Tutti i graceling hanno gli occhi di due colori diversi. Tutti i graceling hanno un dono. Difficile è però sapere quale dono possiedono: a volte anche per loro stessi è duro capirlo e controllarlo. Ci sono doni quasi inutili, come la capacità di ripetere le parole al contrario o di ricordare certi dettagli. Katje ha diciotto anni e il suo dono è un'arma terribile nelle mani di suo zio, re rand. Il futuro le può riservare un posto sicuro al fianco di quest'uomo vendicativo o infinite sorprese, come l'incontro con un graceling dallo sguardo intenso che sembra conoscerla fin troppo bene. Età di lettura: da 12 anni.
Nobody owens dona una lapide alla strega che lo soccorre quando cade in un terreno sconsacrato. Jack incontra un troll e la sua vita sarà legata a un terribile patto di morte. Tra l'horror, il fantasy e il giallo hard boiled, undici racconti che, come scrive lo stesso gaiman, sono «viaggi fino all'estremo opposto dell'universo che puoi fare con la certezza di essere di ritorno per l'ora di cena».
Un insidioso insetto dorato, una pergamena con uno strano messaggio cifrato, un'avventurosa spedizione notturna sulle tracce del ricchissimo tesoro di capitan kidd: sono questi gli elementi di uno dei racconti più straordinari del grande maestro del mistero. Età di lettura: da 10 anni.
Il libro, uscito nel 1885, costituisce una vasta epopea dell'america degli avventurieri e delle miserabili città dislocate lungo la vallata del missouri e dell'ohio, l'america dell'età dell'oro e della colonizzazione, della vita violenta e della vita semplice e patriarcale. Tom sawyer e huckleberry finn sono il tipico ritratto del ragazzo americano e del suo rapporto con questo mondo. Huckleberry, fuggito dalle persecuzioni di un padre ubriacone, dopo aver vissuto dentro una botte da zucchero, di nuovo fuggiasco, intraprende un grande viaggio sul missouri, in compagnia di uno schiavo negro: jim un altro miserevole evaso. Avventure complicate e incontri imprevisti, fino all'incontro con tom sawyer.
«nulla è più forte di una promessa. » 1943: il padre di max decide di trasferire la famiglia sulla costa spagnola, per proteggerla dalla guerra. La nuova casa sembra tranquilla ma, appena arrivato, max scopre un giardino disseminato di statue inquietanti e non tarda a sapere della misteriosa scomparsa del figlio dei precedenti proprietari. Insieme alla sorella alicia e all'amico roland, max comincia a indagare sulla storia di un oscuro naufragio e di un'ombra luciferina che emerge nel cuore della notte per scomparire con le prime nebbie dell'alba. Età di lettura: da 12 anni.
Un insidioso insetto dorato, una pergamena con uno strano messaggio cifrato, un'avventurosa spedizione notturna sulle tracce del ricchissimo tesoro di capitan kidd: sono questi gli elementi di uno dei racconti più straordinari del grande maestro del mistero. Età di lettura: da 10 anni.
Il nuovo romanzo di uno degli autori italiani più amati dal pubblico. Un giorno, in una piccola e uggiosa cittadina, dove la quotidianità rischia di annegare le vite in un tedioso grigiore, qualcosa di imprevisto sta per fare breccia nella monotonia. Come per incanto, tutti i calendari si svuotano e gli orologi cessano di funzionare. I paesani reagiscono come possono, tentando di riordinare ciò che è divenuto caotico, e di ristabilire quel che tutti davano ormai per scontato: la cognizione del tempo. Andrea vitali torna alla carica, e ci dà prova del suo talento più grande: quello di prendere piccole vicende e trasformarle in grande storie, narrandole nella lingua semplice ma colorita che è ormai divenuta il suo segno distintivo.
Le cose normali sono belle: è bello sapere che dopo l'estate viene l'autunno, dopo la domenica viene il lunedì, che si nasce, si cresce e si va a scuola. Ma la troppa normalità e l'abitudine rischiano di avvolgere il mondo nell'indifferenza - una nebbia dove nessuno più si accorge della meravigliosa diversità che palpita attorno a noi: colori, sapori, profumi, emozioni. Ma in una piccola e uggiosa cittadina, dove la quotidianità rischia di annegare le vite in un tedioso grigiore, qualcosa di imprevisto sta per fare breccia nella monotonia. Un bel giorno, come per incanto, tutti i calendari si svuotano e gli orologi cessano di funzionare. I paesani reagiscono come possono, tentando di riordinare ciò che è divenuto caotico, e di ristabilire quel che tutti davano ormai per scontato: la cognizione del tempo. Un libro visionario, arguto e saggio per insegnarci a guardare sempre il mondo con ironia ed entusiasmo, con lo sguardo fresco di un bambino: un invito a scuoterci, a ribellarci, a non farci sommergere dalla passività nei confronti della vita. A riscoprire, soprattutto, la meraviglia verso ciò che ci circonda. Età di lettura: da 10 anni.
La magia esiste, ed è spaccata da una guerra millenaria. Appartenere a un fronte definisce il ruolo di ciascuno nel mondo, garantisce compagni e alleanze; ma soprattutto decide chi sono i nemici, che vanno giustiziati senza rimorso. Nathan vive in una zona grigia: figlio di una maga bianca e dell'oscuro più terribile mai esistito, cresce nella famiglia materna, evitato da tutti, vessato dalla sorellastra, perseguitato dal concilio che non si fida di lui e anno dopo anno ne limita la libertà, fino a rinchiuderlo in una gabbia. La stessa guerra che divide il mondo della magia si combatte nel cuore di nathan, in perenne bilico tra le due facce della sua anima, che davanti alla dolcezza di annalise vorrebbe essere tutta bianca, e invece per reagire alle angherie si fa pericolosamente nera. Ma è difficile restare aggrappato alla tua metà bianca quando non ti puoi fidare della tua famiglia, della ragazza di cui ti sei innamorato, e forse nemmeno di te stesso. Età di lettura: da 13 anni.
Nicholas flamel nacque a parigi ii 28 settembre 1330. È considerato il più grande alchimista del suo tempo e si dice abbia scoperto la formula della vita eterna. È morto nel 1418. Ma la sua tomba è vuota. Nicholas flamel è ancora vivo, grazie all'elisir di lunga vita che da secoli produce nel suo laboratorio. Il segreto della formula tuttavia è custodito in un libro preziosissimo che ora si trova nelle mani del malvagio dottor john dee. Secondo la profezia, solo due giovani gemelli dall'aura d'oro e d'argento possono recuperarlo. Nella san francisco del ventunesimo secolo josh e sophie dovranno battersi contro golem, creature mitologiche e divinità leggendarie emerse dai confini del tempo per difendere il volume. Età di lettura: da 11 anni.