Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1617

Pagina 20 di 162

Posizione in classifica: 191

Le Due Città

Charles Dickens

Narrativa estera - Classica

Le Due Città
Fra parigi e londra - mentre 'un re dalla grossa mandibola e una regina dall'aspetto volgare sedevano sul trono d'inghilterra; un re dalla grossa mandibola e una regina dal leggiadro volto, sul trono di francia' - dickens ambienta le vicende di un gruppo di persone coinvolte negli eventi della rivoluzione francese e del periodo del terrore: charles darnay, un aristocratico francese, vittima di accuse indiscriminate da parte dei rivoluzionari, e sydney carton, un avvocato inglese che cerca di redimere la propria vita per amore della moglie di darnay. Vi si trovano tutti i temi classici del romanziere inglese: l'oppressione e la violenza, la povertà e la nobiltà di spirito, il sacrificio e la redenzione.
Punteggio: 932
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 192

A Ritroso

Joris-Karl Huysmans

Narrativa estera - Classica

A Ritroso
Pubblicato per la prima volta in francia nel 1884 e subito accolto da entusiasmi e polemiche per la sua originalità, 'a ritroso' è spesso definito la 'bibbia' del decadentismo. Profondamente innovativo nello stile e nella struttura narrativa, il capolavoro di huysmans racconta la storia di jean des esseintes, un giovane aristocratico disgustato dalla vacuità della vita parigina che sceglie di rompere ogni legame con la società isolandosi in una casa fuori città. Qui si immergerà in un caleidoscopio di esperienze stranianti ed eccentriche, logorandosi in uno sfinimento fisico e spirituale nel vano tentativo di trovare un senso alla realtà. Un'opera simbolo di un'epoca, perturbante specchio delle inquietudini che accompagnano il passaggio dall'otto al novecento.
Punteggio: 931
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/04/2024

Posizione in classifica: 193

L' Assassino

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

L" Assassino
Il primo martedì di gennaio il dottor hans kuperus lascia sneek, il paesino della frisia in cui vive, e si reca ad amsterdam, come tutti i primi martedì del mese. Questa volta, però, non partecipa alla riunione dell'associazione di biologia, né va a pranzo dalla cognata. Compra una rivoltella, se la mette in tasca, riprende il treno, poi il traghetto che attraversa lo zuydersee, poi un altro treno. Solo che, prima di arrivare a sneek, il convoglio rallenta e si ferma. Allora il dottor kuperus agisce quasi senza riflettere: scende e si avvia, camminando nella neve, verso il bungalow in riva al lago dove (come ha appreso da una lettera anonima) troverà la moglie in compagnia del suo amante. Tutto avviene molto rapidamente: quando i due escono, kuperus li uccide e getta i corpi nel lago. Dopodiché, come ogni sera, raggiunge al caffè i membri dell'accademia di biliardo. Di quella istituzione, che accoglie tutti i notabili del luogo, kuperus sogna da tempo di essere eletto presidente: ma forse ora potrà riuscirci, perché il presidente in carica (il conte shutter, l'uomo più ricco del paese, quello che ha la casa più bella, la barca più bella, le donne più belle, anche sposate) giace in fondo al lago, decisamente morto. A casa, dopo, hans kuperus farà una cosa che aveva a lungo desiderato: si porterà a letto neel, la florida domestica. Così comincia questo romanzo, in cui simenon segue la discesa nell'abisso di uno dei suoi eroi più tipici: uno di quelli che osano 'passare la linea' - e ne pagano il prezzo.
Punteggio: 931
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Posizione in classifica: 194

Primo Amore
Il Canto Dellamore Trionfante

Ivan Turgenev

Narrativa estera - Classica

Primo Amore<br>Il Canto Dellamore Trionfante
Dalla dolcezza di un'estate nella campagna russa nella prima metà del xix secolo alla cupa atmosfera di intrigo e magia della corte di ferrara ai tempi dell'ariosto. L'innocente amore del giovane vladimir per la bellissima e affascinante zinaida, che ai suoi occhi di adolescente incarna l'ideale dell'eterno femminino; la torbida passione di muzio che, grazie alla magia nera appresa in oriente, vuole strappare valeria, che ha respinto il suo amore, a suo marito fabio. La storia di due amori difficili e impossibili. Ma anche un'analisi dell'amore vissuto come sogno, come rimpianto e anche come mezzo di formazione e della passione sfrenata che non si ferma di fronte a nulla pur di raggiungere il suo scopo.
Punteggio: 931
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 195

Il Ballo

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Il Ballo
La quattordicenne antoinette decide di gettare nella senna tutti gli inviti che la madre, volgare e arcigna parvenue, ha stilato per il ballo destinato a segnare il suo ingresso nella brillante società parigina. È una vendetta, che la ragazza consuma nei confronti della madre. In poche pagine, con una scrittura scarna ed essenziale, l'autrice riesce a raccontare un dramma dell'amore, del risentimento e dell'ambizione. Irène némirovsky, nata a kiev nel 1903, è morta ad auschwitz nel 1942.
Punteggio: 930
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 196

De Profundis

Oscar Wilde

Narrativa estera - Classica

De Profundis
Detenuto per sodomia, wilde scrisse nel 1897 questo manoscritto in forma di lettera, frutto della tragica lotta che un artista ribelle ingaggia contro le ipocrisie della società, al suo giovane amante bosie. Wilde appare in queste pagine un uomo affascinante e contraddittorio, ormai fiaccato nell'animo, sofferente come un autentico artista romantico, un cristo perseguitato dai filistei. Si alternano in queste pagine serietà morale e teatrale civetteria, rivendicazioni di grandezza a cupi umori penitenziali.
Punteggio: 929
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2018

Posizione in classifica: 197

Anna Karenina

Lev Tolstoj

Narrativa estera - Classica

Anna Karenina
Anna, moglie insoddisfatta del noioso e rigido avvocato karenin, si innamora del bell'ufficiale vronskij. Rimasta incinta dell'amante, fugge con lui in italia, ribellandosi alle convenzioni di una società che la vorrebbe moglie fedele e asservita. Una storia romantica e tragica di portata universale, un atto d'accusa che tolstoj scagliò contro l'atteggiamento conformista e puritano della pietroburgo ottocentesca, dove chi non si adeguava ai rigidi canoni sociali veniva punito e ostracizzato.
Punteggio: 929
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2024

Posizione in classifica: 198

Notre-Dame De Paris

Victor Hugo

Narrativa estera - Classica

Notre-Dame De Paris
Esmeralda, una giovane zingara di grande avvenenza, è solita danzare sul sagrato della chiesa di notre-dame, cuore della parigi medievale. L'arcidiacono frollo è attratto dalla giovane donna e, pur fra sentimenti contraddittori, cerca di farla rapire dal campanaro quasimodo, un essere deforme fino alla mostruosità. Ma il capitano phoebus de châteaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Una vicenda melodrammatica, tetra, grottesca, che ha commosso lettori di tutti i tempi e spesso ispirato il mondo del cinema.
Punteggio: 929
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 199

La Novella Degli Scacchi

Stefan Zweig

Narrativa estera - Classica

La Novella Degli Scacchi
Chi è lo sconosciuto in grado di tenere testa al grande czentovic, il campione del mondo di scacchi? Dice il vero, quando sostiene di non giocare da più di venti anni? Quale mistero nasconde in realtà quest'enigmatico giocatore? Scritto pochi mesi prima che zweig si suicidasse nella città brasiliana di petrópolis, 'novella degli scacchi' è una inquietante favola, 'un piccolo contributo - come sostiene con dolorosa ironia il protagonista - a questa nostra epoca cosi grande e soave'. 'fra i due si instaurò di colpo un rapporto diverso; una pericolosa tensione, un odio appassionato. Ormai non erano più due persone che volevano mettere alla prova la propria perizia nel gioco, erano due nemici che avevano giurato di distruggersi a vicenda'.
Punteggio: 929
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 200

Dalle Nove Alle Nove

Leo Perutz

Narrativa estera - Classica

Dalle Nove Alle Nove
Che cosa nasconde il bizzarro e concitato comportamento di stanislaus demba nelle dodici ore di una fatale giornata di inizio secolo? Quale colpa, quale paura lo mette in fuga attraverso le stazioni di un itinerario tormentoso e funambolico per le strade di vienna? Fra i nove rintocchi del mattino e i nove battuti dalla campana della sera si consuma l'odissea dell'uomo braccato nel labirinto della città e delle proprie paure. 'dalle nove alle nove' è stato pubblicato per la prima volta nel 1918.
Punteggio: 929
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]