Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28156

Pagina 10 di 2816

Posizione in classifica: 91

Lincanto Del Buio
Fairy Oak
Vol
2

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Lincanto Del Buio<br>Fairy Oak<br>Vol<br>2
Fairy oak è un antico villaggio incantato, cresciuto attorno a quercia, il grande albero fatato da cui prende il nome. A fairy oak i magici della luce e del buio hanno stretto alleanza e vivono in armonia con i nonmagici. Ma il tempo della pace sembra destinato a finire, perché un antico nemico è tornato in cerca di rivincita. Il signore del buio vuole governare il mondo nell'oscurità e il suo potere si fa ogni giorno più forte. L'antica alleanza tra luce e buio vacilla. Tuttavia un legame appare indissolubile, quello che unisce vaniglia e pervinca, le streghe gemelle, uguali e opposte, luce e buio nello stesso sangue. Su quel legame il nemico calerà la sua scure. Saprà resistere pervinca all'incanto del buio? Da questo dipende la salvezza dei magici e dei nonmagici della valle… età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 1321
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 92

Cent'anni Di Solitudine

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

Cent"anni Di Solitudine
Cent'anni di solitudine è il capolavoro di gabriel garcía márquez, il più grande scrittore della letteratura ispanoamericana e premio nobel nel 1982. Il romanzo narra la saga della famiglia buendía, fondata da josé arcadio buendía e Úrsula iguarán, che si stabiliscono nella città immaginaria di macondo, in colombia. Attraverso sette generazioni, i buendía vivono le vicende storiche, politiche, sociali e culturali del loro paese, ma anche le passioni, i sogni, le follie e le tragedie che li caratterizzano. Cent'anni di solitudine è un romanzo epico, magico, coinvolgente e commovente, che mescola la realtà con la fantasia in uno stile unico e originale. Il realismo magico di garcía márquez crea un mondo in cui tutto è possibile: le piogge durano anni, i morti parlano, gli angeli volano, le farfalle seguono gli innamorati. Ma al tempo stesso, il romanzo riflette la storia dell'america latina, segnata dalla violenza, dalla povertà, dall'isolamento e dalla solitudine. Cent'anni di solitudine è considerato uno dei libri più belli di gabriel garcía márquez e uno dei capolavori della letteratura mondiale. È un libro che si legge con avidità e stupore, che si ricorda con nostalgia e ammirazione, che si rilegge con piacere e scoperta. È un libro che ti cambia la vita. ## perché leggere cent'anni di solitudine - per scoprire il genio narrativo di gabriel garcía márquez, il padre del realismo magico e uno dei più grandi scrittori del novecento. - per immergersi nella storia della famiglia buendía e nella sua città di macondo, un universo affascinante e sorprendente, ricco di personaggi indimenticabili. - per conoscere la storia dell'america latina, le sue contraddizioni, le sue sfide, le sue speranze e le sue delusioni. - per vivere un'esperienza letteraria unica e irripetibile, che ti coinvolge emotivamente e intellettualmente. - per apprezzare la bellezza della lingua spagnola, la sua musicalità, la sua ricchezza espressiva, la sua capacità evocativa.
Punteggio: 1311
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 93

Stoner

John Edward Williams

Narrativa estera - Recente

Stoner
Stoner è uno dei libri più belli di john edward williams, un autore statunitense vincitore del national book award nel 1973 per il suo romanzo augustus. Stoner racconta la vita di william stoner, figlio di contadini che diventa professore universitario di letteratura inglese. La sua esistenza è segnata da una serie di delusioni e frustrazioni: un matrimonio infelice, una carriera accademica ostacolata da rivalità e invidie, una passione amorosa destinata a finire. Eppure, stoner non si arrende mai alla rassegnazione e alla mediocrità, ma cerca sempre di mantenere viva la sua integrità e la sua dedizione allo studio e all'insegnamento. Stoner è un romanzo profondo e commovente, che esplora i temi dell'identità, della vocazione, dell'amore e della morte con uno stile sobrio ed elegante. Williams riesce a creare un personaggio memorabile, che rimane impresso nella mente del lettore anche dopo aver chiuso il libro. Stoner è un eroe silenzioso e solitario, che affronta le difficoltà della vita con dignità e coraggio, senza mai perdere la sua umanità e la sua sensibilità. Stoner è un capolavoro della letteratura americana del novecento, che merita di essere letto e riletto da tutti gli amanti dei libri. Se siete alla ricerca di una storia intensa e coinvolgente, che vi faccia riflettere sul senso dell'esistenza e sul valore della cultura, non potete perdervi stoner di john edward williams. Un libro che vi emozionerà e vi arricchirà.
Punteggio: 1310
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2021

Posizione in classifica: 94

Il Caso Alaska Sanders

Joël Dicker

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Caso Alaska Sanders
Se siete alla ricerca di un libro che vi tenga con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, non potete perdervi **il caso alaska sanders** di **joël dicker**, l'ultimo romanzo del celebre autore svizzero, già noto per i suoi thriller avvincenti e ben scritti. Il libro è un incredibile mix tra romanzo giallo e coming-of-age, che racconta la storia di marcus goldman, uno scrittore di successo che torna nella sua città natale per indagare sulla misteriosa morte della sua amica d'infanzia, alaska sanders. Tra flashback e colpi di scena, marcus dovrà affrontare i fantasmi del passato e scoprire la verità su ciò che è accaduto ad alaska, una ragazza bellissima e ribelle, che ha segnato la sua vita e quella di molti altri. **il caso alaska sanders** è un libro che vi conquisterà fin dalle prime pagine, grazie alla scrittura fluida e coinvolgente di joël dicker, capace di creare personaggi realistici e profondi, e di tessere una trama ricca di suspense e mistero. L'autore affronta anche temi delicati come la morte, l'amore, la perdita e il senso di colpa, offrendo un quadro completo dei pensieri e delle emozioni dei protagonisti. Il libro è anche una riflessione sul potere della letteratura e sulla capacità degli scrittori di trasformare la realtà in finzione. Se avete amato i precedenti libri di joël dicker, come **la verità sul caso harry quebert** o **il libro dei baltimore**, non potete perdervi questo nuovo capolavoro, che conferma il talento e la bravura di uno dei più interessanti autori contemporanei. Se invece non conoscete ancora questo scrittore, **il caso alaska sanders** è un'ottima occasione per scoprirlo e apprezzarlo. Non rimarrete delusi!
Punteggio: 1310
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2022

Posizione in classifica: 95

Patria

Fernando Aramburu

Narrativa estera - Recente

Patria
Patria è un romanzo del 2016 dello scrittore spagnolo fernando aramburu, pubblicato da tusquets eds. La storia si svolge nei paesi baschi, al tempo in cui l'eta dichiarò il suo scioglimento. Il libro è stato un successo di pubblico e di critica, vincendo il premio de la crítica 2016 e il premio nazionale di narrativa 2017. È stato tradotto in italiano da einaudi nel 2018. Patria racconta la storia di due famiglie, i goikoetxea e i etxeberria, che erano amiche e vicine di casa prima che il terrorismo dell'eta li separasse e li trasformasse in nemici. Bittori, la vedova di txato, un imprenditore ucciso dagli etarras, decide di tornare al paese dove ha vissuto per scoprire chi è stato il suo assassino e per cercare il perdono e la riconciliazione. Miren, la sua ex amica intima, è la madre di joxe mari, un terrorista incarcerato e sospettato di essere coinvolto nell'omicidio di txato. Le due donne si affrontano con i loro dolori, le loro colpe, le loro speranze e le loro ferite, mentre i loro figli e i loro mariti cercano di ricostruire le loro vite in una comunità divisa dal fanatismo politico. Patria è un romanzo potente e commovente, che esplora le conseguenze personali e sociali della violenza etarra in modo lucido e imparziale. Aramburu riesce a creare dei personaggi credibili e complessi, che rappresentano le diverse sfumature del conflitto basco. Con una scrittura fluida e coinvolgente, il romanziere ci fa entrare nel mondo dei carnefici, delle vittime e dei loro familiari, mostrandoci la difficoltà di dimenticare e la necessità di perdonare in una patria lacerata.
Punteggio: 1304
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2020

Posizione in classifica: 96

Harry Potter E I Doni Della Morte

J. K. Rowling

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Harry Potter E I Doni Della Morte
Harry potter e i doni della morte è l'ultimo e il più emozionante capitolo della saga di j. K . Rowling, una delle autrici più amate e apprezzate dai lettori di tutto il mondo. In questo libro, harry potter deve affrontare la sfida finale contro lord voldemort, il signore oscuro che minaccia di distruggere tutto ciò che harry ama. Per riuscire a sconfiggerlo, harry dovrà trovare e distruggere i suoi horcrux, gli oggetti in cui voldemort ha nascosto una parte della sua anima immortale. Ma la ricerca sarà pericolosa e piena di ostacoli, e harry non potrà contare solo sul suo coraggio e sulla sua magia, ma anche sull'aiuto dei suoi fedeli amici ron ed hermione, e di tutti coloro che credono nella causa dell'ordine della fenice. Harry potter e i doni della morte è un libro che tiene il lettore incollato alle pagine fino all'epilogo, in un crescendo di suspense, azione, colpi di scena e sentimenti. È un libro che chiude in modo magistrale una serie che ha fatto sognare milioni di persone, regalando loro un mondo fantastico dove l'amicizia, l'amore e la speranza sono le armi più potenti contro il male. È un libro che merita di essere letto e riletto, perché è uno dei libri più belli di j. K . Rowling e della letteratura fantasy in generale.
Punteggio: 1303
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2020

Posizione in classifica: 97

Cara Pace

Lisa Ginzburg

Narrativa estera - Recente

Cara Pace
Cara pace è uno dei libri più belli di lisa ginzburg, scrittrice e saggista che vive e lavora a parigi. Il romanzo, pubblicato da ponte alle grazie nel 2020, racconta la storia di una famiglia ebrea italiana durante la seconda guerra mondiale, tra persecuzioni, fuga, resistenza e speranza. La protagonista è anna, una bambina che vive a torino con i suoi genitori e il fratello maggiore. La sua vita cambia radicalmente quando le leggi razziali la costringono a lasciare la scuola e a nascondersi in una casa di campagna. Qui conosce il mondo contadino, la natura, l'amicizia e l'amore. Ma anche la paura, la violenza, la morte. Anna è una voce narrante intensa e autentica, che ci fa entrare nel suo mondo interiore e in quello della sua famiglia. Con uno stile semplice ma ricco di immagini e metafore, lisa ginzburg ci regala un romanzo di formazione e di memoria, che celebra il valore della vita e della pace. Cara pace è un libro da leggere e da rileggere, per riflettere sulla storia del nostro paese e sulle sue ferite ancora aperte. Un libro che ci commuove e ci coinvolge, che ci fa apprezzare la bellezza della scrittura e la forza della resistenza. Un libro che non dimenticheremo facilmente.
Punteggio: 1303
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Posizione in classifica: 98

Io Non Ho Paura

Niccolò Ammaniti

Narrativa estera - Recente

Io Non Ho Paura
Nel silenzio della campagna pugliese, in un'estate caldissima, un gruppo di bambini gioca in mezzo ai campi di grano. E uno di loro, michele, scopre che il male esiste, che è terribilmente reale e ha una faccia peggiore dell'incubo più brutto che un bambino possa immaginare.
Punteggio: 1302
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 99

Il Buio Oltre La Siepe

Harper Lee

Narrativa estera - Recente

Il Buio Oltre La Siepe
Il buio oltre la siepe è uno dei libri più belli di harper lee, la scrittrice statunitense che ha vinto il premio pulitzer nel 1961 per questo romanzo. Ambientato negli anni trenta in alabama, il libro racconta la storia di scout, una bambina di sei anni che vive con il padre atticus, un avvocato integerrimo, e il fratello jem. Attraverso gli occhi innocenti di scout, il lettore assiste alle ingiustizie e alle discriminazioni razziali che affliggono la società del sud degli stati uniti, in particolare quando atticus difende in tribunale un uomo nero accusato ingiustamente di aver violentato una donna bianca. Il buio oltre la siepe è un romanzo che parla di coraggio, di compassione, di tolleranza e di crescita personale. È un libro che fa riflettere sul valore della giustizia e sul rispetto delle diversità. È un libro che commuove e che diverte, grazie ai personaggi indimenticabili che popolano le pagine, come il misterioso boo radley, il vicino di casa che si nasconde in casa da anni e che diventa l'oggetto della fantasia dei bambini. Il buio oltre la siepe è un capolavoro della letteratura americana, che ha ispirato generazioni di lettori e che continua a essere attuale e universale. Se vuoi scoprire altri libri di harper lee, ti consigliamo anche il ritorno di scout, il seguito del buio oltre la siepe pubblicato nel 2015, e vai, metti una sentinella, il primo manoscritto dell'autrice ritrovato dopo anni e pubblicato nel 2019.
Punteggio: 1290
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/10/2019

Posizione in classifica: 100

Lezioni Americane
Sei Proposte Per Il Prossimo Millennio

Italo Calvino

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lezioni Americane<br>Sei Proposte Per Il Prossimo Millennio
Lezioni americane è l'ultimo libro scritto da italo calvino, uno dei più grandi scrittori italiani del novecento, autore di capolavori come il barone rampante, le città invisibili e se una notte d'inverno un viaggiatore. Si tratta di una raccolta di sei conferenze che calvino avrebbe dovuto tenere alla harvard university nel 1985, ma che non riuscì a pronunciare a causa della sua improvvisa scomparsa. In queste pagine, calvino riflette sul valore e sul significato della letteratura nel mondo contemporaneo, proponendo sei qualità che dovrebbero caratterizzare lo scrittore del prossimo millennio: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, moltiplicità e consistenza. Ogni lezione è arricchita da esempi tratti dalla letteratura classica e moderna, da ovidio a borges, da dante a garcía márquez, da galileo a leopardi. Lezioni americane è un libro prezioso e stimolante, che offre una visione lucida e originale della letteratura come forma di conoscenza e di espressione dell'immaginazione. È anche un testamento spirituale di un grande autore, che ci lascia in eredità la sua passione per la scrittura e il suo amore per i libri. Se ami la letteratura e vuoi scoprire il pensiero di uno dei più geniali e innovativi scrittori del nostro tempo, non puoi perderti questo libro. Lezioni americane è uno dei libri più belli di italo calvino, una fonte di ispirazione e di saggezza per tutti i lettori.
Punteggio: 1290
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]