Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43349

Pagina 98 di 4335

Posizione in classifica: 971

L Enigma Botticelli

Cinzia Giorgio

Narrativa estera - Storica

L Enigma Botticelli
Firenze, gennaio 1475. Sandro botticelli dipinge uno stendardo per la giostra di giuliano de' medici. Vi è raffigurata una donna bellissima, che rappresenta la dea pallade atena. Immortala così nei secoli il meraviglioso volto di simonetta cattaneo vespucci, la bella senza paragoni. Lo stendardo poi scompare nel nulla, diventando una chimera, un capolavoro perduto che ogni storico dell'arte vorrebbe trovare. Roma, oggi. Erminia schiavone, proprietaria di un pensionato per studenti in via di ripetta, sospetta che uno di loro voglia ucciderla. Venezia, oggi. A sofia anastopoulos, storica dell'arte di origine greca, invitata a cena da amici, viene chiesto un parere sul suggestivo dipinto di un imitatore di pieter bruegel il vecchio che il padrone di casa ha regalato a sua moglie. La cornice dorata del quadro reca la scritta: est modus in rebus.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2024

Posizione in classifica: 972

L Arte Di Respirare
La Nuova Scienza Per Rieducare Un Gesto Naturale

James Nestor

Medicina - Oftalmologia

L Arte Di Respirare<br>La Nuova Scienza Per Rieducare Un Gesto Naturale
L'alimentazione, l'esercizio fisico, la resilienza dei nostri geni, il fatto che siamo magri, giovani o saggi: niente di tutto questo importa se non respiriamo in modo corretto. La colonna mancante della salute è il respiro. Tutto parte da lì. «un libro squisitamente ibrido. Il viaggio dell'autore, ricco di esperienze in prima persona, parte infatti dalla fisiologia del nostro sistema cardio-respiratorio per arrivare a esplorare le tecniche meditative basate su inspirazione ed espirazione che sono state sviluppate nel corso di migliaia di anni, soprattutto in oriente» - danilo zagaria, la letturanon c'è niente di più essenziale per la nostra vita che respirare: prendere aria e lasciarla uscire, per venticinquemila volte al giorno. Sembrerebbe banale eppure gli esseri umani, come specie, hanno perso la capacità di respirare correttamente, compromettendo così la propria salute. Per avere un'idea di come la respirazione sia considerata dalla medicina moderna, pensate all'ultima visita a cui vi siete sottoposti. Molto probabilmente il medico vi avrà misurato la pressione, la frequenza cardiaca e la temperatura, ma è facile che non vi abbia mai controllato la frequenza respiratoria e l'equilibrio tra ossigeno e anidride carbonica nel flusso sanguigno. Il giornalista scientifico james nestor ha viaggiato per il mondo per capire cosa sia andato storto in questo approccio e, dopo minuziose ricerche, ha trovato delle risposte sorprendenti: e non le ha trovate, come ci si aspetterebbe, soltanto nei laboratori di pneumologia. Malattie come asma, ansia, disturbo da deficit di attenzione, psoriasi potrebbero essere alleviate o fatte regredire semplicemente cambiando il modo in cui inspiriamo ed espiriamo. Sì, la respirazione ci permette di agire sul sistema nervoso, controllare la risposta immunitaria, ripristinare la nostra salute e ci aiuterà a vivere più a lungo. Cambiare il modo in cui respiriamo ci aiuterà anche a migliorare le nostre prestazioni sportive. Dopo aver conosciuto polmonauti che hanno usato la respirazione per raddrizzare colonne vertebrali scoliotiche, smussare disturbi cronici e riscaldarsi a temperature sotto lo zero capiremo che niente di tutto ciò dovrebbe essere possibile, eppure, come vedrete, lo è.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 973

Gli Eroi Di Via Fani
I Cinque Agenti Della Scorta Di Aldo Moro Chi Erano E Perché Vivono Ancora

Filippo Boni

Biografie - Autobiografie

Gli Eroi Di Via Fani<br>I Cinque Agenti Della Scorta Di Aldo Moro Chi Erano E Perché Vivono Ancora
I cinque agenti della scorta di aldo moro: chi erano e perché vivono ancora. «quando chiuderete le pagine di questo libro potrete dire di conoscerli e non potrete più dimenticarli. » - dalla prefazione di mario calabresi il 16 marzo 1978, in via fani, a roma, le brigate rosse rapirono aldo moro e uccisero i cinque uomini della sua scorta: oreste leonardi, domenico ricci, raffaele iozzino, giulio rivera e francesco zizzi, due carabinieri e tre poliziotti. Per decenni le attenzioni di storici e giornalisti si sono incentrate sulle figure dei terroristi, a cui sono stati dedicati articoli, libri, dibattiti e interviste, mentre le vittime venivano trascurate se non del tutto dimenticate. Lo storico filippo boni ha sentito il bisogno personale e civile di ricostruire le vite spezzate di questi cinque servitori dello stato e per farlo è andato nei luoghi in cui vivevano, a parlare con le persone che li avevano amati e conosciuti: genitori, figli, fratelli, e fidanzate a cui il terrorismo ha impedito di sposare l'uomo che amavano. In questo libro, boni ha raccolto le toccanti storie di vite umili ma piene di sogni e di affetti, restituendo così verità e memoria a quei corpi prima trucidati e poi dimenticati e al tempo stesso componendo uno straordinario affresco di un'italia semplice e vera, che resistendo alle atrocità della storia si ostina a guardare al futuro.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2022

Posizione in classifica: 974

Don Camillo E Il Suo Gregge

Giovannino Guareschi

Narrativa estera - Recente

Don Camillo E Il Suo Gregge
Vincitore premio bancarella 1954nel loro paesello della bassa peppone e don camillo continuano, negli anni dell'immediato dopoguerra, il loro conflitto privato fatto di avventure, vendette, scherzi, strategie opposte e complementari. Perché, si sa, spesso gli estremi sono così estremi che si ricongiungono dall'altra parte. Così può capitare che i due escano dalle cabine elettorali e non si sappia chi abbia fatto la croce sul pci e chi abbia consegnato la scheda bianca, oppure addirittura che nascondano insieme un carro armato, ingombrante ricordo della guerra da poco finita. Le avventure di don camillo e peppone superano le divergenze politiche, le ideologie, la storia e si trasformano oggi in racconti pieni di umanità, in cui riscoprire il valore di un
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2022

Posizione in classifica: 975

La Vita Insegna
Dalla Sicilia Al Ministero, Il Viaggio Di Una Donna Che Alla Scuola Deve Tutto

Lucia Azzolina

Biografie - Personaggi

La Vita Insegna<br>Dalla Sicilia Al Ministero, Il Viaggio Di Una Donna Che Alla Scuola Deve Tutto
Questo libro è la storia di tanti che vivono di sacrifici e partono con una valigia di cartone senza sapere se torneranno. È la storia di una donna che ama la scuola e che alla scuola deve tutto. «non c'è dubbio che la migliore risposta ai detrattori è quella della serietà, dell'impegno, della competenza, dello spirito di servizio e di riforma» – dalla prefazione di liliana segredonna, giovane, siciliana e col rossetto rosso. Sincera, fino a risultare scomoda in una politica che preferisce di gran lunga i silenzi. Lucia azzolina racconta il viaggio che la porta dalla provincia di siracusa fino al ministero di viale trastevere, sempre zaino in spalla. È la scuola a tenere uniti i suoi due mondi: la precaria, poi passata di ruolo, con due lauree che attraversa l'italia per andare a insegnare e la ministra che governa la scuola nel primo anno dell'emergenza. L'infanzia povera, l'amore per i libri. Siracusa e catania, le siringhe sotto casa. I maestri che l'hanno cresciuta (un buon insegnante può cambiarti la vita). E poi la rapida, faticosa, entusiasmante ascesa politica. La battaglia per riportare a scuola i suoi studenti, perché i ragazzi in classe
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2024

Posizione in classifica: 976

L Inverno Della Strega
La Notte Dellinverno
Vol
3

Katherine Arden

Narrativa estera - Fantasy

L Inverno Della Strega<br>La Notte Dellinverno<br>Vol<br>3
Il volume conclusivo della trilogia winternight. La notte dell'inverno. Per salvare la russia e combattere con nemici mortali e immortali, contro il visibile e l'invisibile. Mosca è in preda alle fiamme, e per salvarsi vasja deve fuggire via, inseguita da tutti coloro che la accusano di morte e distruzione. Raggiunge così il regno della mezzanotte, una terra magica fatta di ogni mezzanotte passata, presente e futura. Ma rimanere lì sarebbe una condanna a morte per tutta la sua famiglia e per le sue terre. Intanto il gran principe di mosca è in preda alla rabbia e alla frustrazione, e sceglie alleati che lo condurranno su un percorso di guerra e rovina. E, mentre medved, il fratello gemello di morozko, sta scatenando il caos nella città stanca, un esercito di tatari si sta preparando ad attaccare e minacciare i confini della rus. Vasja si ritroverà nel mezzo di una guerra tra due stati, tra religione e folklore e tra antichi fratelli. Sarà in grado di salvare la russia, morozko e il magico mondo che custodisce?
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2023

Posizione in classifica: 977

Un Anno Con Lloyd
365 Giorni In Compagnia Di Un Maggiordomo Immaginario

Simone Tempia

Narrativa italiana - Comicità

Un Anno Con Lloyd<br>365 Giorni In Compagnia Di Un Maggiordomo Immaginario
Dopo il grande successo di vita con lloyd e in viaggio con lloyd, simone tempia ritorna con una nuova selezione dei dialoghi surreali, agrodolci e delicatamente profondi che lo hanno reso celebre. «lloyd, che fine hai fatto? » «mettevo ordine tra i suoi pensieri, sir» «lo sai che non avrò mai la testa a posto! » «ma potrebbe avere posto nella testa, sir. » «per avere altri pensieri? » «o per dare spazio a chi li merita, sir» un libro ricco di inediti che accompagnerà i suoi lettori giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, regalando una quotidiana pillola di ironica saggezza. 365 lampi di genio e dolcezza (366, contando il 29 febbraio) per riconciliarsi con il mondo ogni volta che ci sentiamo fuori posto.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2022

Posizione in classifica: 978

Amor Perduto
LInferno Di Dante Per I Contemporanei

Antonio Socci

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Amor Perduto<br>LInferno Di Dante Per I Contemporanei
Cos'è davvero la divina commedia? Non certo un polveroso tomo o una mera reminiscenza scolastica. Il poema immortale di dante è ben altro: una «strepitosa storia d'amore», piuttosto, un'«esplosione di entusiasmo per dio» e, soprattutto, il resoconto memorabile del viaggio più estremo e drammatico che un essere umano possa compiere. Un capolavoro che per la sua capacità di comunicare la potenza della fede cristiana e di parlare a ogni generazione, dovrebbe essere lettura indispensabile per noi cittadini spaventati di questo cupo xxi secolo, inghiottiti dal buio interiore della selva oscura in cui tutti, prima o poi, ci troviamo a vagare.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2024

Posizione in classifica: 979

Percorsi Di Letteratura Ed Arte Nelletà Umanistico-rinascimentale

Elena Nicolai

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Percorsi Di Letteratura Ed Arte Nelletà Umanistico-rinascimentale
Lo studio ripercorre attraverso testimonianze letterarie in poesia e in prosa i legami che, nel corso di umanesimo e rinascimento, coinvolgono letteratura e arti pittoriche e scultoree, insistendo sulle diverse modalità di critica artistica, sui topoi letterari classici e la loro rielaborazione, e sul dibattito tra le arti. Parallelamente alla nascita e allo sviluppo di una riflessione analitica sull'arte e sulla figura dell'artista nel suo ruolo nella società, l'umanesimo crea un vocabolario tecnico atto ad esprimere non solo il giudizio critico assorbito dai classici, ma anche le nuove teorizzazioni frutto dell'indagine dei contemporanei.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2022

Posizione in classifica: 980

Abarat

Clive Barker

Bambini e ragazzi - Fantasy

Abarat
«ho sognato un libro senza limiti, un libro senza rilegatura, le pagine sparse in fantastica abbondanza. In ogni riga era tracciato un nuovo orizzonte, nuovi cieli di indovinavano; nuovi stati, nuove anime. »candy quackenbush, ragazzina irrequieta, vive a chickentown, una cittadina noiosa del minnesota. Dopo un violento scontro con un'insegnante, fugge da scuola e vaga fino al limitare del bosco, dove le case lasciano il posto alla prateria. E qui ecco la prima di moltissime sorprese: un molo in rovina e un vecchio faro abbandonato. Sotto i suoi piedi scricchiola la sabbia. Il mare nel minnesota? Possibile? Ma certo. È il mar d'izabella, che viene a prenderla e la porta via sulle sue onde, verso abarat: un arcipelago di ventiquattro isole, una per ogni ora del giorno, più la venticinquesima ora, un tempo fuor dal tempo. Un mondo popolato da bizzarre creature, pieno di meraviglie e pericoli, teatro di una lotta tra forze oscure. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]