Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1895

Pagina 11 di 190

Posizione in classifica: 101

Carthago
Annibale Contro Scipione L'Africano
Il Romanzo Di Roma
Vol
2

Franco Forte

Narrativa estera - Storica

Carthago<br>Annibale Contro Scipione L"Africano<br>Il Romanzo Di Roma<br>Vol<br>2
Nel 218 a. C . Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul mediterraneo: la disfatta patita nella prima guerra punica ha fatto di roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'urbe e attacca la città di sagunto, violando la tregua. Dopo avere approntato un esercito formidabile, che si avvale del supporto degli elefanti, parte per una marcia impossibile che lo porterà a varcare i pirenei e le alpi, per scendere nella gallia cisalpina e affrontare roma sul suo territorio. Il piano di annibale appare folle e senza speranza. Solo un uomo fra i romani sa di trovarsi di fronte al più temibile avversario che la repubblica abbia mai conosciuto: è publio cornelio scipione, figlio del console scipione, affascinato dall'abilità e dall'intelligenza dimostrate da annibale. Quando gli eserciti di cartagine e di roma si affrontano nella battaglia del ticino, il giovane condottiero romano capisce che per poterlo sconfiggere occorre studiare tutto di lui e della sua tattica di guerra. Inizia così un confronto a distanza destinato a durare quindici anni, fino alla resa dei conti a zama, sulle coste dell'africa, quando annibale e scipione si sfidano in campo aperto, decisi a dimostrare il loro valore in uno scontro che segnerà il destino dei loro popoli.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 102

La Corona D'inverno
Il Romanzo Di Eleonora D'Aquitania

Elizabeth Chadwick

Narrativa estera - Storica

La Corona D"inverno<br>Il Romanzo Di Eleonora D"Aquitania
Una madre amorevole, una moglie tradita, una regina senza rivali. «un romanzo storico che ci accompagna nel mondo di una regina che ha segnato la storia dell'occidente» – kirkus reviews «un emozionante viaggio nel medioevo» – daily telegraph di ritorno dalla catastrofica seconda crociata, eleonora d'aquitania e suo marito luigi vii si separano. Persa la corona di francia, ma ripresi i suoi possedimenti, poche settimane dopo l'annullamento del matrimonio eleonora s'imbarca per l'inghilterra per abbracciare il suo futuro consorte, enrico ii. Nel dicembre 1154 viene incoronata, assieme a enrico ii, regina d'inghilterra nell'abbazia di westminster. Sposa irreprensibile, negli anni turbolenti trascorsi a corte dà alla luce otto figli, futuri eredi della monarchia. Ma lei, donna ambiziosa e volitiva, non si accontenta del suo ruolo di madre e di moglie silenziosa: ambisce al trono. Dopotutto enrico la tradisce, la fa soffrire, ed è sempre più debole a causa dei contrasti interni al regno. Ma nonostante il sostegno dei figli, il prezzo che eleonora dovrà pagare per strappargli il potere sarà molto alto. Sullo sfondo del medioevo si dipana la vita tumultuosa di una regina che ha lasciato il segno nella storia, ma anche di una donna sola, fiera e a lungo osteggiata.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 103

La Vita A Rovescio

Simona Baldelli

Narrativa estera - Storica

La Vita A Rovescio
Anno 1735: la storia vera di caterina vizzani, che sfugge al suo destino fingendosi uomo e innamorandosi di una donna. Forse gli uomini erano i padroni del mondo perché le donne li lasciavano fare, come se trovassero soddisfazione nelle chiacchiere, nei sospiri e nelle lacrime e fossero contente così. La vita, per le femmine, era una specie di teatro: gli uomini stavano sulla scena e loro sotto, ad applaudire. Ma a lui non bastava. Da che era diventato giovanni, il mondo si era raddrizzato e aveva scoperto la sua vera natura. Voleva salire sul palco. Roma, anno 1735. Né ricca, né bella, il volto sfigurato dal vaiolo, caterina vizzani ha quattordici anni ed è convinta di essere nata a rovescio: ama lavorare nella falegnameria del padre, detesta il cucito e le altre occupazioni femminili, e il pensiero di sposarsi la terrorizza. Ma proprio a scuola di ricamo incontra margherita, la figlia di un avvocato molto vicino al papa, che la conquista leggendole le meravigliose avventure di bradamante, la donna cavaliere dell'orlando innamorato. Caterina non ha più dubbi: lei ama le donne, e soprattutto ama margherita, di un amore grande e insaziabile che le fa sperimentare per la prima volta i piaceri inebrianti del sesso. Ma quando la madre di margherita le coglie in flagrante, la vita di caterina subisce una brusca svolta: con una denuncia per sodomia e stregoneria che le pende sulla testa, è costretta a fuggire e a nascondersi. Ah, pensa caterina, se solo fossi un uomo. Perché se fosse un uomo sarebbe tutto diverso, potrebbe continuare a sedurre le femmine alla luce del sole e provare a ribaltare la propria vita… ed è così che, grazie al lungimirante suggerimento di una prostituta, caterina decide di vestire panni maschili e trasformarsi in giovanni bordoni. Come per magia le porte della società si spalancano e davanti a caterina si dispiega una strada lastricata di occasioni e piacere. Sulle tracce di una storia vera, un grande romanzo d'avventura dove i temi dell'emancipazione femminile e dell'identità sessuale si fondono in un universo picaresco, emozionante e pervaso da un sottile erotismo.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 104

Ninna Nanna Delle Mosche

Alessio Arena

Narrativa estera - Storica

Ninna Nanna Delle Mosche
«ho sognato l'odore tuo, il sangue tuo. »il nord del cile all'inizio degli anni venti del novecento è la terra promessa per una comunità di emigranti italiani. Minatori, che hanno colonizzato i villaggi di quella sterminata pampa. Gregorio zafarone, operaio all'officina porvenir, scrive per i suoi compagni analfabeti le lettere da mandare alle famiglie in italia. Le sue, però, indirizzate a berto macaluso, giovane fornaio di palmira, paese dell'entroterra lucano di cui sono entrambi originari non hanno mai ricevuto risposta, fino al giorno in cui tutto cambia. Le sue parole raggiungono berto, chiuse in una busta in cui è intrappolata una mosca e lo spingono a partire per il cile.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2023

Posizione in classifica: 105

Nel Nome Del Figlio

Simona Bertocchi

Narrativa estera - Storica

Nel Nome Del Figlio
Ricciarda malaspina, marchesa di massa e signora sovrana di carrara è una donna gelida, calcolatrice, avida di potere e di denaro, dotata di una crudele ironia ma anche colta, intelligente e amante della frivola vita di corte. Nel 1520, giovane, vedova, orfana, con diritti opinabili sul marchesato, grazie a un'abile politica matrimoniale consolida la sua posizione sposando lorenzo cibo, nipote di lorenzo il magnifico. Pronta a ordire intrighi, gelosa del suo feudo è disposta a tutto pur di difenderlo anche a sacrificare il figlio giulio, legittimo erede al titolo. La voce narrante è beatrice pardi, dama di compagnia della marchesa, che in una sorta di diario trascrive impressioni, riporta avvenimenti sia di carattere politico che non. Donna di umili natali, indipendente e di buona cultura, beatrice ha un solo punto debole ovvero la bellissima figlia angelica legata a giulio cibo malaspina da un forte sentimento che indispone la sua padrona.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 106

Carthago
Annibale Contro Scipione LAfricano
Il Romanzo Di Roma
Vol
2

Franco Forte

Narrativa estera - Storica

Carthago<br>Annibale Contro Scipione LAfricano<br>Il Romanzo Di Roma<br>Vol<br>2
Nel 218 a. C . Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul mediterraneo: la disfatta patita nella prima guerra punica ha fatto di roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'urbe e attacca la città di sagunto, violando la tregua. Dopo avere approntato un esercito formidabile, che si avvale del supporto degli elefanti, parte per una marcia impossibile che lo porterà a varcare i pirenei e le alpi, per scendere nella gallia cisalpina e affrontare roma sul suo territorio. Il piano di annibale appare folle e senza speranza. Solo un uomo fra i romani sa di trovarsi di fronte al più temibile avversario che la repubblica abbia mai conosciuto: è publio cornelio scipione, figlio del console scipione, affascinato dall'abilità e dall'intelligenza dimostrate da annibale. Quando gli eserciti di cartagine e di roma si affrontano nella battaglia del ticino, il giovane condottiero romano capisce che per poterlo sconfiggere occorre studiare tutto di lui e della sua tattica di guerra. Inizia così un confronto a distanza destinato a durare quindici anni, fino alla resa dei conti a zama, sulle coste dell'africa, quando annibale e scipione si sfidano in campo aperto, decisi a dimostrare il loro valore in uno scontro che segnerà il destino dei loro popoli.
Punteggio: 961
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/08/2024

Posizione in classifica: 107

Il Diavolo In Primavera

Lisa Kleypas

Narrativa estera - Storica

Il Diavolo In Primavera
Londra, 1876. A differenza di tutte le debuttanti londinesi, la bellissima lady pandora ravenel non sogna di frequentare balli e trovarsi un marito. Preferisce di gran lunga dedicarsi ai suoi affari. Ma la sua strada si incrocia con quella di gabriel, lord st. Vincent, impenitente libertino, altrettanto determinato a non essere ingabbiato in un matrimonio. E per entrambi sarà la scoperta di un brivido fino allora sconosciuto.
Punteggio: 959
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Posizione in classifica: 108

Il Dio Sordo
Mia Immortale Amata

Antonio Scotto Di Carlo

Narrativa estera - Storica

Il Dio Sordo<br>Mia Immortale Amata
L'anima di un giovane del xxi secolo viene risucchiata indietro nel tempo dall'irresistibile potere della musica, finendo nel corpo di un coetaneo della vienna del 1808. Qui il protagonista assiste al leggendario concerto in cui beethoven presenta la sua quinta, entrando poi nelle sue grazie fino a diventare il suo servitore. Attraverso di lui viviamo le vicende di beethoven: l'amore segreto, la passione per la musica, l'inesorabile decorso della malattia, i travagliati rapporti con la famiglia e le sue paure di uomo.
Punteggio: 959
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2021

Posizione in classifica: 109

L Anello

Georgette Heyer

Narrativa estera - Storica

L Anello
Una divertente trama gialla accompagna ludovic, un erede fuggiasco perché accusato di omicidio, e un serissimo gentiluomo di campagna, sir tristram, costretto a un matrimonio di convenienza per la parola data a un vecchio e burbero zio. Le due eroine, l'impetuosa eustacie e la posata sarah, costrette a una vita noiosa in quanto donne, non vedono l'ora di partecipare a un'avventura. E più questa si fa rocambolesca e pericolosa, più le due giovani si armano di entusiasmo e ingegno.
Punteggio: 959
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 110

La Mia Natura è Il Fuoco
Vita Di Caterina Da Siena

Louis De Wohl

Narrativa estera - Storica

La Mia Natura è Il Fuoco<br>Vita Di Caterina Da Siena
Dopo 'l'ultimo crociato', 'la liberazione del gigante' e 'l'albero della vita', approda nella collana 'i libri dello spirito cristiano' un altro romanzo storico di louis de wohl, dedicato alla vita di santa caterina da siena. Lo sguardo con cui l'autore indaga i protagonisti dei suoi romanzi è attento a cogliere la dimensione dell'uomo quale protagonista della storia, chiamato a svolgervi un ruolo unico e irripetibile nel rispondere alla chiamata di dio. E caterina, come san tommaso ne 'la liberazione del gigante' e sant'elena ne 'l'albero della vita', assume con libertà la vocazione e la missione a cui è stata chiamata, che la porterà a vivere la carità fra gli appestati di siena, e poi ad avignone, per convincere il papa a riportare a roma la sede pontificia. 'la mia natura è il fuoco': queste parole di santa caterina esprimono la forza di questo personaggio, una eccezionalità che traspare in ogni gesto e in ogni circostanza, sino a costruire la forma della santità della vita.
Punteggio: 957
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]