Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28204

Pagina 702 di 2821

Posizione in classifica: 7011

Nina La Bambina Della Sesta Luna

Moony Witcher

Bambini e ragazzi - Fantasy

Nina La Bambina Della Sesta Luna
Nina fa la quinta elementare e vive con le zie a madrid perché i suoi genitori hanno un incarico importante che li porta all'estero di continuo. Tutto appare normalissimo all'inizio, meno quella strana voglia a forma di stella sulla mano destra assolutamente identica a quella del suo amato nonno misha, un grande alchimista che vive a venezia. Sarà un segno del destino? Ecco un fantastico viaggio tra alchimia e magia alla conquista della sesta luna. Un appassionante romanzo per tutti i ragazzi che amano l'avventura e il mistero. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/06/2023

Posizione in classifica: 7012

Il Racconto Dellisola Sconosciuta

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Il Racconto Dellisola Sconosciuta
Un uomo ottiene dal re una caravella per partire alla ricerca di un'isola sconosciuta, che ancora non compare sulle carte geografiche. Alla ricerca si unisce la donna delle pulizie del palazzo del re. Una favola d'amore, sospesa tra realtà e sogno.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 7013

QED
La Strana Teoria Della Luce E Della Materia

Richard P. Feynman

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

QED<br>La Strana Teoria Della Luce E Della Materia
In questo libro, con stupefacente chiarezza, un grande fisico ci spiega come tutto ciò che percepiamo dipenda da accadimenti naturali che violano ogni aspettativa del senso comune. La via scelta è la seguente: guidare, come in un vero tour de force, ogni testa pensante negli impensabili meandri dell'elettrodinamica quantistica (abbreviata nella sigla qed del titolo). Feynman procede dunque mantenendo sempre la spiegazione in stretto contatto con l'esame di varie esperienze fisiche, così da farci entrare, improbabilmente, nella mente dello scienziato che le osserva (e, per certi fenomeni, la prima mente che osservava fu proprio la sua).
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 7014

Prima O Poi Lamore Arriva

Stefano Benni

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Prima O Poi Lamore Arriva
«scusami, ho usato la nostra canzone per una nuova relazione. » (l'amore passa)
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2024

Posizione in classifica: 7015

Goethe Muore

Thomas Bernhard

Narrativa estera - Recente

Goethe Muore
In questo piccolo gioiello c'è in nuce tutto bernhard: qui si ride, ci si commuove e si pensa. Il racconto che dà l'irriverente titolo al volume vede il titano, ormai allo scorcio della vita, in fase di bilanci. Ha capito che la letteratura conta poco o nulla, e non gli resta che un unico desiderio: incontrare wittgenstein. Convoca dunque a weimar il filosofo, innescando una serie di esilaranti peripezie. Figura centrale nell'opera di bernhard, montaigne svetta nella seconda prosa, dove vediamo un giovane angariato dai genitori rifugiarsi nella torre avita e trovare lì l'unica alternativa all'orrore familiare: i libri, e nella fattispecie i libri di montaigne. Se la famiglia è il luogo del castigo, della reclusione, dell'odio, della distruzione psicofisica, la torre, la biblioteca, i filosofi sono l'unica salvezza. Ilare e straziante è il terzo racconto, in cui due amici si incrociano in una stazione ferroviaria. E uno dei due si lascia andare a un continuo, trascinante 'ti ricordi. ? ': ecco allora risorgere l'infanzia e genitori sadici, amanti della montagna, che costringono la prole ad arrampicarsi a ora antelucana, bardata con calzettoni e berretti rossi (per non sfuggire al soccorso alpino. ) . E se la madre, dispensatrice di ceffoni fisici e morali, pizzica sulla vetta la sua ridicola cetra, il padre affida a un album da disegno oscene vedute alpestri. A suggellare il congedo dai genitori sarà un grande falò di calzettoni rossi.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 7016

Una Vita Apparentemente Perfetta

Michelle Hunziker

Religione - Sette e culti alternativi

Una Vita Apparentemente Perfetta
Con la speranza che condividere la sua esperienza possa aiutare chi ne sta vivendo una simile, michelle racconta i quattro anni trascorsi in una setta «com'è possibile che sia cascata nel tranello di una setta? Che abbia ubbidito a ordini a volte assurdi? Perché può succedere a tutti. Anche a te che stai leggendo, a tuo figlio, tua figlia, al tuo partner, ai tuoi genitori. Il punto è che tutti abbiamo le nostre fragilità, i nostri punti deboli, i nostri bisogni inespressi, le nostre paure. » tutti conoscono michelle hunziker per il senso dell'umorismo, l'autoironia, i lunghi capelli biondi e il sorriso sfolgorante. Eppure c'è stato un tempo in cui quel sorriso era la più luminosa delle maschere, indossato per nascondere le fragilità di una ragazza di poco più di vent'anni. Proprio nel momento più buio della sua esistenza avviene l'incontro destinato a cambiarla. Lei è una donna accogliente, materna, empatica, capace di intercettare negli altri le debolezze e le crepe di cui forse nemmeno sono consapevoli: proprio per questo, una formidabile manipolatrice. La mela rossa con la quale seduce michelle ha il sapore dolce della comprensione profonda, dell'ascolto privo di giudizio. Dopo di che, la puniva abbandonandola, impedendole ogni tipo di contatto con lei e con gli altri membri della setta, 'perché prima di tornare tra noi devi purificarti'. Con la speranza che condividere la sua esperienza possa aiutare chi ne sta vivendo una simile, michelle racconta i quattro anni trascorsi in una setta: i ricatti, le privazioni, il controllo costante, la progressiva perdita dell'indipendenza, la paura di rimanervi invischiata per sempre e il terrore alla sola idea di venirne fuori. Fino a quando ha trovato la forza di uscirne. Grazie all'amore.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Posizione in classifica: 7017

Povera Gente

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Povera Gente
Quando questo romanzo venne pubblicato, fëdor dostoevskij aveva ventiquattro anni; fu un successo travolgente: la critica fu subito concorde nel dichiarare che il suo autore era un genio, un genio, però, che viveva nella miseria più nera, quella miseria senza speranza che ispira, appunto, 'povera gente'. Due giovani si scrivono, si raccontano le loro piccole vicende quotidiane, le loro speranze, i loro sogni. Nasce così un amore che potrebbe aprire a entrambi la via della felicità, ma la loro miseria è tale che la ragazza deciderà di sposare un uomo non più giovane, ma ricco nella folle speranza di poter aiutare il suo infelice amico. Un romanzo epistolare che scosse la russia e segnò l'inizio della carriera di un titano della letteratura mondiale. Introduzione di fausto malcovati.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2021

Posizione in classifica: 7018

I Viaggi Di Gulliver

Jonathan Swift

Narrativa estera - Classica

I Viaggi Di Gulliver
Nato come uno sfogo contro una determinata congiuntura sociale e politica nell'inghilterra dei primi del settecento, gulliver è uno di quei libri che cedono nuove ricchezze ad ogni successiva lettura. I suoi bersagli - l'intolleranza, la corruzione, l'avidità, l'ipocrita fiducia nella scienza come soluzione dei mali causati dall'uomo - non hanno perso nulla della loro attualità, e l'amara sintesi che ne deriva è racchiusa nelle parole del re di brobdingnag, il paese degli abitanti alti come campanili. «da quando mi avete narrato della vostra nazione» egli dice a gulliver, «devo concludere che la maggioranza dei vostri indigenti è la più perniciosa massa di vermiciattoli che la natura mai soffrì che strisciasse sulla superficie della terra».
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Posizione in classifica: 7019

Risvegli

Oliver Sacks

Salute - Problemi personali

Risvegli
Per dieci anni, fra il 1917 e il 1927, una grave epidemia di encefalite letargica (malattia del sonno) invase il mondo. Quasi cinque milioni di persone furono colpite dal male. Poi l'epidemia scomparve, improvvisamente e misteriosamente come era sopraggiunta. Una minuscola frazione dei malati sopravvisse, in una sorta di perpetuo torpore, fino al 1969, quando un nuovo farmaco, la l-dopa, permise di risvegliarli. Oliver sacks, fra il 1969 e il 1972, somministrò questo farmaco a più di duecento malati al mount carmel hospital di new york. Risvegli racconta le storie di venti di loro. Già da tali elementi è facile rendersi conto della impressionante singolarità di questo libro. Ma qui, ancora una volta, l'elemento decisivo è il narratore: oliver sacks, colui che sa farsi strada all'interno delle esperienze più remote e inaccessibili dei suoi pazienti. Ciascuna delle persone di cui sacks qui racconta è un mondo a parte, ma tutte sono unite da una caratteristica: quella di aver passato la maggior parte della loro vita in una zona inesplorata e muta, vicino «al cuore oscuro dell'essere», e di essere stati sbalzati dalla «notte encefalitica» verso le «tribolazioni» e le meraviglie del risveglio. Sconvolgente è la varietà e la qualità delle esperienze che queste persone tentano disperatamente di comunicarci. E stupefacente è la capacità che qui sacks dimostra nel capire e ricostruire il tessuto drammatico di tali esperienze. Confidando, come il grande lurija, in una visione della medicina come «scienza romantica», sacks rivendica la definizione della malattia che leggiamo in novalis: «ogni malattia è un problema musicale. Ogni cura è una soluzione musicale». Appunto questo presupposto gli ha permesso di accedere ai mondi murati di persone che vivevano nell'oscillazione fra una terribile presenza e una terribile assenza. E questo contatto si è rivelato essere il più grande aiuto che possiamo dare a chi cerca, con pena infinita, di trovare un accomodamento con la realtà. Dietro le cartelle cliniche, qui si apre uno sconfinato paesaggio, «un paesaggio molto variato, in parte familiare, in parte inquietante, con altopiani battuti dal sole, abissi senza fondo, vulcani, geyser, praterie, paludi; qualcosa come il parco di yellowstone: arcaico, preumano, quasi preistorico, con una sensazione di potenti forze sobbollenti tutt'intorno». Risvegli apparve nel 1973 e da allora l'autore lo ha più volte rielaborato nelle successive edizioni.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 7020

La Locanda Dell'ultima Solitudine

Alessandro Barbaglia

Narrativa estera - Recente

La Locanda Dell"ultima Solitudine
Libro finalista al premio selezione bancarella 2017con una scrittura lieve e pervasa di poesia, tra giochi linguistici, pennellate surreali e grande tenerezza, alessandro barbaglia ci racconta una splendida storia d'amore. «È tutta in legno, la locanda, alterna le pareti scure alle finestre piene di luce da cui entra sempre un po' di vento. È fatta di poche stanze e una sola certezza: se sai arrivarci, facendo tutto quel sentiero buio che ci vuol poco a perdersi, quello è il posto più bello del mondo. »libero e viola si stanno cercando. Ancora non si conoscono, ma questo è solo un dettaglio. Nel 2007 libero ha prenotato un tavolo alla locanda dell'ultima solitudine, per dieci anni dopo. Ed è certo che lì e solo lì, in quella locanda arroccata sul mare costruita col legno di una nave mancata, la sua vita cambierà. L'importante è saper aspettare, ed essere certi che 'se qualcosa nella vita non arriva è perché non l'hai aspettato abbastanza, non perché sia sbagliato aspettarlo'. Anche viola aspetta: la forza di andarsene. Da anni scrive lettere al padre, che lui non legge perché tempo prima, senza che nessuno ne conosca la ragione, è scomparso, lasciandola sola con la madre a bisogno, il loro paese. Ed è a bisogno, dove i fiori si scordano e da generazioni le donne della famiglia di viola, che portano tutte un nome floreale, si tramandano il compito di accordarli, che lei comincia a sentire il peso di quell'assenza e la voglia di un nuovo orizzonte. Con ironia leggera, tra giochi linguistici, pennellate surreali e grande tenerezza, alessandro barbaglia ci racconta una splendida storia d'amore.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]