Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28056

Pagina 318 di 2806

Posizione in classifica: 3171

Il Vegan In Cucina
Oltre 300 Ricette Senza Carne, Pesce, Uova E Latticini

Stefano Momentè

Casa e cucina - Cucina tipica

Il Vegan In Cucina<br>Oltre 300 Ricette Senza Carne, Pesce, Uova E Latticini
Per vivere in modo sano, completo e consapevole: la scelta alternativa in cucina. Mentre i vegetariani non mangiano solo la carne, i vegan evitano anche latte e formaggi, uova, miele, pellicce, cuoio, lana e tutti i prodotti testati sugli animali ; vegan o vegano è chi non usa o consuma prodotti di origine animale. Una scelta alimentare e di vita a tutto tondo, priva di crudeltà nei confronti di noi stessi, dellambiente e degli animali. Per chi decide di diventare vegan, la dieta ha unimportanza fondamentale. Il vegan in cucina è un ricettario divertente e completo per la programmazione quotidiana dei pasti vegan , offre tante preparazioni veloci e gustose per dire basta alla monotonia in cucina e utilissimi consigli per seguire la piramide vegan degli alimenti , modellata sul dietary guidelines for americans (lineeguida per la dieta degli americani). Il percorso proposto, inoltre, affronta tutti i dubbi e le perplessità che possono nascere in chi si affaccia per la prima volta alle tematiche vegan. Una carrellata di oltre 300 ricette vegan sfiziose e leggere, tratte dalla cucina italiana e internazionale, tutte nutrienti e sane per il nostro corpo e la nostra coscienza: dalla besciamella vegan al brodo vegetale, dal patè di tofu ai crostini al seitan per antipasto, dalla paella vegetariana alla zuppa di crescione o ai gnocchi di soia come piatti unici, dal tofu al forno con contorno di crocchette verdi ai falafel per sostituire il secondo piatto. Per chiudere, poi, con qualche proposta golosa come il budino di riso, i bignè di mele o la torta ai cereali.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2024

Posizione in classifica: 3172

Contro-passato Prossimo
Unipotesi Retrospettiva

Guido Morselli

Narrativa estera - Recente

Contro-passato Prossimo<br>Unipotesi Retrospettiva
Questo romanzo, forse il più sottilmente paradossale e ragionato di guido morselli, invece che a un possibile futuro ci guida a un «contro-passato prossimo» pieno di sorprese. Come avvenne che la prima guerra mondiale fu vinta, non già dalle potenze dell'intesa, e con esse dall'italia, ma da quelle degli imperi centrali? E come si svolse la sconcertante edelweiss expedition, fulminea, ingegnosissima operazione militare con cui gli austriaci conquistarono nel giro di poche ore l'italia settentrionale, dando così una svolta decisiva a tutta la guerra? E attraverso quali travagliate vicende sorse, negli anni immediatamente successivi, e sotto la guida di rathenau, la unod (in italiano, comunità europea democratica)? Prendendo le mosse dalle private elucubrazioni strategiche di un oscuro ufficiale nella vienna del 1910, facendoci passare attraverso «una galleria di feluche, galloni, spalline, decorazioni», attraverso aule di parlamenti e corridoi di ministeri, colpi di mano militari, equivoci, sviste, inganni, manovre, astuzie, attentati, morselli risponde a questi interrogativi, che certo faranno fremere i devoti del «fatto, questo sacro mostro», ricostruendo davanti ai nostri occhi un passato ipotetico che ha un'allucinante concretezza, una tranquilla plausibilità, tale da indurci a concordare con lui che «il paradosso sta dalla parte dell'accaduto: dall'altra parte se ne sta, sconfitta, quella che chiamiamo (sebbene con ottimismo) ‘logica delle cose'». Il puntiglioso accanimento nell'inseguire il dettaglio – di cui si ha una prova sbalorditiva nella prima parte, dedicata alla descrizione della edelweiss expedition –, la trascinante vena ironica e polemica, la lucidità nel percepire i rapporti fra le forze politiche ed economiche e nell'inserirvi l'azione dei singoli, da rathenau a hindenburg, da giolitti a lenin, rendono continuamente provocante la lettura di questo romanzo, che è insieme una macchina fantastica nutrita da un sottile estro teatrale e un rovente pamphlet contro la superstiziosa ossequienza alla storia, che tanto spesso ha impedito e impedisce di vedere come la storia di fatto avviene.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 3173

Carthago
Annibale Contro Scipione LAfricano
Il Romanzo Di Roma
Vol
2

Franco Forte

Narrativa estera - Storica

Carthago<br>Annibale Contro Scipione LAfricano<br>Il Romanzo Di Roma<br>Vol<br>2
Nel 218 a. C . Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul mediterraneo: la disfatta patita nella prima guerra punica ha fatto di roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'urbe e attacca la città di sagunto, violando la tregua. Dopo avere approntato un esercito formidabile, che si avvale del supporto degli elefanti, parte per una marcia impossibile che lo porterà a varcare i pirenei e le alpi, per scendere nella gallia cisalpina e affrontare roma sul suo territorio. Il piano di annibale appare folle e senza speranza. Solo un uomo fra i romani sa di trovarsi di fronte al più temibile avversario che la repubblica abbia mai conosciuto: è publio cornelio scipione, figlio del console scipione, affascinato dall'abilità e dall'intelligenza dimostrate da annibale. Quando gli eserciti di cartagine e di roma si affrontano nella battaglia del ticino, il giovane condottiero romano capisce che per poterlo sconfiggere occorre studiare tutto di lui e della sua tattica di guerra. Inizia così un confronto a distanza destinato a durare quindici anni, fino alla resa dei conti a zama, sulle coste dell'africa, quando annibale e scipione si sfidano in campo aperto, decisi a dimostrare il loro valore in uno scontro che segnerà il destino dei loro popoli.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/08/2024

Posizione in classifica: 3174

I Cento Passi

Marco Tullio Giordana

Cinema, musica, tv, spettacolo - Film

I Cento Passi
Il libro, che propone la sceneggiatura dell'omonimo film, racconta la storia di un giovane di cinisi, un piccolo paese nei pressi di palermo. Si chiama giuseppe impastato. Forte della sua formazione comunista rompe i rapporti con un padre troppo ossequioso verso il boss locale e comincia la sua battaglia contro il silenzio e le diffuse connivenze mafiose. Dalla protesta in piazza ai giornali volanti, alle manifestazioni improvvisate, peppino arriva infine all'uso politico di una radio libera. Fa nomi e cognomi, denuncia gli interessi che ruotano intorno all'ampliamento dell'aereoporto di punta raisi, mette spalle al muro il boss tano badalamenti. Peppino impastato viene ucciso il 9 maggio 1978 e la notizia sepolta sotto il clamore del delitto moro.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2024

Posizione in classifica: 3175

Lispettore Ortografoni E Il Furto Dei Gioielli Della Corona
I Mini Gialli Dellortografia
Con Adesivi
Vol
1

Susi Cazzaniga

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Lingua italiana

Lispettore Ortografoni E Il Furto Dei Gioielli Della Corona<br>I Mini Gialli Dellortografia<br>Con Adesivi<br>Vol<br>1
5 libri-gioco per esercitarsi con l'ortografia nella scuola primaria. Una serie che trasforma l'ortografia, spesso vissuta dai bambini come noiosa e frustrante, in un'occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo. I 5 volumi hanno un livello di complessità crescente, per uno sviluppo progressivo delle competenze ortografiche e lessicali. In linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche in caso di specifiche difficoltà di apprendimento per il potenziamento e il recupero. Nel
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 3176

A Chi Piacciono Le Verdure? Tea

Silvia Serreli

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 4 anni

A Chi Piacciono Le Verdure? Tea
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Per esempio. A chi piacciono le verdure? Insomma, la zucca ha un colore bellissimo, i pomodorini sembrano delle biglie per giocare e la lattuga sembra un fiore con tanti petali verdi, però. Chi vorrebbe mangiarle? ! Bleah! Non sarà facile convincere tea di quanto sia bello mangiare le verdure! Età di lettura: da 4 anni.
Punteggio: 961
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 3177

Genesi
Inferno & Paradiso
Le Cronache Di Ansorac

Marko D'Abbruzzi

Narrativa estera - Fantasy

Genesi<br>Inferno & Paradiso<br>Le Cronache Di Ansorac
In una società ignara delle proprie origini e del proprio destino si muove la storia di ansorac. L'incredibile sogno di un bambino diventato uomo darà inizio a un'appassionante avventura ai confini con la realtà. Combattimenti, intrighi, amicizie e ambizioni girano intorno a un unico fattore chiave: la ricerca della verità.
Punteggio: 960
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/10/2020

Posizione in classifica: 3178

I Bronzi Di Riace
L'avventura Di Due Eroi Restituiti Dal Mare

Alberto Angela

Arte, architettura e fotografia - Arte fino al I sec d.c.

I Bronzi Di Riace<br>L"avventura Di Due Eroi Restituiti Dal Mare
Fra tutte le statue che ci sono pervenute dal mondo antico, i due meravigliosi bronzi di riace sono quelle che più hanno colpito ed entusiasmato il pubblico. Perché? Certamente, all'origine del loro 'successo' ci sono la bellezza straordinaria e la pregevolissima fattura del giovane e dell'uomo maturo. Ma non solo. A contribuire al loro fascino, è anche l'aura di mistero che tuttora li avvolge. Proprio partendo dalle numerose domande rimaste aperte, alberto angela prova in questo libro a farci rivivere, passo dopo passo, la storia dei bronzi di riace, come se la rivedessimo in un film. Ecco che, prendendoci per mano, ci accompagna nell'epoca e negli ambienti da cui presumibilmente provengono, va alla ricerca dei loro autori (evidentemente grandissimi artisti: forse proprio il leggendario fidia? ) e cerca di immaginare chi potessero raffigurare questi due splendidi personaggi maschili: castore e polluce? Un guerriero e uno stratego? E ancora: come furono forgiati? Con quale tecnica fu possibile renderne la capigliatura morbida o le vene che appaiono sotto pelle? Ma il percorso emozionante alla scoperta dei bronzi non si ferma qui: in quali circostanze sconosciute finirono sul fondale del mar ionio? Vi furono buttati da una nave in una notte di tempesta? E la nave arrivò in porto o affondò? Quando accadde? Che lingua parlava l'equipaggio: greco, latino o addirittura goto?
Punteggio: 960
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021

Posizione in classifica: 3179

Gli Occhiali D'oro

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

Gli Occhiali D"oro
In una ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di athos fadigati, un maturo medico di chiara fama. L'amicizia che nasce fra i due farà scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza del dottor fadigati si cela un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualità. Un peccato che l'italia di allora non contemplava fra quelli che potevano essere redenti. E gli occhiali d'oro dello stimato professionista diventano il simbolo di una diversità sempre meno tollerata, così come l'appartenenza all'ebraismo del narratore, una diversità che non potrà che andare incontro a una catarsi tragica.
Punteggio: 960
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2021

Posizione in classifica: 3180

Veronika Decide Di Morire

Paulo Coelho

Narrativa estera - Recente

Veronika Decide Di Morire
Veronika, pur avendo una vita normale, non è felice. Ecco perché decide di morire, ingerendo una dose eccessiva di sonniferi. Ma il tentativo fallisce, e veronika viene internata in una clinica psichiatrica dove il suo cuore ammalato conosce una realtà di cui non sospettava l'esistenza. Il romanzo si ispira a un drammatico episodio della vita dello scrittore quando, nel 1965, a diciotto anni, venne ricoverato in una clinica psichiatrica. Paulo coelho scrive una profonda riflessione sul tema della normalità e della diversità, trasformando il dramma dell'infelicità nella pienezza dell'accettazione della vita e della sua bellezza.
Punteggio: 960
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]