Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28017

Pagina 168 di 2802

Posizione in classifica: 1671

Dolce è La Vendetta SpA

Jonas Jonasson

Narrativa estera - Recente

Dolce è La Vendetta SpA
Jonas jonasson inventa una esilarante avventura in giro per i continenti, seguendo la missione segreta di un ragazzo irresistibile, in cerca di una vendetta quasi perfetta. Victor svensson è un esperto d'arte ambizioso e senza scrupoli. Lavora in una grande galleria e il suo progetto è di impossessarsene sposando la figlia del proprietario, jenny. Il suo piano perfetto va in crisi quando scopre di avere un figlio adolescente di origini africane, kevin. Per non rovinarsi la reputazione victor, che non ama gli stranieri, si libera del ragazzo durante un viaggio in kenya, abbandonandolo nella savana nella speranza che i leoni lo alleggeriscano da quel fastidioso problema. Kevin si salva e cresce educato da un guerriero masai finché, orgogliosamente, decide di scappare dal suo villaggio per raggiungere stoccolma sulle tracce del padre. Qui ritrova jenny e insieme, per rifarsi dell'uomo che ha distrutto le loro vite, si rivolgono ai servizi di una società molto particolare: dolce è la vendetta spa.
Punteggio: 986
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2024

Posizione in classifica: 1672

Il Padrino

Mario Puzo

Narrativa estera - Recente

Il Padrino
Apparso nel 1969 con un successo senza precedenti, questo romanzo continua a rappresentare il mondo della mafia italo-americana. I legami della 'famiglia', i rituali del 'rispetto', gli intrecci tra potere politico e malavita, gli spietati regolamenti di conti, la vita quotidiana dei boss e dei loro sicari, la capillare organizzazione degli affari illeciti, gli amori, le vendette, i matrimoni, i funerali. Il quadro incredibilmente autentico e agghiacciante dei metodi della mafia, delle sue alleanze e connivenze, dei delitti e delle lotte intestine.
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2021

Posizione in classifica: 1673

L' Unico E La Sua Proprietà

Max Stirner

Filosofia - Dal XVII al XX secolo

L" Unico E La Sua Proprietà
'la vera 'filosofia del martello', che nietzsche non sarebbe mai riuscito a praticare, perché troppo irrimediabilmente educato, si compie nelle brevi, tempestanti, offensive frasi che compongono l'unico. ' (roberto calasso)
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2021

Posizione in classifica: 1674

I Miti Greci

Robert Graves

Religione - Religioni antiche

I Miti Greci
Prima della scienza, prima della religione, c'è il mito. Modo ingenuo - ci dicono - modo fantasioso, spregiudicato e prescientifico, di spiegare l'origine delle cose e degli uomini, gli usi i costumi e le leggi. Filologia, etnografia, antropologia hanno lacerato il velo del mito, evidenziandone le radici ideologiche, il retroterra di superstizione e di magia. Ma i miti, così dissezionati, ci vengono restituiti alla stregua di freddi reperti anatomici, buoni tuttalpiù per qualche museo. Robert graves è riuscito a rianimare questa materia ormai inerte, restituendocela con tutto il suo splendore, il suo sense of wonder e (anche) of humour.
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 1675

L' Uomo Che Scambiò Sua Moglie Per Un Cappello

Oliver Sacks

Medicina - Neurologia clinica

L" Uomo Che Scambiò Sua Moglie Per Un Cappello
'e' un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi e sedentari, realisti e fantastici. La prima musa di sacks è la meraviglia per la molteplicità dell'universo. ' - pietro citati. Oliver sacks è un neurologo, ma il suo rapporto con la neurologia è simile a quello di groddeck con la psicoanalisi. Perciò sacks è anche molte altre cose: «mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse anche sono insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall'aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione umana, non ultima in quella che è la condizione umana per eccellenza, la malattia: gli animali si ammalano, ma solo l'uomo cade radicalmente in preda alla malattia». E anche questo va aggiunto: sacks è uno scrittore con il quale i lettori stabiliscono un rapporto di tenace affezione, come fosse il medico che tutti hanno sognato e mai incontrato, quell'uomo che appartiene insieme alla scienza e alla malattia, che sa far parlare la malattia, che la vive ogni volta in tutta la sua pena e però la trasforma in un «intrattenimento da mille e una notte». Questo libro, che si presenta come una serie di casi clinici, è un frammento di tali mille e una notte – e ciò può aiutare a spiegare perché abbia raggiunto negli stati uniti un pubblico vastissimo. Nella maggior parte, questi casi – ma sacks li chiama anche «storie o fiabe» – fanno parte dell'esperienza dell'autore. Così, un giorno, sacks si è trovato dinanzi «l'uomo che scambiò sua moglie per un cappello» e «il marinaio perduto». Si presentavano come persone normali: l'uno illustre insegnante di musica, l'altro vigoroso uomo di mare. Ma in questi esseri si apriva una voragine invisibile: avevano perduto un pezzo della vita, qualcosa di costitutivo del sé. Il musicista carezza distrattamente i parchimetri credendo che siano teste di bambini. Il marinaio non può neppure essere ipnotizzato perché non ricorda le parole dette dall'ipnotizzatore un attimo prima. Che cosa vive, se non sa nulla di ciò che ha appena vissuto? Rispetto alla normalità, che è troppo complessa per essere capita, e tende a opacizzarsi nell'esperienza comune, tutti i «deficit» o gli eccessi di funzione, come li chiama la neurologia, sono squarci di luce, improvvisa trasparenza di processi che si tessono nel «telaio incantato» del cervello. Ma queste storie terribili e appassionanti tendono a rimanere imprigionate nei manuali. Sacks è il mago benefico che le riscatta, e per pura capacità di identificazione con la sofferenza, con la turba, con la perdita o l'infrenabile sovrabbondanza riesce a ristabilire un contatto, spesso labile, delicatissimo, sempre prezioso per i pazienti e per noi, con mondi remoti altrimenti muti. Questo è il libro di un nuotatore «in acque sconosciute, dove può accadere di dover capovolgere tutte le solite considerazioni, dove la malattia può essere benessere e la normalità malattia, dove l'eccitazione può essere schiavitù o liberazione e dove la realtà può trovarsi nell'ebbrezza, non nella sobrietà». L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello è stato pubblicato per la prima volta a londra nel 1985.
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2021

Posizione in classifica: 1676

Canale Mussolini

Antonio Pennacchi

Narrativa estera - Recente

Canale Mussolini
Canale mussolini è un romanzo storico di antonio pennacchi, vincitore del premio strega nel 2010. Il libro racconta la saga della famiglia peruzzi, contadini padani che si trasferiscono nelle paludi pontine bonificate dal regime fascista. Tra avventure, passioni, tragedie e ironia, i peruzzi vivono gli eventi cruciali del novecento italiano, dalla prima guerra mondiale alla marcia su roma, dalla bonifica dell'agro pontino alla seconda guerra mondiale. Il titolo si riferisce al principale canale di bonifica dell'area, chiamato canale mussolini durante il ventennio e oggi canale delle acque alte. Canale mussolini è un libro bellissimo, scritto con uno stile originale e coinvolgente, che mescola il linguaggio popolare dei protagonisti con quello colto dello scrittore. Pennacchi riesce a creare dei personaggi memorabili, che si fanno amare o odiare dal lettore, e a dipingere degli scenari suggestivi, tra le nebbie della pianura padana e le luci dell'agro pontino. Il romanzo è anche una riflessione profonda sulla storia e sulla politica del nostro paese, che non risparmia critiche né al fascismo né al socialismo, ma cerca di cogliere le sfumature e le contraddizioni di entrambi. Canale mussolini è uno dei libri più belli di antonio pennacchi, uno scrittore che ha saputo raccontare con maestria e passione la sua terra e la sua gente. Un libro da leggere assolutamente per chi ama la letteratura italiana e la storia del novecento.
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2021

Posizione in classifica: 1677

Atlantide E I Mondi Perduti

Clark Ashton Smith

Narrativa estera - Fantascienza

Atlantide E I Mondi Perduti
In questo volume le cronache complete di poseidonis, estremo avamposto dell'arcipelago sprofondato nel mare, insieme alle storie della leggendaria contrada medievale di averoigne, ai regni impossibili di xiccarph, un mondo perduto nello spazio, e di zothique, l'ultimo continente della terra. Mondi sinistri e stupefacenti, dominati dalle oscure leggi della magia e restituiti a noi in una nuova traduzione integrale, basata sull'edizione corretta della night shade books di san francisco.
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 1678

Resurrezione

Lev Tolstoj

Narrativa estera - Classica

Resurrezione
Il principe nechljudov riconosce nella prostituta ljubasa, accusata in un processo per omicidio, la contadina katjusa maslova, che egli aveva sedotto dieci anni prima, provocandone la rovina. Oppresso dai sensi di colpa, si adopera per salvare la donna e, con lei, la propria anima. Da un «affare giudiziario» realmente avvenuto prende spunto l'ultimo grande romanzo di tolstoj, che è soprattutto una riflessione sull'ineluttabilità del male, sull'ingiustizia universale della sofferenza, alla quale l'uomo può opporre solo la prospettiva di un riscatto individuale, come quello che troveranno, ciascuno a modo proprio, katjusa e nechljudov.
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2023

Posizione in classifica: 1679

Poesie

Emily Dickinson

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Poesie
Notti selvagge - notti selvagge! Se fossi con te notti selvagge sarebbero il nostro lusso! Futili - i venti - per un cuore in porto - inutile la bussola - inutile la mappa! Remare nell'eden - ah, il mare! Se potessi ormeggiare stanotte - in te! (emily dickinson)
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2023

Posizione in classifica: 1680

La Bastarda Degli Sforza

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

La Bastarda Degli Sforza
1463. In una milano splendida e in subbuglio dopo l'ascesa al potere di galeazzo maria sforza, tiranno crudele e spietato ma anche amante delle arti e della musica, nasce caterina, figlia illegittima di galeazzo, la quale fin da bambina dimostra qualità non comuni e uno spirito ribelle: impossibile imbrigliarla nell'educazione che sarebbe appropriata per una femmina, ama la caccia, la spada, la lotta. Una sola regola sua nonna bianca maria riesce a inculcarle nell'animo: la necessità, per una nobildonna, di pagare il privilegio della sua nascita accettando il proprio destino, qualunque esso sia, per il bene del casato cui appartiene, anche a costo di tradire la propria natura. Per questo, quando è costretta a nozze forzate per salvare il ducato da una pericolosa guerra scatenata dal papa sisto iv, caterina subisce il matrimonio e, con esso, gli orrori perpetrati dal marito, che si rivela tanto violento quanto pavido e imbelle. Quando però, dopo la morte improvvisa di sisto iv, loro protettore, si troverà coinvolta in una serie di feroci scontri tra gruppi di potere e opposte fazioni, il suo palazzo assalito e distrutto, la vita sua e dei figli in gravissimo pericolo, ritroverà lo spirito battagliero e il coraggio indomabile di un tempo e combatterà come e meglio di un uomo, lasciando un segno così indelebile nella vita di chi la ama e di chi la odia da guadagnarsi l'appellativo di tygre.
Punteggio: 985
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]