'liber nos a malo' è la presentazione della vita e della cultura di malo, un paese della provincia vicentina, negli anni venti e trenta, ricreata, con un misto di nostalgia affettuosa, di distacco ironico, e di rigorosa intelligenza, dall'autore ormai adulto. Attraverso il microcosmo di malo viene fissata e trasmessa compiutamente al futuro la vicenda di tutta la nostra società, nel breve periodo in cui passa da una statica e secolare civiltà contadina alle forme più avanzate della modernità, la vicenda addirittura di tutto il nostro mondo con le fratture che hanno segnato la sua precipitosa evoluzione. ' (giulio lepschy)
Precious ramotswe, titolare della prima agenzia investigativa femminile del botswana, ha sempre molte gatte da pelare. Non solo per via del suo mestiere, l'affascinante professione di detective, ma anche perché all'interno dell'agenzia sono in atto veri e propri rivolgimenti. Suo marito, il signor jlb matekoni, uomo che sembra nato per prendersi cura dei motori, stanco di starsene chiuso tra quattro mura a respirare i fumi del carburante, vuole mettersi alla prova come investigatore e sentirsi protagonista. Inoltre, la signorina makutsi, l'occhialuta assistente qui promossa a detective associata, morde il freno e non tollera più tanto che le vengano impartiti ordini. Per non parlare dei casi da risolvere: un impiegato sospettato di adulterio dall'insopportabile moglie; una minuscola imprenditrice che denuncia furti nella sua tipografia; tre decessi misteriosi avvenuti in un ospedale, tutti di venerdì, tutti alla stessa ora. La signora ramotswe si fa un po' da parte, lascia che ognuno insegua i propri sogni e intanto districa qualche matassa. È una figlia dei grandi spazi, abituata a osservare, ascoltare e a prendersi il tempo per farlo. Così risolve ogni dilemma, anche quelli della sua vita privata, compreso l'imprevisto attacco di gelosia di un buon marito come il suo.
La testa di una giovane donna è ritrovata nel ventre di un gigantesco merluzzo, al mercato del pesce di londra. In un manoscritto, rinvenuto tra i file di un computer, si racconta il rapporto ambiguo tra aleyt van de pervenne, moglie del pittore fiammingo hieronymus bosch, e un ricco ebreo convertito, jacob de almaengien, gran maestro dei fratelli e delle sorelle del libero spirito. Esiste una connessione tra quel testo e il delitto? A scoprirlo ci prova nicholas hall, ispettore della polizia londinese e gran donnaiolo. Con lui collabora la sua assistente, rebecca weston, che lo detesta. L'indagine si trasforma in una contesa senza esclusione di colpi.
L'opera epica commissionata da augusto e mecenate a virgilio per esaltare il principato, i destini di roma e la pax romana. Un poema che sa unire la gloria delle imprese all'elegia, e soprattutto alla speranza di una pace eterna e universale.
All'immutabilità di abinei, piccolo e fossile paese avvolto da un'aura senza tempo, non sfugge neppure il numero degli abitanti, sempre uguale, da tempo inchiodato per superiore ordinamento. Le nascite paiono far fronte anche ad un succedersi di delitti tragicamente raffinati nelle modalità e per simbologia, sui quali si trova ad indagare l'imbalsamatore efisio marini (personaggio storico cagliaritano: 1835-1900), dehonis, collega di lontani studi universitari, e pescetto, capitano dell'arma. E il cerchio si chiude, ristabilendo anche un altro tipo di ordine, non solo numerico ma tutto letterario: quello della soluzione di un'appassionante e robusta storia noir.
Profondo e straordinario conoscitore del comportamento e del linguaggio dei cani, fondatore del dog psychology center per il recupero e il reinserimento dei cani più problematici, cesar millan è una vera e propria star. Il suo programma dog whisperer in onda sul national geographic channel è seguito costantemente da milioni di telespettatori. A lui si sono rivolti celebri attori e attrici di hollywood, imprenditori miliardari e personaggi influenti del mondo della comunicazione, tutti con lo stesso problema: come fare a stabilire un rapporto equilibrato con il proprio cane? Come rendere felice il proprio amico a quattro zampe? In questo libro, che ha venduto oltre un milione e mezzo di copie, cesar millan spiega i fondamenti del proprio metodo: imparare a trattare (e rispettare) il cane in quanto animale; evitare ogni forma di umanizzazione; smettere di credere che il cane abbia le stesse necessità di un bambino. Perché spesso non è il cane ad aver bisogno di addestramento: è il padrone. I comportamenti, le nevrosi e le abitudini umane, infatti, sono quasi sempre la causa delle ansie, degli squilibri e delle ossessioni dei cani. Una guida completa, ricca di esempi tratti dall'esperienza diretta dell'autore, che aiuta a comprendere la psicologia e il linguaggio del nostro cane e permette di creare con lui un legame appagante, profondo e duraturo.
È il 1608 quando edmund steed mette piede per la prima volta nel nuovo mondo. Cattolico, onesto, laborioso, dopo anni di durissimo lavoro diventerà il capostipite di una delle dinastie di imprenditori più in vista del paese. Le sue strade si incroceranno con quelle dei paxmore, famiglia di quaccheri simbolo della coscienza puritana d'america. E con la discendenza dei turlock, uomini coraggiosi e pronti a tutto, emblema della voracità dello spirito statunitense. Attraverso la storia secolare di queste tre famiglie, michener affronta i grandi temi della storia americana, generazione dopo generazione. Dal coraggio dei primi coloni che si insediarono sulle coste del maryland, allo scandalo del watergate, passando per la dichiarazione d'indipendenza e la guerra di secessione. Una storia epica e appassionante che ci porta alla scoperta delle radici storiche e culturali degli stati uniti d'america. Un romanzo celebre e ambiziosissimo, un'opera fondamentale per conoscere e capire il paese più potente del mondo.
Presso il porto di un piccolo villaggio di mare è attraccata una nave dall'aspetto minaccioso. Le sue vele sono ammainate ma sull'albero maestro sventola fiero il vessillo dei pirati: il jolly roger! Un ragazzino del villaggio è disposto a tutto pur di salire a bordo e intraprendere l'appassionante carriera del bucaniere, ma ancora non sa cosa lo aspetta al largo delle coste familiari della sua isola.
Hank e jack sono amici dai tempi della scuola e tutti i pomeriggi si trovanoa correre insieme dopo il lavoro. Hank non ha mai creduto nella monogamiae vive a modo suo il matrimonio con edith; jack ha sposato terry, la ragazzapiù carina che avesse mai visto, ma ora crede di non amarla più. Anche peredith e terry il matrimonio non si è rivelato all'altezza delle aspettative. Per tutti il tradimento sembra la via di fuga più facile, ma quella che iniziacome un'eccitante evasione trascina con sé un intricato groviglio di dubbi,ripicche e gelosia. Con la precisione di un chirurgo, dubus affronta lacomplessità del matrimonio scegliendo di ripercorrere, in diversi momenti,la vita di due giovani coppie indissolubilmente legate. Andre dubus (1936-1999) è universalmente riconosciuto comeuno dei migliori narratori americani del ventesimo secolo. Maestronell'arte della short story o romanzo breve, dubus è stato anche saggista,biografo e sceneggiatore, aggiudicandosi svariati premi letterari. Da questa raccolta è stato tratto il film di john curran i giochi dei grandi,con mark ruffalo, naomi watts, peter krause e laura dern,vincitore del sundance festival.
Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolico: l'ambiguità dell'atto della creazione, la ribellione della creatura verso chi l'ha generata, il diverso che ci somiglia, l'orrore dell''altro' che prende vita dall'inanimato. Frankestein è tutto questo e altro ancora, ma soprattutto annuncia un genere letterario che deve ancora nascere. La modernizzazione del tema faustiano è l'anima di questo romanzo che ritrae compiutamente la duplice natura dell'individuo e il suo conflitto con una società che ormai vive dentro la scienza.