Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28212

Pagina 729 di 2822

Posizione in classifica: 7281

I Mari Del Sud

Manuel Vázquez Montalbán

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Mari Del Sud
L'azione si svolge nella barcellona pre-elettorale del 1979, fervida di nuove passioni politiche. Viene rinvenuto il cadavere dell'industriale stuart pedrell, dopo un'assenza di un anno in cui la vedova e i soci lo supponevano in viaggio nei mari del sud. Unica pista, un verso di una poesia italiana:
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2023

Posizione in classifica: 7282

Città Di Cenere
Shadowhunters
The Mortal Instruments
Vol
2

Cassandra Clare

Young Adult

Città Di Cenere<br>Shadowhunters<br>The Mortal Instruments<br>Vol<br>2
Clary fray vorrebbe soltanto che qualcuno le restituisse la sua vecchia, normalissima, vita. Ma non c'è niente di normale nella sua vita se può vedere licantropi, vampiri e altri nascosti, se sua madre è in un coma magicamente indotto e lei scopre di essere uno shadowhunter, un cacciatore di demoni. Se clary si lasciasse il mondo dei cacciatori alle spalle avrebbe più tempo per simon (forse più di un amico ormai). Ma è il mondo dei cacciatori che non è disposto a lasciar andare lei, soprattutto jace, il suo affascinante, permaloso fratello appena ritrovato. Per clary l'unico modo di salvare la madre è inseguire valentine, il cacciatore ribelle, che è probabilmente pazzo, sicuramente malvagio e anche, purtroppo, suo padre. A complicare le cose a new york si moltiplicano gli omicidi dei figli dei nascosti. E la città diventa sempre più pericolosa, anche per uno shadowhunter come clary.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2024

Posizione in classifica: 7283

Inganno
Tre Ragazzi, Il Sudtirolo In Fiamme, I Segreti Della Guerra Fredda

Lilli Gruber

Biografie - Artisti

Inganno<br>Tre Ragazzi, Il Sudtirolo In Fiamme, I Segreti Della Guerra Fredda
Lilli gruber torna a esplorare il passato della sua terra con due potenti strumenti narrativi: le voci dei testimoni con la ricostruzione dei grandi scenari, e in parallelo un'appassionante fiction. Prima saltano in aria i monumenti. Poi i tralicci. Poi le caserme. È il crescendo di violenza che dalla fine degli anni cinquanta investe il sudtirolo, dove i 'combattenti per la libertà' vogliono la riannessione all'austria. Lo stato italiano si trova per la prima volta di fronte al terrorismo. Nella piccola provincia sulle alpi affluiscono migliaia di soldati e forze dell'ordine: ma la militarizzazione è davvero la risposta all'emergenza creata dagli attentati? Oppure obbedisce a una logica di 'strategia della tensione'? La storia degli anni delle bombe sudtirolesi racconta lo scontro tra le superpotenze usa e urss; il gioco pericoloso di gruppi neonazisti e neofascisti; le spregiudicate interferenze dei servizi segreti di diversi paesi; una minaccia nucleare sempre più vicina e una guerra senza quartiere contro il comunismo destinata a sfuggire di mano. Inganno è un'opera intensa e corale, che tra realtà e finzione illumina trame, tragedie e mortali illusioni di una frontiera cruciale della guerra fredda. Lilli gruber torna a esplorare il passato della sua terra con due potenti strumenti narrativi: le voci dei testimoni con la ricostruzione dei grandi scenari, e in parallelo un'appassionante fiction. I protagonisti sono quattro antieroi moderni: max e peter, due ragazzi sudtirolesi tentati dalla radicalizzazione, klara, una giovane austriaca innamorata del potere, e umberto, un agente italiano incaricato di evitare un'escalation incontrollabile. Quattro anime perdute che con la loro parabola di passione e disinganno mettono in scena le colpe dei padri, le debolezze dei figli, le ambiguità della storia.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2023

Posizione in classifica: 7284

Dai Tuoi Occhi Solamente

Francesca Diotallevi

Narrativa estera - Recente

Dai Tuoi Occhi Solamente
Candidato al premio strega 2019dopo dentro soffia il vento, francesca diotallevi dà un'ulteriore prova del suo talento con uno struggente, autentico romanzo sulla vita di una delle grandi artiste «invisibili» del xx secolo: vivian maier. «schiva al punto di scattare migliaia di fotografie senza svilupparle, morta ottantatreenne nel 2009, sola, senza un soldo e senza fama, vivian maier ha alimentato il suo mito con la sua invisibilità» - la repubblica «vivian era una donna sola. Se per scelta o per forza, rimane impossibile affermarlo con certezza. Ma non bastano la porta chiusa della sua stanza, le false generalità, il mondo vietato agli altri ad esaurire il quadro» - il manifesto new york, 1954. Capelli corti, abito dal colletto tondo, prime rughe attorno agli occhi, ventotto anni, vivian ha risposto a un'inserzione sul new york herald tribune. Cercavano una tata. Un lavoro giusto per lei. Le famiglie l'hanno sempre incuriosita. La affascina entrare nel loro mondo, diventare spettatrice dei loro piccoli drammi senza esserne partecipe, e osservare la recita, la pantomima della vita da cui soltanto i bambini le sembrano immuni. La giovane madre che l'accoglie ha labbra perfettamente disegnate con il rossetto, capelli acconciati in onde rigide, golfini impeccabili. Dietro il suo perfetto abbigliamento, però, vivian sa scorgere la crepa, il muto appello di una donna che sembra chiedere aiuto in silenzio. Del resto, questo è il suo lavoro: prendersi cura della vita degli altri. L'accordo arriva in fretta. A lei basta poco: una stanza dove raccogliere le sue cose; una città, come new york, dove potere osservare le vite incrociarsi sulle strade, scrutare mani che si stringono, la rabbia di un gesto, la tenerezza in uno sguardo, l'insopportabile caducità di ogni istante. Ed essere, nello stesso tempo, invisibile, sola nel mare aperto della grande città, a spingere una carrozzina o a chinarsi per raddrizzare l'orlo della calza di un bambino. Scrutare i gesti altrui e guardarsi bene dall'esserne toccata: questa è, d'altronde, la sua esistenza da tempo. Troppe, infatti, sono le ferite che le sono state inferte nell'infanzia, quando la rabbia di un gesto – di sua madre, marie, o di suo fratello karl, animati dalla medesima ira nei confronti del mondo – si è rivolta contro di lei. Sola nella camera che le è stata assegnata, vivian scosta le tende dalla finestra, lancia un'occhiata al cortiletto ombroso e spoglio nel sole morente di fine giornata, estrae dalla borsa la veronasua rolleiflex e cerca la giusta inquadratura per catturare il proprio riflesso che appare contro l'oscurità del vetro. È il solo gesto con cui vivian maier trova il suo vero posto nel mondo: stringere al ventre la sua macchina fotografica e rubare gli istanti, i luoghi e le storie che le persone non sanno di vivere.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 7285

Il Ciarlatano

Isaac Bashevis Singer

Narrativa estera - Recente

Il Ciarlatano
«cento storie si svilupperanno, cento personaggi entreranno in scena, cento tradimenti si dipaneranno. E singer si rivela come sempre un genio. » – robinson «un'ottima traduzione che restituisce tutto lo humour e il ritmo di questo scrittore che pubblicava le sue storie a puntate su un periodico yiddish di new york» – il venerdì appena arrivati a new york, nei primi anni della guerra, gli ebrei polacchi dicono tutti la stessa cosa: «l'america non fa per me». Ma poi, un po' alla volta, molti ricominciano a «sguazzare negli affari» come pesci nell'acqua. Altri invece, e più di chiunque il protagonista di questo romanzo, girano a vuoto, si barcamenano, vivono alle spalle degli amici ricchi, o delle donne che riescono a sedurre. Di queste ultime hertz minsker non può fare a meno: sono «il suo oppio, le sue carte, il suo whisky»; le loro gambe, le loro ginocchia contengono «una sorta di promessa», e lui ha bisogno ogni giorno di nuove avventure amorose, di «nuovi giochi, nuovi drammi, nuove tragedie o commedie». Minsker, che pure è un erudito e ha familiarità con il talmud e può «recitare poesie in greco antico e in latino», sembra capace solo di finire nei guai, e «da quarant'anni sta lavorando a un libro ma ancora non ha finito neanche il primo capitolo». In genere, però, le catastrofi che provoca, a sé stesso e a chi gli sta intorno, si risolvono in una strepitosa commedia - una commedia alla lubitsch, con mariti traditi, amanti imbufalite, sedute spiritiche fasulle, crisi di nervi, mercanti di quadri falsi, audaci e fumose teorie edonistico-cabbalistiche.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 7286

La Promessa

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Promessa
È il più brillante dei commissari di zurigo, matthäi, anche se certo non il più benvoluto. È geniale, sì, ma solitario, impassibile – e maneggia l'apparato di polizia come fosse un giocattolo. Ma, a differenza di quel che accade nei romanzi polizieschi, la ragione può far luce solo su una piccola parte del mondo, e nell'incerto chiarore che regna ai suoi confini si insedia tutto ciò che è paradossale, casuale. Con questa zona oscura, che non si può dominare, anche matthäi dovrà fare i conti. Accadrà a mägendorf, mentre il föhn fa piombare sul villaggio, a grandi folate, un caldo innaturale, che eccita e incattivisce. Il corpo di una bambina, gritli moser, assassinata a colpi di rasoio, viene trovato da un ambulante, von gunten. Tutti i sospetti ricadono su di lui, che dopo un interrogatorio di venti ore confessa, e si impicca nella sua cella. Per tutti il caso è chiuso, ma non per matthäi. Gritli ha confidato a un'amica di avere incontrato un gigante alto come una montagna, « pieno di piccoli porcospini », e lo ha disegnato. Una favola? Non per matthäi: altri bambini sono in pericolo e il gigante dei porcospini sta per colpire ancora, ne è convinto. Per inseguire quel fantasma rinuncerà a tutto: alla sua immagine di investigatore glaciale, alla sua implacabile logica, al suo posto di commissario. E non esiterà a trasformarsi in benzinaio, a usare come esca una bambina, a sprofondare via via in un grandioso delirio – ad attendere, inesorabile, che il caso, cui non aveva mai creduto, gli consegni l'assassino.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2021

Posizione in classifica: 7287

Un Ponte Sull'eternità

Richard Bach

Narrativa estera - Recente

Un Ponte Sull"eternità
Esiste l'anima gemella? Per bach l'anima gemella è quella che riesce a dare vita alla vita. È chi ha serrature dove entrano le nostre chiavi e chiavi per entrare nelle nostre serrature. È quella persona che ci permette di essere amati per ciò che siamo veramente, non per ciò che fingiamo di essere. L'amore è l'avventura più grande, è la ricerca di un destino nascosto al di là dell'orizzonte, l'unico sentimento in grado di gettare un ponte sull'eternità e durare per sempre. Richard bach racconta l'incontro con la sua leslie e con una passione travolgente e inaspettata, illogica e potente. Che più di qualunque altra cosa, gli ha insegnato davvero a volare.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2020

Posizione in classifica: 7288

Before
After Forever

Anna Todd

Young Adult

Before<br>After Forever
Prima di lei c'era soltanto il vuoto. Dopo, un amore infinito. Hardin non si sarebbe mai aspettato che la sua vita potesse cambiare tanto. E anche se lo avesse saputo, in fondo, non gli sarebbe importato. Perché non gli è mai importato di nulla, neanche di se stesso… fino al giorno in cui ha incontrato lei. Tessa. Avrebbe dovuto essere solo un gioco, l'ennesimo. E per un po' lo è stato. Poi, però, gli occhi grigi di tessa hanno invaso i suoi sogni, e le sue labbra lo hanno fatto impazzire. Allora ogni respiro, ogni pensiero ha cominciato a dipendere da lei. È iniziato tutto così. Due anime. Un destino. Un amore infinito. Che, fin dal principio, è stato un vortice, potente quanto distruttivo, capace di trascinare con sé all'inferno e ritorno chiunque trovasse sulla propria strada: christian, molly, steph e non solo. E tra le pagine di before sono proprio loro, per la prima volta, a raccontare, insieme a hardin, tutto quello che c'è stato prima dell'incontro tra lui e tessa e quello che è venuto dopo. Per vivere la storia di questo amore infinito con occhi nuovi e scoprirne tutti i retroscena. Perché before è tutto il mondo di after che ancora non è stato raccontato. E molto, molto di più.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2023

Posizione in classifica: 7289

Magick

Aleister Crowley

Esoterismo - Magia

Magick
Magick è il capolavoro di crowley, l'opera in cui questo grande mago dei nostri tempi ha riversato tutte le sue cognizioni e il suo sapere sulla magia del piano astrale e degli altri piani. Il libro si divide in tre parti: le prime due trattano dei principi dello yoga e della magia cerimoniale come è insegnata nella golden dawn, dove crowley fece il suo apprendistato dal 1898 al 1900; la terza parte - la più importante, scritta principalmente nell'abbazia di thelema a cefalù, in sicilia, tra il 1920 e il 1933 - contiene il vero sistema di occultismo pratico sviluppato personalmente da crowley. Magick insegna una dottrina e una tecnica per stabilire il contatto con entità extraterrestri - spiriti, demoni, forze elementari - allo scopo di estendere la coscienza umana ed espandere la vita dell'uomo fino a proporzioni cosmiche. Crowley ha sostituito i riti cerimoniali insegnati nella golden dawn con riti di natura sessuale, derivandoli da fonti tantriche e alchemiche. Dal tantra crowley ha tratto il suo metodo personale per risvegliare la forza della kundalini; dall'alchimia ha derivato una tecnica per trasmutare le energie sessuali in elisir di potenza magica. La dottrina di crowley si basa nella sua massima parte sul book of the law, il libro della legge in cui è delineato il futuro del genere umano: l'instaurazione sulla terra di un nuovo ordine.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2024

Posizione in classifica: 7290

Il Gatto Che Aggiustava I Cuori

Rachel Wells

Narrativa estera - Recente

Il Gatto Che Aggiustava I Cuori
Come ogni gatto, alfie adora passare le sue giornate sonnecchiando sul divano davanti al camino. Un po' di carezze, un po' di fusa rumorose, ed è felice. Ma all'improvviso è costretto a lasciare la casa in cui è cresciuto, e si ritrova solo e sperduto per le strade di londra. Tutto cambia quando arriva in edgar road, una via piena di verde e di bellissime villette a schiera. Alfie capisce subito che solamente lì può sentirsi di nuovo a casa. Solamente lì può trovare una nuova famiglia. Eppure gli abitanti del quartiere non sono pronti ad accoglierlo. Concentrati sui loro problemi, non hanno tempo per occuparsi di lui. Fino a quando scoprono che non è un gatto come gli altri. Ha un dono speciale: è capace di riconoscere i desideri più nascosti. Alfie sa bene che claire è ancora in cerca di amore dopo essere stata lasciata dal marito; che jonathan, cinico e disincantato, in realtà si sente troppo solo, e che polly vorrebbe solo qualcuno in grado di proteggerla. Giorno dopo giorno, si accorgono di quanto abbiano bisogno di lui. Il loro nuovo amico è pronto ad aiutarli, a provare a cambiare le loro vite, a riaccendere le loro speranze. Perché alfie è in grado di aggiustare quello che il destino a volte ha rotto e di ascoltare la melodia silenziosa dei loro cuori.
Punteggio: 885
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]