Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 15 di 88

Posizione in classifica: 141

Lincoln Highway

Amor Towles

Narrativa estera - Recente

Lincoln Highway
Un libro che, al suo apparire negli stati uniti, è stato salutato come un'ulteriore versione del grande romanzo americano e dei suoi eterni temi: il viaggio e l'avventura, la colpa e la redenzione, il riscatto e la speranza. «ogni personaggio di quest'opera di towles è il protagonista di un'avventura unica e universale. Un romanzo permeato di luce, spirito, giovinezza. Che pullula di storie, grandiose come leggende» – new york times book review«un'avventura piena di personaggi indimenticabili, suspense e scenari vividi che faranno volare i lettori attraverso le pagine» – time«meravigliosamente scritto. Un classico che continueremo a leggere negli anni a venire» – jenna bush hagerin un giorno di giugno del 1954, emmett watson torna a casa. Il direttore della prigione, un uomo dalle buone intenzioni, con una fotografia di franklin delano roosevelt appesa dietro la scrivania, lo ha accompagnato in macchina. Un viaggio di tre ore, dal kansas al nebraska, da salina a morgen. Dopo piú di un anno trascorso a scontare una pena che pesa soprattutto sul suo cuore, emmett non vede l'ora di impacchettare le sue cose e quelle di billy, il fratello di otto anni, e filarsela in texas con la studebaker azzurra del '48 che lo aspetta nel fienile. Sua madre è andata via da un pezzo, suo padre è morto, e quel che resta della fattoria, con i suoi infissi storti, i campi abbandonati, il tetto imbarcato, è ormai una faccenda degli strozzini della banca. Per rifarsi una vita non resta che il texas, dove costruiscono e ristrutturano case a più non posso. Il problema, però, è che billy ha appreso come andare alla ventura dalla sua bibbia personale, il compendio degli eroi, degli avventurieri e degli altri intrepidi viaggiatori del professor abacus abernathe, e ha perciò concepito tutt'altra meta: prendere la lincoln highway, la prima strada a percorrere l'america da una parte all'altra, e procedere in direzione di san francisco, per arrivare giusto il quattro di luglio, il giorno di un grande spettacolo di fuochi d'artificio in cui è misteriosamente certo di incontrare sua madre. Il problema è anche che il direttore della prigione non ha trasportato soltanto emmett da salina a morgen. Nascosti nel bagagliaio dell'auto, come abili contorsionisti, altri due ragazzi ospiti del carcere minorile di salina sono giunti a morgen: duchessa, che ha appreso tutto dalla strada e dal «capriccioso dito del fato», e woolly, che ha sempre bisogno di qualcosa per tenere a bada il mondo. E la loro intenzione è salire a bordo della studebaker azzurra di emmett e prendere la direzione opposta, verso new york, dove andare alla ricerca di ben centocinquantamila dollari. Nel giugno del 1954, emmett, billy, duchessa e woolly, animati dalla «feroce necessità» della gioventú, vanno cosí all'assalto dei «fuochi cupi del tramonto» e del «cielo eterno e insensibile» del paesaggio americano, come recitano i magnifici versi di willa cather posti in esergo a questo libro, salutato, al suo apparire negli stati uniti, come una ulteriore versione del grande romanzo americano e dei suoi eterni temi: il viaggio e l'avventura, la colpa e la redenzione, il riscatto e la speranza.
Punteggio: 969
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2024

Posizione in classifica: 142

Jujutsu Kaisen
Sorcery Fight
Vol
1 Ryomen Sukuna

Gege Akutami

Young Adult

Jujutsu Kaisen<br>Sorcery Fight<br>Vol<br>1 Ryomen Sukuna
Yuji itadori, studente al primo anno delle superiori, iscritto al club di ricerca sull'occulto, sta per andare incontro a un destino sconvolgente. Se ti avvicini troppo all'abisso, l'abisso potrebbe diventare parte di te. Direttamente dalle pagine di «shonen jump», un fumetto di cui non potrete più fare a meno. Un destino maledetto di scontri, misteri e stregoneria e un ragazzo con il coraggio di compiere una scelta sconvolgente. Lui è yuji itadori ed è iscritto al club di ricerca sull'occulto. Scontri, entità malefiche e stregoneria nello shonen dark action del momento. Campione di vendite in giappone.
Punteggio: 967
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2023

Posizione in classifica: 143

Il Mandala Della Vita
12 Leggi Per Ritrovare Larmonia E La Felicità

Franco Berrino

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Il Mandala Della Vita<br>12 Leggi Per Ritrovare Larmonia E La Felicità
Questo libro racconta un lungo viaggio, che percorre innumerevoli strade, i sentieri delle antiche sapienze e quelli della scienza più avanzata, che convergono in un unico punto comune a tutte le culture e a tutti i tempi: la ricerca di ciò che rende felice l'essere umano, di ciò che riempie il suo tempo di pace e di gioia. In queste pagine preziose franco berrino ed enrica bortolazzi hanno deciso di racchiudere in 12 leggi fondamentali tutto quello che hanno imparato nel loro percorso e che ha dato vita negli anni allo spirito della grande via, la loro associazione che promuove una vita sana e una longevità felice. Indicazioni che riguardano il nostro corpo e il modo di nutrirlo (con una dimostrazione pratica che mangiare biologico non è necessariamente più costoso), ma anche la nostra anima, con riflessioni, rituali ed esercizi (tra gli altri i benefici interiori del canto e del ballo) per darle nuova pace ed energia. Come i 12 petali di un fiore colorato e multiforme, le leggi che compongono il mandala della vita ci aiutano a mettere in pratica insegnamenti che provengono da ambiti e culture differenti, eppure stanno tutti meravigliosamente assieme e si adattano magicamente al vissuto e ai bisogni di ciascuno. 12 leggi che sono come coordinate capaci di darci equilibrio ed armonia, proprio in un momento in cui molti di noi sentono di averli perduti.
Punteggio: 967
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Posizione in classifica: 144

Ombre Sullo Hudson

Isaac Bashevis Singer

Narrativa estera - Classica

Ombre Sullo Hudson
«che mondo meraviglioso, un mondo terribile e splendido, quello di isaac bashevis singer, dio lo benedica. » - henry miller ci sono scrittori così affascinanti, ha notato manganelli, che riescono a cambiarti l'umore: scrittori come singer, capace di creare personaggi simili a «figure da affresco, pantografie, immagini proiettate sulle nubi». È la grandezza che qui sprigiona il seducente e contradditorio hertz grein, tormentato da un'insaziabile sete carnale - si divide infatti fra la virtuosa moglie leah, la minacciosa amante esther e anna, il nuovo amore - e insieme dal richiamo di un'osservanza religiosa al cui rigore non sa sottomettersi, pur riconoscendo che si tratta di «una macchina da guerra per sconfiggere satana». Hertz sa bene che un ebreo, per quanto creda di essersi allontanato da dio, non potrà mai sfuggirgli: sta soltanto girando in tondo, «come una carovana persa nel deserto». Intorno a lui e ai suoi dissennati grovigli amorosi - in una new york che sul finire degli anni quaranta, per chi giunge da varsavia o berlino, ha le irresistibili attrattive di un gigantesco arazzo visionario -, una folla di personaggi in vario modo straziati dalla vergogna di essere vivi: come boris makaver, il padre di anna, occupato durante il giorno dai suoi lucrosi affari ma sopraffatto la notte da una sofferenza terribile quanto «un dolore fisico»; o come il professor shrage, matematico convertitosi alla parapsicologia, che vive nella speranza di ritrovare la moglie edzhe, trucidata dai nazisti. Tutti turbati dal silenzio di dio o - per usare ancora le parole di manganelli - investiti «della grandezza del sacro, e della sua sproporzione».
Punteggio: 967
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Posizione in classifica: 145

Ritorno A Whistle Stop

Fannie Flagg

Narrativa estera - Recente

Ritorno A Whistle Stop
Con candore e ironia, fannie flagg porta ancora una volta il lettore tra gli indimenticabili protagonisti e le atmosfere senza tempo di pomodori verdi fritti al caffè di whistle stop. Buddy threadgoode è nato e cresciuto a whistle stop, alabama. Da bambino, il fischio allegro dei treni che passavano per la piccola stazione ferroviaria scandiva il corso delle sue giornate. Sua madre ruth, donna mite, misurata, e la zia idgie, eccentrica, volitiva, passionale, erano le proprietarie del caffè della cittadina, noto nel raggio di chilometri per i suoi irresistibili pomodori verdi fritti; un punto di incontro e di ristoro sempre pronto ad accogliere tutti. Poi, col passare del tempo, whistle stop andò via via spopolandosi, i treni smisero di passare e il caffè chiuse una volta per tutte. Dopo molti anni di assenza, di quel posto immerso tra i campi di granturco l'ottantaquattrenne buddy conserva ricordi dolci e nostalgici, che condivide con sua figlia ruthie e con chiunque abbia voglia di ascoltare le sue storie. Ed è lì, ai luoghi della sua infanzia, che decide di fare ritorno, sgattaiolando fuori dalla casa di riposo per un viaggio carico di avventure, dando il via a un susseguirsi di eventi dai risvolti imprevedibili.
Punteggio: 967
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2023

Posizione in classifica: 146

Biancaneve Nel Novecento

Marilù Oliva

Narrativa estera - Recente

Biancaneve Nel Novecento
Libro candidato da maria rosa cutrufelli al premio strega 2021con una penna vibrante, intinta nella storia del novecento e affilata da una profonda sensibilità per le umane lacerazioni e debolezze, marilù oliva disegna una vicenda incalzante che è anche una riflessione su quello che le famiglie non dicono, sulle ferite non rimarginate che si riaprono, implacabili, attraverso le generazioni. Un romanzo che dà voce al rimosso di un secolo. «queste pagine, drammatiche e angoscianti, rivelano atrocità documentate» - patrizia violi, la lettura giovanni è un uomo affascinante, generoso e fallito. Candi è una donna bellissima che esagera con il turpiloquio, con l'alcol e con l'amore. E bianca? È la loro unica figlia, che cresce nel disordinato appartamento della periferia bolognese, respirando un'aria densa di conflitti e di un'inspiegabile ostilità materna. Fin da piccola si rifugia nelle fiabe, dove le madri sono matrigne ma le bambine, alla fine, nel bosco riescono a salvarsi. Poi, negli anni, la strana linea di frattura che la divide da candi diventa il filo teso su un abisso sempre pronto a inghiottirla. Bianca attraversa così i suoi primi vent'anni: la scuola e gli amori, la tragedia che pone fine alla sua infanzia e le passioni, tra cui quella per i libri, che la salveranno nell'adolescenza. Negli anni novanta, infatti, l'eroina arriva in città come un flagello e bianca sfiora l'autodistruzione: mentre sua madre si avvelena con l'alcol, lei presta orecchio al richiamo della droga. Perché, diverse sotto ogni aspetto, si somigliano solo nel disagio sottile con cui affrontano il mondo? È un desiderio di annullarsi che in realtà viene da lontano, da una tragedia vecchia di decenni e che pure sembra non volersi estinguere mai: è cominciata nel sonderbau, il bordello del campo di concentramento di buchenwald. Proposto da maria rosa cutrufelli al premio strega 2021 con la seguente motivazione: «il romanzo di marilù oliva – biancaneve nel novecento, solferino libri – mescola il presente al passato per raccontarci come il dolore e la sofferenza non si lascino dimenticare. Come affiorino nei modi più inaspettati e nei luoghi più diversi per plasmare la nostra vita. Una bambina e un'anziana signora sono le due voci narranti che si contrappongono e s'intersecano per tutto il libro, come in un confronto a distanza. La bambina, bianca, parla della sua piccola vita e degli incomprensibili conflitti che scuotono la sua famiglia e le procurano ferite difficili da sanare. La bambina cresce ma le ferite non guariscono e anzi fuori, nel mondo, diventano ogni giorno più fonde. Non c'è felicità nella sua famiglia, come non c'è giustizia nel mondo. Bianca vive a bologna, una città descritta nelle sue pieghe più nascoste, in tutta la sua moderna complessità. L'altra, lili, l'anziana signora, vive a roma, ma il suo dramma si è consumato altrove. Adesso abita lì, in una grande casa, e tuttavia, mentre guarda la città dalla terrazza, la sua mente va ad altri luoghi e altri tempi. I suoi ricordi sono precisi, dettagliati: indelebili. Sono il racconto della più grande tragedia del 'secolo breve': i campi di sterminio nazisti. La sua voce dolente ci porta nel campo di buchenwald, nel bordello dove vengono rinchiuse le giovani deportate. Lili racconta ciò che accadeva là dentro e lo fa dalla sua prospettiva di sopravvissuta. Di vittima che non riesce più a uscire dalla prigione del suo dolore. La sua sofferenza è simile a una malattia contagiosa, che colpisce chi le sta più vicino. I due racconti si alternano fin quasi alla fine, fino al momento in cui i ricordi di lili e la vita di bianca trovano il punto di sutura. E allora le voci si placano e, in un certo senso, si fondono in un nuovo equilibrio. Un romanzo tenero e feroce, che entra nella storia per farci capire come il male generi altro male, inevitabilmente. Come il nostro 'passato' non passi mai, se non lo mettiamo a fuoco, con tutti i suoi errori e orrori. E, soprattutto, se non esercitiamo la nostra capacità di empatia e di compassione, cercando di sanare le ferite degli altri, che sono anche le nostre. È per questo sguardo attento e compassionevole, assecondato da una scrittura vivida, ben calibrata, che desidero presentare il romanzo di marilù oliva (con il suo consenso) all'edizione 2021 del premio strega. »
Punteggio: 967
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 147

Tutti Matti Per Gli Esposito

Pino Imperatore

Narrativa estera - Recente

Tutti Matti Per Gli Esposito
Dirigendo un coro di voci esilaranti e di situazioni pirotecniche, pino imperatore si conferma un maestro dell'umorismo, quello che unisce l'allegria e l'amarezza, compiendo il grande miracolo di farci ridere delle nostre stesse debolezze e assurdità. «con dialoghi irresistibili, colpi di scena e messaggi di grande valore etico, mostra gli aspetti più cafoni e ridicoli della criminalità, rispolvera la grande tradizione comica napoletana e fa ridere e riflettere. » - la repubblica «la napoli di pino imperatore è una città viva e vibrante. Bella tanto quanto l'originale. » - la stampa tonino esposito ci prova, a seguire le orme del padre, defunto boss del rione sanità, e a diventare un criminale come si deve. Ma per quella vita ci vuole stoffa, e lui quella stoffa proprio non ce l'ha. Goffo, ingenuo, nullafacente e perseguitato dalla sfortuna, sembra incapace di combinarne una buona. Canzonato dalla moglie, dai quattro figli, dai suoceri, dalla domestica ucraina e persino da due iguane e da un coniglietto, è la pecora nera della famiglia e il delinquente più maldestro nella storia della camorra. Quando anche 'o capitano, lo spirito di un ufficiale spagnolo che gli parla mediante un teschio presente nel cimitero delle fontanelle, si rifiuta di dare ancora ascolto ai suoi lamenti e lo incita a darsi finalmente una mossa, tonino capisce di aver toccato il fondo. Decide perciò di cambiare strada e di cercarsi, per la prima volta in quarantacinque anni, un lavoro onesto. Ma i guai non tarderanno a raggiungerlo, così come gli uomini del clan che hanno in mente per lui un compito ‘molto speciale'.
Punteggio: 966
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2024

Posizione in classifica: 148

Lezioni Di Letteratura Russa

Vladimir Nabokov

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Lezioni Di Letteratura Russa
Il professor nabokov non ha alcun metodo, alcun approccio criti­co: con gli unici strumenti della passione e di una precisione infinita, si limita a sco­prire la magia delle parole nelle loro più segrete combinazioni. E noi, come i suoi studenti, lo ascoltiamo incantati mentre va dritto al cuore di questo o quel capolavoro. «un libro di cui che ama nabokov in particolare e i romanzi russi dell'ottocento in genere, difficilmente riesce a interrompere la lettura, perché tantissimi sono gli spunti di riflessione e i rimandi ai dettagli che fanno la differenza fra vera letteratura e narrazione di una trama» - wlodek goldkorn, robinson due volte esule, dalla russia comunista e dall'europa nazista, negli stati uniti na­bokov insegnò per quasi vent'anni lettera­tura russa al wellesley college e in seguito alla cornell university. Erano lezioni me­morabili in cui, con paziente tenacia, ri­chiamava l'attenzione su oggetti o partico­lari che sembrano non avere alcuna ri­levanza artistica: la borsa rossa di anna karenina; la fetta di cocomero che gurov mangia rumorosamente in una stanza d'al­bergo nella signora col cagnolino o il vestito «serpentino» di aksin'ja in un altro rac­conto di Čechov, «artista perfetto»; la ruo­ta del tondeggiante calesse sul quale, in anime morte di gogol', il tondo Čičikov, i­postasi dell'enfia volgarità universale, ar­riva nella città di nn. Maestro atipico, spe­ricolato, nabokov avrebbe voluto trasfor­mare gli allievi in «buoni lettori», quelli che non leggono un libro per identificarsi con i personaggi, e tantomeno per impara­re a vivere, giacché la vera letteratura – gio­co sacro, superiore forma di felicità – non insegna nulla che possa essere applicato ai problemi della vita. Metteva in guardia con­tro il veleno ideologico del «messaggio» e contro ogni tentativo di cercare la famige­rata «anima russa» nell'opera di giganti come tolstoj, Čechov, gogol' e il pur disa­mato dostoevskij.
Punteggio: 966
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Posizione in classifica: 149

Io Non Ti Lascio Solo

Gianluca Antoni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Io Non Ti Lascio Solo
Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo. «una trama che si snoda fra le atmosfere del giallo e quelle della storia di formazione» - patrizia violi, la lettura«fiaba ma insieme thriller, romanzo di formazione, sogno dentro un sogno. Lo vedrà il lettore» - giovanni pacchiano, robinson l'amicizia è affrontare insieme la paura. Lo sanno bene filo e rullo, due ragazzini diversissimi eppure inseparabili, che decidono di scappare da casa e di avventurarsi tra i boschi, alla ricerca del cane di filo, perso durante un temporale. Per ritrovarlo si spingono fino alla cascina di guelfo tabacci, uno schivo montanaro di cui si mormora che anni prima abbia ucciso suo figlio. Così, l'ingenuità della loro fuga lascia il posto ai terribili segreti del mondo degli adulti. Molto tempo dopo, nella cantina di quello stesso casolare vengono ritrovati due diari. Sono stati proprio i due amici a scriverli, consegnando a quelle pagine ingiallite la soluzione del mistero e il racconto, insieme crudo e poetico, di un'estate destinata a cambiare per sempre le loro vite. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce dell'eterna innocenza e il buio del dolore, gianluca antoni mescola le atmosfere del giallo a quelle del romanzo di formazione. Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.
Punteggio: 965
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2023

Posizione in classifica: 150

Il Mandala Della Vita
12 Leggi Per Ritrovare L'armonia E La Felicità

Franco Berrino

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Il Mandala Della Vita<br>12 Leggi Per Ritrovare L"armonia E La Felicità
Questo libro racconta un lungo viaggio, che percorre innumerevoli strade, i sentieri delle antiche sapienze e quelli della scienza più avanzata, che convergono in un unico punto comune a tutte le culture e a tutti i tempi: la ricerca di ciò che rende felice l'essere umano, di ciò che riempie il suo tempo di pace e di gioia. In queste pagine preziose franco berrino ed enrica bortolazzi hanno deciso di racchiudere in 12 leggi fondamentali tutto quello che hanno imparato nel loro percorso e che ha dato vita negli anni allo spirito della grande via, la loro associazione che promuove una vita sana e una longevità felice. Indicazioni che riguardano il nostro corpo e il modo di nutrirlo (con una dimostrazione pratica che mangiare biologico non è necessariamente più costoso), ma anche la nostra anima, con riflessioni, rituali ed esercizi (tra gli altri i benefici interiori del canto e del ballo) per darle nuova pace ed energia. Come i 12 petali di un fiore colorato e multiforme, le leggi che compongono il mandala della vita ci aiutano a mettere in pratica insegnamenti che provengono da ambiti e culture differenti, eppure stanno tutti meravigliosamente assieme e si adattano magicamente al vissuto e ai bisogni di ciascuno. 12 leggi che sono come coordinate capaci di darci equilibrio ed armonia, proprio in un momento in cui molti di noi sentono di averli perduti.
Punteggio: 965
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]