Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Italiana

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 479

Pagina 27 di 48

Posizione in classifica: 261

Dominus

Emma Pomilio

Narrativa italiana

Dominus
Roma 90 a. C . , marco e ardach sono rispettivamente figlio legittimo (nonché unico erede) e figlio illegittimo (avuto con tana, concubina galla) del ricco e potente caio cedicio. I due ragazzi sono coetanei e crescono insieme condividendo tutto, tranne la madre. Il loro è a tutti gli effetti un legame fraterno, nonostante ardach cominci poco alla volta a stare stretto nei panni servili e marco tenti invano di ottenerne dal padre l'affrancamento. Le legge romana è inflessibile e tra i due ragazzi c'è un abisso. Emma pomilio è nata ad avezzano, dove vive, nel 1955 e con questo romanzo esordisce nella letteratura.
Punteggio: 773
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2021

Posizione in classifica: 262

Aforismi Di Zürau

Franz Kafka

Narrativa italiana - Antologia

Aforismi Di Zürau
Fra il settembre 1917 e l'aprile del 1918, kafka soggiorna a zürau, un borgo della campagna boema, ospite della sorella ottla. Il diradarsi della presenza umana che sperimenta in questa situazione, suscita in lui un sentimento di lieve euforia, facendogli apparire quel periodo di tregua come il migliore della sua vita. Mette insieme una sequenza di fogli, ciascuno dei quali contiene un solo frammento numerato, dove ogni ridondanza, ogni accidentalità, ogni insistenza è abolita. Alcuni frammenti sono narrativi, altri consistono in singole immagini, altri ancora sono parabole. Ogni frase presenta un carattere di massima generalità e, al tempo stesso, sembra emergere da un vasto deposito di materia oscura.
Punteggio: 773
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2024

Posizione in classifica: 263

Trilogia Della Nebbia Il Principe Della Nebbia-Il Palazzo Della Mezzanotte-Le Luci Di Settembre

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa italiana - Antologia

Trilogia Della Nebbia Il Principe Della Nebbia-Il Palazzo Della Mezzanotte-Le Luci Di Settembre
Una misteriosa casa sulla costa atlantica spagnola e tre ragazzi alla scoperta degli antichi segreti che custodisce, legati a innominabili patti siglati con un personaggio luciferino, il misterioso principe della nebbia che emerge dalle ombre della notte per sparire alle prime luci dell'alba. Nella calcutta del 1916 un treno in fiamme squarcia la notte mentre i gemelli neonati ben e sheere vengono miracolosamente salvati. Sedici anni dopo, le braci di quell'incendio ricominciano ad ardere per i due adolescenti, segnando il loro destino. In un faro sulla costa normanna i giovani irene e ismael si addentrano nel mistero di un fabbricante di giocattoli, un enigma che li unirà per sempre trascinandoli in un mondo labirintico di luci e ombre. I primi tre romanzi dell'autore de 'l'ombra del vento' riuniti in un unico volume.
Punteggio: 772
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 264

Willy Melodia

Alfio Caruso

Narrativa italiana

Willy Melodia
Willy melodia nasce nella catania poverissima del 1910, a otto anni abbandona la scuola e per guadagnarsi un piatto di pasta aiuta il sacrestano del crocefisso della buona morte. Qui scopre di avere l'orecchio assoluto: le sue dita scorrono veloci e fatate sui tasti dell'organo. Comincia a suonare nelle feste del vicinato: l'abilità, l'avvenenza e la protezione di un boss mafioso gli procurano ingaggi nelle sale cinematografiche e nel più famoso bordello cittadino. A catania assiste a un omicidio e per scansare l'arresto viene spedito da cosa nostra a new york. Sulla nave s'innamora della diciassettenne rosa. Inizia a lavorare in diversi locali tra chicago e new york: frank costello lo ingaggia al piano bar dell'hollywood, entra nelle grazie di luciano. Per willy sembrano spalancarsi le porte del paradiso. Ma rosa da alla luce turiduzzu e pretende che il marito si liberi dall'invadente tutela dei compari. Luciano e costello lo fanno suonare durante le loro partite a poker e nelle grandi orge organizzate per politici e industriali. Sono tanti dollari in più ai quali willy non vuole rinunciare, ma che gli costano un inferno familiare. Con l'arresto di luciano la situazione sembra precipitare; ma sono ancora molte le avventure, sentimentali e di mafia, che attendono willy prima del suo rientro in italia.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2021

Posizione in classifica: 265

Il Mangiatore Di Pietre

Davide Longo

Narrativa italiana

Il Mangiatore Di Pietre
È sera e cesare è nella sua baita, quando si accorge che manca l'acqua. Va a controllare. Ma al torrente lo attende una macabra sorpresa: riverso, a tappare la condotta, giace il corpo del suo amico fausto. La notizia si diffonde in un battibaleno ma la gente si cuce la bocca. Tutti, polizia compresa, ritengono che il delitto sia legato al traffico di clandestini. Quindi, sicuramente un regolamento di conti. Alla ricerca della verità si muove anche il commissario, una donna bella ed estranea al mondo della valle, convinta che cesare sia stato una figura chiave di quel traffico. Ma la verità alla fine emergerà proprio grazie a cesare che, indagando da solo sulla morte dell'amico, capirà che la ragione è da ricercarsi in tutt'altra direzione.
Punteggio: 764
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2021

Posizione in classifica: 266

Quel Luogo A Me Proibito

Elisa Ruotolo

Narrativa italiana

Quel Luogo A Me Proibito
Elisa ruotolo ha una voce che si riconosce sempre, dentro c'è un mondo, il meridione con la forza riarsa e terrigna delle sue immagini, e lo sguardo personalissimo di un'autrice destinata a conquistare uno spazio ben illuminato nel panorama della letteratura italiana. «che romanzo unico, meraviglioso ha scritto elisa ruotolo che di mondo ne ha visto poco, dimostrandoci che il talento, lo sguardo, persino l'esperienza sono categorie dell'anima, nate e cresciute in un angolo di giardino» - teresa ciabatti, la lettura in un meridione ben distante dai segni della modernità urbana, la protagonista cresce oppressa da un ambiente familiare in cui le condotte pubbliche e private sono spietatamente misurate sul terrore del giudizio sociale e sul rigore vincolante del dovere quotidiano. Il nido protettivo diventa allora nodo difficile da sciogliere e da portare. «famiglia era questo: una messa in comune del privato, un difetto di autonomia, una continua chiamata in causa dell'altro, un sostenersi che diveniva peso. » a smentire il clima familiare, la figura della nonna materna, una donna vitale, attenta ai propri spazi di autonomia e libertà, un modello stigmatizzato dai genitori della ragazza ma di cui lei sente di aver ereditato il «sangue ferino', una sotterranea spinta a spezzare i legami per seguire i propri desideri. Questa attrazione si incarna per lei, nell'infanzia ma soprattutto nell'adolescenza, in nicla, una ragazzina libera e istintiva che non ha paura di andare con i ragazzi. Paura che al contrario la protagonista non riesce a vincere se non nelle sue fantasie o nei libri, tanto che la ritroviamo adulta ma ancora inesperta di sé e degli uomini: la sua piccolezza assai simile a quella del bonsai, che – frenato nella crescita con tagli e legature – non è in grado di dare ombra né frutto. Ha un lavoro e si è lasciata alle spalle il dialetto da cui proviene quando conosce un uomo che rappresenta il proibito, il desiderio: forse il nodo più difficile da affrontare: «avevo sempre pensato che per me tutto potesse risolversi nel chiuso di una stanza o negli affetti in cui ero nata, ma andrea ora mi dimostrava che c'era anche altro». Si tratta di fidarsi, ma quanto coraggio serve per assumersi la responsabilità del proprio piacere?
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 267

Vacanze In Giallo

Alicia Giménez-Bartlett

Narrativa italiana - Antologia

Vacanze In Giallo
Il racconto giallo è un genere delicato e difficile. L'estensione breve della storia richiede che da una situazione normalissima sprizzi d'improvviso la sorpresa, come un'esplosione. Qui la situazione di normalità, in cui si mettono alla prova gli svariati investigatori, è l'estate: precisamente le vacanze d'estate. Sperano in una sosta,
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 268

Le Cronache Di Fratello Cadfael La Bara Dargento-Un Cadavere Di Troppo-Il Cappuccio Del Monaco
Vol
1

Ellis Peters

Narrativa italiana - Antologia

Le Cronache Di Fratello Cadfael La Bara Dargento-Un Cadavere Di Troppo-Il Cappuccio Del Monaco<br>Vol<br>1
Con l'arrivo sulle scene di fratello cadfael, il monaco investigatore dal cuore buono e dal fiuto infallibile, nasce il giallo medievale. «ellis peters era un'esperta di storia del medioevo, e il cliché della scrittrice isolata e solitaria nascondeva un'intelligenza acuta e uno stile di scrittura impeccabile. Tutti i suoi romanzi sono piccoli mondi chiusi in se stessi, perfettamente congegnati e precisamente definiti» - the guardian inghilterra, prima metà del xii secolo. In un caldo pomeriggio d'estate, nella serena atmosfera di un monastero, un monaco sta accudendo al suo «giardino dei semplici», l'orto in cui coltiva le piante medicinali. È fratello cadfael, un tempo marinaio, poi crociato, ora padre erborista e speziale dell'abbazia benedettina di shrewsbury. È osservatore acutissimo e fine ragionatore, è paziente e dotato di senso dell'umorismo, il saio, i sandali o il crocifisso di legno non devono trarre in inganno. Infatti… è il più grande detective che le cronache medioevali ricordino. La sua ambizione è essere lasciato in pace per badare al suo orto, ma interviene nei fatti di sangue di cui è testimone per amore di giustizia e soprattutto quando vede innocenti ingiustamente accusati.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2023

Posizione in classifica: 269

Fiabe Norvegesi

Peter Christen Asbjørnsen

Narrativa italiana - Antologia

Fiabe Norvegesi
Un nuovo volume nella serie delle fiabe nordiche di iperborea dedicato alla tradizione popolare norvegese. Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di rame, d'argento o d'oro, un mare che dalla scandinavia può portare fino all'arabia, perfino l'inferno con i suoi diavoli: questi i paesaggi delle fiabe norvegesi, «le migliori che esistono», come disse jacob grimm. Protagonista assoluto è il riscatto dei fratelli più piccoli e di chi è da tutti consi­derato inferiore: che siano figli di mendicanti o di re, sono sempre loro, in barba ai più esperti, a superare prove e avversità per raddrizzare lo storto e avere la meglio, finendo sposati con la ragazza più bella. Contro giganti cattivi, troll policefali, draghi delle voragini, e contro le aspettative e lo scherno dei più grandi, il cene­raccio della tradizione fiabesca del nord, nelle sue molte varianti, si guadagna col suo buon cuore l'aiuto di lupi, cavalli, aquile e salmoni parlanti, e grazie all'audacia, all'ingegno e alla curiosità si impossessa di spade invincibili, rose selvatiche che diventano boschi, gocce d'acqua che si allargano in laghi. Attinte al patrimonio folklorico norvegese trascritto e raccolto per la prima volta da asbjørnsen e moe nell'ottocento dopo essere stato tramandato di bocca in bocca per tempi immemorabili, queste fiabe intessono trame e atmosfere a noi nuove con personaggi e motivi che ci sono familiari, come la scarpetta di cenerentola o gli stivali delle sette leghe, incantandoci con la loro ricchezza narrativa e avvicinandoci con il loro stile scarno alla freschezza della lingua del popolo. «fiabe norvegesi» è il sesto volume della serie di fiabe nordiche curata da bruno berni per iperborea. Una selezione che attinge alle prime versioni scritte di questi racconti popolari, per offrire un ritratto il più possibile incontaminato dell'immaginario nordico e riscoprire la ricchezza della sua tradizione orale.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2024

Posizione in classifica: 270

Arrangiati, Malinconico

Diego De Silva

Narrativa italiana

Arrangiati, Malinconico
Semi-disoccupato, semi-divorziato, semi-felice. C'è solo una cosa che vincenzo malinconico sa fare al cento per cento: filosofeggiare. Mentre cammina per le strade di napoli, mentre si ritrova con i colleghi che come lui non hanno nessuna voglia di lavorare, mentre entra nello studio di uno psicoterapeuta di cui si sente più medico che paziente, mentre assiste a un tragicomico reality in un supermercato, vincenzo ha sempre un pensiero in testa. Anzi, una miriade di pensieri che lievitano e che, di deriva in deriva, vanno lontano, passando dall'amore alla giustizia, dal senso della vita a sharon stone, dai becchini al frigorifero che la sua nuova ragazza continua a riempirgli, fino alle canzoni di raffaella carrà. E proprio mentre seguiamo il filo dei suoi pensieri stravaganti e fuori luogo e i suoi tentativi di analisi fai-da-te, ci accorgiamo che de silva con questa raccolta ('non avevo capito niente', 'mia suocera beve' e 'sono contrario alle emozioni'), non ci racconta soltanto le vicende tragicomiche di un avvocato anomalo ma ci porta in giro per un mondo e una società incomprensibili, e che vincenzo malinconico è la lente da cui guardare, lo strumento per capire dove stiamo andando.
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]