Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1417

Pagina 91 di 142

Posizione in classifica: 901

Demolition Man
Matteo Renzi, La Tragedia Della Politica Italiana

Andrea Scanzi

Società - Militanti politici

Demolition Man<br>Matteo Renzi, La Tragedia Della Politica Italiana
Una critica smaliziata di renzi, dei renziani e del renzismo, cui si accompagna una lucida riflessione sulla crisi atavica della sinistra e sul futuro del paese. Tutti sanno chi è il responsabile della crisi di governo più idiota e colpevole della seconda repubblica, scatenata nel pieno di una tragica pandemia: matteo renzi. Perse le elezioni del 2018, la diversamente lince di rignano ha prima aperto le porte al governo salvimaio, inaugurando dal salotto televisivo di fabio fazio la cosiddetta 'politica del popcorn' («consistente più o meno nel vedere il proprio paese che si sfascia per poi chiosare: io l'avevo detto»). A seguito della crisi del papeete, nell'agosto 2019, ha appoggiato un accordo tra pd e cinque stelle, solo per creare subito dopo il 'partito ossimoro' italia viva. Una formazione che, per usare le parole del giornalista armando sommajuolo, ha dimostrato di avere «più voti al senato che nel resto del paese». Ha quindi iniziato a cannoneggiare dall'interno la maggioranza del conte ii, fino all'epilogo che tutti conosciamo. A colpi di «stai sereno», renzi è riuscito dunque nella triplice impresa di accoltellare politicamente prima letta, poi marino e infine conte. Andrea scanzi ha sempre sostenuto che fidarsi del senatore di scandicci «significa darsi dei bischeri da soli»; l'ha scritto e dichiarato anche quando era reato – specie in tv – non dirsi renziani, e lo ribadisce oggi che lo pensano tutti o quasi. Col suo consueto stile ironico e affilato, in questo libro ci offre la fotografia di un politico caricaturale, farsesco, malato di potere e capace di contraddirsi senza vergogna (basti pensare al mes, prima definito irrinunciabile e subito accantonato all'arrivo di mario draghi), uno «statista senza doti né elettori», che però riesce a tenere in ostaggio il paese con i suoi personalismi. Il risultato è esilarante quanto inquietante: una critica smaliziata di renzi, dei renziani e del renzismo, cui si accompagna una lucida riflessione sulla crisi atavica della sinistra e sul futuro del paese, nelle mani dell'anomala maggioranza che sostiene il governo draghi. Demolition man è il ritratto definitivo di matteo renzi. I lettori non potranno non divertirsi: il diretto interessato, molto meno.
Punteggio: 445
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2024

Posizione in classifica: 902

L Islam Spiegato Ai Nostri Figli

Tahar Ben Jelloun

Società - Fenomeni sociologici

L Islam Spiegato Ai Nostri Figli
L'11 settembre 2001 il mondo occidentale viene colpito: due aerei colpiscono le torri gemelle a manhattan, l'america è sconvolta, la paura di altri attacchi terroristici si diffonde, ogni arabo diventa sospetto. È a partire da questo scenario che si sviluppa questa conversazione tra tahar ben jelloun e sua figlia - dieci anni - a disagio con se stessa, con le proprie origini musulmane, di fronte a una televisione che continua a dire
Punteggio: 443
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2023

Posizione in classifica: 903

Cinque In Condotta
Tutto Quello Che Bisogna Sapere Sul Disastro Della Scuola

Mario Giordano

Società - Filosofia della religione

Cinque In Condotta<br>Tutto Quello Che Bisogna Sapere Sul Disastro Della Scuola
L'ultimo libro della bibbia? La pocalisse. Tiepolo? Il fratello di mammolo. Vasco de gama? Circoncise l'africa. E l'infinito di leopardi? Leopardare. Benvenuti nella scuola italiana, che in dieci anni nelle superiori ha promosso nove milioni di alunni (tanti quanti la popolazione della svezia) con lacune gravissime, che porta in quinta elementare un bambino su due con problemi di lettura e manda all'università giovani convinti che il perù sia un biscotto al cioccolato. Benvenuti in questa scuola che cade a pezzi (20. 000 edifici a rischio su 42. 000, 240 alunni feriti ogni giorno), che si fa soffocare a volte dall'ideologia, a volte dalla pignoleria, e quasi sempre dalla burocrazia (2 circolari da leggere in media per ogni giorno di lezione). Mario giordano ci accompagna in un viaggio, dai risvolti sorprendenti, dentro un disastro che non possiamo più sopportare, ma anche dentro quel 'miracolo che si ripete ogni giorno', grazie al quale la scuola 'resta in piedi, nonostante tutto, contro tutto': insegnanti che, con passione e tenacia, resistono in trincea e non hanno alcuna intenzione di arrendersi; istituti d'eccellenza e studenti brillanti, che trionfano alle olimpiadi di matematica e ai certamen di latino. Con la speranza che, di qui, possa iniziare un futuro diverso. Perché un'italia migliore può nascere solo da una scuola migliore.
Punteggio: 441
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 904

Cattiva Maestra
La Rabbia Di Oriana Fallaci E Il Suo Contagio

Giancarlo Bosetti

Società - Filosofia della religione

Cattiva Maestra<br>La Rabbia Di Oriana Fallaci E Il Suo Contagio
Una indagine sulle opere 'islamiste' di oriana fallaci che rompe le righe degli atteggiamenti correnti: alzata di spalle, abbandono della discussione, imbarazzo, giudizi eufemistici. Il libro di bosetti va diritto alla questione centrale: come è possibile che pagine piene di odio radicale contro una religione in quanto tale, riscuotano un successo paragonabile ai maggiori best-sellers internazionali? Tutti xenofobi e islamofobi? Che genere di epidemia abbiamo qui da contrastare? Che cos'è l''orianismo' e come funziona una forma mentale che ha bisogno del nemico per orientarsi, consolarsi, comunicare, fabbricare certezze illusorie di fronte a verità inquietanti?
Punteggio: 427
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2021

Posizione in classifica: 905

Il Libro Nero Della Democrazia
Vivere Sotto Il Governo Berlusconi

Furio Colombo

Società - Militanti politici

Il Libro Nero Della Democrazia<br>Vivere Sotto Il Governo Berlusconi
A oltre un anno dalla vittoria elettorale del centrodestra, furio colombo e antonio padellaro ripercorrono le vicende politiche di silvio berlusconi alla guida del governo. Il libro è una raccolta degli articoli con cui, dalle pagine della nuova 'unità', il direttore e il vicedirettore hanno commentato in chiave critica la vita politica del nostro paese dal maggio 2001 a oggi. Gli autori hanno affrontato i passaggi più significativi delle strategie di governo del centrodestra, dalla tanto discussa vertenza sull'articolo 18 alle ultime modifiche alla legge sull'immigrazione, con l'intento di evidenziarne le molte contraddizioni e le promesse disattese.
Punteggio: 423
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2020

Posizione in classifica: 906

America Anno Zero
Viaggio In Una Nazione In Guerra Con Se Stessa

Lilli Gruber

Società - Militanti politici

America Anno Zero<br>Viaggio In Una Nazione In Guerra Con Se Stessa
Quante facce ha l'america? Cinque anni dopo la tragedia dell'11 settembre, tre dopo l'invasione dell'iraq e uno dopo l'uragano katrina, lilli gruber va alla riscoperta del paese da cui dipende il destino del mondo. Visita le sue città, da new york capitale globale alla moribonda detroit, prostrata dalla crisi dei colossi dell'auto, da portland e san francisco, culle del pensiero ecologista, a los angeles, inesauribile fabbrica dei sogni e degli incubi di hollywood, e new orleans devastata dalla furia della natura e dall'incuria degli uomini. Incontra politici ed economisti, attrici impegnate e studiosi venerabili, generali ribelli, veterani di guerre inutili, maghi delle nuove tecnologie, ex pirati redenti di wall street, clandestini idoli delle folle, avvocatesse che difendono terroristi, preti gay paladini dei poveri, spie irachene, talebani cinesi, scrittrici travestite da uomo, leggende del giornalismo d'inchiesta, fondamentalisti cristiani, premi oscar controversi, patriarchi del jazz, guru dell'ambiente, madri coraggio, futurologhe che leggono lo schermo di cristalli liquidi. Dopo aver dedicato i tre libri precedenti all'approfondimento dell'esplosiva realtà mediorientale, oggi lilli gruber ci aiuta a riscoprire una nazione in guerra con se stessa: un paese che si batte contro gli abusi del potere di washington in nome di quell'america che abbiamo sempre amato, l'america della libertà e dei sogni che si possono realizzare.
Punteggio: 413
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2021

Posizione in classifica: 907

Ragioni Senza Forza, Forze Senza Ragione
Una Risposta A Oriana Fallaci

Stefano Allievi

Società - Fenomeni sociologici

Ragioni Senza Forza, Forze Senza Ragione<br>Una Risposta A Oriana Fallaci
L'autore ricorre alla metafora del fiume e dello stagno. L'occidente delle torture nella prigione di abu ghraib è un fiume o uno stagno? E l'islam europeo è acqua stagnante o acqua corrente? È giusto provare a comprendere gli eventi sulla base di altri dati e di altre opinioni, per rendere meno unilaterale il nostro giudizio. Insomma, discutiamone. Una risposta al libro di oriana fallaci, l'autore sostiene la logica del dialogo, dell'incontro, della negoziazione di valori condivisi.
Punteggio: 400
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2024

Posizione in classifica: 908

Il Feroce Saracino
La Guerra DellIslam
Il Califfo Alle Porte Di Roma

Pietrangelo Buttafuoco

Società - Fenomeni sociologici

Il Feroce Saracino<br>La Guerra DellIslam<br>Il Califfo Alle Porte Di Roma
Più che la scimitarra, la forbice. Questa era la percezione dell'islam nell'immaginario degli italiani. Le forbici sul fez del
Punteggio: 400
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 909

Pornosofia
Filosofia Del Pop Porno

Simone Regazzoni

Società - Filosofia della religione

Pornosofia<br>Filosofia Del Pop Porno
Che ci fanno emmanuel lévinas e slavoj zizek, maestri del pensiero contemporaneo, accanto a rocco siffredi e moana pozzi, protagonisti di ben altre imprese? Che cosa rende il pop porno, e quindi l'osceno, lo scandaloso, degno oggetto di riflessione filosofica? Cos'è, in una parola, la pornosofìa? Libero da qualunque pruderie teoretica e dopo aver sgombrato il campo dalla critica politicamente ed eticamente corretta della pornografia, l'autore indaga il nesso fra corpo, amore, perversione, democrazia e, infine, ricerca filosofica. Mentre nella sua pars destruens intende 'farla finita con la donna-oggetto', la pornosofìa ha come oggetto il concetto più ampio di fiction, chiave di lettura della cultura di massa, di cui la pornografia è l'emblema più estremo e coerente. Regazzoni punta il dito contro l'idea di fruizione come esposizione passiva e del tutto acritica al messaggio della fiction, e quindi anche della carnalità più esplicita e fantasiosa: il pop porno, in cui gli attori 'fingono di fare ciò che in realtà fanno', abbatte con prepotenza la fragile barriera che divide realtà e finzione. Ma l'interesse dell'autore va ben oltre un banale voyeurismo intellettuale, e respinge qualunque insinuazione di malcelata morbosità o provocazione, ricollegando l''amore filosofico' a una 'genuina perversione': 'guardare film hard può essere un ottimo pretesto per fare cose perverse come scrivere un libro di filosofia'.
Punteggio: 400
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 910

Eia Eia Alalà
Controstoria Del Fascismo

Giampaolo Pansa

Società - Ideali politici

Eia Eia Alalà<br>Controstoria Del Fascismo
Nell'italia del duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo benito mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni venti del novecento che hanno spinto giampaolo pansa a scrivere 'eia eia alalà', un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l'estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su roma di mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: edoardo magni, un agrario padrone di una tenuta tra il monferrato e la lomellina. Coraggioso ufficiale nella prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all'inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente cesare forni, ritenuto da mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il duce, una nomenclatura potente descritta con realismo.
Punteggio: 400
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]