Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 475

Pagina 28 di 48

Posizione in classifica: 271

Maigret è Prudente

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Maigret è Prudente
È il 4 marzo, e una lettera anonima avvisa maigret che di lì a qualche giorno verrà commesso un omicidio - e che non c'è modo di evitarlo. Non si tratta del solito mitomane: lo stile accurato, il tono deciso fanno presagire il peggio. La preziosa carta da lettera permette subito di risalire a un giurista di fama internazionale, specialista di diritto marittimo, emile parendon: è fin troppo chiaro che qualcuno ha voluto attirare il commissario nel sontuoso appartamento-studio di avenue marigny, a due passi dall'eliseo e dal ministero degli interni. Ma chi? Lo stesso parendon, una sorta di gnomo ironico e sottile, ossessivamente dedito al lavoro e alla passione per la psichiatria? La spavalda antoinette vague, sua segretaria e amante? La ribelle figlia bambi, studentessa di archeologia? O il più giovane e solitario gus, liceale con la mania della musica e dell'elettronica? O forse, perché no? , la sofisticata, aristocratica madame parendon, persuasa che il marito sia un uomo pavido e malato che cela tendenze suicide? Quel che è sicuro è che una terribile minaccia incombe su quella casa immensa e fastosa in cui si aggirano silenziosi cameriere e maggiordomi, su quel reticolo di rapporti gelidi e indecifrabili. Per due giorni, un maigret abbagliato e sempre più confuso, vivrà in avenue marigny una vita lontana mille miglia dalla sua - e una discesa agli inferi dei rapporti familiari.
Punteggio: 621
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 272

La Casa Sull'estuario

Daphne Du Maurier

Narrativa estera - Gialli

La Casa Sull"estuario
«la casa sull'estuario è il primo romanzo di daphne du maurier. I suoi personaggi sono realistici, il passato che crea è del tutto credibile e la sua abilità nel raccontare i viaggi nel tempo fanno sì che il lettore accarezzi l'idea di sperimentarli lui stesso. » new york times dick young è un giovane inglese con un modesto e banale impiego in una casa editrice londinese e un'ambiziosa moglie americana che lo vorrebbe a new york, a lavorare nella fiorente impresa editoriale di suo fratello. Un giorno dick viene invitato a cena dall'amico storico dei tempi di cambridge, magnus lane, divenuto nel frattempo un luminare della biofisica. Durante la cena magnus accenna quasi di sfuggita alla possibilità di poter ospitare l'amico e la sua famiglia a kilmarth, nella casa in cornovaglia ereditata dai genitori. Un'offerta allettante. Il miraggio di lunghe, incantevoli giornate passate a poltrire in un giardino o a veleggiare in una baia è certamente preferibile, per dick, alla prospettiva di un fastidioso trasferimento a new york. Dopo qualche bicchiere di brandy, magnus raddoppia la sua offerta: nel laboratorio di kilmarth ricavato nella vecchia lavanderia seminterrata, dick potrebbe sperimentare qualcosa di straordinario: una droga, ottenuta mescolando una certa pianta con delle sostanze chimiche, che non trasporta come la mescalina o lsd in un luogo fantastico popolato di meravigliosi fiori esotici, ma in un mondo reale, fatto di esseri altrettanto reali: il passato. Soggiogato dalla personalità di magnus, dick accetta. Una volta nella casa sull'estuario, nel macabro laboratorio popolato di embrioni sotto vetro e di teste di scimmia, beve la pozione preparata da magnus e si ritrova nella cornovaglia del xiv secolo, al cospetto di dame e cavalieri, spettatore invisibile di drammatiche vicende di nobili famiglie, di intrighi e aperte rivalità, di amori e segreti inconfessabili. La scoperta di magnus lane potrebbe cambiare le sorti del mondo se, nell'uso prolungato della sua pozione, passato e presente non cominciassero a sovrapporsi in una pericolosa spirale, e il gioco del tempo non si mutasse inesorabilmente in dramma.
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 273

Il Delitto Alla Rovescia

Ellery Queen

Narrativa estera - Gialli

Il Delitto Alla Rovescia
Il mistero della camera chiusa costituisce una delle sfide più appassionanti dell'intera storia del poliziesco. La ricetta è semplice quanto geniale: un delitto compiuto in modo tale che nessuno possa esserne l'autore. Una delle variazioni più riuscite è questo romanzo di ellery queen del 1934, l'ottavo pubblicato dai due cugini giallisti. Il racconto inizia quando, nella stanza ermeticamente sigillata di un grande albergo, viene trovato il cadavere di uno sconosciuto. L'uomo, morto con la testa fracassata da un pesante attizzatoio, non può certo essersi suicidato. Ma un elemento, apparentemente assurdo, rompe la ferrea logica che domina i romanzi gialli. Infatti l'uomo indossa gli abiti alla rovescia, così come sono rovesciati tutti gli elementi dell'arredamento.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2025

Posizione in classifica: 274

Il Tè Delle Tre Vecchie Signore

Friedrich Glauser

Narrativa estera - Gialli

Il Tè Delle Tre Vecchie Signore
In occasione dei quaranta anni dalla fondazione della casa editrice palermitana, è qui riproposto uno fra i titoli che meglio hanno rappresentato i punti cruciali della sua storia editoriale. 'non sottovalutate il racconto poliziesco: oggi è l'unico mezzo per diffondere idee ragionevoli' - diceva friedrich glauser. Non sappiamo se lui davvero scrivesse racconti polizieschi per diffondere idee ragionevoli, né in che tali idee consistessero (ma le si può forse far consistere, sic et simpliciter, nella ragionevolezza di fronte a una società rigida, puritana, fitta di divieti e interdetti): sappiamo però con certezza che è un grande narratore di storie poliziesche; lucido, sottile, affascinante. E a considerare la sua vita - disordinata, inquieta, allucinata - e la sua adozione del genere poliziesco, della tecnica narrativa del giallo, e il modo tutto suo di gestirlo, possono apparire una incongruenza, una contraddizione. Ma è una contraddizione che ci riporta a colui che del poliziesco è stato il padre: edgar allan poe.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/03/2025

Posizione in classifica: 275

Le Porte Di Damasco

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Le Porte Di Damasco
Tommy e tuppence beresford, un tempo titolari dell'associazione giovani investigatori, sono ora un'affiatata coppia di mezza età. Ritiratisi dal lavoro, vivono in campagna. Ma l'antica passione per l'avventura non si è spenta. Frugando in una pila di libri per ragazzi trovata nella casa che hanno appena acquistato, infatti, i due detective si imbattono in una serie di lettere sottolineate, apparentemente da decenni, con inchiostro rosso. Mettendole assieme appare una frase dal significato sinistro: «marie jordan non è morta di morte naturale. L'ha uccisa uno di noi. Io so chi è stato». E quello che sembra essere solo un vecchio mistero può ancora interessare molte persone e mettere in pericolo delle vite.
Punteggio: 581
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 276

Il Segreto Di Greenshore

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Il Segreto Di Greenshore
Sir george e lady hattie stubbs desiderano movimentare la festa che stanno organizzando nella loro dimora estiva: invece della solita, noiosa caccia al tesoro, una indimenticabile caccia all'assassino. Ne affidano la regia alla celebre giallista ariadne oliver, che a sua volta coinvolge l'amico hercule poirot. Il suo intuito femminile ha forse percepito qualcosa di sinistro nell'aria rarefatta di greenshore? Fatto sta che nei giardini della grandiosa villa con tempietto neoclassico e approdo privato sul fiume il delitto simulato si consuma davvero, e la presenza dell'investigatore si rivelerà provvidenziale. Scritto nel 1954 ma rimasto inedito per oltre sessant'anni, 'il segreto di greenshore' fa rivivere le più classiche atmosfere della campagna inglese in una narrazione ricca di colpi di scena, accompagnata da un raffinato scandaglio psicologico dei personaggi.
Punteggio: 574
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 277

L' Agente Segreto

Joseph Conrad

Narrativa estera - Gialli

L" Agente Segreto
Anarchici e terroristi, servizi segreti e ambasciate, trame misteriose e drammi umani si dipanano in una trama avvincente che trae ispirazione da un episodio realmente accaduto: un'esplosione avvenuta in greenwich park nel 1894. Un capolavoro del thriller che si trasforma nel fosco racconto psicologico sull'instabilità dell'identità moderna.
Punteggio: 539
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2021

Posizione in classifica: 278

L Archeologo

Arthur Phillips

Narrativa estera - Gialli

L Archeologo
Ci sono ossessioni che sono come piante carnivore, che ti divorano dall'interno e ti costringono a perseguire un unico scopo. Ralph trilipush, promettente archeologo laureato a oxford, vuole a tutti i costi riportare alla luce la tomba del misterioso re egizio atum-hadu. In questa impresa trilipush coinvolge le persone che gli sono vicine, dalla bella fidanzata margaret al padre di lei, che ha accettato di finanziare il progetto. Ma le cose andranno diversamente e la stessa identità lavorativa e affettiva del protagonista comincerà a sgretolarsi, fino a un epilogo bruciante e sconvolgente.
Punteggio: 511
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2022

Posizione in classifica: 279

Lo Strangolatore Di Moret E Altri Racconti

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Lo Strangolatore Di Moret E Altri Racconti
Continuano le avventure dei quattro membri dell'agenzia o. «un libro minore di simenon, ma certamente una curiosità piacevole, un divertissement - probabilmente - per l'autore, ma certamente per il lettore! » wuz. It «sono quasi le quattro del pomeriggio quando torrence attraversa l'atrio del quai des orfèvres e si avvia su per le scale. Il capo della polizia giudiziaria gli ha telefonato all'agenzia o: 'le dispiacerebbe venire a fare due chiacchiere nel mio ufficio? ' arrivato in cima, torrence aggrotta la fronte. A sinistra c'è una stanza con le pareti di vetro che funge da sala d'aspetto. Quel pomeriggio le sedie sono occupate da due donne che hanno tutta l'aria di essere entraîneuse e da alcuni uomini che anche fuori dall'orario di lavoro mantengono l'atteggiamento da cameriere. 'grande spiegamento di forze. ' borbotta torrence. » continuano le avventure dei quattro membri dell'agenzia o: il suo capo (almeno ufficialmente) è l'ex ispettore torrence, il quale, nel primo di questi racconti, si troverà ad affrontare, con metodi assai discutibili, il direttore della polizia giudiziaria e il suo ex collega lucas, mentre nel secondo verrà trascinato dal suo finto fotografo e vero capo Émile (che, come maigret, ha un debole per le locande dell'Île-de-france) sulle rive del loing a indagare su due misteriosi omicidi; e sarà ancora Émile, nel terzo, a scoprire un cadavere nascosto nello sgabuzzino delle scope di un alberghetto grazie a un messaggio inviato da una giovane donna in alfabeto morse. Con i tacchi delle scarpe! «torrence lo conosciamo tutti: un uomo piuttosto corpulento, un investigatore non proprio brillantissimo, una copia carbone di maigret, diciamo non del tutto riuscita. Difficile comunque immaginarselo fuori dagli schemi prestabiliti e conosciuti delle indagini del quai des orfèvres, lontano dall'ala protettiva del burbero, ma generoso jules. L'idea di simenon di fargli abbandonare quei lidi per navigare in quelli meno conosciuti e strutturati di un'agenzia di investigazioni privata è dunque originale, un po' spiazzante. Trovarlo poi a capo dell'agenzia o è ancora più inatteso. Eppure così è, sin da subito, nel primo racconto della piccola antologia che adelphi propone agli appassionati giallisti. » a cura di wuz. It
Punteggio: 400
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]