Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28063

Pagina 361 di 2807

Posizione in classifica: 3601

La Legge Dellinnocenza

Michael Connelly

Narrativa estera - Thriller

La Legge Dellinnocenza
La legge dell innocenza è un thriller avvincente e coinvolgente, che vede protagonisti due dei personaggi più amati di michael connelly: mickey haller, l'avvocato della lincoln, e harry bosch, il suo fratellastro e detective. Haller si trova a dover affrontare il processo più difficile della sua vita: quello in cui è accusato di omicidio. Nel bagagliaio della sua auto viene trovato il cadavere di un suo ex cliente, e le prove sembrano inconfutabili. Haller decide di difendersi da solo, con l'aiuto della sua socia jennifer aronson e del fedele investigatore cisco. Ma soprattutto, può contare sul sostegno di bosch, che gli deve un favore e non si fermerà davanti a nulla per scoprire la verità. Connelly ci regala una storia appassionante e ricca di colpi di scena, in cui la tensione non cala mai. Il processo è descritto con maestria e realismo, e i dialoghi sono brillanti e incisivi. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, e il rapporto tra haller e bosch è uno dei punti di forza del romanzo. La legge dellinnocenza è uno dei libri più belli di michael connelly, un autore che sa come tenere il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. Un libro da non perdere per gli amanti dei thriller giudiziari e delle storie di investigazione.
Punteggio: 948
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 3602

La Quinta Stagione
La Terra Spezzata
Vol
1

N. K. Jemisin

Narrativa estera - Fantascienza

La Quinta Stagione<br>La Terra Spezzata<br>Vol<br>1
Vincitore del premio hugo 2016. Miglior romanzo. È iniziata la stagione della fine. Con un'enorme frattura che percorre l'immoto, l'unico continente del pianeta, da parte a parte, una faglia che sputa tanta cenere da oscurare il cielo per anni. O secoli. Comincia con la morte, con un figlio assassinato e una figlia scomparsa. Comincia con il tradimento e con ferite a lungo sopite che tornano a pulsare. «non è da tutti sovvertire un genere letterario. Dargli un nuovo inizio da cui non si potrà più prescindere. N . K . Jemisin ci è riuscita, con la narrativa fantastica» - valerio evangelisti «la quinta stagione è una bomba! N . K . Jemisin entra per direttissima nell'olimpo dei grandi della narrativa fantastica, tra frank herbert e ursula k. Le guin» - francesco guglieri «quando è il mondo a essere mostruoso, la fine del mondo diventa un trionfo narrativo» - naomi novik ciò che devi raccontare è questo: la fine di una storia è solo l'inizio di un'altra. È già accaduto, dopo tutto. La gente muore. I vecchi ordini passano. Nascono nuove società. Quando diciamo:
Punteggio: 948
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2023

Posizione in classifica: 3603

L Angioletto

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

L Angioletto
Anche quando sarebbe diventato un pittore famoso, un'autentica leggenda, louis cuchas sarebbe rimasto il bambino dall'occhio limpido e svagato che sembrava non guardare niente e invece «guardava molta gente e molte cose, ma non quelle che ci si aspettava lo interessassero»; il bambino che non reagiva alle aggressioni degli altri e a cui avevano affibbiato il soprannome di «angioletto». Era stato così sin da piccolissimo, negli anni in cui dormiva su un pagliericcio uguale a quello che spettava a ciascuno dei cinque fratelli (ciascuno, peraltro, di un padre diverso), in una sordida stanza di rue mouffetard. Anche la notte in cui aveva visto il fratello maggiore, poco più che undicenne, alzarsi la camicia e dire ad alice, che di anni ne aveva solo nove: «fammelo! . E sta' attenta con i denti», louis non ne era stato né turbato né tanto meno sorpreso; così come non lo turbavano il fatto che la madre andasse in giro seminuda, né gli uomini che si portava a casa ogni sera, né le malattie, né la fame, né lo squallore della loro esistenza. Anzi, tutto lo incuriosiva e lo affascinava, e tutto lui assorbiva e immagazzinava - i tram, la verruca sulla guancia di una donna grassa, un quarto di bue appeso a un gancio, le espressioni delle facce per strada, i facchini delle halles -, tutto quello che un giorno sarebbe entrato nei suoi quadri in larghe pennellate di «colori puri»: come puri erano lo sguardo e l'anima di colui che se n'era appropriato.
Punteggio: 948
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2023

Posizione in classifica: 3604

Parti In Fretta E Non Tornare

Fred Vargas

Narrativa estera - Narrativa gialla

Parti In Fretta E Non Tornare
Da venticinque anni nella polizia di parigi, il commissario adamsberg è un uomo lento. Riesce a riflettere solo camminando e i suoi pensieri sono aggrovigliati come gli scarabocchi che annota sui fogli. Brancola sempre nel buio, ma proprio quando sembra andare alla deriva viene folgorato da intuizioni geniali. Come quelle con cui risolverà un caso davvero misterioso, che parrebbe avere a che fare con simboli e superstizioni di un'altra epoca. Dopo avere scritto una saga incentrata su tre stralunati detective dilettanti, con questo romanzo fred vargas disegna il ritratto di un indimenticabile poliziotto.
Punteggio: 947
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 3605

3096 Giorni

Natascha Kampusch

Biografie - Autobiografie

3096 Giorni
Natascha kampush ha dieci anni quando viene rapita. Troverà la libertà dopo 3096 giorni, oltre otto anni dopo, riuscendo a fuggire dall'appartamento in cui veniva segregata. Il rapitore, disperato per l'abbandono, si suicida. Il loro non era, infatti, un 'semplice' rapporto di violenza e sottomissione. Tutta la lunga prigionia alterna momenti di violenza a momenti di tenerezza. Il rapitore vede crescere natasha, la vede trasformarsi da bambina a ragazza. Le concede a un certo punto di uscire dalla cantina in cui era rinchiusa, per salire nell'appartamento di lui e farsi un bagno, talvolta invitandola nel suo letto per avere affetto e tenerezza, ma poi la picchia e la umilia, arrivando a negarle il cibo. L'atteggiamento dell'uomo (che per altri versi le concede di disegnare, di usare il computer) è simile a quello del mitico pigmalione, disgustato dalle donne reali e deciso a costruirsene una perfetta con le proprie mani. Il loro lungo rapporto va avanti così per più di otto anni: natasha riesce evidentemente ad avere un ascendente su di lui, in un rapporto di dipendenza reciproca che gli psichiatri conoscono. Fino a che natasha, dopo molte riflessioni, decide di 'abbandonarlo' e di fuggire, trovando finalmente la libertà e, lentamente, una sua nuova vita. Quasi normale.
Punteggio: 947
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2024

Posizione in classifica: 3606

I Cercatori Di Conchiglie

Rosamunde Pilcher

Narrativa erotica e rosa - Rosa

I Cercatori Di Conchiglie
Sullo sfondo della seconda guerra mondiale, la vita di penelope keeling, eccezionale figura femminile, serena e fiduciosa: i suoi entusiasmi, le sue amarezze, le sue emozioni.
Punteggio: 947
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/03/2018

Posizione in classifica: 3607

La Vera Storia Del Pirata Long John Silver

Björn Larsson

Narrativa estera - Avventura

La Vera Storia Del Pirata Long John Silver
Ci sono libri che danno pura gioia. È quel che capita con il romanzo di larsson: ci ritroviamo adulti a leggere una storia di pirati con lo stesso gusto dell'infanzia, riscoprendo quella capacità di sognare che ci davano i porti affollati di vascelli, le taverne fumose, i tesori, gli arrembaggi, le tempeste improvvise e le insidie delle bonacce. Chi racconta in prima persona è long john silver, il terribile pirata con una gamba sola dell''isola del tesoro', fatto sparire da stevenson nel nulla per riapparirci ora vivo e ricco nel 1742 in madagascar, intento a scrivere le sue memorie. E non è solo a quell''e poi'? Che ci veniva sempre da chiedere alla fine delle storie che risponde larsson, è al prima, al durante, al dietro.
Punteggio: 947
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2023

Posizione in classifica: 3608

La Camera Chiara
Nota Sulla Fotografia

Roland Barthes

Arte, architettura e fotografia - Fotografia

La Camera Chiara<br>Nota Sulla Fotografia
Il volume raccoglie una serie di riflessioni, considerazioni, digressioni sul tema della fotografia. 'medium bizzarro, nuova forma di allucinazione: falsa a livello della percezione, vera a livello del tempo', la fotografia viene scrutata non in sé, ma attraverso un certo numero di casi.
Punteggio: 947
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2025

Posizione in classifica: 3609

La Marchesa Del Monastero

Alessandro Cappa

Narrativa estera - Storica

La Marchesa Del Monastero
Amori che sfidano l'eternità, antichi segreti, luoghi inaccessibili e misteriosi, profondi odi e vendette estreme per la terza parte di un'avvincente saga nobiliare. Un romanzo storico, ricco di grandi passioni e intense emozioni, ambientato tra il piemonte e l'incantevole venezia del primo novecento, in cui il fil rouge dell'intricata vicenda è una triplice fede di diamanti appartenente a una nobildonna sabauda.
Punteggio: 947
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2021

Posizione in classifica: 3610

Gli Occhi Della Gioconda
Il Genio Di Leonardo Raccontato Da Monna Lisa

Alberto Angela

Arte, architettura e fotografia - Artisti

Gli Occhi Della Gioconda<br>Il Genio Di Leonardo Raccontato Da Monna Lisa
Un capolavoro assoluto come la gioconda non è solo un quadro da ammirare affascinati dagli occhi che sembrano vivi e dalla magia del sorriso. In realtà è un viaggio nella mente e nelle emozioni di leonardo. È una porta che si spalanca su un luogo e su un'epoca indimenticabili: firenze (ma anche milano, roma, mantova, urbino) e il rinascimento. Già dall'ottocento e fino a oggi, è stato detto e scritto moltissimo su leonardo e su monna lisa, un artista e un ritratto su cui si ha sempre l'impressione di non sapere abbastanza. Per andare a conoscere entrambi e svelarne l'eterno fascino, alberto angela ha scelto una chiave completamente nuova: lascia che sia la gioconda a 'raccontarci' leonardo, il genio che l'ha potuta pensare e realizzare. Partendo da ogni dettaglio del quadro e ricostruendo le circostanze in cui leonardo lo dipinse, scopriamo così che il volto della gioconda, levigatissimo dallo sfumato, non ha ciglia né sopracciglia (un dettaglio importante nella storia narrata in queste pagine). O che il suo vestito ha molto da dirci sulla moda del tempo, ma anche sulle abitudini e sull'economia della firenze di inizio cinquecento. O, ancora, che le sue mani non sarebbero state possibili senza approfonditi e sorprendenti studi di anatomia. O che il segreto del paesaggio va ricercato nel nuovo tipo di prospettiva 'aerea', ideato da leonardo. La gioconda può raccontarci queste e molte altre cose sul suo autore. Prefazione di carlo pedretti.
Punteggio: 947
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]