Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28207

Pagina 718 di 2821

Posizione in classifica: 7171

È La Mia Vita

Al Bano

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

È La Mia Vita
La prima puntata del teleromanzo reale di al bano va in onda nel 1967, quando un contadino del sud con una voce che sembra non finire mai diventa famoso cantando 'nel sole'. Il successo si espande in tutto il mondo e viene coronato da un matrimonio da fiaba, quando fra la festa e l'invidia popolare sposa la bellissima romina power, figlia del tyron divo di hollywood. Sembra la famiglia perfetta, ma a turbare la favola arriva la scomparsa della figlia ylenia nel 1994 e la crisi profonda del matrimonio. Il fuoco del gossip non si spegne mai. Quella di al bano è una storia italiana raccontata spesso in terza persona, che in questo libro viene restituita alla voce diretta del suo protagonista.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2024

Posizione in classifica: 7172

Bersaglio In Movimento
Un'avventura Di Nick Stone

Andy McNab

Narrativa estera - Spy story

Bersaglio In Movimento<br>Un"avventura Di Nick Stone
Non appena ha capito chi doveva assassinare per conto dei servizi segreti, un membro del parlamento inglese, nick stone ha deciso di chiamarsi fuori. E ora si ritrova in un mare di guai. Infatti i suoi capi si sono messi a ricattarlo: se non andrà a panama per portare a termine l'incarico, kelly, la piccola orfana da lui adottata, morirà. Stone si ritrova così in america centrale e ben presto finisce invischiato in un complotto che coinvolge i guerriglieri colombiani, il governo degli stati uniti e alcuni importanti uomini d'affari cinesi. Soltanto lui può impedire una crisi internazionale che metterebbe a repentaglio la stabilità dell'occidente.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2021

Posizione in classifica: 7173

Francesco Giuseppe

Franco Cardini

Archeologia - Storia della guerra

Francesco Giuseppe
L'ultimo grande imperatore degli asburgo, il cui persistente mito tramanda la malinconia di una civiltà, la civiltà mitteleuropea - la musica, la pittura, il pensiero, una certa lenta dolcezza del vivere - è interpretato in questa ricostruzione biografica come qualcosa di più del tradizionale crepuscolo di un mondo. È visto anche come la coscienza di quel crepuscolo, trasfigurazione di una sorta di autocoscienza finale dell'europa, che abbandonando l'ottocento si lascia alle spalle il suo secolo. Salito al trono nel 1848 dopo la repressione dei moti liberali, francesco giuseppe fu l'espressione dell'autoritarismo monarchico che si opponeva all'affermazione delle nazionalità. Attraverso la vita dell'ultimo grande imperatore degli absburgo, il tramonto di un'epoca e la fine di una dinastia.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2021

Posizione in classifica: 7174

Colloqui Con Il Professor Y

Louis-Ferdinand Céline

Narrativa estera - Recente

Colloqui Con Il Professor Y
Céline finge di concedere un'intervista all'immaginario professor y, trasformandola in un frenetico soliloquio sulla letteratura. Soliloquio 'dove céline - come scrisse mario bonfantini - condanna al fango e allo sterco tutti i moderni e contemporanei come noiosi e falsi, repellenti prodotti d'una marcia tradizione accademico-professionale'. La conclusione ricorda l'improvviso, incalzante cambio di ritmo delle comiche finali al cinematografo: il professor y, stremato e ubriacato dal fiotto di invettive di céline, sviene, stramazza, cerca scampo prima negli alcolici, poi buttandosi in una fontana, e dona fiori all'editore, in una sequenza di scene grottesche, che hanno suggerito a gianni celati (autore della traduzione e della prefazione) i nomi di harry langdon, buster keaton, i fratelli marx, stan laurel e oliver hardy.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2021

Posizione in classifica: 7175

Il Lato Selvatico Del Tempo

Marco Aime

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Lato Selvatico Del Tempo
In quel tempo quasi fiabesco che comincia sempre con 'una volta', gli abitanti della chalancho consumavano le sere nelle veglie, spegnendo le fatiche contadine nella narrazione di storie fantastiche. Stretti dentro una stalla, i montanari della piccola borgata della val grana esorcizzavano il buio raccontando vicende di masche, le streghe, crudeli femmine vendicatrici o più probabilmente donne che osavano fuggire dalle strette maglie del controllo sociale sfidando la notte, il lato selvatico del tempo. È stato proprio questo, nel 1987, l'argomento della tesi di dottorato di marco aime. Ora, a distanza di anni, l'antropologo rende omaggio a un mondo ormai scomparso riproponendo il racconto di quei giorni sulle montagne, e facendo così i conti con un'altra selvatichezza, prepotente come l'ortica che invade i sentieri dell'amata borgata, indifferente come l'asfalto che ne cancella i vecchi tracciati: quella dell'ineluttabilità di certe perdite, dello sprofondare di luoghi e persone in un niente al quale si può solo opporre l'ostinata volontà della memoria, la forza poetica della narrazione. L'assoluta verità del tempo vissuto.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Posizione in classifica: 7176

La Vita Immortale Di Henrietta Lacks

Rebecca Skloot

Medicina - Malattie

La Vita Immortale Di Henrietta Lacks
Chi opera in campo biomedico conosce bene la sigla hela, che denota una linea cellulare di vitale importanza nelle ricerche sul cancro e su molte altre malattie: cellule speciali, tanto resistenti da essere praticamente immortali, vendute e comprate da decenni nei laboratori di tutto il mondo. Ma quelle quattro lettere racchiudono anche una storia perturbante, emblematica - e soprattutto una persona in carne e ossa. Henrietta lacks lavorava nei campi di tabacco della virginia, così come i suoi antenati schiavi. Quando muore per un tumore, nel 1951, i medici, senza preoccuparsi di chiedere alcun consenso, prelevano un campione dei suoi tessuti e si accorgono ben presto di un fenomeno sbalorditivo: le cellule tumorali continuano a crescere fuori dal corpo, in laboratorio. Da qui alla commercializzazione il passo è breve, ma passeranno vent'anni prima che i familiari scoprano una verità non meno incredibile che traumatizzante: henrietta è 'immortale', e dalle sue cellule si è sviluppata un'industria miliardaria. Rebecca skloot ha deciso di raccontare questa storia, e superando diffidenze e ostilità è riuscita a entrare in contatto con i lacks guadagnandosi l'amicizia della figlia di henrietta, deborah. È nato così un libro che ci conduce da un reparto riservato ai neri del johns hopkins hospital agli abbacinanti laboratori dove i congelatori custodiscono le cellule hela, dalle baracche di clover, villaggio popolato di schiavi e guaritori, alla baltimora di oggi.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2021

Posizione in classifica: 7177

La Via Per L'Oxiana

Robert Byron

Turismo pratico - Viaggi

La Via Per L"Oxiana
Gentiluomo erudito, eccentrico ed esteta, robert byron scrisse opere innovative sulla civiltà bizantina e sull'architettura islamica. Si sa che per un vero viaggiatore esiste un epicentro dell'attrazione e questo sta ad alcune migliaia di chilometri nell'asia centrale fra l'afghanistan, l'altopiano iranico e quella terra di sogni che si chiamò oxiana, semideserta, ma popolata dal ricordo di un antico, verdissimo paradiso. Verso l'oxiana si può procedere sulle orme di alessandro o di marco polo, ma è più divertente seguire quelle di byron, partendo da venezia, porta di ogni oriente e poi risalire verso il cuore dell'asia da cipro alla palestina alla siria e così via.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2021

Posizione in classifica: 7178

Allacciate Il Grembiule
Non So Cucinare..
Eppure Vengono Tutti A Cena Da Me!

Luisa Orizio

Casa, hobby e cucina - Cucina express

Allacciate Il Grembiule<br>Non So Cucinare..<br>Eppure Vengono Tutti A Cena Da Me!
Amici affamati che piombano in casa all'ultimo secondo? Cenetta romantica, ma siete usciti dal lavoro alle otto meno cinque? Riunione di famiglia e quest'anno tocca a voi provvedere al menù? Allacciate il grembiule è la risposta. Le ricette di lulù sono quello che serve a chi ama piatti gustosi però magari è un po' imbranato in cucina, oppure a chi non ha tempo ma non vuole rinunciare a fare bella figura. C'è chi ama spaziare tra mille piatti, invitare gente a cena, preparare pasti di quattro portate. C'è chi, invece, non ha tempo da perdere e vuole cucinare un pasto in mezz'ora al massimo. Oggi finalmente si possono fare entrambe le cose. Ecco il ricettario salva-vita per fare bella figura senza fatica. Oltre 220 ricette di piatti tradizionali con mille varianti, portate innovative e gustosissime, il top di primi, secondi, dolci, breakfast, merende, menù per le occasioni importanti. Con questo libro potrete: cucinare anche se non avete tutti gli ingredienti per farlo, aprire il frigo e trovare comunque il modo per mettere in tavola un piatto prelibato, sostituire un ingrediente se non avete voglia o tempo di andare a fare la spesa, velocizzare le operazioni e incastrare i procedimenti in modo da perdere il minor tempo possibile, preparare menù spettacolari per le grandi occasioni anche se siete principianti o pasticcioni.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2023

Posizione in classifica: 7179

La Doppia Vita Di Vermeer

Luigi Guarnieri

Narrativa estera - Recente

La Doppia Vita Di Vermeer
Jan vermeer di delft è uno dei pittori più enigmatici, misteriosi e ambigui della storia dell'arte. Anche oggi la sua vita resta avvolta nell'oscurità, e ancor più la sua carriera artistica. Morto in disgrazia nel 1675, dimenticato per due secoli, viene riscoperto solo nella seconda metà dell'ottocento. In breve tempo la sua fama cresce a dismisura, anche per merito dell'ammirazione che gli tributano scrittori celebri come marcel proust. Ma questo libro racconta soprattutto un'altra storia, la storia incredibile di han van meegeren, artista olandese del novecento che, per vendicarsi dei critici che avevano stroncato il suo lavoro di pittore tradizionalista nel secolo delle avanguardie, dipinge una serie di falsi vermeer.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2023

Posizione in classifica: 7180

La Mia Strada

Miley Cyrus

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

La Mia Strada
Solo tre anni fa, miley cyrus era una perfetta sconosciuta: a riempire le sue giornate c'erano la famiglia, gli amici, la scuola, la squadra delle cheerleader e la vita della fattoria, finché a un tratto comparve un certo telefilm intitolato hannah montana. Miley si trasformò, quasi da un giorno all'altro, in un fenomeno musicale e televisivo, ed entrò nel firmamento delle superstar. Le sue giornate tranquille lasciarono il posto a concerti da tutto esaurito, apparizioni tv e servizi fotografici, ma nonostante tutto miley è riuscita a restare vicina alla sua famiglia e ai suoi amici, e non ha perso quelle radici da ragazza americana del sud che l'hanno resa così forte. In 'la mia strada' miley racconta in modo sincero, ironico e spesso commovente la storia dei suoi primi sedici anni, passando dai momenti di tenerezza con il nonno ai tour con il padre, billy ray, senza dimenticare gli scontri con le prepotenti della classe. Miley, però, parla anche dei suoi periodi meno felici e dei problemi di cuore, e di come ne sia uscita (quasi) indenne. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/03/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]