Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28203

Pagina 692 di 2821

Posizione in classifica: 6911

La Rosa Del Califfo

Renée Ahdieh

Narrativa estera - Recente

La Rosa Del Califfo
Shahrzad è stata la moglie del califfo del khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che tariq, suo amore d'infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2021

Posizione in classifica: 6912

Fisica Quantistica Per Poeti

Leon M. Lederman

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Fisica Quantistica Per Poeti
La fisica quantistica è la più solida base delle nostre conoscenze. Praticamente tutto ciò che sappiamo sul mondo passa per questa disciplina, e sono tantissime le realizzazioni pratiche che questa scienza ha reso possibili: dal laser ai transistor, dalla risonanza magnetica al telefono cellulare che ognuno di noi ha in tasca. Eppure, per la grande maggioranza delle persone si tratta di una materia totalmente ignota, ritenuta troppo 'difficile', 'arida' nella sua trattazione matematica, o 'astrusa' nei suoi assunti di base. Nel migliore dei casi, un gioco per menti eccentriche, terribilmente complesso, al quale non conviene avvicinarsi, e che comunque nulla ha a che fare con la poesia del mondo. E questo è un vero peccato, perché la fisica quantistica è innanzi tutto 'bella', almeno quanto la poesia; e sebbene sia in effetti controintuitiva in maniera sconcertante (come la poesia) e a suo modo complicata, per capirne i segreti non è affatto necessario conoscere la matematica, almeno se a raccontarcela sono il premio nobel leon lederman e il suo collega christopher hill. Il dono della divulgazione di questi due autori, la loro verve stilistica e la loro indubbia competenza, permettono infatti a chiunque legga 'fisica quantistica per poeti' di capire finalmente a fondo fenomeni reali (eppure in un certo modo fiabeschi), come l'esistenza di particelle che 'sanno' dove andare ancor prima di partire o che possono trovarsi in due luoghi contemporaneamente.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2025

Posizione in classifica: 6913

Caffè Voltaire

Laura Campiglio

Narrativa estera - Recente

Caffè Voltaire
Una commedia fresca e incalzante, brillante e attuale, che coniuga un riuscitissimo ritratto generazionale al racconto informato di una campagna elettorale perfettamente calata nel presente. «ora, se da piccola ambivi alla presidenza della repubblica e da grande ti arrabatti tra collaborazioni e lavoretti precari, non è andata proprio alla grande, questo lo so. Solo che certi giorni brucia più di altri. Oggi, per esempio» svoltati i trentacinque, anna naldini ha la sensazione di ritrovarsi dalla parte sbagliata della trentina: quella in cui la sbornia diventa dura da smaltire, ma soprattutto quella in cui dai progetti è ora di passare ai bilanci. Ma c'è di peggio. Nel giorno del suo compleanno perde la più importante tra le otto collaborazioni precarie di cui si fregiava il suo barocco curriculum: il lavoro di reporter per 'la locomotiva', il quotidiano di sinistra per antonomasia. Non si scoraggia, e dopo la sbronza di rito è pronta a rimettersi in gioco dal tavolino del caffè voltaire, il suo bar di riferimento. Sarà il giornale più a destra del paese, 'i probi viri', a proporle di seguire una campagna elettorale che si preannuncia agguerritissima dopo l'improvvisa caduta del governo. Perfetto, se non fosse che 'la locomotiva' la richiama: ad anna non resta che celarsi dietro due pseudonimi – voltaire e rousseau – e gettarsi nell'agone politico, prestandosi a un doppio gioco in cui vero e falso si confondono sempre di più. Nell'epoca della post-verità, si può scrivere tutto e il contrario di tutto sperando di uscirne indenni? Tra slogan elettorali, scorrettezze di bassa lega e fake news (con l'aggravante di un inatteso incontro romantico), anna si renderà conto che fare la cosa giusta non è facile come sembra. E pensare che tutto è iniziato con un innocuo motivetto francese sugli illuministi, voltaire e rousseau appunto, che il nonno pietro da lomello, un vecchio saggio pragmatico e ironico, le cantava quand'era piccola.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2024

Posizione in classifica: 6914

Tanto Poi Esce Il Sole
Come Il Dolore Mi Ha Resa Più Forte

Barbara D'Urso

Biografie - Artisti

Tanto Poi Esce Il Sole<br>Come Il Dolore Mi Ha Resa Più Forte
'chi si metterà a leggere queste pagine, forse sarà un po' spiazzato, almeno all'inizio. Forse non ritroverà subito la barbara d'urso che è abituato a conoscere dalla televisione e dai giornali. Imparerà invece a conoscere carmelita, la bambina che ero, l'adolescente che sono stata, e poi la giovane donna che ha imparato a mordere la vita, a cadere, a rialzarsi, a fallire, a vincere. Quando ho cominciato a scrivere questo libro, non avevo idea di quello che mi aspettava. Un libro su di me. Che non fosse, però, la mia autobiografia. Che ci vuole, mi sono detta? Ci vuole molto, moltissimo dolore. Per me tutto questo è stato importante, ma difficilissimo. Talmente difficile da dover chiedere un aiuto, un grande aiuto, all'unica persona che poteva darmelo: mia madre, la mia adorata mamma, che mi ha lasciata quando avevo solo undici anni, dopo una malattia devastante durata più di tre anni. Ho chiesto aiuto a lei, cui mi rivolgo in una lunga lettera appassionata e dolorosa, a tratti, divertita e allegra, in altri. ' barbara d'urso non si era mai messa così tanto in gioco. Questo libro commovente e intenso porta alla luce le sue ferite più intime, i suoi dolori più segreti. Ma mai la sofferenza è fine a se stessa: in ogni pagina, anche la più tragica, passa una vena di forza, la spinta a reagire, a tirare su la testa, a guardarsi intorno e poi dentro di sé, e a sorridere. A tenere sempre viva la speranza che qualunque cosa accada, alla fine poi esce sempre il sole.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2021

Posizione in classifica: 6915

L' Ora Di Lezione
Per Un'erotica Dell'insegnamento

Massimo Recalcati

Educazione - Organizzazione delleducazione - Insegnamento

L" Ora Di Lezione<br>Per Un"erotica Dell"insegnamento
Periferia di milano, anni settanta. Gli anni del terrorismo e della droga, dei sogni di oriente e di liberazione. Una mattina, nella classe di un istituto agrario, fa la sua apparizione giulia, una giovane professoressa di lettere che parla di letteratura e di poesia con una passione sconosciuta. È quell'incontro a 'salvare' massimo recalcati che, in questo libro dedicato alla pratica dell'insegnamento, riflette su cosa significa essere insegnanti in una società senza padri e senza maestri, svelandoci come un bravo insegnante sia colui che sa fare esistere nuovi mondi, che sa fare del sapere un oggetto del desiderio in grado di mettere in moto la vita e di allargarne l'orizzonte. È il piccolo miracolo che può avvenire nell'ora di lezione: l'oggetto del sapere si trasforma in un oggetto erotico, il libro in un corpo. Un elogio dell'insegnamento che non può accontentarsi di essere ridotto a trasmettere informazioni e competenze. Un elogio della stortura della vite che non deve essere raddrizzata ma coltivata con cura e riconquistata nella sua singolare bellezza.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2021

Posizione in classifica: 6916

Il Libro Di Sabbia

Jorge L. Borges

Narrativa estera - Recente

Il Libro Di Sabbia
Nel febbraio del 1969, a cambridge, su una panchina davanti al fiume charles, borges incontra un uomo che ha la sua stessa voce e gli è più intimo di un figlio nato dalla sua carne. L'uomo è borges ventenne, a ginevra, seduto su una panchina davanti al fiume rodano. Comincia così, con un vertiginoso ritorno al «vecchio tema del doppio» e alle atmosfere lucidamente visionarie degli scritti degli anni quaranta, 'il libro di sabbia', che raccoglie tredici, memorabili, racconti - cui se ne aggiungono qui, in appendice, altri quattro. Racconti di carattere fantastico. O forse sogni. O forse incontri con apparizioni spettrali. «in questi esercizi da cieco» scrive borges «ho voluto essere fedele all'esempio di wells: la congiunzione di uno stile piano, a volte quasi orale, con una trama impossibile» - e il risultato è una prosa pacata ed essenziale, ma come non mai modulata e musicale.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2023

Posizione in classifica: 6917

La Tela Di Carlotta

E. B. White

Bambini e ragazzi - Da 9 anni

La Tela Di Carlotta
Come tessere la tela di un'amicizia indistruttibile. «il miglior libro per ragazzi di sempre» – the telegraph può un maiale fare amicizia con un ragno? Certo che si, quando il maiale è un cucciolo come wilbur e il ragno si chiama carlotta. Il primo, vivacissimo e curioso, è stato adottato dalla piccola fern, la figlia del fattore, la seconda, saggia e affettuosa, ha un grande talento artistico per la tessitura delle tele. Sarà proprio carlotta a escogitare un fantasioso piano per salvare la vita dell'amico. E alla fine anche fern avrà capito molte cose: per esempio che gli animali sono più vicini di noi al senso della vita. Età di lettura: da 9 anni.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 6918

L Anello Dei Ghiacci

Michael Ridpath

Narrativa estera - Thriller

L Anello Dei Ghiacci
Islanda. Dintorni di reykjavik. Il cielo non è mai stato così scuro e minaccioso. Le nuvole basse quasi toccano le nere acque del lago. Il detective magnus jonson vede a malapena il corpo, immerso nella foschia. È il cadavere di agnar haraldsson, uno dei più importanti studiosi dell'opera di tolkien. La sua è una morte apparentemente assurda. Ma forse una spiegazione c'è, o quantomeno un indizio. Perché il professore, poco prima di morire, era entrato in possesso di un'antica saga nordica. Un prezioso manoscritto vecchio di ottocento anni, forse la saga da cui tolkien ha preso ispirazione per scrivere ii signore degli anelli. Ma del manoscritto e dei due uomini misteriosi che stavano trattando con lo studioso per impadronirsene si sono perse le tracce. Magnus non ha dubbi: deve ritrovarli e capire cosa faccia parte del mito e cosa della realtà. C'è una sola strada, scavare nel passato del professore. Un passato pieno di attività poco pulite e di personaggi inquietanti. Come l'enigmatica ingileif. Dura e ribelle, ha vissuto un'infanzia segnata dalla tragedia e dalla menzogna. E non si fida di nessuno. Come magnus, del resto. Anche lui è cresciuto in mezzo alla morte. E forse è l'unico in grado di conquistare la fiducia della ragazza. Perché è di lei che ha bisogno. È nei misteri della sua famiglia che si annida la verità. Una verità spaventosa.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2023

Posizione in classifica: 6919

Ecce Caravaggio
Da Roberto Longhi A Oggi

Vittorio Sgarbi

Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte

Ecce Caravaggio<br>Da Roberto Longhi A Oggi
Ogni stagione ha il suo caravaggio. Questa è la più propizia, perché l'apparizione dell'ecce homo a madrid è stata accompagnata da un coro di consensi senza precedenti per un'opera apparsa dal nulla. Non capitava da tempo che un dipinto mettesse d'accordo gli studiosi, imponendosi con una evidenza inequivocabile, e questo ci fa riflettere a ciò che resta, allo stato degli studi, a partire dalla mostra di caravaggio curata da roberto longhi a palazzo reale di milano nel 1951, vero atto di rinascita di caravaggio dopo una damnatio memoriae durata circa tre secoli. A partire da questa data, il 1951, il nome di caravaggio si infiamma ancora una volta, accendendo i desideri del mercato e dei critici, che si affannano a individuarne di nuovi, anche laddove, essi, caravaggio non sono. E a disconoscerne altri che caravaggio potrebbero essere, a volte anche con grande furbizia. Questo libro di vittorio sgarbi, dunque, non solo dà conto, per la prima volta, in modo molto sistematico, documentato e con un ricco apparato iconografico, dell'ultimo straordinario ritrovamento caravaggesco, l'ecce homo, a madrid. Ma è anche l'occasione di percorrere un viaggio avventuroso e entusiasmante nei labirinti, rivalità, furbizie che hanno accompagnato la riscoperta di caravaggio, a partire da quel fatidico 1951, settanta anni fa esatti.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2024

Posizione in classifica: 6920

La Dama Verde

Karen Sander

Narrativa estera - Thriller

La Dama Verde
Un nuovo thriller da brivido che vi condurrà tra le fitte nebbie dei laghi scozzesi. «guardò di nuovo giù, poi davanti. Ed è in questo attimo che la vedo. Una figura verde luccicante, in piedi sulla torre sud, ci sta guardando. Una donna con i capelli al vento. Indossa un vestito lungo e svolazzante e ha lo sguardo cupo. La dama verde. Appare al castello quando a un membro del clan capiterà qualcosa di brutto. La sua comparsa equivale a un annuncio di morte. »quando una ragazza trasandata, con i capelli biondi e la pelle chiara punteggiata di lentiggini, si presenta sulla porta di susan mcfarland, gli occhi della donna si riempiono di lacrime: possibile che sia proprio madelin, la sua madelin, la figlia scomparsa misteriosamente dieci anni prima e che ormai credeva morta? Eppure, dopo tutto quel tempo, la giovane è riuscita per miracolo a sfuggire al suo brutale carceriere e tornare a casa. Ma non sarà l'unica, sconvolgente sorpresa per susan e la sua famiglia: poche ore dopo, madelin è di nuovo svanita nel nulla, il marito di susan giace in una pozza di sangue e la figlia più piccola, harper, si è chiusa in un armadio ed è talmente scioccata da non riuscire più a parlare. Che cosa è accaduto durante la breve assenza della donna? L'ispettore tom pine della polizia di edimburgo, che dieci anni prima aveva indagato sulla scomparsa di madelin, accorre sulla scena insieme alla sua partner kate fincher, più giovane di lui, ma col fiuto e la tenacia dei detective più esperti. Scattano subito le ricerche per ritrovare la ragazza: le prime segnalazioni indicano che madelin si sta addentrando nelle highlands, forse di nuovo in fuga dal suo rapitore, ed è vitale trovarla prima che sia lui a farlo. Ma fra quei laghi in cui si specchiano antichi castelli popolati di spettri e leggende, si nascondono misteri impenetrabili come la coltre di nebbia che avvolge ogni cosa. Suggestivo e inquietante come le highlands scozzesi: il romanzo più acclamato dell'autrice bestseller.
Punteggio: 891
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]