Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1895

Pagina 10 di 190

Posizione in classifica: 91

Il Sogno Del Celta

Mario Vargas Llosa

Narrativa estera - Storica

Il Sogno Del Celta
La vita vera di roger casement è materia da romanzo. Irlandese, nato nel 1864, si trovò a indagare sugli orrori del colonialismo, seguendo la scia di sangue e denaro proveniente dall'affare planetario tra otto e novecento, la raccolta del lattice per la produzione del caucciù. Il congo belga di leopoldo ii e la foresta amazzonica tra perù, colombia e brasile sono i due scenari in cui casement esercita il suo ruolo di osservatore, su incarico del governo inglese, e le condizioni d'incredibile sfruttamento in cui vede costrette le popolazioni indigene lo convincono della necessità di una lotta senza quartiere contro i massacri dei colonialisti, contro le prevaricazioni dell'uomo sull'uomo. L'esperienza di quello che fu il primo olocausto della storia moderna inciderà sulla coscienza del protagonista, contribuendo al radicalizzarsi della sua passione per la terra d'origine, l'irlanda, nella lotta contro l'inghilterra. Mentre tentava di trovare il sostegno della germania in chiave anti-inglese per gli insorti irlandesi, sarà arrestato nel 1916 e, sfruttando le fantasticherie omosessuali scritte nei suoi black diaries, sarà oggetto di una campagna di discredito che lo condurrà al patibolo, malgrado fossero dalla sua parte arthur conan-doyle, william butler yeats e gorge bernard shaw. Ha detto mario vargas llosa: 'gli eroi non sono statue, non sono esseri perfetti'. E il personaggio casement è certo un eroe ma è altresì uomo di contraddizioni.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2023

Posizione in classifica: 92

La Pedina Scambiata

Georgette Heyer

Narrativa estera - Storica

La Pedina Scambiata
In una notte della parigi pre-rivoluzionaria, il duca di avon s'imbatte casualmente in un ragazzino in fuga dalle botte del fratello. Leon, così si chiama il fuggitivo, ha capelli incredibilmente rossi e occhi violetti e questi tratti richiamano al duca quelli di uno dei suoi più vecchi nemici, il conte de saint-vire. È subito chiaro che la decisione del duca, non a caso soprannominato satana, di 'comprare' il ragazzo per farne il suo paggio non è frutto di tenera compassione. Ma gli sviluppi della storia non sono altrettanto chiari, e ben presto si resta affascinati dalla sottile intelligenza di avon, dall'impetuosità e coraggio di leon, dagli intrighi e misteri che a poco a poco vengono alla luce. Fuori commercio da anni, 'la pedina scambiata' è davvero un classico della classicissima georgette heyer.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 93

La Maledizione Del Re

Philippa Gregory

Narrativa estera - Storica

La Maledizione Del Re
È di sangue reale, ma non può dirsi nobile. È la sola sopravvissuta della sua stirpe, e sa di essere in pericolo. Non è una tudor, ma ne diventa la più intima alleata. Perché conosce il segreto del loro potere «certo, è bello essere re. Ma è ancora meglio essere gregory» - usa today «se solo i libri di scuola fossero scritti così» - entertainment weekly con l'ascesa al trono di enrico vii, la sanguinosa guerra delle due rose sembra giunta finalmente al termine. Ma per i plantageneti sopravvissuti la vita è un filo sottile che può spezzarsi in ogni momento. Per margaret pole, l'ultima degli york, quel filo è nelle mani della regina rossa, la madre del re, che vede in lei una rivale pericolosa con il diritto di reclamare il trono. Ben conscia dei rischi che corre, dopo aver visto rinchiudere nella torre di londra e poi uccidere i fratelli, margaret accetta un matrimonio di basso rango per lei, quello con sir richard pole, nobile del galles, alleato da sempre della nuova famiglia reale. Nelle vesti di lady pole, margaret diventa dama di fiducia di arturo, il principe del galles, e della sua bella moglie, caterina d'aragona. E solo la tragica, inattesa e precoce morte di arturo le restituisce un posto a corte, al seguito della giovane vedova. Che diventa la prima moglie di enrico viii. Ma il potere della regina spagnola sul re è di breve durata e margaret è costretta a scegliere tra l'amata caterina e il sempre più tirannico enrico. Sapendo che la maledizione dei tudor potrebbe avere fine.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2024

Posizione in classifica: 94

Il Filo D'oro
Il Romanzo Della Vita Di Sant'Ignazio Di Loyola

Louis Wohl

Narrativa estera - Storica

Il Filo D"oro<br>Il Romanzo Della Vita Di Sant"Ignazio Di Loyola
Vedeva le vite dei guerrieri e degli uomini di stato, i loro successi e i fallimenti, e vedeva come il groviglio intrecciato delle azioni di un re e di un mendicante, dei semplici e dei potenti, arrivasse fino a dio lungo un filo dorato che tracciava le linee semplici e perfette di una geometria dell'amore pamplona nel 1521 è sotto l'assedio del regno di navarra. Ulric von der flue, detto uli il lungo, un arguto mercenario svizzero, intelligente e coraggioso sergente di artiglieria, riesce ad aprire una breccia nelle mura con un colpo di cannone, decretando di fatto la resa degli spagnoli e ferendo un giovane ufficiale basco, iñigo de loyola y licona. A uli viene affidato il compito di riportare il nobile ferito alla sua casa. Inizia così l'avventura della conversione di sant'ignazio di loyola che, insieme a uli e a una donna travestita da maschio, juanita, viaggeranno fino in terra santa per un pellegrinaggio che cambierà le loro vite. Attraverso gli occhi di uli seguiamo la storia emozionante del santo tra spagna, roma e gerusalemme, e il suo cammino verso un destino che non avrebbe mai immaginato: quello che lo porterà a diventare cavaliere di dio.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2020

Posizione in classifica: 95

La Regina, L'alchimista E Il Cardinale

Roberto Gervaso

Narrativa estera - Storica

La Regina, L"alchimista E Il Cardinale
Parigi 1785. La corte del re luigi xvi sta per essere travolta dallo scandalo del secolo, passato alla storia come l'affare della collana. L'intrigo, ordito da una nobildonna decaduta, assetata di denaro e bramosa di scalare i vertici dell'alta società parigina e di avere un ruolo a corte, coinvolge nelle sue trame l'ambizioso cardinale rohan, il sedicente mago e alchimista cagliostro, fidatissimo amico dell'alto prelato, e la stessa regina maria antonietta, spianando la strada alla rivoluzione dell'89. L'affare della collana non resta confinato fra le mura dei tribunali, ma diventa subito di pubblico dominio. Le arringhe degli avvocati vanno a ruba come bestseller, molti scrittori si arricchiscono con pamphlet scandalistici venduti in migliaia di copie. La francia si appassiona alla vicenda e si divide fra innocentisti e colpevolisti. Ma il debole re luigi non ne coglie appieno la portata e lascia che le cose seguano il loro corso, accelerando così il tramonto e la fine della monarchia francese. Il libro di roberto gervaso ricostruisce l'intera vicenda in tutti i particolari, compresi quelli più piccanti, dipingendo l'affresco storico di un'epoca di grandi mutamenti che vede l'ascesa della borghesia e la nascita della società moderna.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 96

Il Filo Doro
Il Romanzo Della Vita Di SantIgnazio Di Loyola

Louis De Wohl

Narrativa estera - Storica

Il Filo Doro<br>Il Romanzo Della Vita Di SantIgnazio Di Loyola
Vedeva le vite dei guerrieri e degli uomini di stato, i loro successi e i fallimenti, e vedeva come il groviglio intrecciato delle azioni di un re e di un mendicante, dei semplici e dei potenti, arrivasse fino a dio lungo un filo dorato che tracciava le linee semplici e perfette di una geometria dell'amore pamplona nel 1521 è sotto l'assedio del regno di navarra. Ulric von der flue, detto uli il lungo, un arguto mercenario svizzero, intelligente e coraggioso sergente di artiglieria, riesce ad aprire una breccia nelle mura con un colpo di cannone, decretando di fatto la resa degli spagnoli e ferendo un giovane ufficiale basco, iñigo de loyola y licona. A uli viene affidato il compito di riportare il nobile ferito alla sua casa. Inizia così l'avventura della conversione di sant'ignazio di loyola che, insieme a uli e a una donna travestita da maschio, juanita, viaggeranno fino in terra santa per un pellegrinaggio che cambierà le loro vite. Attraverso gli occhi di uli seguiamo la storia emozionante del santo tra spagna, roma e gerusalemme, e il suo cammino verso un destino che non avrebbe mai immaginato: quello che lo porterà a diventare cavaliere di dio.
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 97

La Profezia Perduta Di Giordano Bruno

Roberto Ciai

Narrativa estera - Storica

La Profezia Perduta Di Giordano Bruno
Il segreto dell'uomo che sfidò la chiesa riaffiorerà dalle ceneri. Quali oscuri e sanguinari intrighi si concentrano intorno alla cella del frate, accusato di eresia dall'inquisizione romana? Londra, fine del xvi secolo.   il capitano john corso, ex guardia personale di sua maestà elisabetta i d'inghilterra, è un uomo amareggiato dalla vita e incline alla violenza, desideroso di trascorrere i suoi ultimi anni in pace.   ma una lettera del cerusico italiano cesare scacchi, diretta alla regina, è destinata a cambiare ogni cosa. Il cerusico assiste i reclusi nelle prigioni del sant'uffizio a roma e uno di loro gli è particolarmente caro: frate giordano bruno da nola («huomo di grande scientia», come lo definisce, «patrone di una visione del mondo fatale e hardita, ribelle eppur coherente»). La preghiera di salvarlo dal rogo è accolta dalla sovrana, che incarica corso di occuparsene. Con la minaccia di radere al suolo il suo villaggio in caso di rifiuto.   tra i dubbi e il veleno di ricordi terribili, il capitano parte per roma. In un inverno straziato da freddo e piogge torrenziali, raggiunge il sant'uffizio e nelle carceri incontra frate bruno, a cinquanta giorni dalla data dell'esecuzione.   giordano bruno sa che la morte nel fuoco gli corre incontro ora dopo ora, tuttavia rifiuta di fuggire. Per quale motivo non vuole il suo aiuto? Chi sono i potentissimi nemici che lo vogliono morto? E, soprattutto, chi sta tramando alle spalle del capitano corso?
Punteggio: 963
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2025

Posizione in classifica: 98

I Quattro Cigni
La Saga Di Poldark
Vol
6

Winston Graham

Narrativa estera - Storica

I Quattro Cigni<br>La Saga Di Poldark<br>Vol<br>6
Cornovaglia, 1795-1797. Mentre i venti della rivoluzione francese continuano a soffiare in europa, dove comincia a brillare la stella del generale bonaparte, ross poldark - riacquistati finalmente la prosperità economica e il rispetto dei suoi concittadini - si trova a dover combattere una nuova battaglia, che vede coinvolte le donne della sua vita. Tutte e quattro - i quattro cigni - sono scosse da crisi profonde: demelza, la moglie amata e tradita, per la prima volta si sente attratta da un altro uomo, un giovane ufficiale di marina salvato in francia dallo stesso ross; elizabeth, l'antica fiamma andata in sposa a warleggan, deve tenere a bada la distruttiva gelosia del marito; caroline vede messo a dura prova il suo matrimonio con dwight, così diverso da lei per carattere; e l'infelice morwenna, ora incinta, non sa più come sopportare le violenze dello sposo, il reverendo osborne whitworth. La passione, la lealtà, la vendetta: sono questi i sentimenti che muovono le azioni dei personaggi, costretti ad affrontare le conseguenze delle loro scelte passate e presenti. Con questo episodio continua la saga di poldark.
Punteggio: 962
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2022

Posizione in classifica: 99

Augustus

John Edward Williams

Narrativa estera - Storica

Augustus
Il pugnale di bruto grondava ancora di sangue quando, appena diciottenne, il giovane ottaviano, nipote di giulio cesare, venne informato dell'assassinio del condottiero. Gli ideali che avevano fatto grande il periodo repubblicano, in quel momento, erano ridotti a maschere grottesche, mentre sullo stesso senato romano regnavano indisturbati la corruzione e il caos. Proiettato in una spietata lotta per il potere, ottaviano dovrà ricorrere alla forza delle spade e alle seduzioni della politica per trasformare in realtà il proprio destino: quello di essere, al culmine di sanguinose battaglie, proclamato 'augusto' e salutato come il padre dell'impero. Raccontate dalla viva voce degli uomini e delle donne più vicini all'imperatore, le gesta di augusto, le guerre che lo videro opporsi trionfalmente alle forze di marco antonio e di cleopatra, figure leggendarie come marco tullio cicerone compongono un affresco di insuperata forza narrativa.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2025

Posizione in classifica: 100

Come Sugli Alberi Le Foglie

Gianni Biondillo

Narrativa estera - Storica

Come Sugli Alberi Le Foglie
1916: il sacrificio di una generazione. L'epopea della grande guerra diventa romanzo. «biondillo usa un approccio decisamente originale, raccontando la «grande guerra» soprattutto attraverso le vicissitudini degli artisti e intellettuali che la vollero e praticarono, anche a prezzo del loro sangue. Dando una particolare evidenza a quelli sedotti da marinetti malefico incantatore, i futuristi. » - la stampa «gianni biondillo trasforma la vita di antonio sant'elia nel romanzo di una generazione. » - la repubblica «costruito su una solidità di documentazione che non attenua affatto la sua resa poetica. » - avvenire «il libro ridà vita alla milano dei futuristi e lo fa con precisione rara. » - corriere della sera «uno splendido ritratto dell'uomo oltre che dall'inventore della città nuova… alla prima, coinvolgente, lettura, si capisce subito che si tratta di un libro frutto di approfondite ricerche, di una penna felice e della passione di uno scrittore che è a sua volta architetto. » - la provinciaesiste una generazione di ragazzi che all'inizio del secolo scorso vollero rivoluzionare l'arte. Si chiamavano boccioni, erba, sironi, carrà, russolo. Si conobbero nelle aule dell'accademia di brera. Seguivano le idee avanguardiste del più anziano di loro, filippo tommaso marinetti. Si facevano chiamare futuristi. Erano interventisti convinti, si arruolarono senza indugio per il fronte, idealizzando la guerra come igiene del mondo. Molti di loro non tornarono a casa. Fra questi c'era un giovane comasco, antonio sant'elia, talento luminosissimo e sfortunato. Morì da eroe, sul carso, nel 1916, esattamente cento anni fa. Marinetti, divenuto accademico durante il fascismo, fece del suo sacrificio un'icona dell'eroe fascista. Lui è il personaggio centrale tra i molti che questo romanzo di gianni biondillo riporta in vita, nel contesto di una grande narrazione nazionale.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]