andarsene da new york per accettare l'incarico di fotografo di guerra in iraq. Perché lui sentiva di doverlo fare, perché ciò che accadeva nel mondo era più importante di loro. Una scelta che aveva aperto nel cuore di lucy una ferita che lei pensava non sarebbe guarita mai. E che, invece, era stata curata da darren, l'uomo che lei avrebbe scelto di sposare. Eppure quella ferita si riapriva ogni volta che lucy riceveva una mail o una telefonata da gabe, e ogni singola volta che lo aveva rivisto nel corso degli anni. Poi era arrivata quella volta, era arrivato quel giorno…
Punteggio: 787
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]