Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 94 di 190

Posizione in classifica: 931

Sono Io Amleto

Achille Lauro

Cinema, musica, tv, spettacolo

Sono Io Amleto
Come tutta la sua produzione, anche questo libro è una prova di creatività che non si lascia intrappolare in nessun modello, e non segue nessuna regola. Sono nato l'11 luglio del 1990. I miei amici non hanno mai smesso. Sono riconoscente, un angelo mi ha protetto fino a oggi. Quando ho firmato il mio primo contratto, dormivo in una macchina. Sono stato una troia. Sono stato una santa. Sono la solitudine. Sono l'eleganza. Sono la moda. Sono quello che l'ha creata con due stracci. La mia anima, il deserto dei tartari. Sono una popstar, una rockstar, un punk rockerz, uno scrittore bohémien. Sono un figlio di dio, un figlio di ma', un ragazzo normale, un miracolato, un pessimo esempio e la più grande storia mai raccontata prima. Dentro 'sono io amleto' c'è tutto l'immaginario di achille lauro: un mondo lirico e non convenzionale, le lucide visioni di un'anima forgiata dalla solitudine, dalla strada, dalle droghe. Con il suo modo unico di usare la parola e lungo inconsueti percorsi narrativi, lauro ci guida in un viaggio psichedelico, visionario, malinconico e poetico. Ad accompagnarlo, ventitré opere di artisti contemporanei. In un attimo siamo quel bambino silenzioso che sogna di uccidere la bestia per scappare dal labirinto, siamo quel ragazzino che si affaccia timido al mondo dei grandi e che fin da subito decide di rompere le regole e infrangere le convenzioni sociali. Ma siamo anche quel giovane uomo che ce l'ha fatta, che ha costruito un impero dalla polvere, che ha sfidato la morte, ha attraversato l'inferno e ha trovato la sua strada nella musica.
Punteggio: 815
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2021

Posizione in classifica: 932

Falso In Bilancia

Selvaggia Lucarelli

Biografie - Artisti

Falso In Bilancia
Storia di una donna che preferisce entrare in una pasticceria che in una taglia 40. Questa cosa di nascere affamati è una maledizione mica da poco. Io mi immagino il sommo creatore del metabolismo che con sadico, casuale cinismo distribuisce culo e dannazioni metaboliche a tutti noi prima di nascere. «tu mangerai quel che vuoi senza ingrassare», «tu nascerai già chiatto di costituzione e resterai chiatto con tutte le diete del mondo» e infine: «tu invece nascerai magro ma avrai una fame eterna e se vorrai rimanere magro dovrai resistere giorno dopo giorno, quindi tanti saluti e buona vita! ». Cosa succede se in gravidanza ingrassi di venti chili e il tuo ginecologo (insieme a una stramaledetta bilancia professionale) si trasforma nel nemico numero uno? E se hai una mamma che ti nutre a verdura e poco più perché a lei il cibo non interessa e che a un certo punto decide di fare lo sciopero della fame per solidarietà con pannella? Cosa accade se la tua migliore amica ti dà della grassona per errore (suo) o se, a quarant'anni, ti fidanzi con un cuoco che vuole viziarti in ogni momento con succulenti manicaretti? Ecco, succede quello che selvaggia ci racconta in questo spassosissimo libro, dove si confessa e ci mostra la realtà che (quasi) tutti noi viviamo costantemente: il conflitto con il nostro peso e con l'immagine che rappresenta in questa società che tenta incessantemente di condizionarci. Contando sul fatto che siamo tutti accomunati dallo stesso miraggio: quello che un giorno potremo scegliere un super potere che non sarà l'invisibilità, o passare attraverso i muri o volare. Sceglieremo di mangiare senza ingrassare. Convinti che il nostro sogno prima o poi si avvererà.
Punteggio: 815
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 933

La Tua Ultima Bugia

Rachel Abbott

Narrativa estera - Thriller

La Tua Ultima Bugia
Quando hai mentito per tutta la vita. Quando il tuo passato è un buco nero e nemmeno tu sai chi sei. Forse è troppo tardi per la tua ultima bugia. Da un'autrice da tre milioni di copie, uno dei thriller più agghiaccianti di sempre, che vi trasporterà nel freddo dell'inghilterra, dove nebbia e mare in tempesta non sono che uno specchio dell'anima. «l'evento editoriale dell'anno» -the guardian «una lettura davvero avvincente, piena di colpi di scena. Un thriller assolutamente fantastico» - angela marsons, autrice di urla nel silenzio «ho adorato questo romanzo pieno di sorprese si legge d'un fiato» - laura marshall, autrice di friend request la casa di marcus north appare come un luogo magnifico e spaventoso a evie, la prima volta che vi mette piede. Immensa, affacciata su una scogliera, una stupenda vetrata dopo l'altra. Peccato che sulla costa occidentale dell'inghilterra il vento e il grigio la facciano da padroni: ma anche così, davanti a lei si apre uno spettacolo. Per marcus, però, le cose sono molto diverse. Quella casa è legata per sempre al ricordo della prima moglie, mia, e di ciò che accadde al piano di sotto, dove la palestra e la piscina ormai sono chiuse da tempo. E dove lui non mette più piede. Ma adesso c'è evie, un nuovo, luminoso amore che cancellerà il buio del passato. Almeno così la vede lui. Non la pensa così cleo, la sorella di mark. Non le piace evie, come del resto non le piaceva mia. E quando mark comincia ad allontanarsi, evie a restare sempre più spesso sola con la sua bambina in quella immensa casa, e cleo a cercare di capire che cosa c'è davvero tra il fratello e la sua nuova donna, pian piano le verità che ciascuno nasconde verranno a galla. E, come avrà modo di scoprire la detective king – la stessa che accorse quando mia cadde dalle scale, e che adesso si troverà di fronte, in quella stessa casa, a una scena spaventosa –, l'ultima bugia sarà la più terribile. Da un'autrice da tre milioni di copie, uno dei thriller più agghiaccianti di sempre, che vi trasporterà nel freddo dell'inghilterra, dove nebbia e mare in tempesta non sono che uno specchio dell'anima. Statene certi: rifletterete a lungo, la prossima volta, prima di dire una bugia.
Punteggio: 815
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2022

Posizione in classifica: 934

Il Segreto Dellinquisitore

James Rollins

Narrativa estera - Avventura

Il Segreto Dellinquisitore
Un'avventura sulle tracce di un segreto sepolto tra le pagine del libro più famigerato della storia dell'umanità. Spagna, 1611. Le fiamme divorano padre ibarra. L'inquisitore assiste impassibile: sa perché ibarra ha preferito il rogo alla confessione. E adesso spetta a lui proteggere quel segreto. Coimbra, oggi. Cinque scienziate bruciate vive. Accanto a loro, uno schermo su cui compare solo un simbolo spagna, 23 giugno 1611. Poco prima di salire sul rogo, padre ibarra fa scivolare qualcosa tra le mani dell'inquisitore alonso de salazar frías. Mentre le fiamme ardono e le urla di padre ibarra squarciano la notte, alonso rabbrividisce: nel suo palmo giace un dito perfettamente conservato. Eppure non si tratta di una reliquia. Sotto la pelle fredda, s'intravede infatti un complesso ingranaggio di fili e ossa metalliche. Quali misteri arcani custodisce quell'oggetto? Perché ibarra, a un passo dalla morte, ha scelto di affidarlo proprio a lui? Lì, sotto le stelle, alonso giura di scoprire la verità, anche a costo di dover attraversare i cancelli dell'inferno e non fare più ritorno. Stati uniti, 24 dicembre 2018. Grey pierce sta tornando a casa col suo amico e collega monk kokkalis, per festeggiare il natale insieme. Ma, non appena si avvicinano alla villetta appena ristrutturata, si rendono conto che qualcosa non va. La porta d'ingresso è sfondata, in salotto ci sono vetri ovunque. E non c'è nessuna traccia di seichan, incinta di otto mesi. In cucina, monk trova la moglie kat, riversa sul pavimento in un lago di sangue. In un attimo, tutta la squadra della sigma si mobilita. Fuori di sé dall'angoscia, grey si lancia a capofitto sulle tracce dei rapitori, senza sapere che così facendo verrà trascinato in un vortice di fuoco e sangue, alla scoperta di un passato più vivo che mai e di un segreto sepolto tra le pagine del libro più famigerato della storia dell'umanità.
Punteggio: 815
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 935

Sono Io Amleto

Achille Lauro

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Sono Io Amleto
Come tutta la sua produzione, anche questo libro è una prova di creatività che non si lascia intrappolare in nessun modello, e non segue nessuna regola. Sono nato l'11 luglio del 1990. I miei amici non hanno mai smesso. Sono riconoscente, un angelo mi ha protetto fino a oggi. Quando ho firmato il mio primo contratto, dormivo in una macchina. Sono stato una troia. Sono stato una santa. Sono la solitudine. Sono l'eleganza. Sono la moda. Sono quello che l'ha creata con due stracci. La mia anima, il deserto dei tartari. Sono una popstar, una rockstar, un punk rockerz, uno scrittore bohémien. Sono un figlio di dio, un figlio di ma', un ragazzo normale, un miracolato, un pessimo esempio e la più grande storia mai raccontata prima. Dentro
Punteggio: 815
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2022

Posizione in classifica: 936

L' Italia Non è Più Italiana
Così I Nuovi Predoni Ci Stanno Rubando Il Nostro Paese

Mario Giordano

Società - Documenti giornalistici

L" Italia Non è Più Italiana<br>Così I Nuovi Predoni Ci Stanno Rubando Il Nostro Paese
Nel silenzio non abbiamo soltanto perso tutto il made in italy, i grandi marchi della moda, le aziende alimentari, i settori strategici (dalla chimica alla siderurgia), i servizi e le banche: abbiamo perso il meglio delle nostre piccole aziende. Ogni 48 ore un'azienda italiana cade in mani straniere. Alcuni casi finiscono sui giornali e fanno discutere, ma la maggior parte scivola via nel silenzio. Così, nel silenzio, non abbiamo soltanto perso tutto il made in italy, i grandi marchi della moda, le aziende alimentari, i settori strategici (dalla chimica alla siderurgia), i servizi e le banche: abbiamo perso il meglio delle nostre piccole aziende, quei gioielli di creatività spesso nati nei sottoscala di provincia e diventati leader mondiali nel loro settore. Erano i nostri veri tesori. Ora non sono più nostri. I nuovi proprietari stranieri non sono quasi mai dei padroni, piuttosto dei predoni. Prendi il marchio e scappa. Prendi i contratti e scappa. Il risultato? L'italia non è più italiana. È ciò che mario giordano ci svela nel suo esplosivo libro-inchiesta: ha girato la penisola strada per strada, ha visitato borghi e paesi, è entrato nelle fabbriche. E ha scoperto che i predoni stranieri non hanno conquistato solo la nostra economia: hanno conquistato l'intero nostro paese. Dal castello piemontese del 1200 comprato dalla setta americana della felicità al palazzo della zecca gestito dai cinesi, dall'isola di venezia in mano ai turchi ai vigneti della toscana acquistati dalla multinazionale belga delle piattaforme petrolifere, passando per supermercati, botteghe storiche, alberghi di lusso, case, piazze, ospedali: l'italia non è più italiana. Persino la mafia vincente, ormai, è straniera. Da cosa nostra a cosa loro: le cosche nigeriane, sconfitta la camorra dei casalesi a castel volturno, si sono estese da torino alla sicilia, dove potrebbero scatenare una nuova guerra per il controllo del territorio. E, intanto, si afferma la cupola cinese. Ormai non siamo nemmeno più padrini a casa nostra. Dilaga la cucina etnica, ma ci sono 250 cibi italiani a rischio (e nessuno li difende). Dilagano i termini inglesi, ma la nostra lingua rischia di scomparire (e i parlamentari sono i primi a dare alle leggi nomi stranieri). Persino gli insetti alieni minacciano il nostro paese, come denuncia un rapporto allarmato dell'ispra (anch'esso assai poco considerato). E, soprattutto, si stanno estinguendo gli italiani: sempre meno nascite, sempre più fughe all'estero. Una ogni 5 minuti. Secondo l'opinione corrente l'apertura internazionale e gli scambi sono un bene a prescindere. Ma è sempre vero? Le decisioni strategiche sul nostro futuro, oggi, vengono prese in asettici uffici del north carolina o di shanghai, da persone che non hanno mai visto un'officina, che non hanno alcuna relazione con la nostra terra e la nostra storia. E questo è un pericolo per il nostro paese, come hanno denunciato anche i servizi segreti, nella loro relazione al parlamento italiano. Un grido di dolore rimasto, incredibilmente, inascoltato. E che tutti invece dovrebbero ascoltare per evitare di risvegliarci presto in un'italia che non c'è più.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 937

L' Altare Dell'Eden

James Rollins

Narrativa estera - Thriller

L" Altare Dell"Eden
Iraq, aprile 2003. Baghdad è stata appena conquistata dall'esercito americano: la città è nel caos e, mentre i soldati cercano di arginare rapine e saccheggi, alcuni uomini armati irrompono nel giardino zoologico e sottraggono da un laboratorio sotterraneo i risultati di un esperimento rivoluzionario. Le armi, però, non possono proteggerli dalla creatura che, all'improvviso, emerge dall'oscurità. New orleans, oggi. Un peschereccio naufragato sulle coste della louisiana, i membri dell'equipaggio scomparsi, sangue ovunque e, nella stiva, un carico clandestino di animali esotici: è questo lo scenario che si presenta alla veterinaria lorna polk, chiamata dall'agente jack menard per prestare le prime cure ai preziosi animali. Incuriosita dalle loro singolari anomalie fisiche e dalla loro stupefacente intelligenza, lorna sospetta subito che siano le cavie di audaci manipolazioni genetiche. Ma la curiosità si trasforma in terrore quando prima scopre che un feroce giaguaro dai denti a sciabola è fuggito nella palude, e poi si salva per miracolo dall'esplosione che distrugge il peschereccio. Per far luce sulla provenienza di quel misterioso carico, infatti, jack e lorna dovranno affrontare un nemico potente e implacabile, disposto a tutto pur di nascondere la verità. Perché quegli animali sono gli ignari custodi di un segreto sconvolgente, un segreto che risale all'origine stessa della razza umana.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2021

Posizione in classifica: 938

L' Amante Silenzioso

Clara Sánchez

Narrativa estera - Recente

L" Amante Silenzioso
Vuoi tutte le risposte? Impara a non credere a nessuno «la scrittrice spagnola più amata nel nostro paese» - annarita briganti, la repubblica rigogliose piante di un verde smeraldo addobbano il patio dove si svolge la cena. Isabel è lì su invito di un'ambasciata spagnola in africa. Tutti credono che sia una giovane fotografa con la voglia di immortalare i colori e i panorami di quella terra bruciata dal sole. Ma non è questa la verità. Isabel sta cercando qualcuno. Sta cercando, per conto dei suoi genitori, ezequiel, che si è lasciato tutto alle spalle per ritrovare sé stesso. È stato un uomo a fargli credere di non aver bisogno di null'altro, maina, che con il suo potere carismatico di persuasione ha legato a sé diverse persone che come ezequiel si sentivano perse. Perse come amanti silenziosi in cerca d'amore. Isabel deve salvarlo. Deve farlo perché non ci è riuscita con suo fratello che si è affidato a qualcuno con le stesse capacità manipolatorie. Per questo ha accettato questa strana missione, apparentemente semplice: trovare ezequiel e capire se sta bene. Ma quando isabel incontra finalmente il ragazzo e conosce maina capisce che dietro l'obiettivo di regalare nuove prospettive di vita a chi credeva di non averne si cela qualcosa di molto più grande. Attraversando i piccoli villaggi e la natura incontaminata, isabel si accorge di strani movimenti, nei quali sembra invischiato anche ezequiel. C'è qualcosa che non torna. Eppure sa che non può fare troppe domande. Perché rischia di essere condizionata e di perdere anche lei il controllo. Perché la sua copertura di fotografa può cadere da un momento all'altro. Perché da sola non è facile farsi scudo da una rete di intrighi e loschi affari.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2021

Posizione in classifica: 939

La Confraternita Dei Mancini

Håkan Nesser

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Confraternita Dei Mancini
Un intenso thriller psicologico in cui per la prima (e forse unica? ) volta håkan nesser fa incontrare i suoi personaggi più amati, van veeteren e barbarotti, una coppia di investigatori di razza alle prese con un intricato e avvincente cold case. «il maestro del noir» – the sunday times 1991. Doveva essere una rimpatriata fra vecchi conoscenti, che da ragazzi, accomunati da una caratteristica al tempo considerata un grave difetto da correggere, avevano fondato la confraternita dei mancini. Durante la cena, però, un terribile incendio distrugge la pensione in cui si sono riuniti. E qualcosa non torna: i partecipanti erano cinque, ma i cadaveri sono quattro. Del quinto nessuna traccia: facile pensare che sia lui l'assassino e che sia riuscito a fuggire. 2012. Ventun anni dopo, il ritrovamento casuale di un corpo sepolto poco lontano dalla pensione molly rimette tutto in discussione. L'ex commissario van veeteren è così costretto a riprendere in mano quel caso a cui aveva già collaborato in passato, nonostante si stia godendo la meritata pensione come libraio… le sue indagini andranno a incrociarsi con quelle del più giovane ispettore barbarotti, che sta lavorando a un omicidio avvenuto in svezia, e insieme i due dovranno ricomporre un puzzle molto complesso, un caso costellato di false piste e di misteri che si dipana attraverso gli anni.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 940

Bianco

Bret Easton Ellis

Narrativa estera - Recente

Bianco
Segnalato dalla rivista studio tra le 10 migliori letture dell'anno 2019: «suscitare ammirazione e risentimento nella stessa misura, se non è un libro dell'anno questo, difficilmente può esserlo qualcos'altro. » tra autobiografia e spietata critica sociale, bianco è la più tagliente, urticante, spiazzante radiografia del presente che possiate leggere in giro. «un po' saggio e un po' memoir, bianco è una riflessione sull'america contemporanea» – il venerdì da oltre trent'anni l'uscita di un libro di bret easton ellis è considerato un evento e bianco non fa eccezione. Anche questa volta il protagonista è proprio lui, l'ex ragazzo prodigio di meno di zero, il celebrato autore di american psycho, l'ultimo grande cantore del postmodernismo con lunar park. «ma, ditemi, scrittori come ellis – dirompenti stilisti, interpreti cosí brillanti del proprio tempo, sperimentali ma capaci di farsi leggere anche da chi non legge e che pensano contropelo – oggi se ne vedono? » «a un certo punto nel corso degli ultimissimi anni – e non saprei indicare con esattezza quando – un vago eppure quasi opprimente e irrazionale fastidio ha preso a straziarmi fino a una decina di volte al giorno. Questo fastidio riguardava cose all'apparenza cosí secondarie, cosí lontane dai miei consueti interessi, che ero sorpreso dallo sforzo che dovevo fare per liberarmi dal disgusto e dalla frustrazione provocati dalla stupidità altrui: adulti, semplici conoscenti ed estranei che sui social condividevano pareri e giudizi avventati, stupide preoccupazioni, sempre con l'incrollabile certezza di avere ragione». Da oltre trent'anni l'uscita di un libro di bret easton ellis è considerato un evento e bianco non fa eccezione. Anche questa volta il protagonista è proprio lui, l'ex ragazzo prodigio di meno di zero , il celebrato autore di american psycho , l'ultimo grande cantore del postmodernismo con lunar park. Sintesi perfetta di autobiografia e satira sociale, bianco è una critica tanto affilata quanto spassosa di alcune delle piaghe che affliggono il nuovo secolo: l'ipocrisia elevata a galateo, il moralismo che sostituisce il giudizio estetico, la paura di esprimere un'opinione perché si finirebbe impallinati dai «giustizieri» dei social. E se quelle di ellis non fossero solo provocazioni (o il cahier de doléances di un «maschio bianco» inconsapevole dei suoi privilegi), ma un invito a essere piú sinceri, piú autentici, a pensare con la propria testa senza preoccuparsi costantemente dell'opinione degli altri? Ellis non si accontenta di interpretazioni superficiali solo perché politically correct: bianco è un'indagine senza sconti nel rimosso dello spirito del tempo. E dai giorni di meno di zero nessuno sa farlo meglio di lui. Se c'è qualcosa con cui bret easton ellis se l'è sempre presa, in tutti i suoi libri, è l'ipocrisia, questo grande lubrificante che permette alla società di funzionare. Ma se per più di trent'anni l'ha fatto utilizzando gli strumenti del romanzo, oggi, per la prima volta con questo libro, ellis l'affronta nell'unico modo possibile: mettendosi a nudo direttamente.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]