Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1249

Pagina 31 di 125

Posizione in classifica: 301

I Custodi Del Libro

Geraldine Brooks

Narrativa estera - Recente

I Custodi Del Libro
È il 1996 a sarajevo e hanna heath, trentenne restauratrice australiana di manoscritti e libri antichi, è appena giunta nella capitale bosniaca devastata da cinque anni di guerra civile e ancora sotto il fuoco dei cecchini. Qualche giorno prima, hanna ha ricevuto da gerusalemme una telefonata da un insigne studioso di antichi manoscritti ebraici. L'israeliano le ha comunicato che durante la pasqua ebraica, il capo della comunità giudaica di sarajevo ha tirato fuori la haggadah, il celebre libro di preghiere che si pensava ridotto in cenere sotto i bombardamenti del '92. Hanna conosce bene la haggadah di sarajevo: un manoscritto ebraico prodotto in spagna in età medievale e ricco di variopinte miniature, inusuali in un'epoca in cui la fede giudaica condannava ogni genere di illustrazione; un'opera così preziosa e fondamentale nella storia dell'ebraismo che quando, negli anni quaranta, i nazisti e i famigerati reparti della mano nera cercarono di impadronirsene, il bibliotecario musulmano del museo di sarajevo la pose in salvo. E ora il libro è stato nuovamente sottratto alla furia distruttrice e alla follia degli uomini. Hanna si è affrettata ad accettare l'incarico di restaurarlo ed è accorsa subito al museo nazionale di sarajevo, dove ora stringe tra le mani quel manoscritto raro e di grande bellezza con le sue miniature dai colori ancora puri e vividi come nel giorno lontano in cui sono stati stesi sulla carta.
Punteggio: 849
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2023

Posizione in classifica: 302

Mare Di Papaveri

Amitav Ghosh

Narrativa estera - Storica

Mare Di Papaveri
Cuore di questa saga epica, l'ibis, un veliero che, negli anni quaranta del xix secolo, solca le acque tumultuose dell'oceano indiano per combattere la guerra dell'oppio, il conflitto che, con il trattato di nanchino, sancì la definitiva espansione dell'impero britannico nei mercati d'oltremare e che fu scatenato dalla compagnia delle indie orientali per rovesciare lo squilibrio della bilancia dei pagamenti tra gran bretagna e cina, favorevole decisamente in quegli anni a quest'ultima. Nel suo avventuroso viaggio, l'ibis reca a bordo un'umanità davvero straordinaria: marinai, clandestini, braccianti, galeotti, un raja in rovina, una vedova sfuggita alle dure costrizioni del suo clan, uno schiavo americano liberato, un orfano europeo dallo spirito libero. A mano a mano che i legami con le origini si affievoliscono, e i contorni delle vite precedenti sbiadiscono, i passeggeri e i membri dell'equipaggio cominciano a considerare se stessi 'fratelli di navigazione'.
Punteggio: 848
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2020

Posizione in classifica: 303

Il Consiglio DEgitto

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Classica

Il Consiglio DEgitto
Abdallah mohamed ben olman, ambasciatore del marocco, si trova a palermo nel dicembre 1782 per via di una tempesta che ha fatto naufragare la sua nave sulle coste siciliane. È questo il caso che fa nascere, nella mente dell'abate velia, maltese e incaricato di mostrare all'ambasciatore le bellezze di palermo, un disegno audacissimo: far passare il manoscritto arabo di una qualsiasi vita del profeta, conservato nell'isola, per uno sconvolgente testo politico, il consiglio d'egitto, che permetterebbe l'abolizione di tutti i privilegi feudali e potrebbe perciò valere da scintilla per un complotto rivoluzionario. Apparso nel 1963, il consiglio d'egitto è in certo modo l'archetipo, e il più celebrato, dei romanzi-apologhi di sciascia, dove lo sfondo storico della vicenda si anima fino a diventare una scena allegorica, che in questo caso accenna alla storia tutta della sicilia.
Punteggio: 848
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 304

Mare Di Papaveri

Amitav Ghosh

Narrativa estera - Storie vere - Saghe

Mare Di Papaveri
Cuore di questa saga epica, l'ibis, un veliero che, negli anni quaranta del xix secolo, solca le acque tumultuose dell'oceano indiano per combattere la guerra dell'oppio, il conflitto che, con il trattato di nanchino, sancì la definitiva espansione dell'impero britannico nei mercati d'oltremare e che fu scatenato dalla compagnia delle indie orientali per rovesciare lo squilibrio della bilancia dei pagamenti tra gran bretagna e cina, favorevole decisamente in quegli anni a quest'ultima. Nel suo avventuroso viaggio, l'ibis reca a bordo un'umanità davvero straordinaria: marinai, clandestini, braccianti, galeotti, un raja in rovina, una vedova sfuggita alle dure costrizioni del suo clan, uno schiavo americano liberato, un orfano europeo dallo spirito libero. A mano a mano che i legami con le origini si affievoliscono, e i contorni delle vite precedenti sbiadiscono, i passeggeri e i membri dell'equipaggio cominciano a considerare se stessi
Punteggio: 848
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2023

Posizione in classifica: 305

Principianti

Raymond Carver

Narrativa estera - Recente

Principianti
La mattina dell'8 luglio 1980 raymond carver scrisse una lettera angosciata e confusa all'amico ed editor gordon lish, che gli aveva appena mandato il manoscritto rivisto di una nuova raccolta di racconti, 'principianti'. Di alcuni di questi lish aveva tagliato il settanta per cento, riducendo nel complesso il libro della metà e cambiando molti titoli e finali. La raccolta ora si chiamava 'di cosa parliamo quando parliamo d'amore'. Carver implorava lish di sospendere la pubblicazione del volume e ripristinare i passi tagliati. Ma lish andò avanti per la sua strada. Carver era certamente spaventato dalla prospettiva della pubblicazione, ma altrettanto dall'idea di perdere la stima e l'affetto dell'editor che l'aveva scoperto e aiutato fin dall'inizio della sua carriera. Così si convinse ad accettare l'editing, e la raccolta usci nella forma che lish le aveva dato, nell'aprile 1981. A quasi trent'anni di distanza, oggi si legge la versione originale di quei racconti per scoprire uno scrittore molto diverso da quello conosciuto. Dove lish era intervenuto a interrompere una scena prima che raggiungesse la massima intensità, carver l'aveva lasciata esplodere lentamente. Dove lish sfoltiva i dialoghi o zittiva del tutto i personaggi, carver aveva aspettato che arrivassero all'ultima parola. Sotto la forbice di lish i protagonisti di carver diventavano uomini e donne senza passato e senza sogni, colpevoli senza movente. Passato, sogni e moventi che carver aveva immaginato e raccontato.
Punteggio: 847
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2024

Posizione in classifica: 306

Sorella, Mio Unico Amore

Joyce Carol Oates

Narrativa estera - Recente

Sorella, Mio Unico Amore
Bix e betsey rampike a prima vista sono un caso di esemplare medietà suburbana: vivono non lontano eppure distantissimi dalla grande città, in un new jersey tanto sonnacchioso quanto crudele nelle sue frammentazioni economiche e sociali; conducono un'esistenza che oscilla poco consapevolmente tra appagato conformismo e smodata ambizione; hanno due figli che, se per bix sono l'incarnazione di un perenne senso di colpa venato di responsabilità, per betsey rappresentano il veicolo di sogni di gloria e di riscatto, alimentati da una sottocultura della celebrità ormai del tutto pervasiva nella middle class americana. Le aspettative su skyler, il primogenito, si sono purtroppo infrante in seguito a un incidente che lo ha lasciato claudicante. Diverso però è il caso di edna louise, graziosa bambina che sin dalla più tenera infanzia dimostra un talento fuori dal comune per il pattinaggio su ghiaccio che promette di lanciarla nello scintillante mondo dell'agonismo professionistico e dello show business.
Punteggio: 847
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Posizione in classifica: 307

Settanta

Simone Sarasso

Narrativa estera - Narrativa gialla

Settanta
Italia, anni settanta: il decennio più buio e violento della storia repubblicana raccontato attraverso le voci di uno stragista, di un ladro, di un magistrato e di un attore di successo. Andrea sterling, il fiore all'occhiello dei servizi deviati, ha un piano. Ettore brivido, l'enfant prodige della mala milanese, è pronto a fare il salto di qualità. Domenico incatenato, giovane giudice del sud, sgobba per fare carriera tra roma e milano. Nando gatti è l'astro nascente del poliziesco all'italiana e prende sul serio il proprio lavoro. Le loro vite s'intrecciano mentre il paese va a fuoco: nelle piazze e nelle fabbriche ribolle la rivolta, le brigate rosse sfidano il potere costituito e la strategia della tensione continua a mietere vittime civili.
Punteggio: 847
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2022

Posizione in classifica: 308

Hitler

Giuseppe Genna

Narrativa estera - Storica

Hitler
Chi è lui? Chi lo ha generato davvero? Suo padre alois hitler, funzionario di dogana austriaco, se lo chiederà sempre. E senza risposta, perché nemmeno sul letto di morte la madre gli svelerà il segreto della sua nascita di illegittimo. E lo stesso ci chiediamo noi di adolf hitler: chi è? Chi lo ha generato? Da dove viene il lupo fenrir che, nelle mitologie nordiche, a un certo punto del tempo spezzerà la catena per irrompere schiumando di rabbia e annunciare la fine del mondo? Questo noi ci domandiamo, consapevoli che, se si comincia a spiegare, a rispondere alla domanda 'perché? ', si finisce per correre il rischio di giustificare. Il romanzo di genna connette i fatti più risaputi con elementi poco noti. Dal labirinto familiare da cui fuoriesce il piccolo hitler, con deliri di grandezza e improvvise abulie, all'esperienza limite dell'umanità disfatta nel gorgo di männerheim, l'ostello per poveri e criminali dove passa anni da nullafacente; l'esposizione al fuoco e ai gas della prima guerra mondiale al ricovero in ospedale; dal rapporto incestuoso con la nipote geli raubal al comporsi dell'abominevole, grottesca corte dei suoi scherani.
Punteggio: 845
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 309

L Isola Sotto Il Mare

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

L Isola Sotto Il Mare
Le eroine di isabel allende recano tutte il medesimo tratto dominante: la passione. Sono le passioni a scolpirne il destino. E zarité sedella, detta tété, ultima incarnazione della donna come la vuole isabel, non fa eccezione. 1770, santo domingo, ora haiti. Tété ha nove anni quando il giovane francese toulouse valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, i campi di canna da zucchero, la calura sfibrante dell'isola, il lavoro degli schiavi. Tété impara presto com'è fatto quel mondo: la violenza dei padroni, l'ansia di libertà, i vincoli preziosi della solidarietà. Quando valmorain si sposta nelle piantagioni della louisiana, anche tété deve seguirlo, ma ormai è cominciata la battaglia per la dignità, per il futuro, per l'affrancamento degli schiavi. È una battaglia lenta che si mescola al destarsi di amori e passioni, all'annodarsi di relazioni e alleanze, al muoversi febbrile dei personaggi più diversi - soldati e schiavi guerrieri, sacerdoti vudù e frati cattolici, matrone e cocottes, pirati e nobili decaduti, medici e oziosi bellimbusti. Contro il fondale animatissimo della storia, zarité sedella, soprannominata tété, spicca bella e coraggiosa, battagliera e consapevole, un'eroina modernissima che arriva da lontano a rammentarci la fede nella libertà e la dignità delle passioni.
Punteggio: 845
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2023

Posizione in classifica: 310

Missione Eagle

Clive Cussler

Narrativa estera - Avventura

Missione Eagle
Impegnato a difendere un suo progetto innovativo a sostegno dei paesi dell'est, il presidente degli stati uniti si trova improvvisamente alle prese con un disastro ecologico dalle incalcolabili conseguenze: una micidiale sostanza sta fuoriuscendo dal relitto di una nave affondata nel golfo dell'alaska e tutti coloro che ne entrano in contatto muoiono tra atroci sofferenze. La situazione rischia di precipitare e precipita realmente quando il presidente stesso, che si trova sul potomac, a bordo dello yacht eagle, scompare nel nulla, insieme a tutto il suo staff, letteralmente inghiottito dalla nebbia.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/08/2019

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]