Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Problematiche Sociali

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 423

Pagina 12 di 43

Posizione in classifica: 111

Patria 1978-2010

Enrico Deaglio

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Patria 1978-2010
Ma davvero è successo tutto questo? In un libro di novecento pagine, una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con aldo moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di cosa nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati. I grandi condottieri dell'industria tra sogni e corruzione, la fine ingloriosa della prima repubblica, l'ascesa della televisione e del suo magnate, il nord conquistato dalla lega, il nuovo potere del vaticano, la rivalutazione del fascismo, la crisi e la deriva. La nostra storia in cinquecento storie: anno per anno, i protagonisti, i fatti, le parole, le vittime e i vincitori, le resistenze, la musica e le idee che hanno costruito il nostro paese. Un libro per ricordare quanto è successo e per scoprire che - molto spesso - le cose non erano andate proprio così.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2023

Posizione in classifica: 112

La Sindone Di Gesù Nazareno

Barbara Frale

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Sindone Di Gesù Nazareno
Un nuovo capitolo della storia complessa e affascinante della più famosa tra le reliquie. Dopo aver illustrato in un libro precedente l'ipotesi che la sindone sia stata portata in europa e conservata segretamente dal potente ordine dei templari, barbara frale esamina alcune tracce di scrittura in greco, latino ed aramaico solo da poco identificate sul lino della sindone. Confrontate con molte fonti greco-romane, giudaiche e del primo cristianesimo, queste scritte riconducono nella gerusalemme del tempo di tiberio (14-37 d. C . ) e inquadrano la sepoltura di un personaggio chiamato yeshua nazarani.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 113

Dai Diamanti Non Nasce Niente
Storie Di Vita E Di Giardini

Serena Dandini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Dai Diamanti Non Nasce Niente<br>Storie Di Vita E Di Giardini
Cos'hanno in comune la regina maria antonietta, vandana shiva, peter sellers, fabrizio de andré, virginia woolf e george harrison? La risposta è nel libro che avete tra le mani: il racconto di una passione che si intreccia, inestricabile come un gelsomino rampicante, con amori letterari, pittorici e cinematografici, ricordi di viaggi, aneddoti di vita giardiniera e riflessioni sulle sfide e le frontiere della felicità sostenibile. Serena dandini ci conduce in una passeggiata sentimentale alla ricerca della bellezza che potrà salvarci, con un libro dedicato
Punteggio: 866
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 114

Il Danno Scolastico
La Scuola Progressista Come Macchina Della Disuguaglianza

Paola Mastrocola

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Danno Scolastico<br>La Scuola Progressista Come Macchina Della Disuguaglianza
Paola mastrocola e luca ricolfi per la prima volta insieme in un libro per denunciare a due voci il paradossale e tragico abbaglio della scuola democratica, che, nata per salvare i più deboli, oggi di fatto ne annega le speranze. Due voci, di cui una lancia un'ipotesi e l'altra la raccoglie, provandola con la forza dei dati, testandola con modelli matematici e arrivando alla conferma. Sì, è così: una scuola facile e di bassa qualità allarga il solco fra ceti alti e ceti bassi. Un disastro, di cui rendere conto e chiedere scusa, ai ragazzi e alle loro famiglie. Questo libro è un j'accuse, spietato e dolente, e al tempo stesso un atto d'amore verso il mondo della scuola e dell'università, i docenti, gli studenti. È un grido d'allarme che i due autori hanno lanciato più volte nei loro libri, in questi anni. Un grido sempre andato perso, ma doveroso, e ora più che mai disperato. Perché non c'è più tempo. Ma anche perché proprio questo tempo sospeso e minaccioso, in cui ci troviamo ora a navigare, è forse il più adatto per scardinare vecchi schemi ideologici e provare a cambiare tutto.
Punteggio: 864
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2025

Posizione in classifica: 115

Ho Chiesto Di Avere Le Ali

Anthony G. Johnson

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Ho Chiesto Di Avere Le Ali
Anthony ha 14 anni quando decide di raccontare la sua terribile esperienza. Cresciuto in una famiglia all'apparenza normale, ma che lo costringeva a subire indicibili violenze, a 11 anni si rivolge al telefono azzurro americano e trova i suoi salvatori: i due assistenti sociali che lo soccorrono si innamorano, si sposano e lo adottano. Una storia a lieto fine? No, perché su di lui si abbatte un'altra sventura: l'aids. Oggi anthony non c'è più, ma ha lasciato queste pagine sconvolgenti. La storia vera della sua avventura, un testamento spirituale, ma soprattutto la testimonianza in prima persona di come sulla crudeltà e la violenza possa trionfare l'amore.
Punteggio: 863
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2024

Posizione in classifica: 116

Il Rivoluzionario Benestante
Strategie Cognitive Per Sentirsi Migliore Degli Altri

Alessandro Orsini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Rivoluzionario Benestante<br>Strategie Cognitive Per Sentirsi Migliore Degli Altri
Il terrorismo rosso ha avuto in italia profonde radici culturali e ideologiche. Questa è stata una delle cause principali della sua longevità e della sua imponenza. Il mito della rivoluzione assoluta ha abbagliato uomini e donne di ogni età e condizione sociale. Dopo aver dedicato un ampio volume al fenomeno brigatista, l'autore rivolge la sua attenzione a quella cultura
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2024

Posizione in classifica: 117

Archeologia Del Presente

Sebastiano Vassalli

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Archeologia Del Presente
Attraverso la vita di leo e michela, il romanzo di vassalli rievoca i momenti di protesta e le battaglie civili degli ultimi trent'anni di storia. Per chi ha vissuto le rivolte studentesche, il femminismo, l'antipsichiatria, le battaglie pacifiste e più recentemente i movimenti ecologisti, il volontariato nei paesi in guerra, l'impegno nell'accoglienza degli extracomunitari, il romanzo sarà un'occasione per confrontare le proprie illusioni e delusioni con quelle dei due protagonisti. Per chi è troppo giovane per aver vissuto consapevolmente queste vicende, sarà un percorso di conoscenza attraverso i miti delle generazioni precedenti.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Posizione in classifica: 118

In Margine A Un Testo Implicito

Nicolás Gómez Dávila

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

In Margine A Un Testo Implicito
Nelle profondità dell'america latina si celava da decenni un territorio tenuto gelosamente nell'ombra: così ha detto di questo autore alvaro mutis. Sono brevi, taglienti proposizioni che additano imperiosamente una verità che non muore per sottrarla alle fallacie della modernità. Figlio di ricchi possidenti, formatosi da autodidatta nella parigi delgi anni venti e ritornato poi a bogotà, gomez davila si ritirò da allora nella solitudine della sua biblioteca raccogliendovi giorno dopo giorno un corpus di sentenze notevole, di cui qui è presentata una prima silloge.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2021

Posizione in classifica: 119

Punizione Suprema
Una Riflessione Sulla Pena Di Morte

Scott Turow

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Punizione Suprema<br>Una Riflessione Sulla Pena Di Morte
'spero che questo breve libro, nato nel tentativo di fare chiarezza nel dibattito sulla pena di morte in america attraverso la mia esperienza personale di avvocato, possa essere visto come una finestra aperta non solo sul mondo degli stati uniti. Le domande politiche, morali e legali che riguardano il problema della pena di morte - il valore della vita, il ruolo del governo e lo scopo della pena stessa - sono interrogativi eterni affrontati da ogni società evoluta. ' (scott turow)
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021

Posizione in classifica: 120

L' Arte Di Viaggiare

Alain De Botton

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

L" Arte Di Viaggiare
Possono scrittori, artisti e filosofi rivelarsi ottimi compagni di viaggio? Alain de botton non ha dubbi, e affida a guide illustri del passato il compito di scandire le sue partenze e i suoi ritorni, le grandi aspettative così come le piccole ma cocenti delusioni di cui ciascun viaggio è costellato. Ecco perciò barbados, meta turistica che per l'autore si era rivelata fallimentare, riconsiderata alla luce di ciò che huysmans scrisse nel romanzo 'controcorrente', e poi la poesia di baudelaire e i quadri di hopper, da cui invece ci possiamo lasciare condurre per cogliere la forza evocativa dei mezzi di trasporto e di anonimi luoghi di transito; o ancora l'affascinante urbanistica di amsterdam e la scenografica bellezza di madrid colte nel loro incanto dagli sguardi di flaubert e di humboldt; ma naturalmente anche il lake district di wordsworth, l'aura di serenità della campagna inglese come veicolo di una misurata eppure intensa sensazione di pace interiore o l'intenso cromatismo della provenza di van gogh, per una riscoperta del paesaggio mediterraneo. Partenze e poi speranze e curiosità, paesaggi esotici, evocazioni artistiche e ritorni; ma più di ognuna di queste scansioni e di questi viaggi, conta per alain de botton lo sguardo stesso del viaggiatore, il suo desiderio di vedere 'davvero', è per questo che, a conclusione del percorso, seguendo questa volta le istruzioni di john ruskin, anche lui prova avedere 'disegnando' per imparare a viaggiare e osservare tutti i giorni.
Punteggio: 856
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]