Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli Storici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 777

Pagina 19 di 78

Posizione in classifica: 181

L' Abbazia Dei Cento Delitti

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

L" Abbazia Dei Cento Delitti
Ferrara, 1347. Il cavaliere maynard de rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco facio di malaspina, collegata alla ricerca del leggendario 'lapis exilii'. Per far luce sulla vicenda, maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese obizzo, signore di ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di pomposa, l'abate andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista gualtiero de' bruni, diretto ad avignone con la speranza di ritrovare la madre. Ma l'inaspettato dilagare della peste nera.
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 182

Il Segreto Del Mercante Di Libri

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Segreto Del Mercante Di Libri
Il grande ritorno di ignazio da toledo nella più rischiosa delle sue avventure. «un maestro del racconto di storia e d'avventura» – antonio d'orrico«marcello simoni è uno spirito affine, un fratello. Attingendo alla sua formazione archeologica e letteraria riesce a infondere vita e poesia nella sua prosa. È un autore imperdibile per chi ama i romanzi storici» – glenn cooper«marcello simoni è il dumas del xxi secolo» – sergio pent, tuttolibri, la stampaanno domini 1234. Dopo due anni trascorsi presso la corte di federico ii, in sicilia, il mercante di reliquie ignazio da toledo torna in spagna per una nuova, rischiosa impresa: trovare la grotta dei sette dormienti. In questo leggendario sepolcro, sette martiri cristiani si sarebbero letteralmente 'addormentati', secoli prima, in un sonno eterno. Ma non è certo la ricerca di una reliquia a muovere il mercante, bensì il mistero dell'immortalità che pare nascondersi dietro la storia dei sette dormienti. Gli indizi di cui ignazio è in pos­sesso lo conducono tra castiglia e léon: la terra da cui viene e dove ha lasciato la propria famiglia. Al suo ritorno, il mercante è costretto però a fare i conti con spiacevoli novità, delle quali la prolungata assenza lo ha tenuto all'oscuro: sibilla, sua moglie, è scomparsa, forse per sfuggire a una terribile minaccia; uberto, il figlio, è rinchiuso in prigione con l'accusa di aver ucciso un uomo. Chi si cela dietro queste sciagure? Forse un infido frate domenicano, confessore personale di re ferdinando iii di castiglia. E una setta di vecchi nemici del mercante: la saint-vehme.
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 183

Ira Domini
Sangue Sui Navigli

Franco Forte

Narrativa estera - Gialli storici

Ira Domini<br>Sangue Sui Navigli
Il notaio criminale niccolò taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria, ma niccolò taverna non può riposare e godersi la compagnia di donna isabella landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Questa volta deve fronteggiare due casi contemporaneamente. Come se non bastasse la peste, un misterioso assassino armato di balestra va in giro a ridurre ulteriormente la popolazione di milano. Le vittime sembrano scelte a caso, senza una logica, senza un movente. E arriva la notizia che dei banditi hanno sequestrato i figli di don carlos de alcante, ricchissimo nobile spagnolo, amico personale del governatore guzman. Rapitori e ostaggi sono asserragliati in un magazzino di pietre e sabbia sulle rive del naviglio grande, obbligando le autorità cittadine a chiudere l'accesso ai canali, bloccando così il flusso di materiali necessari all'ultimazione del duomo, voluta, dopo quasi due secoli dall'inizio dei lavori, dall'arcivescovo carlo borromeo in persona. Il capo dei banditi, lasser de bourgignac, fa delle richieste assurde, è spietato, crudele e molto sicuro di sé. Anche troppo. E se ci fosse qualcosa di più di quanto appare?
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 184

Il Mago E La Figlia Del Boia

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

Il Mago E La Figlia Del Boia
Impreziosito da una trama ricca di sorprendenti colpi di scena, il mago e la figlia del boia è il quarto avvincente capitolo di una delle serie più amate e lette nel mondo, un'altra esaltante avventura dell'impavido boia di schongau jakob kuisl. «un romanzo storico di magnifica inventiva e con un protagonista sorprendente: un boia fornito di anima che lotta contro i pregiudizi e i tornaconti politici» - scott turow «oliver pötsch, nel cui albero genealogico sono presenti diversi boia, mestiere che si tramandava di padre in figlio, ci offre un avvincente romanzo storico ricco di dettagli sul tessuto sociale e sulla struttura del potere politico nella baviera del xvii secolo» - publisher weekly «la ricostruzione storica è accurata, l'intreccio giallo avvincente e l'atmosfera è quella da brivido di una fiaba dei grimm» - lara crinò, il venerdì di repubblica baviera, 1666. A vent'anni circa dalla fine della guerra dei trent'anni, il flusso di pellegrini verso il celebre monastero bavarese di andechs, rinomato per le sue antichissime reliquie miracolose, nonché per la sua birra capace di donare l'oblio, è il più intenso a memoria d'uomo. In un'epoca di carestie, calamità naturali, lupi affamati e bande di briganti, la gente cerca con particolare slancio la protezione della chiesa e, sulla strada per andechs, ci sono anche simon, medico di schongau, e sua moglie magdalena, la figlia del boia jakob kuisl. Manca ancora una settimana alla solennità delle tre ostie, considerata una delle feste religiose più importanti della baviera, ma l'abate maurus rambeck ha già inviato messaggeri nei paesi del circondario per invitare i pellegrini a presentarsi in anticipo al sacro monte. Quattro mesi prima un fulmine ha colpito il campanile della chiesa del monastero, la copertura del tetto è stata distrutta dalle fiamme e gran parte della navata meridionale è crollata. Eppure magdalena sembra di scorgere, proprio lassù, una minuscola luce che segnala la presenza di qualcuno. Desiderosa di indagare, la figlia del boia non esita a raggiungere la vetta del campanile, quando una figura vestita di nero sfreccia verso di lei, aggredendola e facendola quasi precipitare nel vuoto. Nel frattempo, simon si trova ad avere a che fare con la morte improvvisa dell'assistente di frate johannes, il farmacista del villaggio, un uomo con la faccia del diavolo e la tonaca di un monaco. Quando viene ritrovato il cadavere di un altro novizio e il frate orologiaio, virgilius, noto tra i confratelli per i suoi esperimenti al limite della moralità, scompare misteriosamente, i sospetti cadono proprio sul frate farmacista, che è subito imprigionato e consegnato al tribunale regionale. Magdalena riesce a parlare con l'accusato e scopre così che si tratta di un carissimo amico di gioventù del padre. L'intervento del boia di schongau si rende perciò necessario. Cosa collega le morti misteriose, la scomparsa del frate «stregone» e la sinistra luce che ogni notte illumina il campanile del monastero di andechs? E chi si cela sotto la tonaca nera dell'uomo che vigila da lassù? Toccherà al boia kuisl e a sua figlia magdalena indagare alla ricerca della verità.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2023

Posizione in classifica: 185

Il Magnifico Spilsbury Ovvero Gli Omicidi Delle Vasche Da Bagno

Jane Robins

Narrativa estera - Gialli storici

Il Magnifico Spilsbury Ovvero Gli Omicidi Delle Vasche Da Bagno
Bessie mundy, alice burnham e margaret lofty sono tre donne che hanno una cosa in comune: sono zitelle e cercano disperatamente un marito. Ognuna di loro incontra uno sconosciuto dalla chiacchiera facile, rimane incantata dalle sue promesse e lo sposa. Ma per tutte e tre il matrimonio diventa presto un'esperienza letale. La nazione si rivolge a un giovane patologo forense, bernard spilsbury, per capire se dietro la morte di quelle giovani donne, che lì per lì sembrano annegate in seguito a un attacco epilettico, non si nasconda invece uno o più assassini. Dotato di un fortissimo carisma personale e di una fiducia nelle proprie conoscenze scientifiche che lo sosterranno nel corso di parecchi processi celebri, fino a farne un beniamino dei giornali dell'epoca, spilsbury esegue le indagini con grande cura e, avvalendosi della pur scarsa tecnologia disponibile all'epoca, intuisce che le morti delle tre donne sono da attribuirsi a un unico colpevole. La prima guerra mondiale è da poco iniziata, londra è sotto la minaccia delle bombe degli zeppelin, ma l'intera nazione è assorbita dal processo delle 'spose nelle vasche da bagno'. Le storie di quegli omicidi riescono persino a scacciare l'orrore della guerra dalle prime pagine dei giornali: rappresentano un male ordinario e insidioso, che avviene in tranquille cittadine di mare, nel sereno svolgersi della vita coniugale, nell'intimità della casa.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2023

Posizione in classifica: 186

Complotto In Riva D'Arno

Riccardo Parigi

Narrativa estera - Gialli storici

Complotto In Riva D"Arno
Toscana, 1611. L'ufficiale saverio adinolfi riceve l'incarico di recuperare una grande quantità di oro, sottratta ad alcuni galeoni spagnoli da pirati al servizio dell'ordine toscano di santo stefano e nascosta nei pressi di panama. Ma a bordo della nave tuscia due inspiegabili omicidi macchiano di sangue la traversata. Firenze, 1904. Mentre le forze dell'ordine sono tese per l'imminente visita del regnante inglese edoardo vii, italo fissi, spia al servizio della polizia, viene trovato morto nel cimitero degli inglesi, trafitto da una grossa scheggia di vetro. Nello stesso frangente, poco lontano dalla città, la marchesa caterina borelli viene assassinata nel giardino della sua villa. Il commissario ulisse bellandi indaga sulla morte, politicamente scottante, di fissi, mentre il caso borelli viene affidato al vicecommissario alessandro nocentini, abile nel muoversi negli ambienti della nobiltà. Le due indagini sono destinate a congiungersi in un intreccio che sembra affondare le sue radici in quel viaggio di alcuni secoli prima.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021

Posizione in classifica: 187

La Notte Delle Stelle Cadenti

Ben Pastor

Narrativa estera - Gialli storici

La Notte Delle Stelle Cadenti
Luglio 1944. Martin bora, il colto, aristocratico e malinconico ufficiale della wehrmacht, viene convocato a berlino per indagare sull'assassinio di un sedicente mago; sullo sfondo l'operazione valkiria, il fallito complotto contro hitler. «martin bora, aristocratico ufficiale della wehrmacht, torna a berlino dal fronte italiano. Siamo nel 1944 e il detective più scomodo della letteratura gialla si ritrova innanzi all'uomo a cui è ispirato: il colonello von stauffenberg, mente dell'operazione valchiria» - robinson, la repubblica «ben pastor merita un posto d'onore tra i grandi narratori del nostro tempo e martin bora è un ulisse senza patria e senza speranza, che racchiude nel suo disincanto tutte le glorie mancate di un secolo veloce e feroce» - sergio pent, ttl - la stampa un funerale di stato nella berlino bombardata del luglio 1944. Perché un anziano medico inviso al regime riceve tali onori? E perché suo nipote, il tenente colonnello dell'esercito martin bora, viene richiamato dal fronte italiano per assistervi? È solo l'inizio di una settimana convulsa, che si gioca fra il presidio della polizia, gli alti comandi dell'esercito e l'afosa periferia della capitale. A bora viene inspiegabilmente ordinato dal potente generale delle ss arthur nebe, capo dell'efficientissima kriminalpolizei, di investigare sull'assassinio di un presunto veggente, già star della repubblica di weimar. Walter niemeyer, uomo dai molti nomi e dai molti volti, ha incantato per anni la germania con le sue mirabolanti profezie. L'indagine di bora, affiancato dal corpulento e sagace ispettore florian grimm, resuscita il mondo brillante dei cabaret e degli eccessi del primo dopoguerra berlinese. Ma l'ufficiale della wehrmacht scopre poco a poco che ben altro si nasconde nella capitale ormai al collasso, dove tutti sospettano di tutti e dove serpeggiano dicerie su una congiura che si ripromette di decapitare la gerarchia nazista. Una contorta rete di intrighi si delinea dietro l'omicidio del mago di weimar e il nervosismo sale fra gli ufficiali di stato maggiore mentre si moltiplicano gli incontri segreti e si susseguono le morti sospette. Per martin bora l'indagine si trasforma progressivamente in un angoscioso dilemma morale, come soldato e come tedesco. Il complotto del 20 luglio del colonnello claus von stauffenberg e i suoi drammatici retroscena come non sono stati mai raccontati.
Punteggio: 827
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2023

Posizione in classifica: 188

Guglielmo Marconi E Lomicidio Di Cora Crippen

Erik Larson

Narrativa estera - Gialli storici

Guglielmo Marconi E Lomicidio Di Cora Crippen
Il 13 luglio 1910 walter dew, ispettore capo di scotland yard, detto blue serge per i suoi abiti inappuntabili ed eleganti, rinviene nella cantina della casa londinese del dottor hawley harvey crippen i resti, orribilmente ben conservati, di cora crippen, consorte del dottore scomparsa tempo addietro. Più giovane di una quindicina d'anni di crippen, avvenente e sensuale bellezza, cora era nota col nome d'arte di belle elmore quando cantava
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2024

Posizione in classifica: 189

Aristotele Detective

Margaret Doody

Narrativa estera - Gialli storici

Aristotele Detective
Senza aristotele niente sherlock holmes. È questa, verosimilmente, l'idea alla base di questo giallo investigativo. Il metodo del tipo di detective alla sherlock holmes non sarebbe stato possibile se non applicando il metodo dimostrativo della logica aristotelica al crimine. Stefanos, un simpatico giovanotto dell'atene del iv secolo, dunque, guidato dallo stagirita che non si muove di casa come nero wolfe, indaga sull'assassinio di un ricco oligarca, di cui è accusato ingiustamente il cugino, esule per un precedente errore. Al primo omicidio, ne segue un secondo, e tra colpi di scena, travestimenti, testimonianze reperite avventurosamente, aristotele alla fine scioglie l'enigma e consente al giovane di smascherare il vero assassino.
Punteggio: 823
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 190

Morte Di Un Giovane Di Belle Speranze
I Delitti Mitford

Jessica Fellowes

Narrativa estera - Gialli storici

Morte Di Un Giovane Di Belle Speranze<br>I Delitti Mitford
Il nuovo romanzo dell'autrice de l'assassino di florence nightingale shore «un giallo vivace molto ben scritto, di grande intrattenimento» - the times «una serie da leggere assolutamente» - susan hill londra, 1925. «giovani aristocratici scapestrati» è il soprannome dato dalla stampa scandalistica inglese a un gruppo di amici famosi per le grandiose feste in maschera e le elaborate cacce al tesoro nella notte londinese. Appartiene alla cerchia anche la maggiore delle mitford, nancy, che chiede ai genitori di inviare a londra la sorella diciassettenne, pamela. Gli sfavillanti parties in città sono infatti un'eccellente occasione per stringere nuove amicizie, utili per la prossima festa di compleanno di pamela. Tra la «gente giusta» di cui assicurarsi la presenza figurano di certo sebastian atlas, volto angoloso, naso lungo e capelli impomatati tanto lisci da sembrare una lamina d'oro aderente al cranio; clara fisher, soprannominata dai mitford «l'americana» e, naturalmente, i curtis: charlotte curtis innanzi tutto e suo fratello, l'arrogante adrian, lo scapolo da accalappiare. Le intenzioni di nancy vanno a buon fine e, nel giro di un mese, buona parte dei suoi ricchi amici si riversa ad ashtall manor, pronta a prendere parte allo sfarzoso ballo in costume e alla sfrenata caccia al tesoro nella tenuta. Durante la serata il gruppo si addentra nel cimitero che confina con il muro di cinta della magione. Il suolo è fradicio di umidità notturna, la luce della luna filtra a stento fra le nuvole. Sul terreno bagnato alla base del campanile della chiesa, con un braccio sul collo, le gambe piegate e storte, la bocca spalancata, gli occhi fissi e ciechi, giace il cadavere di adrian curtis. In piedi accanto a lui, con le mani sulla bocca ad attutire il grido, c'è la cameriera personale di charlotte, dulcie long. Scotland yard non tarda a scoprire che la ragazza cela l'appartenenza a un club molto più esclusivo di quello dei suoi ricchi datori di lavoro: il club delle quaranta ladrone, una temibile banda di ladre capeggiate dall'implacabile alice diamond, che da qualche tempo sta terrorizzando londra. Dulcie long viene dunque arrestata come colpevole dell'omicidio di adrian curtis, sprezzante rampollo della «buona società» londinese. L'unica a credere all'innocenza della ragazza è louisa cannon, dama di compagnia delle sorelle mitford, la quale, aiutata da pamela e nancy mitford, decide di indagare sul caso.
Punteggio: 822
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]