Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43362

Pagina 196 di 4337

Posizione in classifica: 1951

La Dieta Non Dieta

Debora Rasio

Salute - Wellness

La Dieta Non Dieta
Un libro che, sfatando i troppi luoghi comuni sul cibo, ci insegna a vincere l'ossessione dilagante delle diete e mantenere la linea mangiando (e cucinando) sano. Chi di noi non ha mai seguito una dieta, o quantomeno desiderato farlo? Non c'è che l'imbarazzo della scelta tra le infinite novità proposte dai mezzi d'informazione o pubblicizzate dalle celebrità. Quello che pochi sanno, però, è che la forza di volontà spesso non è sufficiente: infatti, il 95 per cento delle persone che affrontano una dieta nei due anni successivi riprende il peso perduto. Come è possibile? E come affidarsi invece a un programma alimentare efficace, che sia insieme fonte di benessere e serenità per la vita? A queste e ad altre fondamentali domande sul tema risponde debora rasio, con la passione di chi fin da bambina è rimasta affascinata dalla scienza del corpo umano, il rigore della studiosa che vanta un'apprezzata attività di ricerca all'estero e la chiarezza espositiva della divulgatrice. Sgombrando il campo da una serie di convinzioni erronee, l'autrice ci riporta alle origini di una parola e di una pratica che la saggezza degli antichi concepiva come «modo di vivere», come disciplina di tutti gli aspetti della vita quotidiana che contribuiscono alla nostra salute: insieme al cibo, anche il movimento, la respirazione, l'esposizione alla luce naturale del sole, il buon riposo notturno, i pensieri che pensiamo e le emozioni che proviamo. La cultura moderna ha stravolto l'armonia di questa visione, ci ha indotti a classificare il cibo in «permesso» e «proibito», aprendo le porte a disturbi del comportamento alimentare. Il concetto di caloria ha soppiantato il piacere del gusto, spingendoci a mangiare alimenti altamente trasformati che turbano l'equilibrio metabolico lasciandoci sempre più grassi e affamati. Un'alimentazione troppo ricca di zuccheri, farine e oli vegetali raffinati ha compromesso il nostro naturale diritto alla longevità in salute. La soluzione è però a portata di mano: tornare a nutrirci del cibo che la natura «ha pensato» per noi. La «dieta non dieta» ci insegna che è possibile alimentarsi in modo corretto, dimenticando calcoli e teorie, con un piano strategico articolato in quattro fasi della durata di un mese ciascuna e accompagnato da pratici menu tipo e da una raccolta di ricette appetitose e salutari. Così, aiutandoci a rieducare il gusto alla riscoperta dei sapori semplici e autentici della tradizione (persino della frittura, che non solo non fa ingrassare ma ha un elevato potere saziante e tiene «allenato» il fegato), ci permette di restituire al cibo il valore di strumento necessario per preservare vitalità, energia, salute mentale e spirituale oltre che fisica ed emozionale.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2024

Posizione in classifica: 1952

Solo L'amore Crea
Le Opere Di Misericordia Spirituale

Fabio Rosini

Religione - Edifici di culto

Solo L"amore Crea<br>Le Opere Di Misericordia Spirituale
Intossicati come siamo da luoghi comuni buonisti, da surrogati e caricature di sentimenti, non sappiamo più cosa sia veramente la misericordia. Troppo spesso la confondiamo con un generico sentimento di pietà, perdono o accoglienza in balìa dei nostri umori. Ma la misericordia, come ben dimostra questo libro in cui c'è molta parola di dio e tanta umanità, è ben altra cosa. È un atto, un'opera, una sapienza, una cura, il frutto di una relazione con l'altro. Non sorge dall'uomo ma dalla relazione con dio, è un'opera di dio nell'uomo. Soffermandosi sulle singole opere di misericordia spirituale, inseparabili da quelle corporali, don fabio ci aiuta a capire come non si può vivere senza misericordia, perché la felicità più profonda, nella vita, è prendersi cura di qualcuno. Solo l'amore vero dà la felicità vera. Come ebbe a dire san massimiliano kolbe prima di essere ucciso ad auschwitz, «solo l'amore crea! », solo l'amore dà forma meravigliosa a tutto ciò che compiamo. Le nostre opere possono essere anche piccole, ma se nascono da dio salvano il mondo, perché gli danno sapore.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 1953

Quaderni Di Serafino Gubbio Operatore

Luigi Pirandello

Narrativa estera - Classica

Quaderni Di Serafino Gubbio Operatore
Giunto a roma in cerca di impiego, per una serie di coincidenze serafino gubbio trova lavoro come operatore per la casa cinematografica kosmograph. Il suo nuovo ruolo disumanizzato di 'mano che gira la manovella' gli permetterà di guardare il mondo da osservatore esterno e di cogliere le meschinità, le contraddizioni e la pochezza dei sentimenti e delle ambizioni che muovono attori, impresari e collaboratori che gravitano intorno al mondo del cinema, come la [emme fatale varia nestoroff, il frivolo aldo nuti o il tragicomico dottor cavalena. Eccelso uomo di teatro, pirandello ebbe un rapporto di attrazione e odio con la cinematografia, arte simbolo della civiltà delle macchine, cui non risparmiò critiche feroci ma di cui seppe anche anticipare e teorizzare sviluppi futuri, per cui gli saranno debitori registi come fellini, antonioni, bergman e tanti altri. Un rapporto complesso e ambivalente, indagato acutamente nel saggio introduttivo di stefano milioto.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2023

Posizione in classifica: 1954

Dopo Un Lungo Silenzio
Dylan Dog

Tiziano Sclavi

Fumetti e graphic novels - Cartoni

Dopo Un Lungo Silenzio<br>Dylan Dog
Dopo una pausa durata otto anni, tiziano sclavi torna a scrivere dylan dog. Lo fa con un racconto dolente, che ci presenta l'indagatore dell'incubo alle prese con il più oscuro dei suoi fantasmi, quello dell'alcolismo. Ai disegni, giampiero casertano. 'dopo un lungo silenzio' è una storia ricca di emozioni, che vede dylan scivolare in una spirale di orrore e disperazione mentre cerca di aiutare un uomo che ha visto lo spettro dell'amata e defunta moglie. I due finiranno per affrontare i propri demoni in un'amara resa dei conti, nascosta oltre il fondo della bottiglia. Una parabola sulla morte e sull'amore, impreziosita da un'introduzione di roberto recchioni e da una lunga sezione extra dove è possibile leggere per intero la sceneggiatura di sclavi.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 1955

Peter Pan

James Matthew Barrie

Bambini e ragazzi - Da 9 anni

Peter Pan
Peter pan, il ragazzo che non vuole crescere, ha il potere di volare e vive in un'isola magica. Ma è affascinato dalle storie della buonanotte che mary darling racconta ai suoi figli e di sera va a trovarli nella loro casa a londra. Durante una delle sue visite notturne perde la sua ombra, e quando wendy, la figlia di mary, gliela ricuce addosso, il ragazzo la invita a volare con lui verso il paese-che-non-c'è. 'un po' di polvere di fata, un pensiero felice, e via che si va'. Seguendo il misterioso e sfuggente ragazzo, wendy e i suoi fratelli andranno incontro a mille peripezie, ai perfidi dispetti di campanellino, alla minaccia del temibile capitan uncino e dei pellerossa. Nella fantastica isola che non c'è conosceranno il mondo delle fate, la laguna delle sirene e il popolo dei bambini smarriti, bambini che come peter pan hanno deciso di non voler mai abbandonare l'incoscienza e la meraviglia dell'infanzia. Per più di un secolo le avventure di peter pan hanno conquistato generazioni di lettori e continuano ad affascinare tutti i bambini e moltissimi adulti, perché rimangono nel cuore come una riserva di polvere fatata, per volare sulle ali dell'immaginazione, ognuno verso il proprio, personale, paese-che-non-c'è. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2025

Posizione in classifica: 1956

Il Prezzo

Tess Gerritsen

Narrativa estera - Thriller

Il Prezzo
Non si può scegliere, quando si è bambini. Ci si affida agli adulti, si crede in quello che dicono e fanno, sebbene le loro parole e i loro gesti risultino spesso ambigui, indecifrabili. Quindi se lo 'zio' misa ha bisogno di vodka e di sigarette per sé e di cibo per i ragazzi che vivono con lui, allora jakov, undici anni, va a chiedere l'elemosina, a rubare e perfino a prostituirsi nella metropolitana di mosca. E non si stupisce di nulla, neppure di essere improvvisamente affidato a una coppia di sconosciuti che, dicono, lo porteranno negli stati uniti, in una casa vera, da una vera mamma. Ma l'america è anche terra dell'inganno, delle facciate rilucenti che nascondono torbide macchinazioni. Questo intuirà jakov.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2024

Posizione in classifica: 1957

Stojan Decu, L'altro Uomo

Simone Perotti

Narrativa estera - Recente

Stojan Decu, L"altro Uomo
Stojan decu, personaggio misterioso ed enigmatico per eccellenza, pare aver lasciato dietro di sé una scia di indizi sulla sua vita avventurosa tanto numerosi quanto inattendibili: testimonianze di persone che lo hanno incontrato, spesso contemporaneamente, nei luoghi più disparati della terra, leggende metropolitane e folcloristiche, saggi tanto autorevoli quanto inverosimili, riferimenti apocrifi presenti in grandi scrittori, biglietti lasciati alla posterità nei tronchi degli alberi? Miraggio evocato da riflessi di calvino, labirinti borgesiani ed echi di pessoa, ambiguo e inafferrabile, stojan decu attraversa, come un elfo proteiforme, un secolo di storia, di arte e letteratura.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2021

Posizione in classifica: 1958

Herzog

Saul Bellow

Narrativa estera - Recente

Herzog
Vincitore del national book award 1965nella sua grande e vecchia casa di campagna, solo, moses elkanah herzog scrive febbrilmente lettere su lettere agli amici, alla famiglia, persino a morti illustri, ponendo a tutti i suoi interlocutori incalzanti quesiti sull'esistenza. Alter ego di saul bellow, portavoce delle inquietudini intellettuali del tipico americano postkennediano, spoglio di ogni romantica illusione, personaggio quanto mai contraddittorio, herzog è un umiliato che va fiero dell'umiliazione che subisce e, nel disastro della propria esistenza, si sente tuttavia fiducioso, pur non possedendo la risposta al mistero della vita. Con un saggio di philip roth.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 1959

Teoria E Pratica Dello Yoga

B. K. S. Iyengar

Salute - Relazioni

Teoria E Pratica Dello Yoga
La descrizione dettagliata di oltre 200 posizioni o asana e le tecniche di respirazione (pranayama), le 600 fotografie che accompagnano le spiegazioni e che ritraggono il maestro quando, a trentacinque anni, praticava yoga dieci ore al giorno, ne fanno una storica pietra miliare della divulgazione e dell'insegnamento in occidente di tale nobile disciplina. Oggi assistiamo ad un'esasperata commercializzazione dello yoga e la sua pratica è diventata quantomai superficiale e ostentata. Il mercato trabocca di prodotti concernenti lo yoga: riviste, attrezzi, abbigliamento. E siccome il vento dello yoga soffia potente, alcuni insegnanti propongono il loro metodo personale d'insegnamento pubblicizzandolo come unico anche se il loro sadhana manca di autenticità.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2024

Posizione in classifica: 1960

Francis

Loputyn

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Francis
All'ombra del monte orfano si preparano incantesimi, pozioni, evocazioni: doveri di streghe. Ma a metillia piace anche divertirsi, a volte a scapito dei suoi doveri. Pur sapendo che ormai manca poco alla prova più importante della sua carriera di strega, non è riuscita a prendere il controllo del proprio destino: ormai è tardi per prepararsi, può solo deludere le aspettative delle sue compagne di clan. Ma proprio l'ultima notte, quando sembrano non esserci speranze per lei, il destino le regala un incontro favorevole per svoltare la situazione. O forse no. Francis è uno spiritello, ma ha un corpo fisico, può divertirsi, può disgregarsi e tornare alla natura, per poi riassemblarsi nella forma che più gli piace. La sua preferita è quella di volpe. E soprattutto francis è pigro, meschino e dissoluto. Ma il tempo stringe, la notte sta per finire.
Punteggio: 979
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]