Tutto cominciò quasi per gioco, con una folle scommessa. Phileas fogg e il fido passepartout accettano la sfida e si preparano per l'impresa più straordinaria e indimenticabile di tutti i tempi: il giro del mondo in 80 giorni! Il classico di jules verne liberamente adattato da geronimo stilton. Età di lettura: da 7 anni.
Un ex agente del sas, il prestigioso reggimento antiterrorismo in cui ha militato anche rebus, già protagonista di molti romanzi di ian rankin, commette un delitto efferato. Ma è veramente tutto così semplice? Un soldato superaddestrato può perdere la testa e rivolgere contro la società l'addestramento ricevuto per difenderla? O forse è solo un comodo capro espiatorio per nascondere qualcosa di più sinistro? Rebus conosce quell'uomo, ne ha condiviso la vita militare, il pericolo, gli incubi stessi. E non è convinto. Contro ogni raccomandazione dei suoi superiori vuole scoprire la verità. Nel frattempo siobhan, la sua collega e protetta, si trova alle prese con un pericoloso individuo.
Questo libro è il percorso di una vita. Nato da un profondo rispetto della natura, del suo equilibrio e della sua grazia, rievoca grandi avvenimenti della storia e piccole vicende personali, in un flusso scandito dall'alternarsi delle stagioni. Nella memoria dell'autore ogni cosa ha lo stesso spazio, la stessa dignità; ogni frammento trova la giusta collocazione all'interno di un quadro che rigoni stern, 'uomo di montagna', dipinge dei colori più vivi. Accanto alla campagna di russia e alla drammatica esperienza del lager riemergono così episodi apparentemente marginali, che tuttavia danno il senso di una vita: dai suoi giochi di ragazzo alle prime battute di caccia, da una visita alla reggia di versailles al 'bel gallo' regalato all'amico vittorini, che però, a mangiarlo, si rivela 'selvatico e coriaceo'. E poi ancora antichi riti e vecchie tradizioni, uomini e affetti di altre epoche, alberi e animali destinati ad annunciare il nuovo clima e la nuova stagione, luoghi e paesaggi forse dimenticati ma sempre carichi di storia e di ricordi: su tutto lo sguardo, a volte divertito a volte malinconico, dell'autore, testimone del suo tempo e di un passato che continua a riaffiorare.
Il quarto volume della 'spada della verità' contiene i due romanzi: 'la profezia della luna rossa' e 'il tempio dei venti'. Dopo un periodo di calma apparente, jagang, l'imperatore dell'ordine imperiale creduto morto nell'esplosione del palazzo dei profeti di tanimura, torna a farsi vivo in maniera eclatante, invocando una profezia antica di millenni che egli stesso ha scoperto tra le rovine di una città. Tale profezia verrà annunciata da uno spaventoso evento naturale che porterà scompiglio tra le popolazioni, ma che sarà solo un semplice preludio alla minaccia realmente annunciata, di cui richard e kahlan sono le vittime predestinate.
1565: solimano il magnifico è a capo del più grande impero del mondo e vuole convertire l'umanità intera alla fede del profeta. Ma nel mezzo di quel 'lago turco' che è il mediterraneo, un pugno di monaci guerrieri è deciso a resistergli. Per i turchi sono i 'cani dell'inferno'; loro amano definirsi 'la religione': sono i cavalieri di malta. Ma la sorte dei cavalieri sembra segnata: con i suoi settantamila soldati il gran sultano vuole spazzarli via. Nel frattempo, in sicilia, una nobildonna maltese in disgrazia cerca di raggiungere la sua isola per ritrovare il figlio illegittimo che le è stato strappato alla nascita. Ma il gran maestro dell'ordine non consente l'accesso a nessuno che non possa combattere; anzi, per salvare malta, ha bisogno di un guerriero d'eccezione. Il suo nome è mattias tannhauser, le sue origini sono oscure, per anni ha militato nell'esercito di solimano. Mattias adesso è un uomo di pace e non sarà facile convincerlo a imbracciare nuovamente un'arma. A meno che non sia una donna a chiederglielo, una donna disposta a tutto pur di poter rientrare nell'isola dove è nata. Mentre il conflitto tra islam e cristianità assume i contorni dello scontro apocalittico, una madre disperata e un uomo reduce dall'inferno cercano un bambino senza nome e senza volto. E su di loro si allunga la mano insanguinata dell'inquisizione.
Continua il viaggio avventuroso del giovane mago garion alla ricerca del prezioso globo di aldur, il gioiello che protegge l'occidente dall'avanzata delle forze del male capeggiate dal crudele negromante chtucik. Accompagnato dalla bellissima maga polgara e dall'uomo eterno, il divino belgarath, il ragazzo si addentrerà in nuove terre affascinanti e misteriose, attraversando il magico mondo sotterraneo di ulgoland, la pacifica valle di aldur e le distese desolate e desertiche abitate dai murgo fino a raggiungere la torretta dove è custodita la pietra che nessuno può toccare. Il malvagio dio torak giace ancora addormentato, ma si avvicina il momento del suo risveglio e del confronto finale fra le forze del bene e del male.
Il racconto di una diversità che non vuole darsi un nome nel 'coming out' lieve di alan bennett. L'autore è nato a leeds, nello yorkshire; a cambridge comincia a scrivere sketch; parallelamente all'attività di scrittore porta avanti quella di attore, arrivando a recitare in serie televisive da lui scritte.
Una guida che indica il percorso, facile e accessibile a chiunque, per raggiungere la consapevolezza di sé attraverso la pratica della meditazione. Da un maestro della meditazione, la chiave per essere finalmente padroni di se stessi e imparare a godere di quell'ultimo momento della nostra esistenza di cui davvero disponiamo per amare, crescere, vivere: il presente.
Mettere insieme, un alunno dopo l'altro, una classe di adulti analfabeti: questo cerca di fare ariosto aliquò, detto osto. Figlio di un tappezziere puparo che dopo uno sgarbo involontario a un boss mafioso si è visto incendiare il teatro, osto emigra dalla sicilia in una terra ancora più povera, il polesine: cerca di rastrellare gli scolari necessari a guadagnare, in base a una vecchia legge, il diritto a quello stipendio ridotto che spetta ai 'maestri magri'. Lì conosce ines, una giovane vedova di guerra. E lì, in un mondo sospeso tra la terra e l'acqua, nasce un amore forte, malinconico e allegro. Il libro è il primo romanzo del noto giornalista, inviato del 'corriere della sera'.
Emma ama andrea, ma andrea sta per sposare un'altra. Lei pensa allora di consolarsi con le soddisfazioni professionali, ma è difficile perché se è vero che sta per partecipare a un prestigioso concorso di pasticceria, lo farà solo in qualità di assistente della solita raccomandata. E intanto la catastrofe economica incombe sulla pasticceria dupré, che un colosso industriale non vede l'ora di accaparrarsi.