Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 17 di 88

Posizione in classifica: 161

Con Cuore Di Padre
San Giuseppe
Meditazioni E Preghiere

Luigi Maria Epicoco

Religione - Edifici di culto

Con Cuore Di Padre<br>San Giuseppe<br>Meditazioni E Preghiere
Dall'8 dicembre 2020 all'8 dicembre 2021 si celebra, come voluto da papa francesco, un anno particolare dedicato a san giuseppe, in occasione del 150° anniversario dalla sua proclamazione a patrono della chiesa cattolica. Quest'anno offre l'occasione per ciascuno di fare memoria su una delle figure più importanti nell'avvenimento della redenzione: figura di cui i vangeli dicono pochissime ma estremamente significative cose, ricordandolo come lo sposo che accoglie maria e il figlio, che a loro provvede, che tiene sempre il cuore aperto a ogni parola che gli viene dall'alto. In questo senso, san giuseppe è figura di credente a cui fare riferimento per ciascuno, proprio nelle grandi e fondamentali scelte della vita. Per entrare nel mistero di questo uomo, il presente libro offre diverse strade: quella della meditazione quotidiana, scandita dalle riflessioni di don luigi maria epicoco; quella dell'approfondimento del pensiero di papa francesco, secondo il testo della lettera patris corde, offerta integralmente; quella di una voce originalissima come fu don tonino bello, che su san giuseppe ci ha lasciato una pagina di altissimo lirismo e profondità.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2024

Posizione in classifica: 162

Il Presidente

Marco Damilano

Archeologia - Dalla preistoria

Il Presidente
Marco damilano compone il racconto segreto della repubblica attraverso le battaglie intorno al quirinale, rivela i codici nascosti e le congiure di palazzo, intreccia le storie dei presidenti dal dopoguerra ad oggi. Fino ad arrivare a sergio mattarella e all'ombra di mario draghi sul quirinale. Il tredicesimo capitolo di un romanzo italiano. Timidi o estroversi, rispettosi dei loro limiti o interventisti. In 75 anni di storia il presidente della repubblica è stato di volta in volta garante, notaio, arbitro, ma anche un monarca a tempo, con la sua corte e i suoi intrighi. Il quirinale è circondato da leggende nere e dall'ambizione di occuparlo che tenta tutti i principali leader. Le elezioni del presidente sono segnate, o precedute, da trattative segrete, tradimenti, scandali, interventi di poteri esterni ai grandi elettori che lo votano (ieri la chiesa e la massoneria, gli usa e l'urss, oggi i social e l'europa), perfino stragi (piazza fontana, il rapimento e l'omicidio di moro, l'eliminazione del giudice falcone a capaci). Nella lunga corsa sotterranea può capitare che i cavalli di razza vengano azzoppati mentre sono in vista del traguardo e che dal nulla spunti l'outsider. Per questo il conclave laico che porta all'elezione di un presidente della repubblica, con le sue regole oscure, è un gioco imprevedibile e crudele, che racconta molto del nostro paese, il deep state italiano, in gran parte sconosciuto. Oggi più che mai. Con il venir meno dei partiti, in una società frammentata e ansiosa, il presidente è sempre di più il centro su cui ruotano tutti gli altri poteri, politici e economici, interni e internazionali. È il punto di equilibrio, chiamato a intervenire per evitare il collasso del sistema, è la risposta alla crisi della nostra democrazia, ma rischia di essere anche la sua massima espressione.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2025

Posizione in classifica: 163

The Stand
Lombra Dello Scorpione
Vol
1

Stephen King

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

The Stand<br>Lombra Dello Scorpione<br>Vol<br>1
Adattato da roberto aguirre-sacasa, autore teatrale, cinematografico e televisivo di successo, e illustrato da mike perkins e laura martin, questo primo volume del graphic novel di the stand. L'ombra dello scorpione apre le porte al mondo di orrore creato da stephen king, i cui protagonisti, che si sono imbattuti nel morbo e ne hanno respirato l'aria nefasta, devono adesso passare alla riscossa. Dio ci aiuti tutti. Gli addetti ai lavori lo chiamano progetto azzurro, un agente biochimico sviluppato dall'esercito e sfuggito di mano ai suoi arroganti custodi. Charlie campion e i suoi cari lo chiameranno ben presto morte. Per la gente comune tra la quale campion diffonde il contagio, il nome del virus sarà captain trips, infernale sinonimo di una condanna a morte inflitta al 99 per cento di coloro che saranno affetti dal morbo. Per pochi eletti, invece, è una figura senza volto e senza forma in un sogno delirante, uno spettro minaccioso che si staglia su scuri e oppressivi campi di granturco, che osserva e insegue. Chi sono questi fortunati – se di fortuna si può parlare – apparentemente immuni alla morsa letale di captain trips? Uno è stu redman, che, rinchiuso in laboratori segreti prima ad atlanta e poi nel new england, si aggrappa alla caparbietà, alla diffidenza per le istituzioni e alla voglia di futuro dell'uomo della strada. Un'altra è frannie goldsmith, giovane donna che porta in grembo una vita mentre attorno a lei il mondo crolla letteralmente a pezzi. E che dire di larry underwood? Un suo brano sta scalando le classifiche, la fama è vicina, eppure, mentre l'ombra sinistra di captain trips si allunga sul paese, larry sa di dover affrontare il lato oscuro della propria anima.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2024

Posizione in classifica: 164

Lettere A Milena

Franz Kafka

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Lettere A Milena
«un fuoco vivo come non ne ho mai visti»: così è per franz kafka la giovane traduttrice ceca milena jesenská pollak, conosciuta a praga. A lei kafka comincia a scrivere nell'aprile del 1920, sul balcone della pensione ottoburg di merano, dove si era recato per un soggiorno di cura. Amici e amiche così descrivono milena: «fu prodiga di tutto in misura incredibile: della vita, del denaro, dei sentimenti. Non considerava vergogna avere sentimenti profondi. L'amore era per lei un che di chiaro, di ovvio». Prima di lei ci furono altre donne nella vita di kafka, ma nessun'altra riuscì a scandagliare così in profondità l'animo di un uomo costretto all'ascesi non per vocazione o come scelta di un atto eroico, ma per l'incapacità di scendere a compromessi.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2024

Posizione in classifica: 165

Tempi Interessanti

Terry Pratchett

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Tempi Interessanti
Grandi battaglie! Rivoluzione! Morte! Guerra! (e i suoi figli terrore, panico e la piccola clancy. ) il più antico e imperscrutabile impero di mondo disco è in tumulto, provocato dal rivoluzionario libro cosa ho fatto durante le vacanze. I lavoratori si uniscono, e non hanno da perdere che i loro bufali d'acqua. Guerra (e clancy) si allungano sulle antiche città. «uno dei nostri più grandi autori di fantasy, e senza dubbio il più divertente» – george r. R . Martin«tessitore di folli storie fantastiche e giullare sofisticatissimo» – the times«immaginate una collisione a tutta velocità tra jonathan swift al massimo del suo umorismo scatologico e tolkien. Questo romanzo ne è il gioioso risultato» – the daily telegraph«pratchett adesca i temi classici e i miti tradizionali negli angoli bui della sua fantasia, li fa ubriacare e gli fa fare cose che un professore di oxford non vorrebbe nemmeno immaginare» – daily mail«dialoghi scoppiettanti, non-logica stringente e inventiva scatenata. Pratchett ha contenuti e stile che sono solo suoi» – the sunday times«che tu possa vivere in tempi interessanti» è quanto di peggio si possa augurare a un cittadino di mondo disco, soprattutto al decisamente poco magico mago scuotivento, la cui vita è stata già abbastanza ricca di emozioni pericolose. Ma quando dal remoto continente contrappeso giunge ad ankh-morpork, via albatros viaggiatore, la richiesta di un
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2024

Posizione in classifica: 166

Il Libro Delle Emozioni
Copia Autografata

Umberto Galimberti

Mente e psiche - Emozioni

Il Libro Delle Emozioni<br>Copia Autografata
Viviamo in un'epoca di esibizione delle nostre emozioni. Crediamo che l'unico spazio autentico sia quello dei nostri vissuti emotivi, che da tempo, però, non ci appartiene più. Oggi dobbiamo sorvegliare il futuro dei nostri figli, sempre più connessi, che frequentano una scuola incapace di educare, perché ignora l'apparato sentimentale dei nativi digitali, e la politica che, soprattutto nella sua versione populista, ha fatto delle nostre reazioni emotive il proprio linguaggio. Con la guida di umberto galimberti ritorniamo alla natura delle emozioni e ritroviamo questo spazio essenziale, liberandolo dalle esigenze del successo e del mercato. La mente e il cuore. Platone invita a privilegiare la mente razionale capace di governare le passioni del cuore. Ma noi non possiamo dimenticare che anche il cuore ha le sue ragioni. Anzi, prima che la mente giungesse a guidare la vita dell'uomo, per i nostri antenati la vita era governata dal cuore, che con le sue sensazioni giungeva a capire, come peraltro fanno gli animali, in modo rapido e senza riflettere, che cosa è vantaggioso e che cosa è pericoloso per il mantenimento della vita. Il cuore promuove le azioni più rapidamente della ragione e senza troppo indugiare sul da farsi, perché il mondo non è ospitale e i pericoli, che sono a ogni passo, richiedono decisioni immediate. Le decisioni del cuore sono promosse dalle emozioni come la paura che il cuore avverte di fronte al pericolo, o come il desiderio che approda all'accoppiamento per la preservazione della specie. Tutto questo senza riflettere, perché la luce della ragione ancora non c'è. La nostra è un'epoca di spaventosa espansione della razionalità tecnica. Da un lato, questa espansione impone la rimozione delle emozioni e dall'altro innesca una reazione di ritirata emotiva nel proprio sentimento, assunto come unica legge di vita. A questo si aggiungono la ricerca costante di visibilità e di notorietà, che trasformano le nostre emozioni in merci. Ma allora siamo ancora capaci di riconoscere che cosa sia un'emozione? Umberto galimberti costruisce un cammino straordinario nelle profondità del nostro vissuto e ci insegna a ritrovare il nostro spazio intimo, cioè lo spazio che si nega al pubblico per concederlo a chi si vuol fare entrare nel proprio segreto profondo e spesso ignoto a noi stessi.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2024

Posizione in classifica: 167

Il Libro Delle Emozioni

Umberto Galimberti

Mente e psiche - Emozioni

Il Libro Delle Emozioni
Viviamo in un'epoca di esibizione delle nostre emozioni. Crediamo che l'unico spazio autentico sia quello dei nostri vissuti emotivi, che da tempo, però, non ci appartiene più. Oggi dobbiamo sorvegliare il futuro dei nostri figli, sempre più connessi, che frequentano una scuola incapace di educare, perché ignora l'apparato sentimentale dei nativi digitali, e la politica che, soprattutto nella sua versione populista, ha fatto delle nostre reazioni emotive il proprio linguaggio. Con la guida di umberto galimberti ritorniamo alla natura delle emozioni e ritroviamo questo spazio essenziale, liberandolo dalle esigenze del successo e del mercato. La mente e il cuore. Platone invita a privilegiare la mente razionale capace di governare le passioni del cuore. Ma noi non possiamo dimenticare che anche il cuore ha le sue ragioni. Anzi, prima che la mente giungesse a guidare la vita dell'uomo, per i nostri antenati la vita era governata dal cuore, che con le sue sensazioni giungeva a capire, come peraltro fanno gli animali, in modo rapido e senza riflettere, che cosa è vantaggioso e che cosa è pericoloso per il mantenimento della vita. Il cuore promuove le azioni più rapidamente della ragione e senza troppo indugiare sul da farsi, perché il mondo non è ospitale e i pericoli, che sono a ogni passo, richiedono decisioni immediate. Le decisioni del cuore sono promosse dalle emozioni come la paura che il cuore avverte di fronte al pericolo, o come il desiderio che approda all'accoppiamento per la preservazione della specie. Tutto questo senza riflettere, perché la luce della ragione ancora non c'è. La nostra è un'epoca di spaventosa espansione della razionalità tecnica. Da un lato, questa espansione impone la rimozione delle emozioni e dall'altro innesca una reazione di ritirata emotiva nel proprio sentimento, assunto come unica legge di vita. A questo si aggiungono la ricerca costante di visibilità e di notorietà, che trasformano le nostre emozioni in merci. Ma allora siamo ancora capaci di riconoscere che cosa sia un'emozione? Umberto galimberti costruisce un cammino straordinario nelle profondità del nostro vissuto e ci insegna a ritrovare il nostro spazio intimo, cioè lo spazio che si nega al pubblico per concederlo a chi si vuol fare entrare nel proprio segreto profondo e spesso ignoto a noi stessi.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2024

Posizione in classifica: 168

La Strada Dellinganno

Brian Freeman

Narrativa estera - Thriller

La Strada Dellinganno
Un nuovo caso dell'ispettore frost easton: squadra omicidi di san francisco. Nella fredda oscurità delle strade di san francisco, un uomo si sente braccato. Sa di avere i minuti contati: tutti quelli intorno a lui sono già morti. Corre, in cerca di un posto sicuro. Ma quando capisce come salvarsi, è troppo tardi. Di lì a poco, il detective della omicidi frost easton sente suonare il campanello. Aprendo la porta, non può nemmeno immaginare ciò che lo aspetta dall'altra parte. Non vedeva il suo vecchio amico denny da dieci lunghi anni, e ora è lì, proprio davanti a lui. Ma sta morendo. Con tutto quello che ci sarebbe da dire, easton può solo stringerlo tra le braccia, e sentirlo sussurrare una parola, l'ultima: lombard … al detective è chiaro fin da subito che quella non sarà un'indagine come le altre. Lombard è la strada che attraversa san francisco, definita la più tortuosa al mondo. La sua forma ricorda quella di un serpente. E, in giro per la città, hanno iniziato a comparire strani simboli, serpenti rossi, proprio nei punti in cui diverse persone sono morte. Tutto fa pensare all'opera di un serial killer. Se è così, bisogna fare in fretta. Perché i serpenti sembrano aumentare, giorno dopo giorno. Per scoprire la verità, easton dovrà riuscire a districare una fitta rete di conoscenze e segreti, che si estende dai quartieri più malfamati fino all'alta società di una san francisco corrotta e pericolosa, dove quella parola, lombard, passa di bocca in bocca, tra timore e reverenza. Un nome? Un messaggio? Quel che è sicuro è che c'è qualcuno, appostato negli angoli più oscuri della città, pronto a colpire di nuovo. Letale, come il veleno di un serpente.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2025

Posizione in classifica: 169

Sotto La Falce
Un Memoir

Jesmyn Ward

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Sotto La Falce<br>Un Memoir
Sotto la falce è un memoir e un atto d'accusa, un racconto durissimo e commovente che diventa intimo e universale. Jesmyn ward insegna come amare le proprie origini e lottare per liberarsene, e come vincere il dolore attraverso la letteratura per onorare i propri cari, restituendo loro la voce che in vita gli è stata negata. «in sotto la falce, un memoir il suo dolore trasuda in ogni parola, la lingua sa diventare forte, lirica, drammatica, e come potrebbe essere altrimenti visto che ward sente di avere un nemico da combattere con tutte le forze? Ci uccidono tutti, dice, ci mettono in un angolo, ripete, non ci fanno sognare, sottolinea, e conclude: è nel razzismo endemico e soffocante che attanaglia il mississipi e il sud tutto, la colpa di ogni cosa» - susanna nirenstein, robinsondal 2000 al 2004, tra delisle e altre cittadine del delta del mississippi, jesmyn ward ha visto morire cinque persone care, cinque amici tra cui suo fratello joshua: morti per overdose, per incidenti connessi all'alcol, per omicidio o suicidio. Nel tentativo di combattere il dolore e dare un senso all'accaduto, jesmyn ward decide di raccontare la loro storia, segnata dall'amore profondo della comunità ma avvelenata dal razzismo endemico e soffocante di quelle terre, dalla mancanza di un'istruzione adeguata e dalla disoccupazione, dalla povertà che alimenta una sfortuna implacabile. Le vite dei cinque amici si legano a quella dell'autrice, che torna indietro nel tempo in cerca delle origini della famiglia e della gente di delisle. La verità che porta alla luce è feroce: in mississippi il destino degli uomini è determinato dall'identità, dal colore della pelle, dalla classe sociale, senza possibilità di riscatto.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2024

Posizione in classifica: 170

Poesie Damore

Nazim Hikmet

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Poesie Damore
Una poesia d'amore è, per nâzim hikmet, un nucleo di emotività e di pensiero in cui occorre fondere tutti gli aspetti della vita. Poeta d'amore e contemporaneamente poeta di battaglie, la forza dei suoi versi, lontanissimi dal cliché del lirismo erotico, risiede proprio in un'inesausta partecipazione a tutto ciò che accade nel mondo. È così che, in un dettato poetico incandescente, nato dall'incontro tra dolcezza orientale e moderna asprezza dei ritmi occidentali, due culture e due modi di vivere si uniscono, in composizioni d'amore che sono sintesi magnifiche di due facce – quella lirica e quella epica – della personalità di hikmet e di ogni uomo.
Punteggio: 963
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]