Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28007

Pagina 96 di 2801

Posizione in classifica: 951

La Divina Commedia
Omnibus
Con Litografia

Go Nagai

Fumetti e graphic novels - Memorie

La Divina Commedia<br>Omnibus<br>Con Litografia
Se siete alla ricerca di un'opera che unisca la cultura italiana e quella giapponese, non potete perdervi 'la divina commedia omnibus con litografia' di go nagai, il celebre autore di manga come devilman e mazinger. Si tratta di una trasposizione a fumetti dell'opera somma di dante alighieri, ispirata nello stile dalle incisioni di gustave doré e arricchita da una litografia originale dell'autore. Go nagai interpreta la commedia con la sua visione personale, mettendo in risalto le figure più interessanti e inquietanti dell'inferno, del purgatorio e del paradiso. Il risultato è un affresco epico e suggestivo, che rende omaggio al poeta italiano nel settimo centenario della sua morte. Il volume omnibus raccoglie in un unico tomo i tre libri precedentemente pubblicati da edizioni bd, con una nuova copertina rigida e una sovraccoperta. Il formato è grande e permette di apprezzare al meglio i dettagli dei disegni di go nagai, che si distinguono per la loro dinamicità e espressività. Il testo è fedele alla traduzione di carlo rusconi, con alcune modifiche per adattarlo al linguaggio dei fumetti. La divina commedia omnibus con litografia è un libro da avere nella propria collezione, sia per gli amanti dei manga che per quelli della letteratura italiana. Si tratta di uno dei libri più belli di go nagai, che dimostra ancora una volta la sua versatilità e il suo talento nel raccontare storie universali.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2022

Posizione in classifica: 952

Lei Che Non Tocca Mai Terra

Andrea Donaera

Narrativa estera - Recente

Lei Che Non Tocca Mai Terra
Libro candidato da daniele mencarelli al premio strega 2022tra veglia e sonno, una storia d'amore e di legami familiari, cruda e crudele, reale e magica, dove la ragione perde forza e viene sostituita da un inconscio potente, che si incarna nei luoghi, nei sacerdoti della superstizione e nei suoi nemici, fino all'atteso risveglio. Miriam è in coma dopo un incidente; andrea è innamorato di lei, e ora le siede accanto e le parla, tutti i giorni. I loro dialoghi cadenzano i ricordi di miriam e le giornate di andrea, che tenta di ricomporre un proprio mondo dopo il suicidio del padre. Intorno a loro gli altri personaggi di questa tragedia gotica: papa nanni, il venerato santone esorcista che istruisce andrea sull'uso del tamburello e che è convinto che miriam sia indiavolata; mara, la madre della ragazza, che soffre ancora per la morte di una sorella amatissima (a sua volta chiamata miriam); lucio, il padre di miriam e fratello di nanni, che è il sindaco del paese, gallipoli; e infine gabry, la migliore amica della ragazza, che da bologna le manda lunghi messaggi per riportarla in vita. Proposto da daniele mencarelli al premio strega 2022 con la seguente motivazione:«lontano dai canoni che vorrebbero la letteratura mesta forma d'intrattenimento, lei che non tocca mai terra di andrea donaera entra nelle viscere di un sud arcaico e violento, dove bene e male camminano fianco a fianco e i valori sono spesso ribaltati nella pratica della realtà. Miriam, giovanissima, ha avuto un incidente che l'ha ridotta in coma, su di lei veglia andrea, suo coetaneo, che cerca di difenderla e di difendersi dalle insidie di familiari e parenti, intrecciati in una serie di relazioni tossiche, tutti malati della stessa malattia: la fine dell'amore, peggiore di ogni morte. Il sud di donaera è il sud di ogni mondo su questa terra, gotico e bestemmiante, dove tutti, a partire da dio, si negano all'uomo che brama di essere salvato, da sé stesso e da tutti i falsi profeti. Donaera è un narratore lirico come pochi altri in circolazione e questo suo viaggio risplende di luce propria. »
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2024

Posizione in classifica: 953

La Nostra Tradizione
Storia Della Tifoseria Organizzata DellHockey Forte Dei Marmi Dal 1976 Ad Oggi

Francesco Consigli

Attività sportive - Attività sportive allaperto - Sport invernali

La Nostra Tradizione<br>Storia Della Tifoseria Organizzata DellHockey Forte Dei Marmi Dal 1976 Ad Oggi
Il libro ripercorre la storia della tifoseria fortemarmina fin dalle origini: dagli albori degli anni '70 fino ai giorni nostri. Il prato verde prima e il palazzetto dello sport poi sono stati luogo di ritrovo e aggregazione per varie generazioni di ragazzi non solo del forte, ma anche di gran parte della versilia. Gioiello turistico con un certo benessere, forte dei marmi ha saputo convivere, spesso anche contestando e prendendo le distanze, con una realtà come quella ultras, generalmente sinonimo di grande sport e grande città. Le amicizie trentennali, le grandi rivalità con le tifoserie di viareggio e bassano nei favolosi anni 80, la falange d'assalto e la mitica brigata bulldog, vero spartiacque nel percorso della propria storia, sono l'epicentro dei nostri racconti; senza dimenticare il dualismo con gli ultras eagles di follonica che ha monopolizzato l'hockey pista nazionale nei primi anni 2000. Una tifoseria costante e passionale che ha attraversato anche momenti difficili, minati dalla mancanza di ricambi generazionali, superandoli per tornare all'apice grazie alle nuove generazioni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Posizione in classifica: 954

Donne, Razza E Classe

Angela Davis

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Donne, Razza E Classe
Uscito per la prima volta negli stati uniti nel 1981, è considerato uno dei testi pioneristici del femminismo odierno. È con questo fondamentale lavoro infatti che angela davis ha aperto un nuovo metodo di ricerca che appare più attuale che mai: l'approccio che interconnette i rapporti di genere, razza e classe. Il libro sviluppa un saggio scritto in carcere nel 1971, uno studio storico sulla condizione delle afroamericane durante lo schiavismo volto a riscoprire la storia dimenticata delle ribellioni delle donne nere contro la schiavitù. Racconta episodi tragici della storia degli stati uniti, frutto di miti ancora in voga come quello dello
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2022

Posizione in classifica: 955

Tutta Colpa Del K-pop
Diario Pannocchioso Di Un Italiano In Corea

Seoul Mafia

Ingegneria e informatica - Apparati digitali

Tutta Colpa Del K-pop<br>Diario Pannocchioso Di Un Italiano In Corea
Da ballerino italiano di k-pop in una band coreana, a indiscussa star del web seguita da centinaia di migliaia di fan, il diario esilarante di seuf mafia. Per chi vuole scoprire tutto sulla corea, la felicitudine, il pannocchiume, l'amore e la celebrità. Quando marco si imbatte nel primo video musicale k-pop su youtube è amore a prima visualizzazione. Da ragazzino insicuro e bullizzato dai compagni di classe, trova finalmente la motivazione che cercava per far emergere il vero se stesso. La musica, i vestiti, le coreografie e la faigaggine interplanetaria dei cantanti lo trasportano in un mondo in cui si sente accettato, quello in cui un ragazzo con i capelli rosa può ballare, e non solo non viene insultato, ma viene addirittura idolatrato! E così, ecco che arriva l'illuminazione definitiva: marco lascerà il suo paesello in brianza per volare a seoul – caotica e pazza megalopoli da oltre 10 milioni di abitanti – e diventare un vero idol, una popstar che si esibisce di fronte a migliaia di persone. Ben presto si trova intrappolato in un'accademia di formazione per aspiranti astri del k-pop, che si rivela un vero incubo, con prove da mezzanotte alle sei del mattino, scelto dal manager per portare un tocco… esotico al gruppo. Cominciano qui le incredibili avventure di marco ferrara, in arte seoul mafia, oggi indiscussa celebrità in corea e sul web, che in questo libro ci svela tutti i retroscena dell'entertainment asiatico e le curiosità più assurde sulla cultura più amata del momento. Dai canoni estetici al cibo più strano e alle regole per il k-corteggiamento, dai posti da visitare alle parole da imparare, un libro pieno di emozioni e di risate, da portare con voi anche come guida per il vostro viaggio.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 956

Quando Ci Batteva Forte Il Cuore

Stefano Zecchi

Narrativa estera - Recente

Quando Ci Batteva Forte Il Cuore
Pola 1945. La storia è crudele con gli italiani dell'istria, della dalmazia e di fiume: se nel mondo si festeggia la pace, qui le loro sofferenze non hanno tregua. Il dramma della gente di pola sconvolge la famiglia del piccolo sergio, costretta a subire umiliazioni e soprusi da parte dei nuovi occupanti slavi. La mamma di sergio, nives, maestra di scuola elementare, si batte con grande coraggio nella difesa dei confini della patria: colta, autorevole, fiera, raccoglie intorno a sé i propri concittadini che non intendono chinare la testa di fronte alle decisioni dei vincitori. Anche sergio nutre per la madre una vera ammirazione. Ha sei anni, è cresciuto con lei, ha visto il padre per la prima volta soltanto al suo ritorno dalla guerra. Per lui prova soggezione, quasi diffidenza. Intanto l'annessione dell'italia orientale alla jugoslavia travolge l'esistenza degli istriani. Nella famiglia di sergio è tempo di decisioni gravi. Flavio e sergio, padre e figlio, impareranno a conoscersi, suggellando un'affettuosa dolcissima alleanza, che li aiuterà, dopo imprevedibili avventure e grandi sofferenze, a costruire una nuova vita insieme. Nelle pagine di questo romanzo, la rigorosa ricostruzione di un periodo terribile e ancora poco conosciuto del novecento si accompagna a una storia intima, delicata, toccante. Stefano zecchi dà vita a un affresco importante, che illumina il dramma di un popolo e insieme racconta tutta l'emozione di un grande amore tra padre e figlio.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2024

Posizione in classifica: 957

I Miserabili

Victor Hugo

Narrativa estera - Classica

I Miserabili
Esaltato come lo 'shakespeare del romanzo', paragonato a omero da un rivale come dostoevskij, artefice, secondo rimbaud, di un linguaggio simile per intensità a quello della poesia, victor hugo è ritenuto tra i più grandi scrittori in prosa della sua generazione. Nei miserabili, pubblicato nel 1862, il vasto affresco della società parigina si costruisce attorno a una trama di base da detective story, incentrata sul rapporto tra jean valjean,? Ex carcerato, e javert, il poliziotto che lo insegue. Accanto una folla di figure, ora comprimarie come cosetta, la bambina salvata e adottata da valjean, e mario, il giovane che si innamorerà di lei, ora più defilate, volti e nomi dell'immensa folla dei miserabili che popolano i bassifondi di parigi. Sullo sfondo i grandi avvenimenti della storia, sempre intrecciati ai fatti e ai fantasmi della vita individuale, dalla battaglia di waterloo ai combattimenti sulle barricate durante i moti del 1832.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2023

Posizione in classifica: 958

Nella Quarta Dimensione

Liu Cixin

Narrativa estera - Fantascienza

Nella Quarta Dimensione
Dal maestro della fantascienza contemporanea, il capitolo conclusivo della trilogia iniziata con il premio hugo il problema dei tre corpi «un cambio di passo nel mondo della fantascienza. » – the new york times «tutti quelli che l'avevano sperimentata affermavano che la sensazione di trovarsi in uno spazio a quattro dimensioni era indescrivibile. Sostenevano fosse l'unica cosa conosciuta dall'uomo fino a quel momento che sfuggiva completamente a ogni espressione del linguaggio a mezzo secolo dall'ultima battaglia sembra essersi creato un equilibrio tra terrestri e trisolariani: i primi beneficiano della conoscenza degli invasori spaziali e stanno compiendo grandi progressi tecnologici, mentre gli alieni stanno assimilando la cultura terrestre. Pare che le due civiltà siano pronte per iniziare una convivenza pacifica, tra eguali, senza l'assurda minaccia della reciproca distruzione. Tutto cambia quando cheng xin, ingegnere aerospaziale ibernata all'inizio del xxi secolo, si risveglia. La donna porta con sé il ricordo di un programma ormai dimenticato, risalente agli albori dell'epoca della crisi, e la sua sola presenza potrebbe alterare il fragile equilibrio instauratosi tra terrestri e alieni. L'umanità riuscirà a raggiungere le stelle, o morirà nella sua culla?
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2023

Posizione in classifica: 959

Due Splendidi Destini

Nadia Hashimi

Narrativa estera - Recente

Due Splendidi Destini
Rahima è una bambina a kabul, oggi. È una bambina fortunata: perché, essendo la più piccola di quattro sorelle, secondo un'antica usanza afghana, si vestirà da maschio, e di un maschio avrà tutta la meravigliosa libertà di correre, giocare, andare a scuola. Ma solo finché non raggiungerà l'età da marito: allora, tornerà nella stessa ombra in cui vivono le sorelle e la madre. C'è una sola donna, nella sua famiglia, che può capire la sua disperazione: è la zia shaima, la zia zitella che tutti compiangono. Sarà lei a raccontare a rahima la storia di un'altra donna della loro famiglia, bibi shekiba. La bisnonna bellissima, ma col viso deturpato dall'olio bollente, che visse una vita ribelle e anticonformista, non accettando mai il compromesso. La storia coraggiosa della sua antenata spingerà anche rahima - nonostante venga data in sposa contro la sua volontà - a non perdere la speranza, e a lottare perché anche il suo destino possa essere, un giorno, splendido e luminoso come fu quello della bisnonna.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2023

Posizione in classifica: 960

Gli Incantevoli Giorni Di Shirley
Fairy Oak

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Gli Incantevoli Giorni Di Shirley<br>Fairy Oak
A fairy oak è finalmente giunta la primavera. L'aria profuma di narcisi, di giornate lunghe e di giochi. Ma anche di pioggia. E infatti piove, diluvia, grandina perfino! Per lunghi, interminabili giorni. Menomale che c'è shirley poppy a sollevare gli animi dei giovani del villaggio, con un nuovo, intricato mistero. Nascosto nel laboratorio di sua zia, infatti, la giovane e potentissima strega, ha trovato un ricettario molto, molto strano. Non a uova e farina si fa cenno nelle antiche pagine sgualcite, ma a spade di sale, a pezzi di cielo, a cuori di pietra e a un segreto, il segreto del bosco. Decisa a scoprire di cosa si tratta, shirley coinvolge le gemelle vaniglia e pervinca e tutta la banda del capitano in una serie di mirabolanti avventure. Sarà pericoloso, i ragazzi lo sanno, ma ciò che vedranno e impareranno li ripagherà di ogni ferita e paura. Per sempre. I libri della quercia sono realizzati nel massimo rispetto dell'ambiente in carta interamente riciclata secondo gli standard del forest stewardship council. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]