Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2022

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 356

Pagina 31 di 36

Posizione in classifica: 301

Le Trecce Doro Dei Defunti

Alan Bradley

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Trecce Doro Dei Defunti
Durante la festa di matrimonio di feely, viene ritrovato, affondato nella crema dell'imponente torta nuziale, un dito anulare mozzato. Flavia de luce – la ragazzina con «il dono del ragionamento deduttivo» e sorella della sposa – grazie alla sua perizia di chimica inizia a indagare. Aiutata dal maggiordomo dogger, risale alla fonte: il dito proviene dal cadavere della celebre chitarrista spagnola adriana castelnuovo, da poco tempo sepolta. Il mistero solletica la ragazzina: chi ha strappato quel dito che fu capace di sognanti melodie? C'è qualcosa di simbolico nella mutilazione? E com'è che è finito nella torta? A complicare le cose, irrompe anastasia brocken prill che incarica flavia e dogger di ritrovare delle lettere scomparse. È la corrispondenza del padre di lei, il famoso dottor brocken, omeopata un tantino stregone. Ma la signora si dimostra reticente e, ben presto, viene trovata morta, probabilmente avvelenata da qualcosa di simile al caffè. Flavia, grazie agli strumenti del suo attrezzatissimo laboratorio, chiarisce che si tratta della fava del calabar, un chicco esotico, raro e velenosissimo, arrivato in quell'angolo di campagna chissà come. C'è un filo che forse collega il dito di madame castelnuovo, l'assassinio di anastasia prill e l'attività silenziosa del dottor brocken che vive appartato in una lussuosa casa di cura. Nelle sue scorribande flavia incontra e conversa con decine di personaggi, caratteristici di un tipico villaggio inglese di campagna come bishop's lacey. Ma il cuore della sua vita sociale è il vecchio maniero in rovina di buckshaw: le sorelle feely (che bada solo all'amore) e duffy (pozzo di scienza libresca), il saggio dogger, la cuoca signora mullet dal linguaggio fiorito, il tollerante ispettore hewitt.
Punteggio: 726
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Posizione in classifica: 302

Poe
La Nocchiera Del Tempo
Le Guerre Del Multiverso
Vol
1

Licia Troisi

Young Adult

Poe<br>La Nocchiera Del Tempo<br>Le Guerre Del Multiverso<br>Vol<br>1
Poe è un'umana che deve fare i conti con una terra devastata da una misteriosa catastrofe. Allontanata dal suo mondo come reietta all'età di quindici anni, ha perduto tutto: amici, affetti, posizione sociale, ma grazie alla sua straordinaria forza d'animo, al coraggio e alla spavalderia ha saputo cavarsela, e oggi, a venticinque anni, è una cercatrice abile e famosa, una dei pochi in grado di viaggiare attraverso i pozzi, passaggi interdimensionali che collegano tra loro i mondi del multiverso. Quando le viene affidata la missione di recuperare per un misterioso committente un'arma devastante, tanto potente da fomentare una terribile guerra sul pianeta mechanica, le viene affiancato damyan, cercatore come lei ma dalle orecchie a punta, i capelli ricci e verdi e gli occhi arancioni. A poe la cosa non piace per niente: lei è abituata a cavarsela da sola, nel bene e nel male, la responsabilità di un compagno può essere un impedimento e trasformarsi in un peso troppo grande da portare. Nonostante tutte le sue resistenze, giorno dopo giorno i due diventano una squadra formidabile. Ma questa volta portare a termine la missione non basterà, questa volta poe decide di andare a fondo di tutto ciò che c'è dietro, e invece di consegnare l'arma ai committenti architetterà un piano che la riporterà al passato, alle sue origini, agli affetti, e forse anche a una sorella che credeva perduta per sempre. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 726
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2024

Posizione in classifica: 303

Arrigoni E Lomicidio Nel Bosco

Dario Crapanzano

Narrativa estera - Gialli storici

Arrigoni E Lomicidio Nel Bosco
È la prima inchiesta che il commissario capo arrigoni del porta venezia conduce lontano dalla sua amata milano. Siamo nel 1953, e gli alti comandi di polizia e carabinieri decidono di costituire un'unità speciale che dovrà indagare sugli omicidi che vengono commessi in piccoli paesi della lombardia. A capo dell'unità viene nominato proprio arrigoni che, pur non essendo troppo entusiasta della proposta, per senso di responsabilità accetta l'incarico. Dopo una settimana, ha già un caso da risolvere. Parte insieme al il giovane e fidato agente di pasquale, un esuberante e brillante partenopeo, nonché impenitente donnaiolo. I due raggiungono arbizzone varesino, un paese di montagna affacciato sul lago maggiore, dove il contrabbando con la vicina svizzera è la principale fonte di guadagno: un posto tranquillo, all'apparenza, ma che nasconde più di un segreto. Qui, in un bosco, è stato rinvenuto il cadavere di un uomo, ucciso con un colpo alla tempia, sferrato probabilmente con una pietra trovata nel vicino torrente. L'uomo, ricco e sposato con una ragazza molto più giovane, era ufficialmente un imprenditore edile, ma, come si scoprirà nel corso dell'indagine, anche uno strozzino.
Punteggio: 715
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2024

Posizione in classifica: 304

Il Cielo Sbagliato

Silvia Truzzi

Narrativa estera - Storica

Il Cielo Sbagliato
Con il ritmo narrativo di un grande romanzo storico, il cielo sbagliato è un emozionante affresco sul desiderio di emancipazione. E sul prezzo da pagare per varcare la porta di un mondo che una bimba con i vestiti strappati non avrebbe mai immaginato di sfiorare. «dora è la nuova eroina della letteratura: una donna giusta sotto un cielo sbagliato. » – massimo gramellinila piccola dora ha urlato come non aveva fatto nemmeno la notte in cui era scappata di casa. E allora capisce che deve farsi sentire, perché le persone che non fanno rumore non esistono. E non hanno diritto alle bambole, ai camini accesi, agli abbracci. Infila il naso nel collo di nino, chiude gli occhi e assapora un lungo momento di dolcezza clandestina. Oggi la sua vita può cominciare. Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della grande guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo, nasce irene, l'ultimogenita dei marchesi cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di sant'andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola irene deposita un soldo e un sorriso clandestino di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato dora nella casa borghese della famiglia benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto anche dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido eugenio, figlio dei ricchissimi arrivabene e cognato di irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, dora si fidanza in segreto con eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica.
Punteggio: 715
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2025

Posizione in classifica: 305

Una Città O Laltra
Viaggi In Europa

Bill Bryson

Turismo pratico - Viaggi

Una Città O Laltra<br>Viaggi In Europa
Il diario di viaggio di un curiosissimo e acuto turista sopravvissuto agli automobilisti omicidi di parigi, scampato al caos folle e travolgente di roma, attento a non ordinare un piatto di trippa e bulbi oculari in un ristorante di aquisgrana, colto da un attacco feroce di shopping nei sex-shop della trasgressiva reeperbahn, ad amburgo, travolto dai rumori e dagli odori «esotici» di istanbul, bill bryson, in un esilarante tour di quattro mesi, attraversa da nord a sud il vecchio continente con lo zaino in spalle, il suo taccuino in mano e il suo inconfondibile senso dell'umorismo. Una città o l'altra è il diario di viaggio di questo curiosissimo e acuto turista: ricco di inedite istantanee di alcune tra le più suggestive città europee, scorci di monumenti, ritratti di personaggi irripetibili, insieme a contrattempi esilaranti, inevitabili incidenti di percorso, osservazioni argute, flashback dei viaggi precedenti.  
Punteggio: 711
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2023

Posizione in classifica: 306

Nove Giorni E Mezzo

Sandra Bonzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Nove Giorni E Mezzo
Ci sono mattine da dimenticare. Proprio come accade a elena quando viene svegliata all'alba dalla madre ottantenne che le annuncia di aver lasciato il marito per andare a vivere con due amiche coetanee e subito dopo, invece di essere promossa, viene licenziata dal giornale in cui lavora. Basterebbe molto meno a fiaccare l'entusiasmo di chiunque, sennonché arriva una notizia che per molti sarebbe drammatica, ma non per lei: in una via del centro di milano vengono ritrovati due trolley grondanti sangue. Subito, l'intuito di elena drizza le antenne. Potrebbe significare che non tutto è perduto. Che può ancora fare uno scoop, riconquistare il suo lavoro e non occuparsi solo di rispondere alle richieste più disparate dei suoi figli quasi fuori casa. Che può ancora provare una scarica di adrenalina, non solo sdraiarsi accanto al marito dopo un giorno uguale a quelli precedenti. Quello che elena non può immaginare è che le sue ricerche la porteranno a indagare insieme a sua madre e alle sue amiche, convinte che il corpo nelle valigie sia quello del loro maestro di tango. E soprattutto che le azioni al limite della legalità cui sarà costretta potranno risvegliare dal letargo il suo matrimonio. Perché forse dare ascolto all'anima da detective che è dentro di lei non è sbagliato. Forse le brutte notizie non sono poi così brutte, sono solo deviazioni verso l'ignoto che non sempre deve fare paura. Sandra bonzi ha ideato una protagonista indimenticabile. Un caso da risolvere cambia la quotidianità di una donna che credeva che la sua vita fosse tutta lì, tra figli, marito e genitori. Invece non è mai troppo tardi per sentirsi vivi di nuovo. Per ridere di gusto, per dire un no in più e tornare ad amare sé stessi.
Punteggio: 711
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/08/2023

Posizione in classifica: 307

God Save The Queer
Catechismo Femminista

Michela Murgia

Società - Fenomeni sociologici

God Save The Queer<br>Catechismo Femminista
Come fai a tenere insieme la tua fede cattolica e il tuo femminismo? È una domanda che michela murgia si sente rivolgere di continuo. È la stessa che si pongono le persone credenti lgbtiaq+ e che si pone chiunque debba fare compromessi tra la propria coscienza e i precetti dottrinari, per esempio in merito ad aborto, eutanasia, fecondazione assistita. Per rispondere è necessario capire quali aspetti della vita e della fede siano davvero in contraddizione, e soprattutto se certi insegnamenti non siano semplicemente un'eredità storica da ridiscutere ogni giorno alla luce del vangelo e della propria intelligenza. D'altronde, lo stesso dio dei cristiani è contraddittorio: è divino ma anche umano, è uno ma anche trino, è onnipotente ma è morto in croce. Partendo dalla rilettura del credo e attingendo alla propria esperienza personale – la sé bambina piena di dubbi, ma anche la nonna, la madre, la zia, le donne con le quali ha incontrato la fede – michela murgia fornisce gli strumenti per affrontare alcune di queste antinomie, e mostra come la pratica della soglia, che rigetta l'appartenenza a un unico recinto, cioè la queerness, sia una pratica cristologica. Accettarla come tale significa riconoscere che «il confine non ci circonda, ma ci attraversa, e che quel che avvertiamo come contraddizione è in realtà uno spazio fecondo di cui non abbiamo ancora compreso il potenziale vitale».
Punteggio: 707
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 308

La Regina E Limperatrice
Maria Antonietta E Maria Teresa
Due Destini Tra Lassolutismo E Il Dramma Della Rivoluzione

Alessandra Necci

Biografie - Artisti

La Regina E Limperatrice<br>Maria Antonietta E Maria Teresa<br>Due Destini Tra Lassolutismo E Il Dramma Della Rivoluzione
Quando maria teresa succede al padre carlo vi d'asburgo, l'ultimo erede maschio di un casato che aveva prosperato per secoli, molti temono che una donna avvenente, giovane e inesperta non riesca a sopportare il gravoso fardello della corona. Armata di umiltà e determinazione, si rivelerà invece una sovrana illuminata, una «madre della patria» amorevole e attenta alle esigenze dei suoi sudditi, un'imperatrice propensa alla mediazione, ma capace anche di fermezza e pragmatismo, che attuerà una serie di importanti riforme. Costretta in nome della ragion di stato a dare in sposa l'appena quattordicenne maria antonietta al delfino di francia per rinsaldare l'alleanza fra vienna e versailles, maria teresa non smetterà mai di preoccuparsi della condotta di questa sua giovane figlia dal carattere vivace, incline alla leggerezza e allo sfarzo. Soprannominata dai suoi nemici «l'austriaca», considerata il simbolo di un potere opprimente, maria antonietta si attira l'odio del popolo per gli errori della prima fase di regno e per la violenta campagna denigratoria di cui è vittima. Dimostra grande fermezza e coraggio negli anni della rivoluzione e, nell'ottobre del 1793, dopo aver sfilato con estrema dignità tra la folla inferocita, viene ghigliottinata. Un racconto appassionante che restituisce spessore alle due donne più influenti nell'europa del settecento, un'indagine coinvolgente su due distinte e opposte interpretazioni del potere, che getta nuova luce sulla difficile transizione tra il crepuscolo dell'assolutismo monarchico e l'affermazione, anche sanguinosa, delle nuove istanze democratiche.
Punteggio: 706
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2024

Posizione in classifica: 309

La Congiura Dei Suicidi
La Nuova Indagine Del Commissario Kostas Charitos

Petros Markaris

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Congiura Dei Suicidi<br>La Nuova Indagine Del Commissario Kostas Charitos
Atene sta affrontando il momento più duro dell'epidemia, la città è in lockdown e tutti soffrono le conseguenze psicologiche ed economiche delle restrizioni, anche la famiglia di charitos. Per lui però, almeno al lavoro, è un periodo tranquillo, sembra che anche gli assassini preferiscano stare chiusi in casa. Ma la calma non dura a lungo e quando un suo vecchio collaboratore, vlasòpoulos, gli chiede consiglio riguardo una strana lettera d'addio che inneggia a una fantomatica 'congiura dei suicidi', charitos non può far altro che iniziare a indagare. Anche perché la lettera diventa un caso sui social, provoca manifestazioni contro le ristrettezze causate dal lockdown e i suoi superiori vogliono che scopra chi c'è dietro. La situazione peggiora quando altri anziani decidono di farla finita lasciando lettere molto simili ma, soprattutto, quando una banda di giovani che si firma 'combattenti del 2021' comincia una serie di sanguinose azioni per sabotare le vaccinazioni contro il covid. Charitos, così, dovrà dividersi tra due difficili casi in una città semideserta e prostrata dal virus. Tra agitazioni sociali dovute alle chiusure, crisi economica, negazionisti, cospirazionisti e antivaccinisti, kostas charitos deve affrontare un'indagine complessa che lo porterà a scavare, una volta ancora, nel ventre molle di atene e della sua gente, sfinita ma indomita.
Punteggio: 706
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 310

Una Notte In Giallo

Roberto Alajmo

Narrativa italiana - Antologia

Una Notte In Giallo
Gli altri autori dell'antologia: antonio manzini - francesco recami - alessandro robecchi - gaetano savatteri - fabio stassidelitti e intrighi da risolvere nel buio della notte, otto storie più nere che mai. La notte in cui tutto accade – un delitto, l'enigma e il detective che lo svela – è una situazione tipica del noir. In questi otto racconti, lo specchio deformante della notte riflette lo stile di indagine proprio di ciascuno di questi noti investigatori, tra i personaggi più originali del giallo italiano. Quella di massimo, barrista detective del barlume di marco malvaldi, è insonne. Il vicequestore alice martelli è chiamata d'urgenza a indagare sul furto di un preziosissimo collier avvenuto nel corso di una degustazione di champagne; insieme a lei fa l'esordio ufficiale su una scena del crimine matilde viviani, di mesi tre; a completare il quadro massimo che per non cedere al sonno non smette di camminare. Il giovane acanfora, poliziotto dall'animo schietto nato dalla penna di andrej longo, ci propone il vivido racconto della sua salita sotto le stelle su un monte mitico di ischia, per salvare una ragazza che rischiava di morire. Romeo, ragazzino modello, è scomparso dalla casa di màkari, accanto alle villette di lamanna e piccionello; gli affranti genitori sono salutisti accaniti e provengono dal nord, quanto basta a gaetano savatteri per lanciare i suoi eroi alla ricerca dello scomparso, senza risparmiare però riflessioni e battute pungenti. A mondello c'è una villa in stile pompeiano famosa per essere una casa di fantasmi; qui giovà, il «giufà» riscritto da roberto alajmo in chiave poliziesca, vivrà «la peggiore notte della sua vita». Il biondino e l'uomo con la cravatta, i due protagonisti del racconto di alessandro robecchi, formano una «strana coppia» che forse richiama il famoso film, solo che loro sono due killer molto apprezzati, a caccia di un bersaglio evanescente come la notte. Vince corso, il bibliodetective delle opere di fabio stassi, agisce sempre immerso in un'atmosfera di vago e persistente mistero: una modella ha trovato un modo elusivo per morire, corso aspetta l'alba con le amiche da lei convocate per l'occasione. Francesco recami è come sempre sarcastico e dissacrante, ma questa volta in versione splatter: la notte della mattei-ferri, l'odiosa falsa invalida della serie della casa di ringhiera, si prospetta tremenda; ma quello che attende i suoi aguzzini adolescenti lo è ancora di più. Rocco schiavone, il celebre vicequestore di antonio manzini, viene svegliato per indagare su un ragazzo sfracellato ai piedi di un costone di roccia; nella loro baita extralusso, devono spiegare l'accaduto tre giovani ricchi, annoiati e viziati; proprio i tipi umani che lui meno sopporta, per giunta nottetempo e senza l'attrezzatura adatta ai duemila metri.
Punteggio: 706
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]