Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28001

Pagina 71 di 2801

Posizione in classifica: 701

Il Libro Di Bullerby

Astrid Lindgren

Bambini e ragazzi - Da 6 anni

Il Libro Di Bullerby
Dall'autrice di pippi calzelunghe un perfetto mondo per bambini, vero, genuino, carico di profonda saggezza e di straordinaria ironia. «giocavamo tutto il tempo. Giocavamo e giocavamo, ed è quasi strano che non ci siamo ammazzati di giochi. » - astrid lindgren «questo libro celebra la famiglia, raccontando con freschezza una storia comune, e tratteggia magistralmente i diversi caratteri, i conflitti tra fratelli, i problemi della crescita, il valore dell'amicizia. » - teresa buongiorno
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 702

Don Camillo

Giovanni Guareschi

Narrativa estera - Recente

Don Camillo
Il mondo della bassa, irruente e sanguigno, e i due protagonisti, il parroco don camillo - a volte intemperante nella sua missione pastorale - e il sindaco comunista peppone, pronto a ignorare - nei casi di coscienza - le direttive di partito. Il primo libro della saga di don camillo e peppone comincia nell'immediato dopoguerra: fra rivalità e dispetti continui, sfide etiche e proclami di ultimatum mai eseguiti, guareschi dipinge con grande umanità i conflitti tra stato e chiesa, le passioni politiche e la vita semplice di un immaginario paesello padano 'tra il po e l'appennino'. Un 'mondo piccolo' in cui don camillo e peppone incarnano due uomini dall'anima pura che desiderano solo la salvezza e il benessere per i loro cittadini. Perché il rispetto, la simpatia e l'amicizia non hanno nulla a che fare con il colore della bandiera, o della tonaca.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 703

Don Camillo E Il Suo Gregge

Giovanni Guareschi

Narrativa estera - Recente

Don Camillo E Il Suo Gregge
Nel loro paesello della bassa peppone e don camillo continuano, negli anni dell'immediato dopoguerra, il loro conflitto privato fatto di avventure, vendette, scherzi, strategie opposte e complementari. Perché, si sa, spesso gli estremi sono così estremi che si ricongiungono dall'altra parte. Così può capitare che i due escano dalle cabine elettorali e non si sappia chi abbia fatto la croce sul pci e chi abbia consegnato la scheda bianca, oppure addirittura che nascondano insieme un carro armato, ingombrante ricordo della guerra da poco finita. Le avventure di don camillo e peppone superano le divergenze politiche, le ideologie, la storia e si trasformano oggi in racconti pieni di umanità, in cui riscoprire il valore di un 'mondo piccolo' pieno di buona volontà, purezza e dignità.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2019

Posizione in classifica: 704

Il Libro Gatto

Silvia Borando

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Il Libro Gatto
Questo è il tuo libro gatto. Da coccolare, stringere, prendere in braccio. Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2025

Posizione in classifica: 705

La Fortuna Viene A Chi Sorride

Fabio Zaganelli

Narrativa estera - Recente

La Fortuna Viene A Chi Sorride
Una giovane irlandese incontrata in un pub di londra disse all'autore di questo libro:
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2023

Posizione in classifica: 706

Fabrizio Frizzi Meraviglioso

Alberto Infelise

Biografie - Artisti

Fabrizio Frizzi Meraviglioso
«non una biografia ma un racconto d'amore, la storia appassionata e divertita di un uomo che era anche più divertente e generoso di quello che sappiamo. » - silvia nucini, vanity fair «la vita è meravigliosa. Sono felice di quello che ho vissuto. Di cose brutte o sbagliate ne ho avute, come tutti. L'importante è andare avanti, facendo tesoro degli errori e guardare indietro solo per ciò che ti dà gioia. Ecco, leggerezza è la parola d'ordine. Che ci posso fare? È il mio carattere: il sorriso esce fuori. » - fabrizio frizzi meraviglioso era una delle sue parole preferite. Fabrizio frizzi la usava spesso e con partecipe sincerità per commentare i racconti di ospiti e concorrenti delle sue tantissime trasmissioni, o quando ascoltava gli amici e i collaboratori. E soprattutto era la definizione perfetta per descrivere il suo modo di vedere il mondo, chi gli stava intorno, il futuro. Disponibile, positivo, generoso, sensibile, lui c'era sempre per tutti, senza risparmiarsi mai, senza incertezze. La sua scomparsa ha generato un lutto collettivo di dimensioni e intensità inimmaginabili. Un mese e mezzo dopo l'ischemia era riuscito a tornare al lavoro, ma a telecamere spente stava vivendo la fatica di una malattia che gli lasciava pochissime possibilità di scampo. Conduttore televisivo e poliedrico uomo di spettacolo, era diventato papà da meno di cinque anni della piccola stella, e con la moglie carlotta stava vivendo un momento di grande felicità. Questo libro racconta un uomo sorridente e combattivo, che ha attraversato quasi quarant'anni della storia della tv e del nostro paese, con l'aiuto dei ricordi e delle testimonianze di amici, collaboratori, colleghi e persone che lo hanno conosciuto e amato. Ma è anche la sua vita attraverso le sue parole e l'eredità di sentimenti che ci ha lasciato.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2024

Posizione in classifica: 707

Canzoni

Francesco Guccini

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Canzoni
Da radici all'ultima thule, passando per piccola città, eskimo, auschwitz, culodritto, signora bovary, farewell: un volume che raccoglie alcune tra le canzoni più amate di francesco guccini. «le canzoni di francesco guccini possono autonomamente e a buon diritto collocarsi nel panorama poetico del novecento italiano [. ] . Tanto più nel nostro tempo difficile, che fa delle parole strumenti di violenza o di menzogna oppure simulacri del vuoto, l'etica della parola di guccini può almeno accendere la speranza che la descrizione e la coerenza siano qualcosa di diverso dall'utopia» – dall'introduzione di gabriella finocchio a rileggere le canzoni insieme a noi è una filologa e studiosa di letteratura italiana del novecento, che facendo ricorso ai suoi 'ferri del mestiere' ci mostra i segreti stilistici, ritmici, retorici nascosti tra i versi e – grazie alla conoscenza profonda del cantautore e della sua esperienza artistica – illumina ogni riferimento presente nei testi. Canzone, dice il vocabolario, è – dal verbo latino 'canere' – 'un componimento lirico formato da un numero indeterminato di stanze o strofe': con le note verso per verso e i ricchissimi commenti, questo è un libro di poesia, che ci svela come la sapiente tessitura compiuta da guccini contribuisca in modo fondamentale alla nostra emozione di ascoltatori.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2023

Posizione in classifica: 708

La Dotta Lira
Ovidio E La Musica

Paolo Isotta

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

La Dotta Lira<br>Ovidio E La Musica
Ovidio morì duemila anni fa relegato da augusto sul mar nero. Non riuscì mai a comprenderne il perché. Forse 'le metamorfosi', il suo più ampio poema, spaventarono il principe: ispirato com'è all'idea, modernissima, che nulla nell'universo è stabile, ma tutto dall'eternità muta e muterà. La materia incessantemente si trasforma, non è stata creata e non si distrugge. Gli dèi divengono uomini, gli uomini dèi, oppure animali, piante, aria, acqua: fiumi, laghi. Il poema è insieme il più grande racconto del mito, di tutti i miti, che la letteratura abbia mai tentato. Nessun poeta, nemmeno omero e virgilio, ha tanto ispirato la pittura e la scultura. Ma la dotta lira ha creato musica, da poliziano a strauss, attraverso monteverdi, cavalli, scarlatti, bach, händel, pergolesi, porpora, dittersdorf, haydn, cherubini, clementi, berlioz, liszt, offenbach, massenet, e tanti altri, più di ogni altra voce poetica: voce poi echeggiata e variata per l'ultima volta nel novecento dall'arte di d'annunzio. Il teatro musicale nasce nel nome di ovidio, e nei secoli opere, drammi musicali, cantate, sinfonie e concerti traggono alimento dalla sua poesia; poi, dai grandi ritratti di donne eroiche, innamorate, fedeli, infedeli, abbandonate presenti nelle 'metamorfosi' e, con i loro lamenti, nelle 'eroidi'; dalle favole del calendario pagano nel poema dei fasti. Apollo, dafne, orfeo, euridice, arianna, medea, teseo, giunone, giove, dioniso, venere, amore, mercurio, cibele, latona, diana, morfeo, persefone, plutone, pan, ercole, fetonte, atteone, le baccanti, perseo, galatea, polifemo, fedra, il minotauro, icaro, glauco, pigmalione, danae, semele, marsia, ulisse, sempre rinascono in note. Con loro le favole del caos, della notte, degli inferi, dell'olimpo, dell'origine dell'universo, del diluvio. Questo libro racconta il mito nella metamorfosi della musica.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2024

Posizione in classifica: 709

La Spia Che Venne Dal Freddo

John Le Carré

Narrativa estera - Spy story

La Spia Che Venne Dal Freddo
La storia dell'ultima, pericolosa missione di alec leamas, un agente segreto, stanco e disilluso, che vuole disperatamente concludere la sua carriera di spia. Tutti i suoi migliori agenti sono stati scoperti e uccisi dal nemico e presto potrebbe venire anche il suo turno. Esiste un solo modo per uscire definitivamente dal giro: partecipare alla pericolosissima missione che gli propone smiley.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2024

Posizione in classifica: 710

La Bussola Doro
His Dark Materials
Queste Oscure Materie
Vol
1

Philip Pullman

Bambini e ragazzi - Da 13 anni

La Bussola Doro<br>His Dark Materials<br>Queste Oscure Materie<br>Vol<br>1
Il primo capitolo della trilogia che ha ispirato la serie hbo his dark materials. Un capolavoro senza tempo che è insieme allegoria, romanzo di formazione e avvenutra classica. «una storia che ha tutti i segni distintivi del mito» – publishers weekly «davvero grandioso. Denso di forza e di bellezza» – the new york times «da un'altezza incomparabilmente più alta rispetto ciò che volenterosamente è definito
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]