Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 419

Pagina 11 di 42

Posizione in classifica: 101

Scrivere Zen
Manuale Di Scrittura Creativa

Natalie Goldberg

Religione - Buddismo

Scrivere Zen<br>Manuale Di Scrittura Creativa
Con intelligenza, umorismo e affettuoso senso pratico, natalie goldberg esorta tutti coloro che non scrivono, e anche quelli che già lo fanno, a prendere in mano la matita o il pennarello, la biro o la stilografica, la macchina da scrivere o, perché no, il 'personal', e a scrivere. Non per creare opere immortali, né per diventare autori famosi, e neppure per imparare a 'scrivere bene', ma neanche, del resto, per 'esprimere se stessi', né tantomeno per 'trovare se stessi', o per trasmettere la propria visione del mondo ai posteri. Perché allora? Per scrivere, risponde l'autrice. Il fine della scrittura è la scrittura, come il fine della meditazione è (o dovrebbe essere) solo la meditazione, come il fine di fare zazen può esser solo quello di fare zazen. Tuttavia, analogamente alla meditazione, anche per la scrittura il fatto che non vi sia alcun fine esterno non vuol dire che non esistano leggi, norme, percorsi, tecniche, procedimenti i più svariati per mettere in atto lo scrivere, o che non siano necessari maestri per praticare. Questo libro è appunto dedicato alla pratica della scrittura, è inteso a promuoverla, facilitarla, coltivarla, coccolarla, proteggerla, amarla, soffrirla, diffonderla, riconoscerne la complicata geografia, disegnarne una mappa come di un processo interiore articolato, ricco, complesso e personale quanto altri mai.
Punteggio: 929
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 102

Memoria E Identità
Conversazioni A Cavallo Dei Millenni

Giovanni Paolo II

Religione - Edifici di culto

Memoria E Identità<br>Conversazioni A Cavallo Dei Millenni
In 'memoria e identità. Conversazioni a cavallo dei millenni', il santo padre affronta alcuni grandi temi della storia, in particolare le ideologie totalitarie del novecento, come il comunismo e il nazismo, e risponde agli interrogativi più profondi della nostra vita di fedeli e di cittadini del mondo. Un grande messaggio di pace e di speranza nella salvezza dell'uomo. Una riflessione storica e filosofica sull'uso della libertà e i suoi limiti, sui concetti di patria e di nazione e sulle radici cristiane dell'europa. Egli richiama con forza l'uomo moderno a impiegare la libertà, 'non solo dono ma anche compito', al fine di perseguire il bene comune e lo mette in guardia dal pericolo costituito dalle nuove forme di ateismo, consumismo e materialismo.
Punteggio: 927
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2023

Posizione in classifica: 103

Olympos
Vizi, Amori E Avventure Degli Antichi Dei

Giorgio Ieranò

Religione - Religioni antiche

Olympos<br>Vizi, Amori E Avventure Degli Antichi Dei
Zeus diventa un cigno oppure un toro per sedurre le ragazze di cui si è invaghito. Atena trasforma in ragno la donna che aveva osato sfidarla in una gara di tessitura. Apollo scuoia vivo un rivale impertinente. Ermes, appena nato, scivola via dalla culla e si dedica al furto di bestiame. Dioniso fa impazzire una madre e la costringe a uccidere il suo stesso figlio. La capricciosa afrodite viene sorpresa ad amoreggiare con il dio della guerra ares: efesto, il marito tradito, ingabbia i due amanti in una rete d'oro. Gli dèi dell'antica grecia sono rissosi, violenti, bugiardi, passionali. Molto diversi dall'immagine imbalsamata che spesso abbiamo di loro. Queste
Punteggio: 926
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 104

L Opzione Benedetto
Una Strategia Per I Cristiani In Un Mondo Post-cristiano

Rod Dreher

Religione - Edifici di culto

L Opzione Benedetto<br>Una Strategia Per I Cristiani In Un Mondo Post-cristiano
Rod dreher cominciò a parlare di opzione benedetto dieci anni fa, dalle colonne dei giornali conservatori americani. Quando gli chiesero di raccogliere le proprie ipotesi in un libro, dreher scrisse questo testo che è diventato un vero e proprio manifesto sia del conservatorismo, sia delle prospettive future per il cristianesimo. La tesi di fondo è semplice: in un mondo come il nostro, molto simile a quello che vide la fine dell'impero romano con l'arrivo dei barbari, è necessario fare come benedetto da norcia, separarsi dall'impero per poter ritrovare le proprie origini, radici e identità, così da poter essere in prospettiva
Punteggio: 926
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 105

Chi Non Muore Si Rivede
Il Mio Viaggio Di Fede E Allegria Tra Il Dolore E La Vita

Alberto Maggi

Religione - Edifici di culto

Chi Non Muore Si Rivede<br>Il Mio Viaggio Di Fede E Allegria Tra Il Dolore E La Vita
Nell'aprile 2012 alberto maggi, il frate innamorato della libertà, viene trasportato d'urgenza all'ospedale di ancona dove trascorrerà tre lunghi mesi fra esami, cartelle cliniche e pericolose operazioni chirurgiche: a sorreggerlo costantemente in questo percorso nuovo ci sono la sua straordinaria voglia di vivere e la sua fede allegra e contagiosa. In 'chi non muore si rivede' maggi racconta il suo rapporto con i medici e gli infermieri del reparto in cui è ospitato, il confronto difficile con la malattia, il dialogo online con i fedeli, il lieto fine della salute ritrovata. Protagonista del libro è l'amore per la verità sempre fortificato da una fede fatta di spirito e sentimento che l'autore riesce a comunicare in ogni gesto e frase. Grazie alla sua grande capacità di attingere senza mediazioni al vangelo e al senso ultimo dell'esperienza umana, alberto maggi in queste pagine conferisce un valore universale alla sua avventura e riesce a dare ai suoi lettori la forza di affrontare la vita, soprattutto nei momenti più duri, con un sorriso carico di speranza. Perché è nella debolezza e nelle difficoltà che si possono ritrovare le forze per ricominciare.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 106

Fare Pace Con Se Stessi
Guarire Le Ferite E Il Dolore Dellinfanzia, Trasformandoli In Forza E Consapevolezza

Thich Nhat Hanh

Religione - Buddismo nella vita

Fare Pace Con Se Stessi<br>Guarire Le Ferite E Il Dolore Dellinfanzia, Trasformandoli In Forza E Consapevolezza
In ognuno di noi è presente un bambino o una bambina sofferente, che versa lacrime sulle ferite del passato, impedendo loro di cicatrizzarsi. Questo libro insegna a fare pace con noi stessi. A dialogare con il bambino interiore per affrontare la vita adulta con più serenità e consapevolezza. Pagina dopo pagina, thich nhat hanh, senza negare le difficoltà e il rischio di eccessive semplificazioni, ci guida lungo quel percorso indispensabile per riconoscere i traumi e i dolori dell'infanzia. Si tratta di pratiche concrete e accessibili a tutti, grazie alle quali diventa più facile accettare e poi trasformare la rabbia, la tristezza e la paura che ci impediscono di vivere pienamente da adulti. Con gentilezza e poesia siamo sollecitati a guardare dentro di noi per scoprire come i nostri conflitti interiori siano all'origine di tensioni con noi stessi e con gli altri. E questa scoperta ci aiuta a comprendere il passato e a vivere in pace nel qui e ora, migliorando il nostro quotidiano e la qualità delle nostre relazioni.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 107

Ritorniamo A Sognare
La Strada Verso Un Futuro Migliore

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Religione - Edifici di culto

Ritorniamo A Sognare<br>La Strada Verso Un Futuro Migliore
Un libro coraggioso, che semina speranza e chiama a raccolta tutti coloro che credono possibile un mondo più giusto e più sano. Mai come in questo momento francesco si rivela pastore, padre e guida non solo per i credenti ma per tutta l'umanità. «per uscire migliori da questa crisi, dobbiamo recuperare la consapevolezza che come popolo abbiamo un destino comune. La pandemia ci ricorda che nessuno può salvarsi da solo. »nel momento più cupo della pandemia, nel marzo 2020, papa francesco ha infranto per primo il silenzio angoscioso delle città deserte raccogliendo le domande inespresse della gente impaurita. Ha capito che le risposte di scienziati, politici ed esperti sulle cause e i rimedi di quella prova inattesa e durissima non potevano bastare e ha invitato tutti, fedeli e non credenti, a guardare più lontano, ad aprire strade verso il futuro. Le sue riflessioni, approfondite nel lungo periodo di isolamento, sono raccolte in questo libro in cui, con parole dirette e potenti, ci invita a non lasciare che questa prova risulti inutile. Dopo una critica tagliente dei sistemi e delle ideologie che hanno contribuito a produrre la situazione attuale – dall'economia globalizzata, ossessionata dal profitto, all'egoismo e all'indifferenza per il prossimo e l'ambiente –, il papa offre un piano al tempo stesso visionario e concreto per costruire un mondo migliore per tutti, un progetto che parte dalle periferie e dai poveri per cambiare la vita sul pianeta. Con un'autenticità senza precedenti, e la schiettezza delle espressioni della sua lingua madre, francesco confessa come, in momenti diversi, tre esperienze molto dolorose lo abbiano cambiato profondamente, migliorandolo. E intreccia il racconto di ciò che ha imparato percorrendo le periferie di buenos aires a sorprendenti osservazioni sulle proposte e gli interventi di vari pensatori, politici e attivisti. Un libro coraggioso, che semina speranza e chiama a raccolta tutti coloro che credono possibile un mondo più giusto e più sano. Mai come in questo momento francesco si rivela pastore, padre e guida non solo per i credenti ma per tutta l'umanità.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2025

Posizione in classifica: 108

Papa Luciani
Cronaca Di Una Morte

Stefania Falasca

Religione - Edifici di culto

Papa Luciani<br>Cronaca Di Una Morte
Il volume ripercorre la scomparsa improvvisa di albino luciani, papa giovanni paolo i, avvenuta dopo appena trentaquattro giorni dal ministero petrino. La notizia della sua morte ha dato vita per quarant'anni ad un filone giallistico. Attraverso un lavoro sistematico sulle fonti archivistiche mai prima effettuato - avviato grazie al processo canonico di canonizzazione di giovanni paolo i - è stato possibile ricostruire le ultime ore di vita del pontefice veneto grazie alla documentazione e alle testimonianze disponibili. La ricerca è stata condotta secondo criteri storico-critici e attraverso il riscontro documentale e il confronto asciutto e puntuale delle prove testimoniali. Il volume è arricchito da una vasta appendice documentaria con fonti in originale e da una introduzione, chiara e accessibile a tutti, sulla figura e sulla vita di albino luciani. Prefazione di pietro parolin.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2022

Posizione in classifica: 109

Il Segreto Di Mio Figlio
Perché Carlo Acutis è Considerato Un Santo

Antonia Salzano Acutis

Religione - Edifici di culto

Il Segreto Di Mio Figlio<br>Perché Carlo Acutis è Considerato Un Santo
«in tanti mi chiedono quale sia il segreto nascosto dietro la figura di mio figlio carlo, che in pochi anni ha saputo conquistare l'amicizia e l'affetto di una moltitudine di persone che nella preghiera chiedono la sua intercessione. Perché un semplice ragazzino, morto a quindici anni, è invocato in tutto il mondo? Perché la chiesa lo ha proclamato beato? Quale, insomma, il
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 110

La Notte Del Getsemani

Massimo Recalcati

Religione - Cristianesimo

La Notte Del Getsemani
Il bacio di giuda, le lacrime di pietro, la fuga dei discepoli, sudore e sangue, l'abbandono del padre, l'assoluta solitudine, la preghiera. La notte del getsemani è la notte dell'uomo. «la qualità letteraria è notevole, l'aspetto pedagogico come sempre chirurgico, la narrazione attiene al fascino che l'autore emana anche dagli schermi televisivi ogniqualvolta affronti temi di interesse generale, riconducendoli all'alveo accademico con efficacia pressoché assoluta» - luca bottura, robinson secondo il racconto dei vangeli, gesú, dopo l'ultima cena, si ritira nei pressi di un piccolo campo poco fuori gerusalemme: è il getsemani, l'orto degli ulivi. Alla testa di un gruppo di uomini armati, arriva giuda che indica gesú ai soldati baciandolo. Questo bacio è divenuto il simbolo dell'esperienza straziante del tradimento e dell'abbandono. Ma anche i suoi discepoli e pietro stesso, il piú fedele tra loro, tradiscono il maestro lasciandolo solo. Nella notte del getsemani non c'è dio, ma solo l'uomo. È lo scandalo rimproverato a gesú: aver trascinato dio verso l'uomo. La notte del getsemani è la notte dove la vita umana si mostra nella sua piú radicale inermità. In primo piano c'è l'esperienza dell'abbandono assoluto, della caduta, della prossimità irreversibile della morte e della preghiera. La notte del getsemani è la notte dell'uomo.
Punteggio: 922
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]