Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28063

Pagina 364 di 2807

Posizione in classifica: 3631

La Storia Infinita

Michael Ende

Narrativa estera - Fantasy

La Storia Infinita
Bastiano è un giovane goffo, e non è quel che si dice comunemente un
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Posizione in classifica: 3632

Il Canto Di Natale

Charles Dickens

Narrativa estera - Classica

Il Canto Di Natale
È il più famoso tra i racconti natalizi scritti da dickens, nel 1843. Un racconto che ha avuto la forza di attingere all'immaginario popolare e a sua volta plasmarlo con forza. Per esempio, il personaggio di paperon de' paperoni in inglese si chiama scrooge mcduck, lo stesso nome cioè dell''avaro cattivo e senza cuore' di questo racconto dickensiano. Scrooge è talmente cattivo e avaro da rifiutare anche il calore del natale, per lui solo una perdita di tempo e di soldi. Sarà il fantasma del suo ex socio jacob marley a visitarlo per primo. Poi lo visiteranno altri tre spiriti, che gli restituiranno in rapida sequenza la visione del suo natale passato (di quando cioè lui era un bambino solo e triste), di quello presente (quello del suo contabile cratchit e del figlio in predicato di morte per la mancanza di cure adeguate) e infine del natale futuro, quello della sua morte, che verrà accolta con derisione e freddezza da tutti i suoi conoscenti. È in questo momento che il vecchio avaraccio si pente dei suoi comportamenti e cambia finalmente registro, ravvedendosi e celebrando in modo adeguato lo spirito del natale, con generosità e trasporto per gli affetti familiari.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2024

Posizione in classifica: 3633

Non Cè Più Scampo

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Non Cè Più Scampo
In una località sperduta della mesopotamia alcuni archeologi lavorano per riportare alla luce le rovine di un'antica città. Louise leidner, la bellissima moglie del capo della missione archeologica, è ossessionata da oscure visioni. Quasi tutti i suoi compagni la considerano malata di nervi ma forse, nel passato della donna, si nasconde veramente qualcosa di terribile, qualcosa o qualcuno che vuole portare a termine una tremenda vendetta. La tensione sfocia infine in un orrendo delitto, che solo poirot riuscirà a spiegare.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 3634

L' Architettrice

Melania G. Mazzucco

Narrativa estera - Storica

L" Architettrice
L' architettrice di melania g. Mazzucco è un romanzo storico che racconta la vita straordinaria di plautilla bricci, la prima donna architetto della storia moderna. Ambientato nella roma del seicento, tra fasti, intrighi, violenze e miserie, il libro ci fa scoprire una figura femminile di grande talento e audacia, capace di realizzare una splendida villa sul colle che domina la città, sfidando le convenzioni e i pregiudizi del suo tempo. La scrittura di mazzucco è ricca, vivida e appassionata, e ci trasporta in un mondo affascinante e controverso, dove l'arte si intreccia con la storia, la politica, la religione e l'amore. L' architettrice è un libro che celebra la forza creativa delle donne e il loro ruolo nell'evoluzione della cultura e della società. È anche un omaggio alla bellezza di roma, una città eterna e mutevole, protagonista indiscussa di questa saga familiare e artistica. L' architettrice è uno dei libri più belli di melania g. Mazzucco, vincitore del premio stresa 2020 e del premio giuseppe dessì 2020, e finalista al premio letterario corrado alvaro 2020 e al premio letterario per la donna scrittrice 'rapallo' 2020. È un romanzo da leggere e da regalare a chi ama l'arte, la storia e le storie di donne eccezionali.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 3635

La Libertà Ha I Tuoi Occhi

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Recente

La Libertà Ha I Tuoi Occhi
Una storia emozionante di amicizia e resilienza. Un romanzo che esplora la solidità dei legami autentici, capaci di resistere alla crudeltà degli uomini e della storia. «una storia toccante sulla froza dell'amore materno, dell'amicizia e dei legami familiari che resistono anche di fronte alle minacce della storia» – library journal «una lettura indispensabile che si inserisce nella lunga e importante tradizione di romanzi che cercano di far luce sull'olocausto e sulle sue conseguenze» – book reporter «commovente e pieno di speranza» – chicago tribute una guerra che non lascia vie d'uscita. Due ragazze decise a sopravvivere. Una sola scelta possibile. Polonia, 1943. Il treno corre veloce senza fermarsi. A bordo, la giovane lena e l'amica karolina sentono solo il rumore delle rotaie che rompe il silenzio assoluto degli altri passeggeri. Dentro di loro, sanno che là dove sono dirette non c'è via di scampo. Auschwitz è la notte della guerra. Una lunga notte che non lascia intravedere neanche una flebile luce. Ma forse un timido bagliore di speranza c'è. Ed è di salvare le gemelle di karolina che, su quello stesso treno, si tengono strette a loro piene di paura. Si tratta di una scelta impossibile per una madre, ma è l'unico modo di eludere un destino ingiusto: abbandonare le bambine. Anche se questo significa non rivederle mai più. Da allora sono passati anni, eppure lena, ormai ottantottenne, non ha mai dimenticato l'istante che ha cambiato tutto. Ha provato a rifarsi una vita, a lasciarsi alle spalle il passato. Senza riuscirci. E adesso sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle. Di dimostrare a karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Così, si affida all'investigatore liam taggart e all'avvocato catherine lockart, gli unici disposti a darle una mano, a patto che lei racconti loro tutta la storia. Benché sia convinta di fare la cosa giusta, lena non riesce a essere sincera con chi potrebbe esaudire il suo desiderio più grande. Perché il suo cuore nasconde un segreto che non ha mai osato confessare e che ora tocca proprio a liam e catherine portare alla luce: è il solo modo che hanno per offrire a lena l'aiuto che cerca.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 3636

Sospettosi
Noi E I Nostri Dubbi Sulla Scienza

Silvia Bencivelli

Società - Documenti giornalistici

Sospettosi<br>Noi E I Nostri Dubbi Sulla Scienza
Finalista premio estense 2020 s come sospettosi. Ma anche delusi e confusi dalla medicina e dalla scienza: un reportage dall'italia di oggi. «un libro inchiesta empatico e minuzioso, che sviscera i temi di scontro tra scienza e cittadini interpellando i diretti interessati» - giulia villoresi, il venerdì perché non ci credono? Perché sembra che sempre piú persone, anche colte, istruite, ragionevoli, si affidino ai preparati della sedicente medicina alternativa, a rimedi finto-antichi e a nuove pratiche new age? Perché preferiscono il dr. Google ai medici in carne e ossa e non riconoscono piú la loro autorevolezza? A volte si arriva a prese di posizione radicali e a conflitti, come è successo recentemente per i vaccini o per i casi di cronaca che hanno coinvolto l'omeopatia. Piú comunemente si diffondono credenze pseudoscientifiche, mode e tendenze, spesso spinte dalla pubblicità. Silvia bencivelli si chiede quali siano le ragioni profonde di questi fenomeni, intervistando persone che hanno fatto scelte contrarie a quelle indicate dalla scienza, e scienziati che ne riflettono con lei. Alla fine viene il dubbio che il problema non sia da cercarsi nei social network o nello spirito dei tempi. Ma nella nostra comune e fragile umanità. I sospettosi, insomma, siamo noi.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2022

Posizione in classifica: 3637

Una Storia Di Amore E Di Tenebra

Amos Oz

Narrativa estera - Recente

Una Storia Di Amore E Di Tenebra
Amore e tenebra sono due delle forze che agiscono in questo libro, un'autobiografia in forma di romanzo, un'opera letteraria che comprende le origini della famiglia di oz, la storia della sua infanzia e giovinezza a gerusalemme e poi nel kibbutz di hulda, l'esistenza tragica dei suoi genitori, e una descrizione epica della gerusalemme di quegli anni, di tel aviv che ne è il contrasto, della vita in kibbutz, negli anni trenta, quaranta e cinquanta. La narrazione si muove avanti e indietro nel tempo, ricostruendo in 120 anni di storia familiare una saga che vede protagonisti quattro generazioni di sognatori, uomini d'affari falliti e poeti egocentrici, riformatori del mondo, impenitenti donnaioli e pecore nere.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Posizione in classifica: 3638

Nulla è Nero

Claire Berest

Narrativa estera - Recente

Nulla è Nero
Nulla è nero è un romanzo che narra la storia d'amore tra due figure iconiche del novecento. È dunque il racconto di una tumultuosa, turbolenta passione e, insieme, di un secolo di furori, speranze, ideali e disillusioni. Un secolo in cui l'intensità della vita valeva più della vita stessa. «la scrittrice francese claire berest racconta il rapporto tra due grandi talenti della pittura del '900, ma anche la giovinezza di kahlo prima dell'incontro fatale con riviera. Facendosi guidare dai colori della sua tavolozza messicana» - lara crinò, robinson «un romanzo traboccante di colori e sensualità». - libération «ci immergiamo con gioia nello straordinario destino di frida kahlo». - technikarttutto è allegria, tutto è politica. Tutto abbatte i pudori e i tabù alle serate mondane di tina modotti. Frida l'ha conosciuta quando, liberatasi del busto ortopedico in cui, dopo l'incidente, era racchiusa come una crisalide, ha cominciato a bazzicare la sede del pcm, il partito comunista messicano. Con il suo naso italiano, il suo petto scultoreo, il ritmo ciarliero del suo eloquio staccato, tina ha aperto subito una breccia nel suo cuore. A una serata particolarmente festosa della fotografa italiana, dove si beve, si sbraita, si canta, e si ride più del solito, frida vede per la prima volta diego rivera, el gran pintor del messico, l'artista che, con orozco e siqueiros, ha portato la pittura fuori dai salotti borghesi, ha ritrovato la vocazione del colore e della smisuratezza, ha dipinto meravigliosi affreschi in cui uomini e donne si ergono, fieri, a tre metri di altezza. È un pachiderma o, meglio, una piovra dai tentacoli ammalianti, un uomo elefantesco dall'agilità contro natura, un ammasso di carne rosea che suscita, tuttavia, un sapore immediato e irresistibile di proibito. È, soprattutto, una figura irresistibile per frida, che non esita, nei giorni successivi, a presentarsi al suo cospetto da sola, senza soggezione. Lei, la meticcia di coyoacán che ha vent'anni di meno, la colonna spezzata, le gambe arrugginite, al cospetto del grande pittore. La passione esplode immediata. Frida non ha timore a concedersi a quell'uomo, un gigantesco totem che ha dieci vite di vantaggio su di lei. Gli racconta della sua esistenza, del tragico incidente dello schianto dell'autobus e del suo corpo. Gli mostra le sue opere. Diego comprende subito che una forza inusitata anima quella piccola meticcia di coyoacán, un'ostinazione a vivere e ad amare al di là di ogni capriccio del destino.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2024

Posizione in classifica: 3639

Il Giro Del Mondo In Sei Milioni Di Anni

Guido Barbujani

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Giro Del Mondo In Sei Milioni Di Anni
A volergli credere esumim avrebbe partecipato a tutte le grandi migrazioni dell'umanità: «ci siamo divertiti - ripete sempre - non si stava mai fermi! ». È l'immaginario testimone di un viaggio iniziato sei milioni di anni fa, il cui primo passo - quello di scendere dagli alberi - ha dato avvio alla lunga catena di migrazioni attraverso la quale i nostri antenati hanno colonizzato il pianeta. Quante umanità diverse - dagli austrolopiteci a neandertal, a homo sapiens - si sono succedute e incrociate sulla terra? Quali percorsi hanno seguito, dalla loro prima uscita dall'africa fino alla diffusione in tutto il pianeta? Nella genetica, la guida per ricostruire una diaspora mai conclusa, espressione del nostro ancestrale nomadismo.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2024

Posizione in classifica: 3640

La Libertà Ha I Tuoi Occhi

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Storica

La Libertà Ha I Tuoi Occhi
Una storia emozionante di amicizia e resilienza. Un romanzo che esplora la solidità dei legami autentici, capaci di resistere alla crudeltà degli uomini e della storia. «una storia toccante sulla froza dell'amore materno, dell'amicizia e dei legami familiari che resistono anche di fronte alle minacce della storia» – library journal «una lettura indispensabile che si inserisce nella lunga e importante tradizione di romanzi che cercano di far luce sull'olocausto e sulle sue conseguenze» – book reporter «commovente e pieno di speranza» – chicago tribute una guerra che non lascia vie d'uscita. Due ragazze decise a sopravvivere. Una sola scelta possibile. Polonia, 1943. Il treno corre veloce senza fermarsi. A bordo, la giovane lena e l'amica karolina sentono solo il rumore delle rotaie che rompe il silenzio assoluto degli altri passeggeri. Dentro di loro, sanno che là dove sono dirette non c'è via di scampo. Auschwitz è la notte della guerra. Una lunga notte che non lascia intravedere neanche una flebile luce. Ma forse un timido bagliore di speranza c'è. Ed è di salvare le gemelle di karolina che, su quello stesso treno, si tengono strette a loro piene di paura. Si tratta di una scelta impossibile per una madre, ma è l'unico modo di eludere un destino ingiusto: abbandonare le bambine. Anche se questo significa non rivederle mai più. Da allora sono passati anni, eppure lena, ormai ottantottenne, non ha mai dimenticato l'istante che ha cambiato tutto. Ha provato a rifarsi una vita, a lasciarsi alle spalle il passato. Senza riuscirci. E adesso sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle. Di dimostrare a karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Così, si affida all'investigatore liam taggart e all'avvocato catherine lockart, gli unici disposti a darle una mano, a patto che lei racconti loro tutta la storia. Benché sia convinta di fare la cosa giusta, lena non riesce a essere sincera con chi potrebbe esaudire il suo desiderio più grande. Perché il suo cuore nasconde un segreto che non ha mai osato confessare e che ora tocca proprio a liam e catherine portare alla luce: è il solo modo che hanno per offrire a lena l'aiuto che cerca.
Punteggio: 946
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]