Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1301

Pagina 35 di 131

Posizione in classifica: 341

Maigret E Il Barbone

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Maigret E Il Barbone
Di solito non si ammazzano i poveracci, maigret lo sa. Eppure qualcuno ha massacrato di botte e poi scaraventato nella senna un inoffensivo barbone che viveva sotto un'arcata del pont marie. Per fortuna un battello fiammingo diretto a rouen con un carico di ardesia era ormeggiato lungo il quai des célestins, e l'imponente jef van houtte l'ha coraggiosamente ripescato, salvandogli la pelle. Certo, françois keller detto il 'dottore' è uno strano barbone, l'eccezione che conferma la regola, insomma. La padrona del petit turin, il bistrot dove andava a rifornirsi di vino, sostiene che l'ha miracolosamente guarita. Ma c'è di più: ha una moglie che vive addirittura sull'Île saint-louis e frequenta l'alta società, e una figlia, jacqueline, che ha sposato un rousselet, quelli dei prodotti farmaceutici. Cosa può averlo mai spinto ad abbandonare dall'oggi al domani la famiglia e una professione che amava, lasciandosi dietro solo una lettera? È nel suo oscuro passato che va cercata la chiave del tentato omicidio? Dai tempi del cavallante della providence maigret non si trovava di fronte a un così perturbante passage de la ligne, e questo caso lo appassiona come non mai. Nel suo letto d'ospedale, keller lo scruta senza dire una parola. Eppure il commissario ha l'impressione di capirlo: appartiene alla gente perbene, ama l'ordine e il decoro, ma conosce l'altra faccia del mondo, gli emarginati, gli scarti, i nemici della società. E, incredibilmente, ne comprende il linguaggio segreto.
Punteggio: 867
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 342

Io So Tutto Di Lei

Lucia Tilde Ingrosso

Narrativa estera - Narrativa gialla

Io So Tutto Di Lei
Milano, aprile. Adalberto riccardi, odioso e odiato direttore di un quotidiano, è sposato in seconde nozze con la bella e famosa alina malavasi che viene misteriosamente strangolata nel suo attico nel cuore di milano. Il passato della vittima è costellato di nemici, tutti potenziali omicidi. Come l'ex marito modello, che da tempo la ricattava. Come la collega più giovane a cui alina ha sempre ostacolato la carriera. Come l'ex moglie di adalberto, nobile romana, madre di un adolescente irrequieto. Come quel fan che sa tutto di lei. Che i criminologi chiamano 'stalker'. Mentre l'ispettore sebastiano rizzo indaga sul passato di alina, è il suo stesso passato che comincia a perseguitarlo. Rizzo riceve telefonate anonime sulla morte di suo padre, avvenuta in servizio venticinque anni prima.
Punteggio: 867
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2018

Posizione in classifica: 343

Con Il Buddha Di Alessandro Magno
Dall'ellenismo Sull'Indo Ai Misteri Del Tibet

Mario Biondi

Turismo pratico - Viaggi

Con Il Buddha Di Alessandro Magno<br>Dall"ellenismo Sull"Indo Ai Misteri Del Tibet
Nel quarto secolo prima dell'era comune, con un'inarrestabile serie di conquiste materiali, alessandro magno raggiunse le sponde dell'indo: a fianco delle sue schiere viaggiava la grande cultura greco-ellenistica. Dall'india interna, intanto, con una serie di conquiste spirituali altrettanto inarrestabile avanzava l'insegnamento del buddha. L'incontro delle due culture, simboleggiato da quello dell'eroe greco eracle con il bodhisattva vajrapani, diede origine a una sintesi artistico-religiosa destinata a diffondersi fino all'estremo oriente. Partendo dalla celebre incisione di dario a bisotun, nella persia achemenide, con la sottostante figurina di eracle, mario biondi ha seguito passo per passo le straordinarie trasformazioni occorse al concetto e alle raffigurazioni del buddha, viaggiando dal pakistan alla cina e al tibet. Dall'indo ha raggiunto il fiume giallo e il brahmaputra attraverso interminabili deserti e affrontando le più alte catene del mondo, karakoram e himalaya, fino alla base dell'everest.
Punteggio: 867
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2019

Posizione in classifica: 344

Sopravvivere Con I Lupi

Misha Defonseca

Narrativa estera - Guerra

Sopravvivere Con I Lupi
Dieci anni fa misha ha conquistato la fama con un libro autobiografico in cui raccontava di come dal 1941 al 1945 aveva attraversato l'europa a piedi, dal belgio all'ucraina, da sola, alla ricerca dei suoi genitori deportati nei lager nazisti. In questo viaggio aveva affrontato mille difficoltà, pericoli umani e naturali, aveva più volte camminato al fianco della morte, e a un certo punto era anche stata adottata da una famiglia di lupi, gli unici esseri viventi che si erano occupati di lei, l'avevano scaldata, nutrita, protetta. Il libro è diventato immediatamente n bestseller internazionale, tradotto in diciotto paesi: milioni di lettori si sono commossi leggendo la storia sconvolgente di questa bamabina alla disperata ricerca della sua mamma. Oggi che il successo è stato coronato anche da un film, l'autrice ammette di aver inventato questa favola drammatica per salvarsi da una realtà dolorosa, quella della guerra, e dalle accuse fatte a suo padre - nella resistenza belga - di aver parlato sotto tortra. Con il tempo questa favola si è impadronita di lei, fino a confondersi con i suoi ricordi, con la verità storica: raccontare storie cura le ferite dell'anima, tiene lontani gl'incubi, aiuta a soravvivere.
Punteggio: 867
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2020

Posizione in classifica: 345

Blues In Sedici
Ballata Della Città Dolente

Stefano Benni

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Blues In Sedici<br>Ballata Della Città Dolente
Stefano benni scrisse 'blues in sedici' dieci anni fa, prendendo spunto da un fatto di cronaca degli anni ottanta. Questa ballata blues era stata pensata per essere letta in pubblico e infatti la sua prima pubblicazione ha conosciuto molte versioni teatrali. Ora il testo viene riproposto con alcune variazioni che la lettura e, soprattutto l'accompagnamento musicale di paolo damiani, hanno suggerito. Protagonisti di questa drammatica storia sono l'indovino cieco, il padre, la madre, il figlio, lisa, la città, il killer, il teschio. Otto voci che tornano in scena due volte, a cantare ciascuna il dolore, la rabbia, la disperazione, la speranza.
Punteggio: 867
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2024

Posizione in classifica: 346

Indagine Non Autorizzata

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Gialli storici

Indagine Non Autorizzata
Riccione, 1936. A pochi passi dalla residenza estiva di benito mussolini viene scoperto il cadavere di una prostituta assassinata. L'omicidio, che minaccia di turbare le vacanze del duce, getta nel panico la questura di rimini: occorre risolvere il caso presto e bene, prima che l'irritazione del cavalier mussolini raggiunga livelli pericolosi per promozioni e carriere. I poliziotti si impegnano allo spasimo e nel giro di qualche ora arrestano il presunto colpevole. Il caso, dunque, sembra felicemente chiuso, con gran sollievo delle autorità e vivissime. Congratulazioni del ministero, ma all'ispettore marino, borghese piccolo piccolo e funzionario zelante, qualcosa non quadra.
Punteggio: 867
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2020

Posizione in classifica: 347

Necropoli

Boris Pahor

Narrativa estera - Storica

Necropoli
Vincitore del premio libro dell'anno 2008 di radio3 fahrenheitcampo di concentramento di natzweiler-struhof sui vosgi. L'uomo che vi arriva, una domenica pomeriggio insieme a un gruppo di turisti, non è un visitatore qualsiasi: è un ex deportato che a distanza di anni è voluto tornare nei luoghi dove era stato internato. Subito, di fronte alle baracche e al filo spinato trasformati in museo, il flusso della memoria comincia a scorrere e i ricordi riaffiorano con il loro carico di dolore e di rabbia. Ritornano la sofferenza per la fame e il freddo, l'umiliazione per le percosse e gli insulti, la pena profondissima per quanti, i più, non ce l'hanno fatta. E come fotogrammi di una pellicola, impressa nel corpo e nell'anima, si snodano le infinite vicende che parlano di un orrore che in nessun modo si riesce a spiegare, ma insieme i tanti episodi di solidarietà tra prigionieri, di una umanità mai del tutto sconfitta, di un desiderio di vivere che neanche in circostanze così drammatiche si è mai perso completamente.
Punteggio: 866
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2025

Posizione in classifica: 348

L' Estate Della Paura

Dan Simmons

Narrativa estera - Narrativa horror

L" Estate Della Paura
Elm haven, illinois, 1960. È estate, la scuola è appena finita e cinque ragazzi di 12 anni stanno cementando un'amicizia che durerà tutta la vita e assaporando i primi, timidi corteggiamenti alle loro coetanee. Ma, fra i giochi in mezzo ai campi di grano assolati e le spensierate corse in bicicletta, qualcosa si nasconde in agguato. Una mostruosa entità senza tempo sta mietendo vittime fra i ragazzi della old central school, e gli adulti o rifiutano di capire quel che sta succedendo o sono essi stessi emissari di quel male. Toccherà proprio a quei cinque amici indagare sulla natura di quell'incubo tremendo e affrontare il mostro, prima di finire anche loro preda della sua rapace avidità. E così mike, duane, dale, harlen e kevin vivranno il loro passaggio all'età adulta lottando contro un arcano abominio che infesta le ore del buio.
Punteggio: 864
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2021

Posizione in classifica: 349

L' Età Del Dubbio

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Età Del Dubbio
Nel corso di questo nuovo caso - 'la più marina delle indagini di montalbano' l'ha definita camilleri - che si svolge tutto nel porto di vigàta, tra yacht e cruiser, il lettore resterà colpito dal cambiamento che si è verificato nel commissario, come se camilleri avesse voluto scavare più intensamente dentro i sentimenti del suo beniamino. Una mattina viene trovato nel porto di vigàta un canotto, all'interno il cadavere sfigurato di un uomo. L'ha riportato a riva un'imbarcazione di lusso, 26 metri, abitata da una disinvolta cinquantenne e da un equipaggio con qualche ombra. Proprietaria e marinai devono trattenersi a vigàta fino alla fine dell'inchiesta sul morto (ammazzato col veleno, stabilisce l'autopsia), ma intanto è proprio su di loro che montalbano vuole indagare.
Punteggio: 864
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 350

La Figlia Delleretica

Kathleen Kent

Narrativa estera - Storica

La Figlia Delleretica
New england, 1690. Sarah carrier ha solo nove anni, ma già conosce la fatica del lavoro nei campi e le asprezze della vita dei coloni, alle prese con una terra dura, piena di insidie e di terribili epidemie. Eppure, con la forza e l'innocenza dei bambini, è capace di ritagliarsi spazi di gioco e di intime confidenze con l'adorata cugina margaret, alla quale è legata da un affetto profondo e da un mondo fantastico in cui c'è posto solo per loro due. Se è facile amare margaret e i genitori di lei, più difficile per sarah è capire la propria famiglia, i fratelli, quel padre rigido e austero, sempre chiuso nei ricordi di un misterioso passato nella vecchia inghilterra. Ma soprattutto le è difficile comprendere la madre martha, intelligente e rigorosa, lingua tagliente e polso di ferro, così diversa dalle altre donne della colonia. La vittima ideale per quel vento malvagio di sospetto e di fanatismo che travolgerà salem e i villaggi vicini, in un crescendo di isteria collettiva da cui prenderà il via la caccia alle streghe. E solo quando avrà toccato con mano l'orrore, sarah capirà che l'amore di una madre ha molti modi di mostrarsi.
Punteggio: 863
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]